Antonio Ghislanzoni
Francesca da Rimini
Lettura del testo

ATTO TERZO

Scena terza. Lanciotto solo

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena terza. Lanciotto solo

 

LANCIOTTO
(segue collo sguardo Alberigo e rimane alcun tempo immobile)
Onde in me tanto sdegno?... Ei nulla disse;
Pure il suo ghigno atroce
Me come lama di pugnal trafisse.
(ritorna sul davanti della scena assorto in cupi pensieri)
Nel delle mie nozze - or lo rammento -
Quando in Ravenna il fratel mio tornò,
Di strano, inesplicabile sgomento
La sua candida fronte si turbò.
Quando trepido, ansante io le chiedea
Qual pena arcana le premesse il cor,
Uno sdegno implacabile fingea...
D'odio mendace ricoprìa l'amor!
(volgendosi alla porta)
Dessi!... ben giunti!... Il truce vel si squarci!


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License