grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                                                      grigio = Testo di commento

 1 per    |                 PERSONAGGI~ ~ ~ ~Bianca, Soprano~ Gernando figli
 2 per    |       Mezzosoprano~ Damigelle di Bianca~ Primari~ Soldati di Agrigento,~
 3   1,  2|         Filippo, dello sposo~ Di Bianca, vil scudiero, il regno
 4   1,  2|        GERNANDO~ Che sento!... E Bianca ov'era?~ ~ CLEMENTE~ In
 5   1,  5|     occulto il foglio,~ Pria che Bianca a me fia sposa.~ ~ GERNANDO~
 6   1,  5|      squillano le trombe,~ Vanne Bianca ad incontrar.~ ~ FILIPPO~
 7   1,  5|     stuol giulivo,~ Qui vien, di Bianca a festeggiar l'arrivo.~ ~ ~ ~
 8   1,  6|        vicino l'atrio~ ~ ~ ~Viva Bianca. Viva ognor...~ ~ TUTTI~
 9   1,  7|        Ducale~ ~ ~ ~POPOLO~ Viva Bianca. Viva ognora~ D'Agrigento
10   1,  7|        gli affanni~ Ad ombrar di Bianca il viso,~ Ma si vegga sempre
11   1,  7|          quel labbro riseder.~ ~ BIANCA~ Miei fidi amici, al vostro
12   1,  7|          Il regno acquisterà.~ ~ BIANCA~ Godrà l'alma~ Dolce calma,~
13   1,  8| guerrieri~ ~ ~ ~FILIPPO~ Mira, o Bianca, per tua gloria,~ Stuol
14   1,  8|       veggio! qual momento!).~ ~ BIANCA~ (a Filippo)~ Il lor Duce?~ ~
15   1,  8|        Gernando)~ T'avvicina.~ ~ BIANCA~ Cavalier, a me t'avanza.~ ~
16   1,  8|        GERNANDO~ Obbedisco...~ ~ BIANCA~ (Qual sembianza!).~ ~ FILIPPO~ (
17   1,  8|    GERNANDO~ (Forza, o cor!).~ ~ BIANCA~ Donde vieni?~ ~ GERNANDO~
18   1,  8|         GERNANDO~ Dal Tamigi.~ ~ BIANCA~  pugnasti?~ ~ GERNANDO~
19   1,  8|         GERNANDO~ E trionfai.~ ~ BIANCA~ L'idea cara del germano,~
20   1,  8|          Chi?... Gernando?...~ ~ BIANCA~ Tu il conosci?~ ~ GERNANDO~
21   1,  8|     conosci?~ ~ GERNANDO~ Si.~ ~ BIANCA~ Potrei~ Nuova alcuna udir
22   1,  8|       Adolfo, che sen vive...~ ~ BIANCA~ Parla... dimmi... il genitore~
23   1,  8|     GERNANDO~ In ogn'istante.~ ~ BIANCA~ E di Bianca?~ ~ GERNANDO~
24   1,  8|         istante.~ ~ BIANCA~ E di Bianca?~ ~ GERNANDO~ Si sovviene.~ ~
25   1,  8|        GERNANDO~ Si sovviene.~ ~ BIANCA~ Dunque a che non riede
26   1,  8|          colpe~ Spettator?...~ ~ BIANCA~ (sorpresa)~ Ah! Che dicesti?...~ ~
27   1,  8|      calma... a te... verrà...~ (Bianca rimane fissa ed immobile.~
28   1,  8|      ingombra idea d'orror!).~ ~ BIANCA~ (Ah! Che l'alma invade
29   1,  8|        colpita~ Rimanesti!...~ ~ BIANCA~ Come!... Io?...~ (Rimettendosi).~
30   1,  8|          prim'anni abbandonò.~ ~ BIANCA~ Obbliarlo!... E chi 'l
31   1,  8|            CORO~ Che mai fia?~ ~ BIANCA~ Mi lasciate.~ ~ CORO~ Che
32   1,  8|  lasciate.~ ~ CORO~ Che sarà!~ ~ BIANCA~ (Lieto apparve questo giorno,~
33   2,  1|     avvolta,~ Nelle sue stanze,~ Bianca trasse il piede...~ Ella
34   2,  3|        che 'l german n'è lunge,~ Bianca, presente al sacro rito,
35   2,  3|       FILIPPO~ Quando aspirai di Bianca al vôto letto,~ Ira, e furor
36   2,  3|          l figlio è spento,~ Che Bianca è mia consorte,~ Che mentr'
37   2,  4|     appartamenti della Duchessa. Bianca, ed Eloisa~ ~ ~ ~BIANCA~
38   2,  4|          Bianca, ed Eloisa~ ~ ~ ~BIANCA~ Ove son?... Che m'avvenne?...~
39   2,  4|         figuri a te sinistro?~ ~ BIANCA~ Ma qual mi sorge idea!...~
40   2,  4|        il posso?... Il debbo!... Bianca,~ Dovrai pria tu morire,~
41   2,  4|    ridona la pace al tuo cor!~ ~ BIANCA~ Se a me riedi, adorato
42   2,  4|         vien quel cavalier...~ ~ BIANCA~ Non osi~ Il pie' qui trarre
43   2,  5|                    Scena quinta. Bianca, e Gernando~ ~ ~ ~BIANCA~
44   2,  5|         Bianca, e Gernando~ ~ ~ ~BIANCA~ T'inoltra...~ ~ GERNANDO~
45   2,  5|         A che venir me festi?~ ~ BIANCA~ E non rammenti ciò che
46   2,  5|       GERNANDO~ Men sovvengo.~ ~ BIANCA~ A me svela~ Adunque chi
47   2,  5|         Io?... sono Adolfo. -~ ~ BIANCA~ No, che non puoi celarti,
48   2,  5|  GERNANDO~ Gernando è spento!~ ~ BIANCA~ Che dici?~ ~ GERNANDO~
49   2,  5|             GERNANDO~ Il ver.~ ~ BIANCA~ Possibil fia?~ ~ GERNANDO~
50   2,  5|         il foglio).~ Leggi.~ ~ BIANCA~ Le note sue!...~ E quanti
51   2,  5|          GERNANDO~ Tu piangi?~ ~ BIANCA~ Ah lascia, ormai che l'
52   2,  5|        adunque il tuo german?~ ~ BIANCA~ Pur troppo.~ ~ GERNANDO~
53   2,  5|          Ma non così Filippo!~ ~ BIANCA~ Gliel festi noto?~ ~ GERNANDO~
54   2,  5|        noto?~ ~ GERNANDO~ Si.~ ~ BIANCA~ Ne fu commosso?~ ~ GERNANDO~
55   2,  5|         da me un giuro volle!~ ~ BIANCA~ E che gli fece?~ ~ GERNANDO~
56   2,  5|        padre~ Gli trafisse!..~ ~ BIANCA~ Quai detti!~ ~ GERNANDO~
57   2,  5|          cento fiate e cento!~ ~ BIANCA~ Ah sì... Gernando sei...~ ~
58   2,  5|  GERNANDO~ Filippo abborri...~ ~ BIANCA~ Ma dimmi il suo delitto!~ ~
59   2,  5|            GERNANDO~ E allor?~ ~ BIANCA~ Saprò abborrirlo...~ ~
60   2,  5|           GERNANDO~ Il giura.~ ~ BIANCA~ A Dio!~ ~ GERNANDO~ Bianca~ ~
61   2,  5|      BIANCA~ A Dio!~ ~ GERNANDO~ Bianca~ ~ BIANCA~ Gernando...~ ~
62   2,  5|              GERNANDO~ Bianca~ ~ BIANCA~ Gernando...~ ~ GERNANDO~
63   2,  5|          tradisti un genitor!~ ~ BIANCA~ Non fuggirmi... ch'io ti
64   2,  5|      GERNANDO~ T'allontana...~ ~ BIANCA~ Il chiedi invano.~ ~ GERNANDO~
65   2,  5|      GERNANDO~ Trema indegna!~ ~ BIANCA~ Ah mio germano!~ ~ GERNANDO~
66   2,  5|       GERNANDO~ Che pretendi?~ ~ BIANCA~ Qui fermarti,~ O squarciare
67   2,  5|     Colla fame, e col terror!~ ~ BIANCA~ Chi?mi svela~ ~ GERNANDO~
68   2,  5| Inorridisci~ Nostro padre!...~ ~ BIANCA~ Oh colpo orrendo!...~ ~
69   2,  5|        GERNANDO~ E Filippo...~ ~ BIANCA~ Taci... intendo...~ ~ GERNANDO~
70   2,  5|       immolasse al suo furor!~ ~ BIANCA~ (atterrita)~ Ahi donna
71   2,  5|           Conosci or Filippo?~ ~ BIANCA~ Deh taci...~ ~ GERNANDO~
72   2,  5|        GERNANDO~ L'amante?...~ ~ BIANCA~ Non più...~ ~ GERNANDO~
73   2,  5|    GERNANDO~ Che costante?...~ ~ BIANCA~ T'accheta, pietà!~ (S'inginocchia).~ ~
74   2,  5|        guerrier, e seguimi...~ ~ BIANCA~ Dove?~ ~ GERNANDO~ A veder
75   2,  5|         oppressor la vittima.~ ~ BIANCA~ Sì... al genitor... 
76   2,  5|        Io credo al tuo dolor.~ ~ BIANCA~ Andiam.~ ~ GERNANDO~ Si
77   2,  5|             GERNANDO~ Andiam.~ ~ BIANCA~ Si voli.~ (A 2)~ Morte~
78   2,  8|              Qui non sarei... ma Bianca... oh Nume! infino~ Che
79   2,  9|        nona. Gernando conducendo Bianca~ ~ ~ ~GERNANDO~ Ecco la
80   2,  9|        che rinserra il padre!~ ~ BIANCA~ Quale orror! non ho forza!..
81   2,  9|        Il genitor... lo vedi!~ ~ BIANCA~ Padre...~ ~ GERNANDO~ T'
82   2,  9|    Filippo... dalla figlia...~ ~ BIANCA~ (Ahi!).~ ~ CARLO~ Pur nemica
83   2,  9|        ciascun ti crede spento,~ Bianca istessa...~ ~ CARLO~ Deh
84   2,  9| rammentar ch'ebbi una figlia!~ ~ BIANCA~ Ah!~ ~ CARLO~ Come!~ Un
85   2,  9|      braccia vieni...~ Mentre su Bianca indegna,~ Da quest'orribil
86   2,  9|        Ciel dimando e invoco!~ ~ BIANCA~ O Dio!~ ~ CARLO~ Qual voce!~ ~
87   2,  9|             CARLO~ Qual voce!~ ~ BIANCA~ (inginocchiandosi)~ Ah
88   2,  9|         chi sei! disvelati...~ ~ BIANCA~ La figlia... tua... deh...
89   2,  9|         Il braccio tuo potrà!~ ~ BIANCA~ Al pianto mio deh cedi...~
90   2,  9|       Vedi~ ~ CARLO~ Chi mai?~ ~ BIANCA~ Gernando~ ~ CARLO~ Il figlio!~
91   2,  9|          ad aprire la porta).~ ~ BIANCA~ (si ritira presso al padre)~
92   2, 10|      intendo! Ah pria morrai!~ ~ BIANCA~ (facendosi innanzi)~ Ah
93   2, 11|         da Uggero e soldati).~ ~ BIANCA~ Or che salvo è il padre,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License