grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                                                      grigio = Testo di commento

 1 per    |         duca d'Agrigento,Basso~ Filippo, Basso~ Clemente, Basso~
 2   1,  2|       intendo,~ Dir mi vuoi che Filippo, dello sposo~ Di Bianca,
 3   1,  2|        fu concesso!...~ A ognun Filippo contendea l'ingresso!~ ~
 4   1,  2|         lo scudier più fido~ Di Filippo...~ ~ GERNANDO~ Viscardo!~
 5   1,  3|         desio prometto.~ Molta, Filippo, ha fede in me. Raguna~
 6   1,  3|          VISCARDO~ A noi~ Viene Filippo. Parti,~ E ti guarda per
 7   1,  4|       Scena quarta. Viscardo, e Filippo con guardie~ ~ ~ ~FILIPPO~
 8   1,  4|       Filippo con guardie~ ~ ~ ~FILIPPO~ Viscardo, or ora al porto,~
 9   1,  4|       hai superato, e vinto.~ ~ FILIPPO~ Che mai?... Palesa... ...~ ~
10   1,  4| VISCARDO~ Gernando è estinto~ ~ FILIPPO~ Estinto!.. che ascoltai!..~
11   1,  5|                   Scena quinta. Filippo, Viscardo, Gernando, ed
12   1,  5|        sua vista io fremo!).~ ~ FILIPPO~ Chi sei?~ ~ GERNANDO~ Guerrier
13   1,  5|      maggior di mia fortuna.~ ~ FILIPPO~ Donde certezza avesti~
14   1,  5|   Spirar lo vidi~ Io stesso.~ ~ FILIPPO~ Dove?~ ~ GERNANDO~ Della
15   1,  5|       esce lo spirito fuora.~ ~ FILIPPO~ Oh caso atroce, e crudo!...~ (
16   1,  5|     foglio?~ ~ GERNANDO~ No.~ ~ FILIPPO~ Mel porgi.~ (Gernando gli
17   1,  5|     Gernando gli  il foglio.~ Filippo apre con ansietà e legge).~ «
18   1,  5|       tremar!).~ ~ VISCARDO~ (a Filippo)~ (Deh quel giubilo reprimi,~
19   1,  5|       Sappi ancora simular).~ ~ FILIPPO~ Taci, e serba occulto il
20   1,  5|          Sarò fido esecutor.~ ~ FILIPPO~ Servir brami?~ ~ GERNANDO~
21   1,  5|       GERNANDO~ Se il desio?~ ~ FILIPPO~ Pugnar vuoi?~ ~ GERNANDO~
22   1,  5|     GERNANDO~ Per Agrigento.~ ~ FILIPPO~ Sarai dunque, tel consento,~
23   1,  5|        trombe).~ ~ VISCARDO~ (a Filippo)~ Odi, squillano le trombe,~
24   1,  5|         Bianca ad incontrar.~ ~ FILIPPO~ Vado...~ Udisti?~ (a Gernando).~ ~
25   1,  5|  GERNANDO~ Il cenno appresi.~ ~ FILIPPO~ E sarai?~ ~ GERNANDO~ Fedele.
26   1,  5|  GERNANDO~ Fedele. Il credi.~ ~ FILIPPO~ (Mai nel petto non intesi~
27   1,  5|          Fia tomba per te!).~ ~ FILIPPO~ (Il fato m'arride:~ Sovrano
28   1,  5|  contento~ Già fuori di sé!).~ (Filippo parte colle sue guardie,
29   1,  5|          veder mi parve,~ Lieto Filippo, meditar la morte~ Di Carlo,
30   1,  7|        Duchessa accompagnata da Filippo, e preceduta dal popolo,
31   1,  7|  funesto.~ Scelto già fu da me. Filippo è questo.~ Per lui, che
32   1,  8|       ed i suoi guerrieri~ ~ ~ ~FILIPPO~ Mira, o Bianca, per tua
33   1,  8|        momento!).~ ~ BIANCA~ (a Filippo)~ Il lor Duce?~ ~ FILIPPO~ (
34   1,  8|       Filippo)~ Il lor Duce?~ ~ FILIPPO~ (a Gernando)~ T'avvicina.~ ~
35   1,  8|   BIANCA~ (Qual sembianza!).~ ~ FILIPPO~ (Che! si turba!).~ ~ GERNANDO~ (
36   1,  8|    Gernando!... Ah dove sei?~ ~ FILIPPO~ (Qual pensiero!).~ ~ GERNANDO~
37   1,  8|     Nuova alcuna udir da te?~ ~ FILIPPO~  del Tago in sulle rive,~
38   1,  8|        a che non riede a me?~ ~ FILIPPO~ (a Viscardo)~ (Vana speme).~ ~
39   1,  8|     disse! Ahi qual error!).~ ~ FILIPPO, ELOISA e VISCARDO~ (Qual
40   1,  8|      ingombra idea d'onor!).~ ~ FILIPPO~ Qual che folgore colpita~
41   1,  8|       pensier, che mi turbò.~ ~ FILIPPO~ Deh serena i mesti rai;~
42   1,  8|    GERNANDO~ (Non resisto!).~ ~ FILIPPO~ Ma tu piangi?~ ~ GERNANDO~
43   2,  2|  Viscardo~ ~ ~ ~VISCARDO~ Di te Filippo ha d'uopo.~ ~ GERNANDO~
44   2,  2|      VISCARDO~ M'ascolta...~ Ma Filippo a te vien. Da lui l'udrai.~ (
45   2,  3|        Scena terza. Gernando, e Filippo~ ~ ~ ~FILIPPO~ Viscardo
46   2,  3|       Gernando, e Filippo~ ~ ~ ~FILIPPO~ Viscardo a te parlò?~ ~
47   2,  3|     dovevi; altro non disse.~ ~ FILIPPO~ Dunque~ ~ GERNANDO~ Favella~ ~
48   2,  3|            GERNANDO~ Favella~ ~ FILIPPO~ Pensa,~ Che un accento~ ~
49   2,  3|         credi,~ Cessa pur...~ ~ FILIPPO~ No; Viscardo oltre il confine~
50   2,  3|  GERNANDO~ (Ah che divisa!).~ ~ FILIPPO~ Onde render men grave,
51   2,  3|           GERNANDO~ Ebben...~ ~ FILIPPO~  vive...~ ~ GERNANDO~
52   2,  3|       di aver udito alcuno).~ ~ FILIPPO~ Che fu? che ti sorprese?~ ~
53   2,  3|      ingannai... prosegui...~ ~ FILIPPO~ Quando aspirai di Bianca
54   2,  3|        a che nol trucidasti?~ ~ FILIPPO~ Temea Gernando.~ ~ GERNANDO~
55   2,  3|            GERNANDO~ Ed ora?~ ~ FILIPPO~ In quel sepolcro stesso
56   2,  3|         Vorrei già vendicar!~ ~ FILIPPO~ (avvicinandoglisi)~ Ebben...
57   2,  3|          già pronto è ognun.~ ~ FILIPPO~ (ai Grandi)~ A voi m'unisco...
58   2,  3|         pur di me.~ (Parte).~ ~ FILIPPO~ (quasi estatico)~ Bramato
59   2,  3|  momento,~ Che deve imperar).~ (Filippo parte co' Grandi).~ ~ ~ ~
60   2,  4|         cenno esegua...~ Dunque Filippo obbliar dovrò?... Si obblii...~
61   2,  5|           GERNANDO~ Ma non così Filippo!~ ~ BIANCA~ Gliel festi
62   2,  5|            Sappi... che d'odiar Filippo, e quanti~ Amasser lui,
63   2,  5|    Gernando sei...~ ~ GERNANDO~ Filippo abborri...~ ~ BIANCA~ Ma
64   2,  5|     nomasti or ora un padre~ Da Filippo un  trafitto...~ Deh mi
65   2,  5|      orrendo!...~ ~ GERNANDO~ E Filippo...~ ~ BIANCA~ Taci... intendo...~ ~
66   2,  5|            GERNANDO~ Conosci or Filippo?~ ~ BIANCA~ Deh taci...~ ~
67   2,  9|   dunque mi difendi~ Dal feroce Filippo... dalla figlia...~ ~ BIANCA~ (
68   2, 10|                   Scena decima. Filippo e detti~ ~ ~ ~GERNANDO~
69   2, 10|        GERNANDO~ Discendi...~ ~ FILIPPO~ (Oh Dio!... non oso...~
70   2, 10|          Il Fanciulletto?...~ ~ FILIPPO~ Giace~ In grembo a dolce
71   2, 10|        fuori).~ Al traditor!~ ~ FILIPPO~ Quai voci!~ (Voci meno
72   2, 10|   lontane).~ Mora il fellon!~ ~ FILIPPO~ Che sento!~ Oh Ciel! qual
73   2, 10|            Mora l'usurpator!~ ~ FILIPPO~ (snudando il ferro contro
74   2, 10|         Mi rese il genitore!~ ~ FILIPPO~ Tu dunque sei...~ ~ GERNANDO~
75   2, 10|          GERNANDO~ Gernando!~ ~ FILIPPO~ Che intendo! Ah pria morrai!~ ~
76   2, 10|       Ah vil, t'arresta!.. .~ ~ FILIPPO~ Ahi!~ (Gli cade il brando
77   2, 11|        aver circondato co' suoi Filippo)~ Viscardo è già fra ceppi.~ ~
78   2, 11|    Viscardo è già fra ceppi.~ ~ FILIPPO~ Oh rabbia!~ ~ CARLO~ Iniquo!...
79   2, 11|       ciel?... non tremi?...~ ~ FILIPPO~ Non seppi mai tremar!~ ~
80   2, 11|        Cada l'indegno alfin!~ ~ FILIPPO~ Vincesti, sì, vincesti~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License