Antonio Ghislanzoni
Francesca da Rimini
Lettura del testo

ATTO QUARTO

Scena quinta ed ultima. Frate Bonaventura , Paggi con fiaccole, Damigelle, famigli, Soldati, Francesca, indi Lanciotto

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena quinta ed ultima. Frate Bonaventura , Paggi con fiaccole, Damigelle, famigli, Soldati, Francesca, indi Lanciotto

 

FRATE BONAVENTURA e CORO
Che avvenne?...

FRANCESCA
(al frate)
Ah, tratteneteli !

PAOLO
(di fuori)
Francesca!...

FRANCESCA
È vano... Ei muor!


LANCIOTTO
(rientrando con la spada sguainata)
Ov'è la rea?

FRA BONAVENTURA
(interponendosi)
Miratela
E non vi basta ancor?

CORO
Paolo trafitto... esanime! ... -
Francesca!... Quale orror !...
(Lanciotto si arresta immobile cogli occhi fissi al suolo.
Fra Bonaventura e le donne si aggruppano intorno a
Francesca. Nel fondo della scena si vede disegnarsi un
gruppo di famiglie di soldati)

FRANCESCA
(con voce morente)
Se è ver che un Dio terribile
Chi molto amò punisca...
Del cielo assunta ai gaudii
Francesca esser non può.

Pur che all'amato Paolo
L'eternità mi unisca,
Nel pianto e nelle tenebre

Il paradiso avrò.

FRA BONAVENTURA
Non disperare, o misera...

Fu grande il tuo peccato,
Ma in cielo è perdonato
Chi molto in terra amò.


LANCIOTTO
Entrambi al suolo esanimi...
Spenti dal ferro mio!...
Sposa... fratello!... ed io
Viver ancor potrò?

FRANCESCA
Già... ti raggiungo... o Paolo...
(muore)

FRA BONAVENTURA
Francesca! - Ella spirò...
(volgendosi al Coro)
Al suolo vi prostrate...
Una preghiera alzate...

LANCIOTTO
(volendo ferirsi colla propria spada)
Ed io respiro!...

FRA BONAVENTURA
(trattenendolo)
Insano!

CORO
(in ginocchio)
Pace a chi tanto amò!

 

 

FINE


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License