IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Felice Romani Zaira Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Atto, Scenagrigio = Testo di commento
1001 1, 2| CORO~ Odi tu? Già suona intorno~ Lieto canto nuziale.~ ~ 1002 1, 4| gli Eunuchi.~ ~ CORO~ Suoni di gioja il cantico:~ Viva 1003 2, 8| Nuovi costumi a questo cor superbo.~ Vinto quell'odio acerbo,~ 1004 1, 1| e con~ gli appartamenti superiori.~ ~ È festa nell'Harem, 1005 2, 1| Ma necessario; e la pietà superna~ Ti reggerà perché compiuto 1006 2, 12| perfidia! E qual poss'io~ Supplizio immaginar che corrisponda~ 1007 2, 12| rapito~ Come a speranza di supremo bene...~ Ed ora?... Oh mio 1008 2, 9| Giordan!... Senza periglio~ Svelar potrei questo fatal mistero~ 1009 2, 1| prostrarmi,~ E l'esser mio svelarli.~ ~ FATIMA~ Deh! nol tentar: 1010 1, 14| ZAIRA~ Deh! non fuggirmi; svenami,~ Se pur son rea cotanto...~ 1011 1, 12| da molt'anni, e delle sue sventure~ Non curante è l'Europa.~ ~ 1012 2, 11| CORO~ Ciel! che avvenne? Svenuta Zaira!~ Al Sultano, al Sultano 1013 1, 5| odorati serti,~ Onde il tacito Harém si allegra e abbella,~ 1014 | tale 1015 | tali 1016 2, 1| Sultan non vanti?~ Sorge talor fra tanti~ Crudi pensier 1017 1, 10| LUSIGNANO~ Ciel! potei soffrir tant'anni~ Pene orrende, atroci 1018 | tanta 1019 1, 14| MELEDOR~ Qui rimaner tu puoi;~ Tarda non fia Zaira.~ (Parte).~ ~ 1020 1, 2| all'amistà.~ Non fia che tardi a sorgere~ Lo spirto suo 1021 1, 3| rinegarlo in braccio~ Di un Tartaro crudel, di un oppressore~ 1022 1, 14| ZAIRA~ E me spergiura ei teme?~ No, nol son io, nol sono...~ 1023 1, 7| pensier la festa.~ ~ CORO~ Il temerario apprenda~ Che tua diletta 1024 1, 7| cor prepara:~ E patria e tempio ed ara~ È l'amor mio per 1025 2, 12| viene.~ (Si ritirano, e si tengono celati).~ ~ ~ ~ 1026 2, 10| ZAIRA~ Ah! taci.~ Che non tentai per vincere~ Questo fatale 1027 2, 1| svelarli.~ ~ FATIMA~ Deh! nol tentar: perdi il fratel se parli.~ 1028 1, 10| celeste! e quel che invan tentaro~ Cento eserciti e cento 1029 2, 12| vittima aspetto, e il ferro io tento.~ (Esce Corasmino).~ Sei 1030 1, 14| Basta il tuo pianto a tergere~ D'ogni fallir la traccia:~ 1031 2, 7| Meledor e Guardie~ ~ ~ ~Sala terrena nell'Harem: di fronte grandi~ 1032 1, 15| priva,~ Del destino è il rio terrore.~ Ma da me, da me negletta~ 1033 1, 1| TUTTI~ A che pudica e timida~ Stai nel tuo velo ascosa?~ 1034 1, 5| non pensar ch'io voglia~ Tiranneggiar crudel gli affetti tuoi.~ 1035 1, 14| Detestar l'impero~ De' tuoi tiranni.~ ~ ZAIRA~ Ed Orosmane?~ ~ 1036 1, 9| francesi~ ~ ~ ~CORO~ Chi ci toglie ai ceppi nostri?~ Chi ci 1037 2, 1| preghiera al Ciel perch'ei ne tolga~ D'Orosmane l'imago, e ad 1038 2, 2| basso stato,~ Dond'io ti tolsi, or riedi, e schiava abbietta~ 1039 1, 4| Fuggir? Perché?~ Non è, non è tormento~ Il palpito ch'io sento:~ 1040 1, 3| FATIMA~ Zaira!... E s'ei tornasse?...~ ~ ZAIRA~ Ah! nol desio.~ 1041 1, 12| Guardie~ ~ ~ ~OROSMANE~ Liberi tornin tutti: era il sospetto~ 1042 2, 10| in me si fida!~ Ah! più tosto morir.~ ~ FATIMA~ Spergiura! 1043 1, 14| tergere~ D'ogni fallir la traccia:~ Odi del core il grido,~ 1044 2, 10| che dici mai?... Fuggir! tradire~ Un cor che in me si fida!~ 1045 2, 8| timori ancor turbarmi?~ Chi tradirmi potria?~ ~ CORASMINO~ Chi 1046 2, 8| De' beneficj tuoi, quei ti tradisce;~ Chi più credi fedel inganni 1047 2, 11| De' miei padri ho la Fede tradita,~ Ho turbato d'un Giusto 1048 2, 12| arrende.~ ~ OROSMANE~ Oh traditrice!~ Oh inaudita perfidia! 1049 2, 9| rimanere.~ Corasmino lo trae seco. Rimane Zaira immobile~ 1050 2, 8| cento colpi e cento~ Sia trafitta innanzi a te.~ ~ CORASMINO~ 1051 2, 4| in morte~ Era il suo cor trafitto, e gli occhi erranti,~ Pria 1052 2, 11| può.~ (Fatima e le Schiave traggono seco Zaira.~ Le Guardie 1053 1, 2| questo il rio destino?~ Tralignato e cieco figlio~ Al tuo trono 1054 | tranne 1055 1, 7| OROSMANE~ Audace!~ Trascorri omai.~ ~ NERESTANO~ Perdono. 1056 2, 2| col mio dolor.~ Cessa e i trasporti affrena,~ Pena mi accresci 1057 2, 8| per uscire:~ Orosmane lo trattiene fremendo).~ ~ OROSMANE~ 1058 | traverso 1059 2, 10| la salvezza implora~ Di traviata figlia innanzi a Dio.~ Mira.~ ( 1060 | tre 1061 1, 15| ora il sacro rito.~ E tu, trema... Sul Giordano~ Non ti 1062 1, 15| la vendetta,~ Del Sultan, tremar mi fa).~ ~ CORASMINO~ (Ben 1063 2, 14| orrore~ D'intorno rimbomba:~ Tremendo sul core~ Un peso mi piomba;~ 1064 2, 13| ZAIRA~ Parla sommesso... io tremo.~ ~ NERESTANO~ Soli siam 1065 1, 4| Qual palpito,~ Quale tremor mi prende!~ ~ FATIMA~ Vieni: 1066 1, 9| età felice~ Ne guidava a trionfar.~ ~ NERESTANO~ Sì, compagni, 1067 2, 8| perfidia!~ ~ CORASMINO~ (Io trionfo).~ ~ OROSMANE~ O tradimento!~ 1068 2, 2| un giorno.~ Non sai che triste imagini~ Figura il mio timor!~ 1069 1, 15| OROSMANE~ Ricusi!~ L'amor mio tropp'oltre abusi.~ ~ ZAIRA~ Soffri, 1070 1, 2| CORASMINO~ Il mio zel la troverà~ Sì, d'un furor colpevole~ 1071 2, 2| Harém langui negletta.~ Io troverò nell'Asia~ Donna a cui dare 1072 | tue 1073 2, 2| pietà non chiedere~ Quale tumulto ho in seno;~ Io non lo posso 1074 2, 11| Giusto il morire:~ Come tuono d'intorno rimbomba~ Il lamento 1075 2, 8| De' tuoi vani timori ancor turbarmi?~ Chi tradirmi potria?~ ~ 1076 2, 7| ardito~ Fra i Musulmani di turbarne il rito.~ (Meledor parte).~ ~ ~ ~ 1077 1, 8| Noto ti fia.~ Di sì bel dì turbata~ Non sia la gioja.~ ~ CASTIGLIONE~ 1078 2, 11| ferale~ Il pietoso suo core turbò.~ Troppo, ahi! troppo è 1079 | Tutta 1080 | Tutte 1081 2, 8| No, mi lascia... no, si uccida...~ Ardo, anelo a vendicarmi.~ 1082 2, 14| OROSMANE~ Ti seguo.~ (Si uccide).~ ~ TUTTI~ Spirò.~ ~ Cala 1083 2, 14| Io l'era... io l'era... uccidimi...~ Offro a' tuoi colpi 1084 2, 14| OROSMANE~ Mi amava!... e uccisa io l'ho!~ (Orosmane è immobile, 1085 2, 13| Indegna!).~ ~ NERESTANO~ Udì miei voti Iddio.~ ~ (A5)~ 1086 1, 7| non posso~ Lei musulmana udir.~ ~ OROSMANE~ Schiavi, non 1087 1, 8| pietoso avesse ogni mia speme~ Udita il Cielo! Ma dolcezza umana~ 1088 2, 6| gemiti~ Uscir da un marmo udrà.~ Perdóno alle sue vittime~ 1089 per | Mezzosoprano~ Meledor, Ufficiale del Sultano,Basso~ ~ Francesi:~ 1090 1, 2| Corasmino con seguito di Ufficiali Musulmani~ ~ ~ ~CORO~ Odi 1091 2, 14| Scena quattordicesima ed ultima. Al grido di Zaira, di Nerestano 1092 1, 8| Udita il Cielo! Ma dolcezza umana~ Sempre di amaro è sparsa.~ ~ 1093 1, 10| Sarian così... così gentili e umani~ Agli atti, alla favella 1094 1, 14| dei tu~ ~ ZAIRA~ Pietoso, umano,~ Generoso è il Sultano...~ 1095 1, 5| Che tu non sappia?... dell'umil tua schiava~ Appien leggesti 1096 2, 7| MELEDOR~ È questo~ L'unico prego che il guerrier ti 1097 1, 14| Ti abbraccio ancor... ci unisce~ Un'altra volta il Ciel; 1098 1, 15| furor di mia vendetta~ L'Universo scuoterà.~ ~ ZAIRA~ Non 1099 | Uno 1100 1, 15| CORASMINO~ E qual pensiero~ D'uom morente aver tu puoi?~ ~ 1101 2, 1| fralezza mia~ D'ajuto ha d'uopo che non sia terreno...~ 1102 1, 1| UOMINI~ Sembiante a vergin Uri,~ Premio dei dì futuri,~ 1103 2, 12| notte alfin... più dell'usato è cupa...~ Cupa come il 1104 2, 6| Dell'ombre nostre i gemiti~ Uscir da un marmo udrà.~ Perdóno 1105 2, 8| Cara Zaira. - Avvi segreta uscita~ Vicino alla Moschea, per 1106 1, 12| preghi di Zaira, ed io non uso~ Di ripigliar miei doni... 1107 2, 1| A tanta guerra ogni valor vien meno.~ ~ FATIMA~ Tu 1108 2, 1| nel soffrir.~ ~ ZAIRA~ Ahi vana speme!~ Invan dal cor che 1109 1, 3| contende a me.~ ~ FATIMA~ Taci: vaneggi, o stolta.~ Ch'io più non 1110 2, 11| CORO~ Qual favella! vaneggia, delira.~ ~ FATIMA~ (Deh 1111 2, 10| non ho.~ ~ FATIMA~ Qual vaneggiar!... Deh! càlmati.~ Ritorna 1112 2, 8| OROSMANE~ Ed osi~ De' tuoi vani timori ancor turbarmi?~ 1113 2, 1| cor? Qual può cristiano~ Vantar virtute che il Sultan non 1114 2, 1| virtute che il Sultan non vanti?~ Sorge talor fra tanti~ 1115 1, 1| Vergine,~ Di possederti il vanto?~ ~ UOMINI~ Egli è il Sultan 1116 1, 7| Rifulgi in Oriente,~ Né mai vapor terreno~ S'innalzi infino 1117 1, 2| accinto a nuove offese~ Varca i mari il Re francese,~ 1118 2, 9| il fratello avesse~ Già varcato il Giordan!... Senza periglio~ 1119 1, 1| praticabili, adorne~ di vasi di fiori e di profumi. Altre 1120 1, 10| Gli abbia al contento di vederti illeso.~ ~ LUSIGNANO~ E 1121 2, 1| Cielo e me la cara imago io vedo.~ ~ FATIMA~ Misera! e credi?...~ ~ 1122 2, 10| innanzi a Dio.~ Mira.~ (Vedonsi dal fondo passare i Cavalieri 1123 2, 6| Innanzi a lei, morrò.~ Sì, mi vedrà la barbara~ Giacer del padre 1124 1, 11| addio non fia l'estremo:~ Ci vedremo - almeno in Ciel.~ (Partono 1125 1, 3| sei tu? Muta e pensosa~ Vedrò te sola in questo dì ridente?~ 1126 2, 8| con tutto lo sdegno)~ Vegga l'empia il suo delitto...~ 1127 1, 10| franche spoglie~ Te ben veggio, o mio diletto...~ Ma costei... 1128 1, 15| OROSMANE~ Che mai veggo?... In tal momento~ Tu sì 1129 2, 12| giace sepolto~ ~ OROSMANE~ Veglia il delitto, e il congiurar 1130 2, 8| Càlmati, e m'odi.~ Da' veglianti custodi~ Presso l'Harèm 1131 | vel 1132 2, 8| uccida...~ Ardo, anelo a vendicarmi.~ Non temer: non ha l'infida~ 1133 2, 8| affida:~ Tempo attendi a vendicarti...~ Sei deluso, se all'infida~ 1134 | Venga 1135 | vengo 1136 | venir 1137 2, 12| ogni fronda,~ Agitata dal vento,~ La mia vittima aspetto, 1138 1, 7| vive, e tale~ Che a lei ventura eguale~ Né tu; né re d'Europa~ 1139 1, 10| màrtiri illustri~ Della verace Fede, a chi di tanto~ Debitori 1140 1, 1| sottrarsi al zefiro~ La vereconda rosa:~ Invan celar si sforza~ 1141 1, 1| UOMINI~ Sembiante a vergin Uri,~ Premio dei dì futuri,~ 1142 1, 1| cotanto,~ Ch'ei sol riporti, o Vergine,~ Di possederti il vanto?~ ~ 1143 2, 8| A lei!~ Ov'è? - Chi lo vergò? - Cadde in tua mano?~ ~ 1144 1, 10| questa~ Vien coperta odiata vesta?...~ Perché?~ (a Zaira)~ 1145 1, 14| NERESTANO~ Tua fede!'~ Oh! qual vibrasti orribile~ Colpo al mio cor, 1146 1, 8| CASTIGLIONE~ Calpestio d'armati~ Vicin risuona... De' guerrier 1147 | Vicino 1148 1, 1| Harem, e si celebrano le vicine~ nozze del Sultano con Zaira. 1149 2, 9| a' piedi suoi ,~ Non mi vide il crudel pianger d'amore?~ 1150 1, 10| guerra...~ Qui tua madre io vidi esangue...~ E tu puoi parenti 1151 1, 5| grandezza;~ Ch'io dalla vil mollezza~ D'Oriente rifuggo, 1152 1, 2| consiglio,~ Non soffrir la sua viltà!~ ~ CORO~ A' tuoi detti, 1153 2, 1| vien meno.~ ~ FATIMA~ Tu vincerai, mel credi:~ Vittoria è 1154 2, 10| taci.~ Che non tentai per vincere~ Questo fatale amore!~ Piansi; 1155 1, 10| Che Cesarea da Noradin fu vinta.~ ~ LUSIGNANO~ Ah! fu quel 1156 2, 8| costumi a questo cor superbo.~ Vinto quell'odio acerbo,~ Che 1157 2, 1| Qual può cristiano~ Vantar virtute che il Sultan non vanti?~ 1158 per | Gerusalemme, Basso~ Corasmino, Visir, Tenore~ Zaira Soprano~ 1159 2, 12| Agitata dal vento,~ La mia vittima aspetto, e il ferro io tento.~ ( 1160 2, 6| udrà.~ Perdóno alle sue vittime~ Domanderà col pianto:~ 1161 1, 7| Orosmane al fianco~ Lieta sen vive, e tale~ Che a lei ventura 1162 1, 10| ZAIRA~ Ah! perdona... Io qui vivea~ A me stessa ignota e oscura;~ 1163 2, 6| Soffrir tal macchia, e vivere~ Per sempre infame! - Ah 1164 1, 11| Ai prigionieri).~ Voi vivete a dì felici,~ (a Zaira e 1165 1, 12| di romito oscuro~ La nuda voce; che farà l'aspetto~ Di 1166 2, 2| io son; né finger teco~ Vogl'io perciò. - Quanto t'amai 1167 2, 1| Allor desìo mi prende~ Di volar al Sultano, e a lui prostrarmi,~ 1168 2, 12| Celesti; e il mio pensiero~ Volava a lei rapito~ Come a speranza 1169 1, 3| Serraglio, e col desire~ Volavi in Francia del Guerrier 1170 | voler 1171 1, 9| Quando ei serba i lacci suoi~ Voleremo a libertà?~ Ah! giammai: 1172 2, 5| Solima alle porte: anzi che volga~ All'occidente il Sole~ 1173 1, 3| Favella.~ ~ FATIMA~ Io volgo in mente~ I dì che più non 1174 2, 11| Al Sultano, al Sultano si voli.~ ~ FATIMA~ Arrestate... 1175 2, 4| lamento~ Per te mesta al Ciel volò...~ O Zaira, in quel momento~ 1176 2, 10| fiamma in core:~ Al Ciel mi volsi; e il Cielo~ Mi si coprì 1177 1, 9| luce?~ Tu? - sì, tu che in volto mostri~ La pietà che ti 1178 1, 12| quel tenero cor tu invan vorresti.~ ~ ~ ~ 1179 | vostro 1180 | vuoi 1181 | vuole 1182 1, 12| fia desso.~ Ma sia qual vuolsi: il diedi~ Ai preghi di 1183 2, 13| OROSMANE~ (precipitandosi sopra Zaira)~ E morte.~ (La ferisce).~ ~ 1184 1, 1| ascosa?~ Non può sottrarsi al zefiro~ La vereconda rosa:~ Invan 1185 1, 2| resta?~ ~ CORASMINO~ Il mio zel la troverà~ Sì, d'un furor 1186 1, 8| Benediran redenti il tuo gran zelo!~ ~ NERESTANO~ Al Ciel sia 1187 1, 7| omai.~ ~ NERESTANO~ Perdono.~ Nata alla Fede istessa,~