grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                                                      grigio = Testo di commento

 1   1,  2|                 Scena seconda. Coro, Alberigo, Silvio, Soldati, Donne
 2   1,  2|             una tavola stanno seduti Alberigo o ed alcuni soldati di ventura;
 3   1,  2|           Esultiam nel fausto !~ ~ ALBERIGO~ (sottovoce ai soldati che
 4   1,  2|              È giovane?~ È bello?~ ~ ALBERIGO~ Generoso...~ Onesto assai
 5   1,  2|            ancora s'è mostrato...~ ~ ALBERIGO~ Prudente ei fu davver...~
 6   1,  2|             CORO~ Che dir volete?~ ~ ALBERIGO~ Nulla...~ Viva gli sposi?~ ~
 7   1,  2|            sposi?~ ~ TUTTI~ Viva!~ ~ ALBERIGO~ Empitemi il bicchier!~ ~
 8   1,  2|           note~ Mi voglio provar!~ ~ ALBERIGO~ (senza muoversi dal suo
 9   1,  3|                 Scena terza. Silvio, Alberigo, Lanciotto, Francesca, Guido,
10   1,  3|      germogliano~ Leggiadri fior.~ ~ ALBERIGO~ (in disparte, sul davanti
11   1,  5|                 Scena quinta. Paolo, Alberigo, Lanciotto, Francesca, Guido,
12   1,  5|         Cielo!... è ben desso!...~ ~ ALBERIGO~ (da sé guardando Francesca)~
13   1,  5|            Dessa~ Mi riconobbe...~ ~ ALBERIGO~ Ora il mister comprendo...~ ~
14   1,  5|          salgono le scale;~ Paolo ed Alberigo rimangono sul davanti della
15   1,  5|              davanti della scena)~ ~ ALBERIGO~ (a Paolo)~ Non seguite
16   1,  5| allontanandosi per la gran porta)~ ~ ALBERIGO~ (da sé)~ E in Rimini sarò
17   2,  4|                        Scena quarta. Alberigo~ ~ ~ ~ALBERIGO~ (che entra
18   2,  4|         Scena quarta. Alberigo~ ~ ~ ~ALBERIGO~ (che entra esplorando con
19   2,  5|        Francesca, frate Bonaventura, Alberigo, Silvio, Pietro, Emma, Damigelle,
20   2,  5|              escono dall'oratorio~ - Alberigo, sul davanti della scena
21   2,  5|           avvia incontro ad Emma)~ ~ ALBERIGO~ (da sé)~ Ad incontrarsi
22   2,  5|              trombe)~ ~ TUTTI~ (meno Alberigo)~ Il cavalier... lo sposo...~
23   2,  5|            Muoviamo ad incontrar!~ ~ ALBERIGO~ (da sé)~ Oh! vedi se l'
24   2,  5|                  Tutti partono, meno Alberigo e Piero Anastagi).~ ~ ~ ~
25   2,  6|                         Scena sesta. Alberigo e Anastagi~ ~ ~ ~ALBERIGO~ (
26   2,  6|            Alberigo e Anastagi~ ~ ~ ~ALBERIGO~ (seguendo la comitiva)~
27   2,  6|              il ghigno sarcastico di Alberigo)~ Che trovi a ridere~ In
28   2,  6|              In questo affare?...~ ~ ALBERIGO~ Io ...! Nulla...~ (ridendo
29   2,  6|             Rivelasi un mister...~ ~ ALBERIGO~ E se ciò fosse?...~ ~ ANASTAGI~ (
30   2,  6|            Aprirmelo~ Dovresti...~ ~ ALBERIGO~ (ironico)~ Assai pretendi...~ ~
31   2,  6|            intendi?...~ (con ira)~ ~ ALBERIGO~ Calmatevi, messer!...~
32   2,  7|           settima. Francesca, Paolo, Alberigo, Anastagi, Emma, Lanciotto,
33   2,  7|              vincoli dell'amistà.~ ~ ALBERIGO~ (in disparte osservando
34   2,  7|              vendetta doman farò.~ ~ ALBERIGO~ Ah! dalla ipocrita pace
35   2,  7|        figlia e coi suoi famigliari. Alberigo~ si perde nella folla. Paolo,
36   3,  2|                       Scena seconda. Alberigo, Lanciotto~ ~ ~ ~ALBERIGO~
37   3,  2|            Alberigo, Lanciotto~ ~ ~ ~ALBERIGO~ Signor, dell'Anastagi,~
38   3,  2|         Nessuna~ Parola aggiunse?~ ~ ALBERIGO~ No...~ ~ LANCIOTTO~ (leggendo)~
39   3,  2|             Costui raccolse?...~ (ad Alberigo)~ Ascoltami... Tu fosti~
40   3,  2|               una segreta fiamma?~ ~ ALBERIGO~ (con ipocrisia)~ Oh...
41   3,  2|     LANCIOTTO~ Parlami~ Il ver...~ ~ ALBERIGO~ Pensoso e muto,~ Cupo lo
42   3,  2|              interrogasti mai?...~ ~ ALBERIGO~ (come sopra)~ Investigar
43   3,  2|  inquietudine)~ Di lui cerchiam !~ ~ ALBERIGO~ (accennando dalla finestra)~
44   3,  2|             guardando fissamente)~ ~ ALBERIGO~ (con ironia)~ Gli sdegni
45   3,  2|      volgendosi impetuosamente verso Alberigo,~ lo afferra per un braccio
46   3,  2|               Che vuoi tu dir?...~ ~ ALBERIGO~ (cadendo in ginocchio)~
47   3,  2|             si pongono ai fianchi di Alberigo)~ Al mio cospetto togliti,~
48   3,  2|              Il capo tuo cadrà...~ ~ ALBERIGO~ In che vi offesi?... grazia,~
49   3,  2|                Ti scosta... va!...~ (Alberigo esce fra le guardie)~ ~ ~ ~
50   3,  3|      LANCIOTTO~ (segue collo sguardo Alberigo e rimane alcun tempo immobile)~
51   3,  5|              udii? Tratto in catene~ Alberigo, quel prode, che per voi~
52   3,  5|            Tratto dal carcere~ Venga Alberigo!...~ (a Paolo)~ Delle tue
53   3,  5|      LANCIOTTO~ (andando incontro ad Alberigo che entra accompagnato~
54   3,  5|      LANCIOTTO~ (traendo in disparte Alberigo)~ Ben ti apponesti... osservali...~ ~
55   3,  5|                 Spiarlo potrai...~ ~ ALBERIGO~ Voi... dunque?...~ ~ LANCIOTTO~
56   3,  5|             Fornirmi una prova...~ ~ ALBERIGO~ Lottar coll'inganno...~
57   3,  5|            LANCIOTTO~ Ei parte...~ ~ ALBERIGO~ Egli l'ama...~ A lei tornerà...~ ~
58   3,  5|               LANCIOTTO~ È ver...~ ~ ALBERIGO~ La mia trama~ Fallir non
59   3,  6|               Cader insiem vedrò.~ ~ ALBERIGO~ In me fidate, o principe,~
60   3,  6|         grido a me svelò.~ (Paolo ed Alberigo escono seguiti da Lanciotto
61   4,  1|         partenza tutti~ Ingannò. - D'Alberigo~ Or vedrem se bugiarda~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License