grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                                                      grigio = Testo di commento

 1 per    |         Basso~ Clemente, Basso~ Viscardo, Mezzosoprano~ Uggero, Tenore~
 2   1,  2| GERNANDO~ Chi fia?~ ~ CLEMENTE~ Viscardo, lo scudier più fido~ Di
 3   1,  2|         Filippo...~ ~ GERNANDO~ Viscardo!~ Colui, che al Tago in
 4   1,  3|      terza. Gernando, Uggero, e Viscardo~ ~ ~ ~GERNANDO~ Al seno~
 5   1,  3|    GERNANDO~ Al seno~ Accoglimi Viscardo...~ ~ VISCARDO~ Adolfo!...
 6   1,  3|        Accoglimi Viscardo...~ ~ VISCARDO~ Adolfo!... Ah come in queste
 7   1,  3|        voglia il mio valore.~ ~ VISCARDO~ Di render pago il tuo desio
 8   1,  3|       GERNANDO~ E la ragion?~ ~ VISCARDO~ N'è il soglio,~ Che, Carlo
 9   1,  3|       tema~ Più non respira.~ ~ VISCARDO~ Ed è mai ver?~ ~ GERNANDO~
10   1,  3|         suo foglio io serbo.~ ~ VISCARDO~ A noi~ Viene Filippo. Parti,~
11   1,  4|                   Scena quarta. Viscardo, e Filippo con guardie~ ~ ~ ~
12   1,  4|      con guardie~ ~ ~ ~FILIPPO~ Viscardo, or ora al porto,~ Estrania
13   1,  4|       qual ragion lo adduce?~ ~ VISCARDO~ Dall'Anglia e' vien. Brama
14   1,  4|      mai?... Palesa... ...~ ~ VISCARDO~ Gernando è estinto~ ~ FILIPPO~
15   1,  4|         mio cospetto...~ (Parte Viscardo).~ Già torna il río sospetto~
16   1,  4|         Tranquillo il regno!~ E Viscardo indugia ancor...~ Quanto
17   1,  5|          Scena quinta. Filippo, Viscardo, Gernando, ed Uggero~ ~ ~ ~
18   1,  5|       Gernando, ed Uggero~ ~ ~ ~VISCARDO~ È quegli il mio Signor.
19   1,  5|             dovrai tremar!).~ ~ VISCARDO~ (a Filippo)~ (Deh quel
20   1,  5|            Suono di trombe).~ ~ VISCARDO~ (a Filippo)~ Odi, squillano
21   1,  5|          Ch'è solo per me!).~ ~ VISCARDO~ (Lo spigne il contento~
22   1,  5|      ritorna alle sue navi).~ ~ VISCARDO~ All'annunzio feral, veder
23   1,  8|      riede a me?~ ~ FILIPPO~ (a Viscardo)~ (Vana speme).~ ~ GERNANDO~ (
24   1,  8|               FILIPPO, ELOISA e VISCARDO~ (Qual mistero! Oh giusto
25   2,  1|   intendo... mi precedi... Ecco Viscardo.~ (Parte Clemente).~ ~ ~ ~
26   2,  2|       Scena seconda. Gernando e Viscardo~ ~ ~ ~VISCARDO~ Di te Filippo
27   2,  2|       Gernando e Viscardo~ ~ ~ ~VISCARDO~ Di te Filippo ha d'uopo.~ ~
28   2,  2|             GERNANDO~ Di me?~ ~ VISCARDO~ Sì...~ (Osserva intorno).~
29   2,  2|         chi sarà la vittima?~ ~ VISCARDO~ M'ascolta...~ Ma Filippo
30   2,  3|        e Filippo~ ~ ~ ~FILIPPO~ Viscardo a te parlò?~ ~ GERNANDO~
31   2,  3|    Cessa pur...~ ~ FILIPPO~ No; Viscardo oltre il confine~ Di tua
32   2,  3|         pria del nuovo albore;~ Viscardo intanto, che fra queste
33   2, 11|   circondato co' suoi Filippo)~ Viscardo è già fra ceppi.~ ~ FILIPPO~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License