grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                                                      grigio = Testo di commento

 1 per    |   Ravenna e padre di~ FRANCESCA~ LANCIOTTO MALATESTA~ PAOLO~ ALBERICO,
 2   1,  3|         terza. Silvio, Alberigo, Lanciotto, Francesca, Guido, Frate
 3   1,  3|         scendono dalla scalinata Lanciotto, Francesca,~ Guido, Frate
 4   1,  3|   davanti della scena, guardando Lanciotto~ con occhio di scherno)~
 5   1,  5|         quinta. Paolo, Alberigo, Lanciotto, Francesca, Guido, Frate
 6   1,  5|        muove ad incontrarli.)~ ~ LANCIOTTO~ (scorgendo il fratello
 7   1,  5|      Vedi... la sposa tua...~ (a Lanciotto)~ ~ LANCIOTTO~ (correndo
 8   1,  5|         tua...~ (a Lanciotto)~ ~ LANCIOTTO~ (correndo presso Francesca)~
 9   1,  5|     calma il core~ Ritornerà.~ ~ LANCIOTTO, GUIDO e FRATE BONAVENTURA~
10   1,  5|     tristamente. - Francesca con Lanciotto,~ Guido e Frate Bonaventura
11   2,  3|                     Scena terza. Lanciotto, Guido e Francesca~ ~ ~ ~
12   2,  3|          Guido e Francesca~ ~ ~ ~LANCIOTTO~ Francesca...~ ~ FRANCESCA~ (
13   2,  3|    atterrita)~ Io trasalii...~ ~ LANCIOTTO~ (a Guido)~ Guido, tu il
14   2,  3|      Piangi nell'abbraciarmi?~ ~ LANCIOTTO~ E quale io m'ebbi~ Altro
15   2,  3|          Verran per tutti...~ (a Lanciotto)~ anche per noi lo spero...~ ~
16   2,  3|     anche per noi lo spero...~ ~ LANCIOTTO~ (con tenerezza)~ Francesca!...~ ~
17   2,  3|      FRANCESCA~ Mi perdona...~ ~ LANCIOTTO~ Altro desio~ Qual ebbi
18   2,  3|            GUIDO~ Ti seguo...~ ~ LANCIOTTO~ Francesca!...~ ~ FRANCESCA~
19   2,  3|       Guido)~ Compiuta sarà...~ (Lanciotto e Guido si allontanano,
20   2,  7|        Alberigo, Anastagi, Emma, Lanciotto, Guido, Fra Bonaventura,
21   2,  7|       Parlò pel labbro mio...~ ~ LANCIOTTO~ (che  di mano ad Emma
22   2,  7|         labbro trovar non sa.~ ~ LANCIOTTO~ (a Francesca)~ O sposa!...
23   2,  7|      uopo~ A lei l'assenso...~ ~ LANCIOTTO~ Da te solenne~ Non l'ebbi?...~ ~
24   2,  7|    pensiero potrìa cangiar...~ ~ LANCIOTTO~ (con impeto, portando la
25   2,  7|   FRANCESCA~ Cielo!~ ~ PAOLO~ (a Lanciotto)~ Ti arresta!~ ~ TUTTI~
26   2,  7|            Dio ve lo impone. ~ ~ LANCIOTTO~ (trattenendosi)~ Né dell'
27   2,  7|           di qua partiamo...~ (a Lanciotto)~ A te risposta doman darò...~ (
28   2,  7|    eterno pianto ci condannò.~ ~ LANCIOTTO~ Dello spergiuro che sì
29   2,  7|        folla. Paolo, Francesca e Lanciotto si allontanano insieme;~
30   3,  1|                     Scena prima. Lanciotto~ ~ ~ ~Sala nel palazzo Malatesta. -
31   3,  1|    cortinaggi, tavolo e sedili.~ Lanciotto.~ ~ LANCIOTTO.~ (entrando
32   3,  1|         e sedili.~ Lanciotto.~ ~ LANCIOTTO.~ (entrando agitato)~ Sì,
33   3,  2|         Scena seconda. Alberigo, Lanciotto~ ~ ~ ~ALBERIGO~ Signor,
34   3,  2|           presenta un foglio)~ ~ LANCIOTTO~ (vivamente, prendendo il
35   3,  2|  aggiunse?~ ~ ALBERIGO~ No...~ ~ LANCIOTTO~ (leggendo)~ Franco il pensiero~
36   3,  2|            che mai chiedi?...~ ~ LANCIOTTO~ Parlami~ Il ver...~ ~ ALBERIGO~
37   3,  2|         Come a supremo ben...~ ~ LANCIOTTO~ Né della sua mestizia~
38   3,  2|          mente io non osai...~ ~ LANCIOTTO~ (con inquietudine)~ Di
39   3,  2|     Leggendo si intrattien...~ ~ LANCIOTTO~ (colpito)~ Con lui!~ (si
40   3,  2|      Pareva il cor turbato...~ ~ LANCIOTTO~ (volgendosi impetuosamente
41   3,  2|         in ginocchio)~ Pietà!~ ~ LANCIOTTO~ (dopo breve silenzio)~
42   3,  2|           grazia,~ Signor!...~ ~ LANCIOTTO~ (accennando alle guardie)~
43   3,  3|                     Scena terza. Lanciotto solo~ ~ ~ ~LANCIOTTO~ (segue
44   3,  3|      terza. Lanciotto solo~ ~ ~ ~LANCIOTTO~ (segue collo sguardo Alberigo
45   3,  4|       quarta. Paolo, Francesca e Lanciotto~ ~ ~ ~LANCIOTTO~ (a Paolo
46   3,  4|      Francesca e Lanciotto~ ~ ~ ~LANCIOTTO~ (a Paolo presentandogli
47   3,  4|         sé)~ Come è turbato !~ ~ LANCIOTTO~ (a Francesca)~ È quella~
48   3,  4|         suo qual'è la scusa? ~ ~ LANCIOTTO~ (esplorando con sguardo
49   3,  4|       FRANCESCA~ (scostandosi da Lanciotto con terrore)~ Gran Dio!...~ ~
50   3,  4|     Assurda e rea calunnia...~ ~ LANCIOTTO~ (come sopra)~ Si vuol che
51   3,  4|         mio straziato cor?...~ ~ LANCIOTTO~ Fratel... Che pensi?~ (
52   3,  4|  sciogliersi~ Vuol l'Anastagi~ ~ LANCIOTTO~ E questo...~ Segreto...
53   3,  4|           Usa a mentir non è.~ ~ LANCIOTTO~ La grave offesa, o Paolo,~
54   3,  4|         Sarà la mia vendetta...~ LANCIOTTO~ Pensa...~ ~ PAOLO~ Lasciar
55   3,  4|      Pria che tramonti il .~ ~ LANCIOTTO~ È strano!...~ ~ FRANCESCA~ (
56   3,  4|        Che il voto mio compì!~ ~ LANCIOTTO~ Di rimanere, o Paolo,~
57   3,  4|           PAOLO~ Vano~ Saria.~ ~ LANCIOTTO~ Dell'alba al sorgere,~
58   3,  4|            FRANCESCA~ Voi!...~ ~ LANCIOTTO~ Me in Perugia chiamano~
59   3,  4|           Deh! non partite!...(a Lanciotto)~ ~ LANCIOTTO~ (da sé)~
60   3,  4|      partite!...(a Lanciotto)~ ~ LANCIOTTO~ (da sé)~ A fingere~ Ben
61   3,  4|   periglio~ L'anima mia sarà.~ ~ LANCIOTTO~ (da sé)~ Freme in quei
62   3,  5|           Più volte in campo?~ ~ LANCIOTTO~ (parlando verso la scena)~
63   3,  5|        Son io di tal favor...~ ~ LANCIOTTO~ (andando incontro ad Alberigo
64   3,  5|    Sospetto è il nostro amor.~ ~ LANCIOTTO~ (traendo in disparte Alberigo)~
65   3,  5|         Si affidi il pensier.~ ~ LANCIOTTO~ (ad Alberico)~ Al campo
66   3,  5|   ALBERIGO~ Voi... dunque?...~ ~ LANCIOTTO~ Tanto oro~ Qual brami tu
67   3,  5|        Coll'arte quì giova...~ ~ LANCIOTTO~ Ei parte...~ ~ ALBERIGO~
68   3,  5|              A lei tornerà...~ ~ LANCIOTTO~ È ver...~ ~ ALBERIGO~ La
69   3,  6|          O qui di duol morrò.~ ~ LANCIOTTO~ Ah! nell'agguato i perfidi~
70   3,  6|       Alberigo escono seguiti da Lanciotto e famigli,~ Francesca si
71   4,  1|          Scena prima. Francesca, Lanciotto~ ~ ~ ~Giardino con alberi
72   4,  1|      Allo sparire del corteggio, Lanciotto esce dalla torre.~ ~ LANCIOTTO~
73   4,  1|   Lanciotto esce dalla torre.~ ~ LANCIOTTO~ Colle ancelle nel tempio~
74   4,  1|         Soave anche il dolor.~ ~ LANCIOTTO~ (inginocchiandosi commosso)~
75   4,  1|          Nel trepido pensier.~ ~ LANCIOTTO~ (entrando nella torricella)~
76   4,  4|                    Scena quarta. Lanciotto e detti~ ~ ~ ~LANCIOTTO~
77   4,  4|          Lanciotto e detti~ ~ ~ ~LANCIOTTO~ L'ora di morte, o perfidi,~
78   4,  4|        ve la reco.~ ~ FRANCESCA~ Lanciotto ! o mio rossore.~ ~ PAOLO~
79   4,  4|         PAOLO~ Traditi fummo!~ ~ LANCIOTTO~ (con ira terribile)~ E
80   4,  4|        fra noi sia giudice...~ ~ LANCIOTTO~ Sugli occhi dell'infida~
81   4,  4|         fratricida!...~ (Paolo e Lanciotto si incalzano combattendo
82   4,  5|         Soldati, Francesca, indi Lanciotto~ ~ ~ ~FRATE BONAVENTURA
83   4,  5| FRANCESCA~ È vano... Ei muor!~ ~ LANCIOTTO~ (rientrando con la spada
84   4,  5| Francesca!... Quale orror !...~ (Lanciotto si arresta immobile cogli
85   4,  5|       Chi molto in terra amò.~ ~ LANCIOTTO~ Entrambi al suolo esanimi...~
86   4,  5|       Una preghiera alzate...~ ~ LANCIOTTO~ (volendo ferirsi colla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License