IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Ampio cortile con portici. - A destra in fondo alla scena, uno scalone
praticabile,
tutto ornato di bandiere e di ricchi cortinaggi. - A sinistra, all'estremità
del portico,
un oratorio. - Sull'ala destra del portico, a metà della scena, la grande porta
del palazzo. Due tavole imbandite di vivande e di vini.
All'una tavola stanno seduti Alberigo o ed
alcuni soldati di ventura; all'altra,
donne, fanciulli e Silvio. - Qua e là altri gruppi di donne e popolani.
CORO
In Ravenna al par di questa
Non fu mai gioconda festa,
Mai l'aurora avventurosa
Non sorrise a giovin sposa
Bella e splendida così. -
Esultiam nel fausto dì!
ALBERIGO
(sottovoce ai soldati che gli stanno intorno)
Questo messer di Rimini
Vedeste voi?
SOLDATI
Lo sposo?
Nessun lo vide. - È giovane?
È bello?
ALBERIGO
Generoso...
Onesto assai lo dicono...
CORO
Ier notte è qui arrivato,
Né ancora s'è mostrato...
ALBERIGO
Prudente ei fu davver...
Al chiaro dì vedendolo,
La povera fanciulla
Morta sarìa di spasimo...
CORO
Che dir volete?
ALBERIGO
Nulla...
Viva gli sposi?
TUTTI
Viva!
ALBERIGO
Empitemi il bicchier!
DONNE e FANCIULLI
(a Silvio)
Il vostro liuto
Già troppo fu muto:
Suonate, cantate,
Gentil trovator!
SILVIO
(alzandosi)
È stanca la voce...
Avversa è la musa...
CORO
La solita scusa
Di tutti i cantor!
Suonate, cantate,
Gentil trovator!
(tutti circondano Silvio)
SILVIO
Poiché lo si vuole...
Poiché lo si brama...
A scioglier due note
Mi voglio provar!
ALBERIGO
(senza muoversi dal suo posto)
Con quattro canzoni,
Se salgono in fama,
Codesti buffoni
Si fanno adorar.
TUTTI
(a Silvio che è montato sulla
tavola)
Orsù! la più bella
Di vostre canzoni,
Per lei che si appressa
Di Imene all'altar!
SILVIO
(accompagnandosi col liuto)
(silenzio generale)
Ell'era pargoletta,
Tutta sorriso e amor;
Leggiadra farfalletta
Volava in mezzo ai fior.
Sulle rose si nudrìa
Di rugiade e di profumi;
Un fanciullo la seguìa
In silenzio, da lontan...
Per l'ali candide
Un dì la prese
E imprigionolla
Nella sua man.
Sulle rose si nudrìa, ecc. ecc.
DONNE
Per l'ali candide
Un dì la prese
E imprigionolla
Nella sua man.
SILVIO
Volubile e leggera
Degli anni al primo albor,
La bella capinera
Cantava in mezzo ai fior.
Farfallette - non temete
Quel gentile cacciator;
Egli sol può farvi liete,
Egli chiamasi l'amor!
DONNE
Farfallette - non temete
Quel gentile cacciator!
(squillo di tromba dall'alto della gradinata; movimento)
CORO
Il corteggio nuzial scende alla chiesa.
(tutti si affollano verso la scala).