grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                                      grigio = Testo di commento

  1 per    |            casa d Angiò, Baritono~ Imogene, sua moglie anticamente
  2 per    |         Basso~ Adele, damigella di Imogene, Mezzosoprano~ Cori e comparse~
  3   1,  2|           pene...~ Ma ... Che fa Imogene?~ Mi è fida ancora? E d'
  4   1,  2|         Capitano e cavalier...~ Se Imogene non m'inspira,~ Sono un
  5   1,  2|          mia vita omai dipende~ Da Imogene, dall'amor.~ ~ ~ ~
  6   1,  4|       peggior.~ ~ SOLITARIO~ Restò Imogene~ D'ogni soccorso priva,
  7   1,  5|                      Scena quinta. Imogene, Adele, Damigelle e detti~ ~ ~ ~
  8   1,  5|        Tutti le vanno incontro.~ ~ IMOGENE~ Sorgete: è in me dover
  9   1,  5|            Eran le nostre vele.~ ~ IMOGENE~ A Palermo! Ah! solcaste
 10   1,  5|               ITULBO~ (Cielo!).~ ~ IMOGENE~ Vi occorse~ Di quei Pirati
 11   1,  5|          Spersi... distrutti...~ ~ IMOGENE~ E il duce lor?~ ~ ITULBO~
 12   1,  5|       forse in ceppi, o spento.~ ~ IMOGENE~ Spento!...~ ~ ADELE~ Ah!
 13   1,  5|     Allontanandola dai Pirati).~ ~ IMOGENE~ (Oh! mio spavento!).~ (
 14   1,  5|            Pirati si di scostano.~ Imogene prende Adele in disparte).~
 15   1,  5|       infelice affligge ognor).~ ~ IMOGENE~ Quando a un tratto il mio
 16   1,  5|     sospetto io sento in cor!).~ ~ IMOGENE~ Questo sogno o mia fedele,~
 17   1,  5|          astringe a rientrare).~ ~ IMOGENE~ Oh Dio! che intendo?~ Qual
 18   1,  5|          ogni bene dispogliò...~ ~ IMOGENE~ Si soccorra... (Oh cara
 19   1,  5|         affligge il tuo bel cor.~ (Imogene parte col seguito).~ ~ ~ ~
 20   1,  7|                     Scena settima. Imogene, e Adele~ ~ ~ ~IMOGENE~
 21   1,  7|             Imogene, e Adele~ ~ ~ ~IMOGENE~ Ebben?~ (Incontrandola).~ ~
 22   1,  7|           tuo desir gli esposi.~ ~ IMOGENE~ Ed ei ti disse?~ ~ ADELE~
 23   1,  7|        sempre, e a passo lento.~ ~ IMOGENE~ Vanne, e veglia qui presso
 24   1,  8|                      Scena ottava. Imogene, indi Gualtiero~ ~ ~ ~IMOGENE~
 25   1,  8|      Imogene, indi Gualtiero~ ~ ~ ~IMOGENE~ Perché cotanta io prendo~
 26   1,  8|           mantello senza~ guardare Imogene).~ ~ IMOGENE~ Stranier...
 27   1,  8|       senza~ guardare Imogene).~ ~ IMOGENE~ Stranier... la tua tristezza~
 28   1,  8|           per me non ha tesoro.~ ~ IMOGENE~ Intendo... Hai tu nell'
 29   1,  8|          orrendi i miei mali...~ ~ IMOGENE~ Eppur sollievo~ Sperar
 30   1,  8|       empio destin mi ha tolto.~ ~ IMOGENE~ (Si accresce il mio terror,
 31   1,  8|           a me fuggir non puoi.~ ~ IMOGENE~ Fuggirti non poss'io?...
 32   1,  8|             Fuor che tu sola...~ ~ IMOGENE~ Oh! chi sei tu? favella...~
 33   1,  8|         impresso.~ (Si scopre).~ ~ IMOGENE~ Giusto cielo!...~ ~ GUALTIERO~
 34   1,  8|        cielo!...~ ~ GUALTIERO~ Ah! Imogene!~ ~ IMOGENE~ È desso! è
 35   1,  8|         GUALTIERO~ Ah! Imogene!~ ~ IMOGENE~ È desso! è desso!~ (Si
 36   1,  8|            Come sei tu? perché?~ ~ IMOGENE~ Nodo fatal, funesto,~ A
 37   1,  8|             non mi fosti tolta.~ ~ IMOGENE~ Misera me!~ ~ GUALTIERO~
 38   1,  8|              Piangi? Oh! furor!~ ~ IMOGENE~ Mi ascolta.~ Il genitor
 39   1,  8|        Empia!... così tradirmi!~ ~ IMOGENE~ Periva il genitor.~ ~ (
 40   1,  8|          De' mali miei l'orror.~ ~ IMOGENE~ Ah! tu d'un padre antico~
 41   1,  8|             Escono le damigelle di Imogene col figlio suo.~ Essa lo
 42   1,  8|             e grida atterrita).~ ~ IMOGENE~ Ah!! figlio mio!~ ~ GUALTIERO~ (
 43   1,  8|           fanciullo e ne allontana Imogene).~ ~ IMOGENE~ (spaventata)~
 44   1,  8|          ne allontana Imogene).~ ~ IMOGENE~ (spaventata)~ Oh ciel!~ ~
 45   1,  8|           arresta sul pugnale).~ ~ IMOGENE~ Ah! è mio...~ È figlio
 46   1,  8|         mio... Pietà!~ (Al grido d'Imogene, Gualtiero si arresta~ perplesso,
 47   1,  8|           Del mio tradito amor.~ ~ IMOGENE~ Non è la tua bell'anima,~
 48   1,  9|                        Scena nona. Imogene e damigelle, indi Adele~ ~ ~ ~
 49   1,  9|        damigelle, indi Adele~ ~ ~ ~IMOGENE~ Grazie, pietoso ciel! grazie
 50   1,  9|       arriva~ Il duca vincitor.~ ~ IMOGENE~ Egli!... gran Dio!~ In
 51   1,  9|            Il nobile corteggio.~ ~ IMOGENE~ Andiamo. Ah! questo~ D'
 52   1, 11|                  Scena undicesima. Imogene, Adele, damigelle, e detti.
 53   1, 11|             Ernesto va incontro ad Imogene~ ~ ~ ~ERNESTO~ Mi abbraccia,
 54   1, 11|      trionfo~ Tal prendi parte?~ ~ IMOGENE~ Di vederti illeso~ Mi allegro
 55   1, 11|        ancor mi sfidi, io temo.~ ~ IMOGENE~ (E s'ei giungesse? Oh mio
 56   1, 11|       Desti a' naufraghi asilo?~ ~ IMOGENE~ (Oh! ciel!)~ ~ ERNESTO~
 57   1, 11|           esser loro hai certa?~ ~ IMOGENE~ Agl'infelici~ Dar pria
 58   1, 12|             Si fermano infondo.~ ~ IMOGENE~ (Aita, o cielo!)~ ~ SOLITARIO~ (
 59   1, 12|                 ITULBO~ Eccomi.~ ~ IMOGENE~ Il suo disegno, o ciel,
 60   1, 12|              ERNESTO~ E tu sei?~ ~ IMOGENE~ Di quello Stato~ Capitano
 61   1, 12|         ITULBO~ (Prigionieri!).~ ~ IMOGENE~ (Ahimè!).~ ~ SOLITARIO~ (
 62   1, 12|            sai la nostra pena,~ (a Imogene)~ Nobil donna, t'interponi.~ ~
 63   1, 12|       Nobil donna, t'interponi.~ ~ IMOGENE~ Ah! Signor... così inclemente~
 64   1, 12|           i Pirati si prostrano ad Imogene.~ Gualtiero con essi).~ ~
 65   1, 12|          con essi).~ ~ GUALTIERO~ (Imogene!... un solo accento...).~ ~
 66   1, 12|            un solo accento...).~ ~ IMOGENE~ (Sorgi... oh!... Dio!...
 67   1, 12|           e parla~ furtivamente ad Imogene).~ ~ TUTTI~ GUALTIERO~ (
 68   1, 12|        Questa, o crudel, sarà).~ ~ IMOGENE~ (Scostati... oh! Dio! tel
 69   1, 12|      Ernesto)~ La mia vendetta.~ ~ IMOGENE~ (con un grido)~ Ah!...
 70   1, 12|             Vedi: ritorna in sé.~ (Imogene si scuote... cerca sbigottita~
 71   1, 12|            in un grido).~ ~ TUTTI~ IMOGENE~ Ah! partiamo: i miei tormenti~
 72   1, 12|        scoppia il cor.~ ~ ERNESTO~ Imogene! (Quali accenti!).~ ~ CAVALIERI~
 73   1, 12|          ascondi il tuo dolor!).~ (Imogene è tratta altrove dalle sue
 74   2,  1|            che mette alle stanze d'Imogene.~ ~ ~ ~DAMIGELLE~ Che rechi
 75   2,  2|             Scena seconda. Adele e Imogene~ ~ ~ ~ADELE~ Vieni; siam
 76   2,  2|       Scender potrem non viste.~ ~ IMOGENE~ (per partire indi reggendosi
 77   2,  2|         vedi, è ormai l'aurora.~ ~ IMOGENE~ Funesto passo è questo~
 78   2,  3|           dette~ ~ ~ ~ERNESTO~ (ad Imogene che vuol ritirarsi)~ Arresta:~ (
 79   2,  3|        cuore.~ Il tuo cor solo.~ ~ IMOGENE~ Ah! sì, d'affanno ei muore.~
 80   2,  3|           tuo Gualtiero amor...~ ~ IMOGENE~ Oh ciel! che sento?~ Che
 81   2,  3|          tu celi un cieco amor.~ ~ IMOGENE~ Quando al padre io fui
 82   2,  3|       ascolto!~ L'ami? parla...~ ~ IMOGENE~ (con somma espressione
 83   2,  3|     straziar chi dolente mi fa.~ ~ IMOGENE~ Ah! Lo sento: fra poco
 84   2,  4|        quarta. Cavaliere, Ernesto, Imogene~ ~ ~ ~Si presenta un Cavaliere,
 85   2,  4|             ERNESTO~ Che rechi?~ ~ IMOGENE~ (Ahimè! che fia?).~ ~ ERNESTO~ (
 86   2,  4|    Gualtiero! in queste sponde!~ ~ IMOGENE~ Ciel!~ ~ ERNESTO~ Nella
 87   2,  4|            malfattor s'asconde!~ ~ IMOGENE~ Ah! nol pensare...~ ~ ERNESTO~
 88   2,  4|       abbia...~ Parla... dov'è?~ ~ IMOGENE~ Nol so.~ ~ ERNESTO~ Io...
 89   2,  4|              lo rinverrò.~ ~ (A2)~ IMOGENE~ Ah! fuggi, spietato,~ L'
 90   2,  4|           scioglie furiosamente da Imogene~ - essa lo segue smarrita).~ ~ ~ ~
 91   2,  5|          sarà tremenda,~ Se ricusa Imogene udir l'estrema~ Proposta
 92   2,  6|                       Scena sesta. Imogene, e Gualtiero~ ~ ~ ~IMOGENE~
 93   2,  6|         Imogene, e Gualtiero~ ~ ~ ~IMOGENE~ Eccomi a te, Gualtiero~
 94   2,  6|        vibro,~ Se non mi segui.~ ~ IMOGENE~ Oh! che  tu?~ ~ GUALTIERO~
 95   2,  6|          Di perderti l'affanno.~ ~ IMOGENE~ Ah! no: giammai...~ Son
 96   2,  6|           morte~ Avrò fra poco.~ ~ IMOGENE~ E speri tu?~ ~ GUALTIERO~
 97   2,  6|         che di te privo io moro.~ (Imogene vorria rispondere, e piange.~
 98   2,  6|            L'ampio Oceàno avrà.~ ~ IMOGENE~ Taci: rimorsi amari~ Ci
 99   2,  6|   GUALTIERO~ Crudele! e vuoi?..~ ~ IMOGENE~ Correggere~ L’error, di
100   2,  6|     GUALTIERO~ E deggio dunque?~ ~ IMOGENE~ Vivere,~ E perdonar tu
101   2,  6|          legge amara e barbara!~ ~ IMOGENE~ Ma giusta... addio, Gualtier.~ ~ ~ ~
102   2,  7|           Barbara, non puoi tu.~ ~ IMOGENE~ Tutto è ad un cor possibile,~
103   2,  7|          Quando frenato è più).~ ~ IMOGENE~ Parti alfine... il tempo
104   2,  7| avanzandosi)~ L'estremo ci sia.~ ~ IMOGENE~ Cielo!~ ~ GUALTIERO~ (arretrandosi)~
105   2,  7|         arretrandosi)~ Ernesto!~ ~ IMOGENE~ (ponendosi in mezzo)~ Ah!
106   2,  7|          ERNESTO~ Si, ti seguo.~ ~ IMOGENE~ Ah! pietade!~ ~ GUALTIERO
107   2,  7|            Sangue io vo';~ ~ (A3)~ IMOGENE~ Me ferite, me soltanto...~
108   2,  7|            Adele colle Damigelle,~ Imogene si getta nelle sue braccia).~ ~ ~ ~
109   2,  8|               Scena ottava. Adele, Imogene e Damigelle~ ~ ~ ~ADELE~
110   2,  8|         tumulto~ di battaglia).~ ~ IMOGENE~ Ove son io?... Che intendo?~ (
111   2,  8|        ADELE~ E tu vorresti?...~ ~ IMOGENE~ Separarli, o perir. - Invan
112   2, 11|         chi s'appressa?~ La misera Imogene,~ Assorta in suo dolor...~ ~
113   2, 12|                  Scena dodicesima. Imogene, Adele~ ~ ~ ~Imogene tenendo
114   2, 12|   dodicesima. Imogene, Adele~ ~ ~ ~Imogene tenendo il figlio per mano,
115   2, 12|    smarrita.~ Ella è delirante.~ ~ IMOGENE~ Oh! s'io potessi dissipar
116   2, 12|         ADELE~ Lassa! vaneggia.~ ~ IMOGENE~ (prendendola in disparte)~
117   2, 12|   consiglio~ Condanna Gualtier.~ ~ IMOGENE~ Gualtiero! oh periglio!...~
118   2, 13|        Itulbo e Pirati, per ultimo Imogene colle sue Damigelle~ ~ ~ ~
119   2, 13|        disviano combattendo;~ esce Imogene trattenuta dalle sue Damigelle).~ ~
120   2, 13|           dalle sue Damigelle).~ ~ IMOGENE~ Lasciatemi, lasciatemi,~
121   2, 13|           precipita dal ponte).~ ~ IMOGENE~ (con un grido sviene nelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License