1730-ridon | rient-zufol
             grassetto = Testo principale
     Atto, Scenagrigio = Testo di commento

   1 per    |      azione si svolge a Parigi nel 1730.~ ~ ~ ~
   2   1,  2|          amore...~ ~ QUINAULT~ E l'abatino?~ ~ POISSON~ Il ninnolo
   3   3,  3| PRINCIPESSA~ Il monologo d'Arianna abbandonata?~ ~ ADRIANA~ (fra sé)~ E
   4        | abbiamo
   5   4,  1|          Perché?~ ~ MICHONNET~ Per abitudine.~ ~ ~ ~
   6   1,  6|         Maledetto il momento,~ che accettai quei favori!...~ Perder
   7   3,  2|        dubbio!~ ~ MAURIZIO~ ...che accettar non potrei...~ ~ ADRIANA~
   8   4,  3|     MAURIZIO~ Il glorioso mio nome accetti?~ ~ ADRIANA~ Serbato a un
   9   3,  3|         feci in tal giorno?~ già s'accinge il mio sposo~ col figlio
  10   1,  5|           all moglie...~ che poi v'accoglie senza rossor...~ l'altro
  11   4,  2|         bella, ingrata e perfida,~ accogliea quel dotto Argante,...~ ..
  12   3,  2|         indietreggiano,~ gli amici accorrono,~ e qua la storia posso
  13   3,  2|      Adriana)~ Fermati! La gioia t'accusa.~ ~ PRINCIPE~ Che fandonia!~ (
  14   2,  1|        Maurizio~ ~ ~ ~PRINCIPESSA~ Acerba voluttà, dolce tortura,~
  15   1,  2|            ABATE~ sovra un petto d'adamante...~ ~ PRINCIPE~ ...le vie
  16   4,  3|           dentro è la morte!...~ m'addenta un serpe il cor...~ Ah!
  17   2,  4|           MAURIZIO~ Ah! Grazie ... Addio! Adriana!~ ~ (Maurizio esce)~ ~
  18   1,  5|           Lafontaine.~ Nel vecchio Adon~ spunta Atteon!~ ~ JOUVENOT,
  19   3,  2|               PRINCIPESSA~ Ecco! L'adoran tutti... Io lo saprò~ ~
  20   2,  3|           languirò~ ~ MAURIZIO~ ...adorata, della tua gloria,~ della
  21   3,  3|            ritorno:~ testimon d'un'adultera fiamma,~ ei vedrà in cospetto
  22   1,  4|          mio!~ ~ ABATE~ ... per un affare d'alta politica...~ Ah,
  23        | affatto
  24   2,  4|                ABATE~ Stranissima, affè!~ ~ ADRIANA~ E poi?~ ~ MICHONNET~
  25   2,  1|            se l'amor cadrà~ memore affetto in core,~ in cor mi fiorirà...~ ~
  26   1,  6|         costrutto!~ In ascoltarla, affogo le mie pene,~ e rido, e
  27   2,  2|              Voi l'amante, ed io m'affranco.~ ~ ABATE~ Un servigio gli
  28   2,  1|       misura...~ Verrà? M'oblia? S'affretta?~ O pur si pente?~ Ecco,
  29   2,  1|     MAURIZIO~ Da due ignoti...~ Li affrontai, me non tennero...~ ~ PRINCIPESSA~
  30   4,  2|     calpestato...~ Ma rimandarlo!~ Aggiungere al disdegno l’oltraggio!~
  31   2,  1|            la meta è lontana:~ non aggiungete la rampogna vana~ all'ansia
  32   2,  4|           mani già allungo, e a un ago mi pungo...~ "Chi siete?"
  33        | ai
  34   2,  3|             nell'assisa dell'umile alfier:~ or la frode gentile ti
  35   1,  2|           ADRIANA~ Era un semplice alfiere~ del conte di Sassonia.~
  36   3,  2|       zufola la morte, e gongola.~ Alfine i pifferi l'assalto intimano.~
  37   1,  5|             la chiave cede~ spesso all moglie...~ che poi v'accoglie
  38        | Allora
  39   2,  4|      tenebre peste...~ Le mani già allungo, e a un ago mi pungo...~ "
  40        | Almen
  41        | almeno
  42   1,  4|         ABATE~ ... per un affare d'alta politica...~ Ah, graziosissima!~ ~
  43        | altrove
  44   1,  3|            Lo so: tutte le donne l'amano.~ ~ MAURIZIO~ Io son geloso.~ ~
  45   2,  4|               l'alma ignara,~ nell'amara sua notte crudele!~ ~ ADRIANA~
  46   2,  1|          dirò?~ ~ PRINCIPESSA~ Che amate un'altra di me più~ ~ MAURIZIO~
  47   1,  5|           senza rossor...~ l'altro amator.~ Ma già un lettera...~
  48   1,  5|           gran pasticcio!~ Intrigo amen di Lafontaine.~ di Lafontaine.~
  49   2,  4|               ABATE~ Del Conte è l'amica~ ~ ADRIANA~ Abate, fermatevi!
  50   2,  1|            Amore è fiamma, cener l'amistà!~ ~ MAURIZIO~ Signora, ascoltate...~ ~
  51   3,  2|             a Adriana)~ Venite.~ D'ammirar più da presso i vostri incanti~
  52   1,  2|           il porto...~ ~ ABATE~ ...ammorzi un poco...~ ~ PRINCIPE~ ...
  53   2,  4|   nominarlo come ... un fratello?~ Ammutoliste? Su, via, parlate!~ La vostra
  54   1,  5|              val per la sposa? o l'amorosa?~ ~ POISSON~ Aspro quesito!
  55   2,  1|         tremor, smania, paura,~ ad amoroso sen torna l'attesa!~ Ogni
  56   3,  1|          di regolar la festa~ ogni ampia facoltà~ ~ (la principessa
  57   4,  2|            perizia...~ ... sotto l'ampio...~ ... guardinfante...~ ...
  58   1,  2|            libretto)~ "Del sultano Amuratte~ m'arrendo all'imper.~ Tutti
  59   4,  2|       attori)~ Andiam.~ ~ ADRIANA~ Andante pure, amici.~ ~ MICHONNET~ (
  60   1,  7|          Arte divina!~ ~ MAURIZIO~ Andiamo,~ ché l'altra è in agonia!~ ~
  61   4,  3|               MAURIZIO~ lo prego l'angelo mio...~ ~ ADRIANA~ Ah, s'
  62   1,  2|           un minuto...~ Son cinque anni che l'amo, e che sospiro...~
  63   4,  1|     fremente,~ modersi a sangue... ansare,~ tremare, illividir, quando
  64   2,  2|      Duclos...~ ~ ABATE~ Capriccio antico...~ ~ MAURIZIO~ Che colei?~ ~
  65        | Anzi
  66   3,  2|        Perché?~ Non forse Amor gli aperse ogni cancello?~ ~ PRINCIPESSA~ (
  67   2,  4|       uscio segreto è qui.~ Eccolo aperto!~ Ma voi, chi siete?~ ~
  68   2,  4|           Egli è mio! L'amor suo m'appartiene!~ Chi mai viene le catene
  69   3,  2|       valor!~ ~ MAURIZIO~ I miei s'appiantano~ dietro ogni ostacolo.~
  70   1,  6|       beoti! beoti!~ (i spettatori applaudiscono)~ Ah, stupenda!~ Mirabile!
  71   1,  6|             Che fanno, dunque ?~ Applaudite, beoti! beoti!~ (i spettatori
  72   4,  2|          della Regina?~ ~ ADRIANA~ Appunto quella.~ ~ I QUATTRO~ oh,
  73   2,  4|           Maurizio...~ (la porta s’aprire)~ L'avrei giurato!~ ~ PRINCIPESSA~
  74   2,  4|           golpi)~ Non risponde...~ Aprite!...Apritemi, signora...~
  75   2,  4|         Non risponde...~ Aprite!...Apritemi, signora...~ nel nome di
  76   2,  1|       verso,~ misto al sospir d'un arbore dormente.~ O vagabonda stella
  77   4,  1|           nel seno...~ La fronte m'arde Immobile è il~ mio pensiero...
  78   3,  2|           Viva il coraggio! Viva l'ardir!~ ~ PRINCIPE~ Dopo Marte,
  79   1,  2|            un bersaglio!~ ~ ABATE~ Ardo nel guardavi!~ ~ DANGEVILLE~
  80   1,  2|    Artemide è l'altar,...~ ...se l'ardor ne...~ ~ PRINCIPE~ ...verso
  81   4,  2|     perfida,~ accogliea quel dotto Argante,...~ .. mentre ascoso...~ ...
  82   1,  2|           mille...~ ~ PRINCIPE~ ...Argonauti...~ ~ ~ ABATE~ ...il chiuso
  83   3,  2|          cento saltano cosacchi in aria!~ Gli altri indietreggiano,~
  84   3,  3|         PRINCIPESSA~ Il monologo d'Arianna abbandonata?~ ~ ADRIANA~ (
  85   1,  2|             PRINCIPE~ Fior d'Amor, arma di Venere,...~ ...dolce
  86   2,  4|        segreto convegno lieto~ all'armi l'arte, Venere a Marte.~ ~
  87   1,  2|            Del sultano Amuratte~ m'arrendo all'imper.~ Tutti uscite!~
  88   2,  1|             PRINCIPESSA~ Il vostro arresto!~ ~ MAURIZIO~ La Bastiglia
  89   1,  2|         mar,...~ ~ ABATE~ ...che d'Artemide è l'altar,...~ ...se l'ardor
  90   3,  2|            pensarlo.~ ~ ADRIANA~ L'artista,...~ ~ PRINCIPESSA~ Un'attrice?
  91   1,  2|          Temprata foste da insigni artisti.~ ~ ADRIANA~ No, da nessuno...~ (
  92   1,  4|           piacevole~ ~ JOUVENOT~ L'arzillo Principe...~ ~ ~
  93   1,  7|    Maurizio scrive)~ ~ MICHONNET~ (ascoltando)~ Ah! ecco la Duclos.~ Povera
  94   1,  6|           è non c'è costrutto!~ In ascoltarla, affogo le mie pene,~ e
  95   1,  3|           ti farò pianger, se tu m'ascolterai...~ ~ MAURIZIO~ T'ascolterò~ ...
  96   4,  2|       dotto Argante,...~ .. mentre ascoso...~ ...con perizia...~ ...
  97   2,  2|             Divina!~ ~ PRINCIPE~ V'aspetta, o gran Sultana,~ il conte
  98   4,  1|            resto ad aspettarla,~ d'aspettar felice...~ (la cameriera
  99   1,  1|            DANGEVILLE~ Che noia, l'aspettare!~ ~ QUINAULT~ (con la sua
 100   4,  1|              ditele ch’io resto ad aspettarla,~ d'aspettar felice...~ (
 101   2,  1|     vettura!~ ~ MAURIZIO~ Qualcuno aspettate?~ ~ PRINCIPESSA~ Nessuno..
 102   1,  6|   Principessa avrà.~ Che fare?...~ Aspetterò l'uscita d'Adriana.~ ~ MICHONNET~ (
 103   1,  5|           o l'amorosa?~ ~ POISSON~ Aspro quesito! Problema ardito!~ ~
 104   2,  3|         Eri degno d'un trono~ nell'assisa dell'umile alfier:~ or la
 105   2,  2|            Re di picche!~ ~ ABATE~ Asso di cuori!~ ~ MAURIZIO~ E
 106   2,  1|           seduttor!~ ~ MAURIZIO~ M'assolverete?~ ~ PRINCIPESSA~ Nol dovrei...~ ~
 107   2,  4|        lume, egli il nume,~ che mi assume nell'ultimo cielo!~ ~ PRINCIPESSA~
 108   1,  7|            lo ce ne metterò...~ Un'astuzia di guerra!~ ~ (Maurizio
 109   3,  2|        PRINCIPESSA~ La mia festa v'attende...~ ~ ABATE~ Verrà la Lecouvreur.~ ~
 110   3,  2|      Maurizio...~ ~ PRINCIPESSA~ L'attenderete invano...~ (osserva a Adriana,
 111   1,  2|             a il Principe)~ Sa che attendete qui!~ ~ QUINAULT~ (assai
 112   3,  2|           incomincia?~ ~ PRINCIPE~ Attendiam Maurizio...~ ~ PRINCIPESSA~
 113   1,  3|               ADRIANA~ Non qui...~ Attendimi all'uscita...~ (le consegna
 114   1,  5|           Nel vecchio Adon~ spunta Atteon!~ ~ JOUVENOT, DANGEVILLE~ (
 115   2,  1|             ad amoroso sen torna l'attesa!~ Ogni eco, ogni ombra nella
 116   1,  4|           so ben io!~ ~ ABATE~ "...atteso siete... Fede e silenzio..."~
 117   3,  3|          alla principessa)~ "...le audacissime impure, cui "gioia è tradir,~
 118   1,  1|   Michonnet, su!~ Michonnet, giù!~ Auff! non ne posso più...non
 119   1,  2|          ventaglio!~ ~ ABATE~ Dell'augel di Leda eburneo...~ ~ PRINCIPE~
 120   1,  2|              E rito al Serraglio l'augusta sua pace..."~ ~ PRINCIPE~
 121   1,  3|          patria~ dolce, preclara l'aura ribevo,~ che m'apri la mente~
 122   3,  1|           fulgida più della bionda Aurora...~ ~ PRINCIPESSA~ Dopo
 123   3,  2|    MAURIZIO~ ... ma dopo il vostro ausilio,...~ ~ ADRIANA~ Qual dubbio!~ ~
 124        | avanti
 125   3,  2|            di Paride il Giudizio s'avanza.~ ~ ~ ~
 126   1,  3|               ADRIANA~ E il vostro avanzamento?~ ~ MAURIZIO~ Parliam di
 127   4,  2|         era un Principe,~ vecchio, avaro, ma galante,~ ... che da
 128        | avesse
 129        | avevo
 130        | avrei
 131   3,  3|   PRINCIPESSA~ (a Adriana)~ Invano avrem sperato, diva,~ d'udirvi
 132        | avreste
 133   4,  3|            Confido ancor.~ Ma come avvenne?~ ~ MAURIZIO~ Fiutò dei
 134   3,  3|             Qual mistero! Che cosa avviene!~ C'è un mistero fra le
 135 per    |           MICHONNET~ ABATE~ ~ ~ La azione si svolge a Parigi nel 1730.~ ~ ~ ~
 136   1,  3|           Fanciullo!~ ~ MAURIZIO~ (baciandola)~ Ebben, di me parlategli.~ ~
 137   1,  2|           principia?~ ~ MICHONNET~ Bajazet fra un istante:~ poi le
 138   4,  3|          rival?~ ~ MAURIZIO~ Fiero balen!~ Ella muor!~ ~ MICHONNET~
 139   3,  3|      mistero fra le due dame.~ Dan baleni al par di lame~ gli occhi
 140   4,  1|          vuol altro!~ ~ MICHONNET~ Bambina, non ti crucciar,~ non piangere!~ ~
 141   1,  3|           Bella tu sei come la mia bandiera~ delle pugne fiammante entro
 142   3,  2|        vestibolo io stesso rotolo~ baril di polvere.~ Stringo la
 143   2,  1|           arresto!~ ~ MAURIZIO~ La Bastiglia non vedrò!~ ~ PRINCIPESSA~
 144   1,  2|      ADRIANA~ Correa la voce d'una battaglia...~ Niuna notizia!...~ un'
 145   4,  1|         tuo fido amico ognor,~ che batter più non vuol...~ più non
 146   1,  5|            a Jouvenot)~ Perdete la battuta!~ ~ JOUVENOT~ Che importa?~ ~
 147   2,  4|       MICHONNET~ Che granchio! Che bei qui pro quo!~ non è la Duclos!~ ~
 148   1,  3|              ADRIANA~ Ciel! Quante belle frasi!~ ~ MAURIZIO~ Si!...~ ...
 149   3,  2|       contro quindici.~ Ma, come a Bèndera Carlo duodecimo,~ nemici
 150   1,  6|          timor~ mi sento...~ Bene! benissimo!~ Così... così ...~ Che
 151   1,  2|          PRINCIPE~ D'Amor parmi un bersaglio!~ ~ ABATE~ Ardo nel guardavi!~ ~
 152   1,  3|      soltanto, reciterò stasera~ E beverò nei tuoi ssguardi l,~ anima
 153   1,  2|           PRINCIPE~ ...le vie d'un bianco mar,...~ ~ ABATE~ ...che
 154   3,  1|    Principessa?~ fulgida più della bionda Aurora...~ ~ PRINCIPESSA~
 155        | Bisogna
 156   1,  5|      POISSON~ (osservano)~ Che bel bisticcio!~ Che gran pasticcio!~ Intrigo
 157   1,  2|           Strana?~ ~ MICHONNET~ ...bizzarra...~ ~ ADRIANA~ Quale?~ ~
 158   2,  4|        siete?" domanda la voce più blanda,~ "Per chi mi scambiate?
 159   3,  3|     Restate!~ ~ ADRIANA~ Chiedo in bontà di ritirarmi.~ ~ (il principe
 160   1,  1|        lato...~ ~ POISSON~ Che mai borbotti?~ ~ MICHONNET~ Nulla...~ ~
 161   4,  3|           MAURIZIO~ Te sola il cor brama...~ implora te sola!~ ~
 162   1,  8|                ADRIANA~ Conoscerlo bramo.~ ~ PRINCIPE~ (mostra una
 163   3,  3|         diva,~ d'udirvi in qualche brano?~ ~ ADRIANA~ (fra sé)~ Dei
 164   4,  2|        Perdono!~ ~ ADRIANA~ I miei brillanti!~ ~ MICHONNET~ Stelle filanti!~ ~
 165   4,  1|        Taci, mio vecchio cor!~ Non brontolar, crugiuo!~ d'un insensato
 166   4,  1|            sento~ ~ MICHONNET~ Che brutta malattia!~ ~ ADRIANA~ Io
 167   1,  4|                JOUVENOT~ Quanto è, burlevole!~ ~ DANGEVILLE~ Quanto e
 168   3,  1|         Ohibò~ ~ PRINCIPESSA~ E il busto?~ ~ ABATE~ Ohimè!~ ~ PRINCIPESSA~
 169   2,  1|            debbo: ah! ma se l'amor cadrà~ memore affetto in core,~
 170   2,  1|           il mazzetto)~ Il ritardo cagionato non fu già~ da un profumato
 171   1,  1|      placar le collere,~ romper le calbele,~ sventar le insidie delle
 172   3,  2|             ADRIANA~ E nulla... il caldo... i lumi...~ (a le principessa)~
 173   2,  3|     procelle irate,~ il lido della calma,~ il candido vessillo, e
 174   4,  2|    crudeltà...~ L’avesse negletto, calpestato...~ Ma rimandarlo!~ Aggiungere
 175   2,  4|      PRINCIPESSA~ Ti disprezzo; ti calpesto!~ ~ ADRIANA~ Vi salvo.~ ~
 176   1,  2|       Principe)~ Or ora...~ ...nel camerino...~ ~ POISSON~ (a Quinault)~
 177   2,  4|      PRINCIPESSA~ E come ...~ Ogni cammino m'è tolto...~ ~ ADRIANA~ (
 178   4,  1|                MICHONNET~ E pur si campa!~ ~ ADRIANA~ Perché?~ ~
 179   3,  2|         forse Amor gli aperse ogni cancello?~ ~ PRINCIPESSA~ (fra sé)~
 180   3,  1|      nemmeno a Dio!~ ~ ABATE~ Quel candelabro a manca...~ E questo vaso
 181   2,  3|           il lido della calma,~ il candido vessillo, e l'incorrotta
 182   3,  2|          di gemme.~ ~ PRINCIPE~ Un canestro di rose.~ ~ PRINCIPESSA~
 183   1,  7|           Meglio se stessi zitta!~ Cantar ti piace?~ Canta, canta,
 184   2,  2|           snella.~ ~ MAURIZIO~ Non capisco.~ ~ PRINCIPE~ Tutto io so!~ ~
 185   3,  3|         certo!~ ~ PRINCIPESSA~ Non capite niente!~ ~ ABATE~ Infatti!~ ~
 186   2,  4|              MICHONNET~ (esce)~ Ho capito.~ ~ ADRIANA~ (sola)~ Sia!~ (
 187   2,  2|             La Duclos...~ ~ ABATE~ Capriccio antico...~ ~ MAURIZIO~ Che
 188   1,  4|           ABATE~ Meglio!~ Son suoi caratteri?~ ~ PRINCIPE~ Ma contraffatti.~ ~
 189   1,  2|   MICHONNET~ Secondo...~ Lo zio di Carcassona...~ il farmacista ...~ ~
 190   1,  6|               MAURIZIO~ Parlato al Cardinal~ la Principessa avrà.~ Che
 191   2,  1|           ne'suoi dolci rai...~ Il Cardinale consente... ma~ ~ MAURIZIO~
 192   3,  1|         ride!~ Oh, quella voce che carezza e uccide,~ quella voce di
 193   4,  1|       Miraggio!~ ~ MICHONNET~ E la carriera?~ ~ ADRIANA~ Disinganno!~ ~
 194   1,  7|    rientrando)~ Michonnet,~ la mia carta ... per Rossana...~ ~ MICHONNET~
 195   1,  1|            in mezzo a tanti re~ di cartapesta~ c'è da perder la testa...~
 196   2,  4|           vi conviene.~ M'è questa casa ignota ... il mio~ consiglio
 197   1,  2|            MICHONNET~ (fra sé)~ Io casco giù!~ ~ ADRIANA~ Per voi
 198   2,  4|      appartiene!~ Chi mai viene le catene sue dolci a tentar? Si!~ ~
 199   1,  2|     notizia...~ ~ ADRIANA~ Buona o cattiva?~ ~ MICHONNET~ Secondo...~
 200   2,  4|          persona.~ Poscia con ogni cautela vo a disporne la fuga.~
 201   3,  3|           fra sé)~ E lei!~ ~ DAME, CAVALIERI~ Qual mistero! Che cosa
 202   1,  5|           greca fede...~ la chiave cede~ spesso all moglie...~ che
 203   2,  4|         penetri  dentro,~ ove si cela quella persona.~ Poscia
 204   2,  4|                PRINCIPESSA~ Perché celarvi?~ ~ ADRIANA~ L'attimo fugge ...
 205   3,  2|           sottovoce)~ Volea partir celato...~ ~ ADRIANA~ Favellano
 206   1,  2|         DANGEVILLE~ Per sembra più celeste!~ ~ PRINCIPE~ Ma quando
 207   2,  2|          cuori!~ ~ MAURIZIO~ E una celia?~ ~ PRINCIPE~ Niente affatto.~ ~
 208   2,  1|       PRINCIPESSA~ Amore è fiamma, cener l'amistà!~ ~ MAURIZIO~ Signora,
 209   1,  4|              PRINCIPE~ Caro!... La cera è molle~ ~ ABATE~ Meglio!~
 210   4,  2|          un giorno~ senza ritorno~ cessi l’error!~ Tutto è finito!~ ~
 211   3,  2|       PRINCIPESSA~ ... balletto di Champfleur...~ ~ PRINCIPE~ lo ne son
 212        | ché
 213   1,  1|         perder la testa...~ Seguir chiacchiere,~ molcer le invidie,~ placar
 214   1,  2|              Madamigella,~ come vi chiamerem stasera?~ ~ JOUVENOT~ "Zatima".~ ~
 215   1,  2|        Mite, gioconda, atroce,~ mi chiamo Fedeltà.~ un soffio è la
 216   4,  3|            colomba stanca,~ al suo chiaror.~ ~ MICHONNET~ Adriana!~ ~
 217   3,  3|    Maurizio)~ Restate!~ ~ ADRIANA~ Chiedo in bontà di ritirarmi.~ ~ (
 218   2,  1|     estremo.~ Oggi stesso al Re tu chiesto...~ ~ MAURIZIO~ Il mio collo?~ ~
 219   4,  2|            Fedra!~ ~ DANGEVILLE~ O Chimène!~ ~ POISSON~ O Rossana!~ ~
 220   1,  3|          tu sei, gioconda, come la chimera~ della Gloria, promessa
 221   1,  2|       mecenate della Duclos... di~ chimica dilettante e d'amore...~ ~
 222        | chiunque
 223   4,  1|         stravolta?~ ~ ADRIANA~ Non chiusi ciglio.~ ~ MICHONNET~ Ancora?~ ~
 224   1,  2|     Argonauti...~ ~ ~ ABATE~ ...il chiuso foco...~ ~ PRINCIPE~ ...
 225   3,  3|      ADRIANA~ (recitando)~ "Giusto ciclo!~ che feci in tal giorno?~
 226   3,  3|         mio!~ ~ DAME~ Un proverbio cinese!~ ~ ABATE, DAME~ Un romanzo
 227        | cinque
 228   2,  1|             Ma prudenza ...~ Siete cinto da nemici.~ ~ MAURIZIO~
 229   1,  1|             Un neo!~ ~ POISSON~ La cintola! Presto~ ~ QUINAULT~ La
 230   4,  2|            Una piccante canzon già circola.~ ~ ADRIANA~ E il titolo?~ ~
 231   1,  6|          con Adriana?~ Mai ... Mai cita~ Però, questo biglietto,~
 232   2,  4|            poi?~ ~ ABATE~ Questa è Citera, dove stasera~ dava segreto
 233   1,  5|        bello Vulcan novello~ sulla civeta giurò vendetta.~ Or si domanda...~
 234   1,  8|          la Corte,...~ ~ ABATE~ il Clero~ ~ PRINCIPE~ ... ed il forte
 235   4,  2|           regnar...~ ...di Nice in co...~ Oro falso a falso amor!...~
 236   2,  1|            Ah! I richiami dei baci cocenti,~ dei baci procaci non senti?~ ~
 237   1,  1|              A Michonnet)~ "Trema, codardo!"~ ~ JOUVENOT~ Un neo ancor
 238   2,  2|         Adriana~ ~ ~ ~PRINCIPE~ Vi cogliam, conte, sul fatto.~ ~ ABATE~
 239   1,  4|      Mirabile Ardito!~ ~ PRINCIPE~ Cogliamo due tortore...~ ~ ABATE~ ...
 240   2,  4|             È vero!~ Ciascun potrà coglierla .~ ~ ADRIANA~ Io stessa!~ ~
 241   4,  2|           filanti!~ ~ JOUVENOT~ La collanina della Regina?~ ~ ADRIANA~
 242   4,  1|         Non la vedesti, forse,~ di collera fremente,~ modersi a sangue...
 243   1,  1|      molcer le invidie,~ placar le collere,~ romper le calbele,~ sventar
 244   2,  1|     chiesto...~ ~ MAURIZIO~ Il mio collo?~ ~ PRINCIPESSA~ Il vostro
 245   3,  2|        nobil dama?~ ~ MAURIZIO~ Un colloquio vi chieggo~ ~ PRINCIPESSA~
 246   4,  3|            volo,~ come una bianca~ colomba stanca,~ al suo chiaror.~ ~
 247   3,  2|        PRINCIPESSA~ (fra sé)~ Mutò color!~ (a il principe)~ L'abate
 248   1,  2|   tentatrice, paventa!~ (S'odi tre colpi)~ Ecco il segnale...~ ~ (
 249   4,  1|         Dove vai?...~ ~ ADRIANA~ A colpirla!~ ~ MICHONNET~ E poi?~ ~
 250   2,  2|            veglio sul dietroscena~ Colta l'abbiamo in trappola, e~
 251        | Colui
 252   3,  3|       Michonnet~ ~ ~ ~(il balletto comincia. Paride entra)~ ~ CORO~ (
 253   1,  5|          ardito!~ ~ QUINAULT~ E la commedia volge in tragedia!~ ~ MICHONNET~ (
 254   3,  3|           Si parlava a Corte d'una commediante...~ ~ ADRIANA~ Ed a teatro
 255   3,  2|      principe)~ Io son confusa...~ Commossa io son...~ ~ PRINCIPESSA~ (
 256   1,  2|   MICHONNET~ Hai recitato~ "Fedra" como la misma Melpómene.~ ~ ADRIANA~
 257   1,  4|               PRINCIPE~ Conosci il complice?~ ~ ABATE~ Forse ... Maurizio...~ ~
 258   3,  3|           mio inganno,~ o Enon, né compormi potrei,~ come fanno..."~ (
 259   3,  1|          per ironia fatal,~ non vi compose il core~ di marmo funeral ...
 260   2,  2|          favor....~ ~ MAURIZIO~ Or Comprendo... l'avventura~ ~ PRINCIPE,
 261   2,  4|       ADRIANA~ E a voi chi, dunque concesse quello~ di nominarlo come ...
 262   2,  4|            Politico disegno qui mi condusse:~ è in gioco il futuro mio
 263   4,  3|      MAURIZIO~ Credetti una fola.~ Confesso l’errore~ ~ ADRIANA~ Più
 264   4,  2|       testa!~ ~ DANGEVILLE~ Questi confetti...~ ~ JOUVENOT~ Questi merletti...~ ~
 265   4,  3|            Io tremo!~ ~ MICHONNET~ Confido ancor.~ Ma come avvenne?~ ~
 266   3,  2|     ADRIANA~ (al principe)~ Io son confusa...~ Commossa io son...~ ~
 267   2,  1|          centro la impaziente alma congiura:~ fra dubbiezza e disio
 268   1,  3|            non soffre divieto, non conosce rossor.~ La dolcissima effigie
 269   1,  4|       Quale sospetto!~ ~ PRINCIPE~ Conosci il complice?~ ~ ABATE~ Forse ...
 270   4,  1|           Cupido... è cieco, e non consce età.~ ~ ADRIANA~ Voi pur?
 271   2,  1|         dolci rai...~ Il Cardinale consente... ma~ ~ MAURIZIO~ Grazie.
 272   1,  2|         forte ingegno modesto,~ il consiglier mio solo,~ il solo amico
 273   1,  5|             DANGEVILLE~ ... che si consola~ ~ JOUVENOT~ Dunque un terzetto...~ ~
 274   1,  5|              DANGEVILLE~ ... dalla consorte...~ ~ POISSON~ Senza rancor...~ ~
 275   3,  3|        Splendido!~ ~ PRINCIPE~ Che consultate, in grazia~ ~ DAME~ Un braccialetto.~ ~
 276   3,  2|          duodecimo,~ nemici o soci contar non so.~ ~ TUTTI~ Gloria
 277   2,  4|       fuggir di nascosto~ mi fate, contento sarete di me"~ ~ ADRIANA,
 278   4,  2|          MICHONNET~ Pazza!~ Ma che contiene questa scatola?~ ~ (Adriana
 279   1,  2|            No, cosi non va bene!~ (continua)~ "Tutti uscite;~ E ogni
 280   2,  4|       MAURIZIO~ Abate!~ ~ ADRIANA~ Continuate!~ ~ MAURIZIO~ (al Abate)~
 281   1,  4|         caratteri?~ ~ PRINCIPE~ Ma contraffatti.~ ~ ABATE~ Pessimo segno!~ ~
 282        | contro
 283   2,  4|           Ma scendere non vista vi conviene.~ M'è questa casa ignota ...
 284   1,  8|           Io tutti v'invito a gaio convito...~ (a Adriana)~ Farannovi
 285   4,  1|          non posso! Infranta ogni~ corda ho nel seno...~ La fronte
 286   3,  2|      Méncikoff riceve l'ordine~ di cormi in trappola nel mio palagio...~
 287   1,  4|            consegna una lettera)~ "Corpus delicti,"~ ~ PRINCIPE~ come?~ ~
 288   1,  2|       misma Melpómene.~ ~ ADRIANA~ Correa la voce d'una battaglia...~
 289   4,  3|      vostra signora soffre.. Orsù~ correte... presto! un farmaco.~ ~
 290   2,  2|     essenzial.~ ~ ABATE~ La cena?~ Corro a disporla.~ ~ PRINCIPE~
 291   2,  4|           MICHONNET~ Signor Abate, cortese siate...~ ~ ABATE~ Sono
 292   4,  1|              Ma no... vaneggio! La cortigiana~ rubò l'amor mio... Che
 293   4,  1|          ti farà bene.~ ~ ADRIANA~ Cos'è~ ~ MICHONNET~ Un farmaco
 294   3,  2|         miccia e...~ cento saltano cosacchi in aria!~ Gli altri indietreggiano,~
 295   3,  3|      adultera fiamma,~ ei vedrà in cospetto del padre tremar,~ tremar
 296   1,  7|               Curlandia, quanto mi costi!~ ~ MICHONNET~ Ciel! malgrado
 297   1,  6|       Bisogna che lo trovi ad ogni costo...~ (entra Maurizio leggendo
 298   1,  6|            rimedio non c'è non c'è costrutto!~ In ascoltarla, affogo
 299   4,  2|           nulla prova...~ Gatta si cova!~ ~ ADRIANA~ Grazie, fratelli!~
 300   1,  2|           umile ancella~ del Genio creator:~ ei m'offre la favella,~
 301   4,  3|          ADRIANA~ Ah, s'io potessi credervi ancora!~ Ah!~ ~ MAURIZIO~
 302   4,  3|     accento trasvola!~ ~ MAURIZIO~ Credetti una fola.~ Confesso l’errore~ ~
 303   2,  2|      Ridereste di me?~ ~ PRINCIPE~ Creditor mio voi siete...~ ~ ABATE~
 304   1,  2|       riboccante.~ ~ MICHONNET~ Lo credo ben...~ Stasera la Duclos
 305   2,  4|        ADRIANA~ L'attimo fugge ... cresce il periglio.~ ~ PRINCIPESSA~
 306   1,  2|            mutato...~ ~ MICHONNET~ Cresciuto, vorrai dire!~ ~ ADRIANA~
 307   4,  1|         MICHONNET~ Bambina, non ti crucciar,~ non piangere!~ ~ ADRIANA~
 308   4,  3|         Erano la.~ Poi nel foco -o crudeli~ li gettai. Nei dolci fiori~
 309   4,  2|          in un ora d’oblio...~ Oh, crudeltà...~ L’avesse negletto, calpestato...~
 310   4,  1|       vecchio cor!~ Non brontolar, crugiuo!~ d'un insensato amor!~ (
 311        | cui
 312   2,  1|           un inganno del sitibondo cuor?~ ~ MAURIZIO~ Quando il
 313   1,  4|           immemore!~ ~ PRINCIPE~ O cuore ingrato!~ ~ ABATE~ Costanza
 314   2,  2|          picche!~ ~ ABATE~ Asso di cuori!~ ~ MAURIZIO~ E una celia?~ ~
 315   4,  1|              MICHONNET~ Che vuoi?~ Cupido... è cieco, e non consce
 316   3,  3|          Maurizio)~ "Credi tu che, curante di Teseo la fama,~ di svelargli
 317   4,  3|          suo amor...~ ~ MICHONNET~  tregua al tuo dolor!~ ~
 318   4,  2|       guardinfante...~ ...stava il damo del cor!~ A fals'oro falso
 319   3,  3|          mistero fra le due dame.~ Dan baleni al par di lame~ gli
 320   1,  5|          Principessa~ ~ PRINCIPE~ (dando la lettera e una moneta~
 321   3,  2|          dame)~ Dopo il pugnar, la danza.~ ~ PRINCIPE~ Signori miei,~
 322   1,  6|             Quinault qui rientra)~ Darete il foglio~ per Rossana a
 323   1,  6|        Zatima.~ ~ QUINAULT~ Glielo darò.~ ~ ~ ~
 324   3,  3|      Adriana)~ Un mazzolin gentile dato all'eroe...~ ~ ADRIANA~ (
 325   4,  1|         insanità?~ ~ ADRIANA~ Dite davvero?~ ~ MICHONNET~ Che vuoi?~
 326   2,  2|         mio voi siete...~ ~ ABATE~ Debitor vostro egli è.~ ~ PRINCIPE~
 327        | degli
 328   2,  1|           vi sono.~ ~ PRINCIPESSA~ Dèi dir chi è costei...~ ~ MAURIZIO~
 329   1,  4|     consegna una lettera)~ "Corpus delicti,"~ ~ PRINCIPE~ come?~ ~
 330   2,  4|           signora? ...~ Forse è un delitto?~ ~ PRINCIPESSA~ Ma chi
 331   3,  2|        Grazie!~ (a la dama)~ Siete deliziose!~ ~ ABATE~ Uno scrigno di
 332   1,  2|        foco...~ ~ PRINCIPE~ ...del desio,...~ ~ ABATE~ ...fai,...~ ...
 333   2,  2|          MAURIZIO~ (con sorpresa)~ Desta!~ ~ ADRIANA~ (fra sé)~ Maurizio...
 334   3,  3|        destina!~ Dormi pur, non ti destar!~ ~ (Il dio Mercurio entra)~ ~
 335   3,  3|            ruina!~ Al suo regno ti destina!~ Dormi pur, non ti destar!~ ~ (
 336   4,  1|       dormisse,~ quando il mondo è desto!~ Ma, se si sveglia,~ ditele
 337   4,  2|              MICHONNET~ Io fui più destro...~ Ecco il mio dono.~ ~
 338   2,  4|             Dunque?~ ~ ADRIANA~ Si deve rallegrar.~ La bella è innocente!~ ~
 339   2,  4|        MICHONNET~ Son tornato. Che devesi far?~ ~ ABATE~ Che fare?
 340   1,  3|       tesor una tua pura lagrima,~ diamante d'amor!~ ...Dove sarai stavolta~ ~
 341   1,  4|         Terzo palchetto a destra.~ Diavolo! ... Quale sospetto!~ ~
 342   2,  1|               PRINCIPESSA~ Che mai diceste?~ Dopo si gran vagabondaggio,~
 343   4,  3|           Ove, dunque, son io? Che dicevi?~ Che dissi?~ (guardando
 344   3,  1|           gusto...~ Il Principe mi diè di regolar la festa~ ogni
 345   1,  2|        MICHONNET~ Ma...~ mi lascia diecimila lire in eredità...~ ~ ADRIANA~
 346   3,  2|     MAURIZIO~ I miei s'appiantano~ dietro ogni ostacolo.~ Tre giorni
 347   2,  2|         PRINCIPE~ Ed io veglio sul dietroscena~ Colta l'abbiamo in trappola,
 348   2,  1|     Perduta mi veggo!~ ~ MAURIZIO~ Difendervi io ve'...~ (apri la porta)~
 349   1,  2|           offre la favella,~ io la diffondo ai cor...~ Del verso lo
 350   1,  2|        della Duclos... di~ chimica dilettante e d'amore...~ ~ QUINAULT~
 351   4,  3|      MAURIZIO~ Mauri. lo sposo tuo diletto...~ ~ ADRIANA~ Menzogna!
 352   2,  4|       Troppo vi debbo!~ ~ ADRIANA~ Dimenticate.~ ~ PRINCIPESSA~ Vorrei
 353   2,  2|                PRINCIPE~ Abate, tu dimentichi l'essenzial.~ ~ ABATE~ La
 354   1,  6|        rido, e piango, e sogno,~ e dimentico tutto.~ E rido, e piango
 355   2,  3|         taci!~ ~ ADRIANA~ Lasciami dir.~ ~ MAURIZIO~ No! No! Che
 356   1,  1|         tutti~ fastidi a me...~ Un direttor di scena~ sta peggio d'un
 357   1,  2|         sono più!~ Devo o non devo dirglielo?~ Meglio doman...~ ma doman
 358   2,  1|       Regina a lungo favellai~ dei diritti vostri e delle vostre gesta,~
 359   2,  1|         Mentire non so... Che cosa dirò?~ ~ PRINCIPESSA~ Che amate
 360   3,  2|               MAURIZIO~ L'ho tosto disarmato?~ (a le principessa)~ Per
 361   1,  3|                  crudele...~ ...mi discacciate.~ ~ ADRIANA~ Per voi...~ ...
 362   4,  2|     ADRIANA~ E sia!~ Ma perché mai discendere a tanta scortesia?~ ~ ADRIANA~
 363   2,  4|          di chi sente,~ primamente dischiudersi il core!~ Egli è mio! L'
 364   3,  3|         frutto un verme serra.~ La Discordia è scesa in terra:~ temi
 365   2,  4|          me!~ ~ ADRIANA~ Non siete discreto.~ È d'altri un segreto.~ ~
 366   4,  2|         rimandarlo!~ Aggiungere al disdegno l’oltraggio!~ E troppo!
 367   4,  1|           la carriera?~ ~ ADRIANA~ Disinganno!~ ~ MICHONNET~ E chi t'ama~ ~
 368   2,  1|         congiura:~ fra dubbiezza e disio tutta sospesa,~ l'eternità
 369   2,  2|           ABATE~ La cena?~ Corro a disporla.~ ~ PRINCIPE~ Ed io veglio
 370   2,  4|       Poscia con ogni cautela vo a disporne la fuga.~ Ma vederla non
 371   4,  3|           son io? Che dicevi?~ Che dissi?~ (guardando a Maurizio)~
 372   4,  1|        desto!~ Ma, se si sveglia,~ ditele ch’io resto ad aspettarla,~
 373   4,  1|                  MICHONNET~ ... si divampa...~ ~ ADRIANA~ ... si nega
 374   1,  2|            fai,...~ ...fai repente divampar.~ ~ PRINCIPE~ ...fai...~ ...
 375   1,  3|           Sincero amor~ non soffre divieto, non conosce rossor.~ La
 376   4,  2|           Di tutti i soci in nome~ dobbiam parlarvi.~ ~ ADRIANA~ Orsù!~ ~
 377   3,  2|              Tutte le grazie, e le dolcezze...~ ~ PRINCIPESSA~ E la
 378   1,  3|            non conosce rossor.~ La dolcissima effigie sorridente~ in te
 379   2,  4|            siate...~ ~ ABATE~ Sono dolente...~ ~ ABATE~ È la consegna!~ ~
 380   4,  3|        MICHONNET~ Dà tregua al tuo dolor!~ ~ ADRIANA~ No... qui dentro
 381   4,  3|             ADRIANA~ I fior che ti donai...~ e rinviasti...~ ~ MAURIZIO~
 382   1,  3|      importa a me dei plausi,~ dei doni e degli omaggi?~ Ah! della
 383   1,  3|           ADRIANA~ Lo so: tutte le donne l'amano.~ ~ MAURIZIO~ Io
 384   2,  1|        misto al sospir d'un arbore dormente.~ O vagabonda stella d'Oriente,~
 385   4,  1|         Non sarebbe attrice se non dormisse,~ quando il mondo è desto!~
 386   4,  2|           perfida,~ accogliea quel dotto Argante,...~ .. mentre ascoso...~ ...
 387   2,  1|                MAURIZIO~ Quando il dover ci chiama al suo messaggio~
 388   1,  4|                 ABATE~ ...rimetter dovran.~ ~ PRINCIPE~ Di Marte e
 389   4,  1|                ADRIANA~ Di gelosia dovrò languir?~ Meglio morir!~ ~
 390   2,  4|         chi a Maurizio dava un tal dritto?~ ~ ADRIANA~ E a voi chi,
 391   4,  2|       ricordi?... di quel mio~ zio droghiere.~ ~ ADRIANA~ E il matrimonio?~ ~
 392   2,  1|     impaziente alma congiura:~ fra dubbiezza e disio tutta sospesa,~
 393   2,  4|        udii sovente!~ (A Adriana)~ Duchessa, siete voi?~ ~ ADRIANA~
 394   1,  4|            PRINCIPE~ ...e il dolce duetto...~ ~ ABATE~ ...rimetter
 395   3,  2|           Ma, come a Bèndera Carlo duodecimo,~ nemici o soci contar non
 396   4,  3|           luce d'amor~ Sciolta dal duolo,~ io volo, io volo,~ come
 397        | Ebben
 398        | ebbi
 399   1,  2|          ABATE~ Dell'augel di Leda eburneo...~ ~ PRINCIPE~ Fior d'Amor,
 400   1,  5|           un lettera...~ di quella eccetera...~ certo un invito~ nel
 401        | Eccoci
 402        | Eccola
 403        | Eccomi
 404   1,  3|     conosce rossor.~ La dolcissima effigie sorridente~ in te rivedo
 405   1,  8|            Anche voi?~ ~ ABATE~ Mi emancipo!~ ~ PRINCIPE~ Mi vendico!~ ~ (
 406   2,  3|             la somma poesia!~ ~ (S’embrascian)~ ~ MAURIZIO~ Fanciulla!~ (
 407   3,  3|           il turpe mio inganno,~ o Enon, né compormi potrei,~ come
 408   1,  3|                ADRIANA~ Che fate?~ Entrar debbo in...~ ... scena.~ ~
 409   2,  4|        ADRIANA~ Vegliare che niuno entri.~ ~ MICHONNET~ (esce)~ Ho
 410   1,  3|    bandiera~ delle pugne fiammante entro i vapor;~ tu sei, gioconda,
 411        | Erano
 412   4,  3|       portar la mia corona è sol d'erbe intessuta,~ ed è un palco
 413        | Eri
 414        | ero
 415   1,  2|          del conte di Sassonia.~ L'eroico pretendente~ figlio al re
 416   4,  3|     Credetti una fola.~ Confesso l’errore~ ~ ADRIANA~ Più nobile amore
 417   4,  2|                trar volea...~ ...l'esca sonante...~ ...per regnar...~ ...
 418   4,  1|          che troppo tardi io so!~ (escrive una lettera)~ Fate mandar,
 419   3,  2|         nel mio palagio...~ Era un esercito centro un manipolo,~ un
 420   1,  6|             l'ha visto!...e glielo esprime~ con gli sguardi, i sorrisi,
 421   2,  2|             Abate, tu dimentichi l'essenzial.~ ~ ABATE~ La cena?~ Corro
 422   2,  1| PRINCIPESSA~ Pronti stanno ad ogni estremo.~ Oggi stesso al Re tu chiesto...~ ~
 423   4,  2|            QUATTRO~ Tutta Parigi n'esulterà~ ~ ADRIANA~ Dunque, in teatro?~ ~
 424   4,  1|              è cieco, e non consce età.~ ~ ADRIANA~ Voi pur? Sareste...~ ...
 425   2,  1|            disio tutta sospesa,~ l'eternità nell'attimo misura...~ Verrà?
 426   3,  1|          polo...~ ~ PRINCIPESSA~ L'eterno madrigale!~ ~ ABATE~ Non
 427        | faceste
 428        | facesti
 429   3,  1|       regolar la festa~ ogni ampia facoltà~ ~ (la principessa entra)~ ~
 430   4,  2|          stava il damo del cor!~ A fals'oro falso amor!~ ~ (la cameriera
 431   2,  3|           embrascian)~ ~ MAURIZIO~ Fanciulla!~ (fra sé)~ Ma ti scosta...~
 432   1,  3|            son geloso.~ ~ ADRIANA~ Fanciullo!~ ~ MAURIZIO~ (baciandola)~
 433   3,  2|           accusa.~ ~ PRINCIPE~ Che fandonia!~ (a Maurizio)~ Conte, qui
 434        | farà
 435   1,  8|           convito...~ (a Adriana)~ Farannovi omaggio...~ (a gli attori)~
 436        | farete
 437   1,  2|           zio di Carcassona...~ il farmacista ...~ ~ ADRIANA~ E poi?~ ~
 438        | farne
 439   4,  1|                  MICHONNET~ ... si farnetica...~ ~ ADRIANA~ ... si gela...~ ~
 440   1,  6|            de Zatima?~ L'avevo nel farsetto~ Bisogna che lo trovi ad
 441   1,  1|         tutti gl'incarichi, tutti~ fastidi a me...~ Un direttor di
 442   3,  1|           dio d'Amore,~ per ironia fatal,~ non vi compose il core~
 443   3,  2|            Mittau...~ ~ ABATE~ Non fatevi pregar.~ ~ MAURIZIO~ Il
 444   3,  1|        come scoprime il grado,~ le fattezze, il nome?~ Che fa? Che vuol?~
 445   1,  2|            creator:~ ei m'offre la favella,~ io la diffondo ai cor...~
 446   2,  1|              Con la Regina a lungo favellai~ dei diritti vostri e delle
 447   3,  2|       partir celato...~ ~ ADRIANA~ Favellano sommesso.~ ~ MAURIZIO~ ...
 448   1,  6|        momento,~ che accettai quei favori!...~ Perder l'appuntamento
 449   4,  2|           Sempre!~ ~ MICHONNET~ Se favorir volete...~ ~ JOUVENOT, DANGEVILLE~ (
 450   3,  3|    recitando)~ "Giusto ciclo!~ che feci in tal giorno?~ già s'accinge
 451   4,  2|         lui ci scommetto...~ È una femina~ ~ ADRIANA~ E sia!~ Ma perché
 452   2,  1|          Ho paura!~ ~ MAURIZIO~ Si ferma al viale?~ ~ PRINCIPESSA~
 453   2,  4|           amica~ ~ ADRIANA~ Abate, fermatevi! Qui niun passerà~ ~ ABATE~
 454   3,  2|            a sottovoce a Adriana)~ Fermati! La gioia t'accusa.~ ~ PRINCIPE~
 455   1,  3|          mia bandiera~ delle pugne fiammante entro i vapor;~ tu sei,
 456   4,  1|             Fa come l'oriuol,~ tuo fido amico ognor,~ che batter
 457   4,  3|         Quella rival?~ ~ MAURIZIO~ Fiero balen!~ Ella muor!~ ~ MICHONNET~
 458   4,  1|           Amico mio!~ ~ MICHONNET~ Figliuola!~ Perché cosi stravolta?~ ~
 459   4,  2|    brillanti!~ ~ MICHONNET~ Stelle filanti!~ ~ JOUVENOT~ La collanina
 460   4,  2|            ma galante,~ ... che da filtri...~ ... e segni magici...~ ...
 461   2,  1|        affetto in core,~ in cor mi fiorirà...~ ~ PRINCIPESSA~ Amore
 462   1,  4|            Punto~ ~ PRINCIPE~ E la firma?~ ~ ABATE~ Costanza~ ~ PRINCIPE~
 463   4,  3|           MAURIZIO~ Perché così mi fissi?~ ~ ADRIANA~ Ove, dunque,
 464   2,  1|           egli giunge!...~ No, del fiume è il verso,~ misto al sospir
 465   4,  3|         come avvenne?~ ~ MAURIZIO~ Fiutò dei fior...~ ~ MICHONNET~
 466   2,  2|            sul fatto.~ ~ ABATE~ In flagrante!~ ~ MAURIZIO~ Voi, signori!~ ~
 467   1,  6|            qui rientra)~ Darete il foglio~ per Rossana a Zatima.~ ~
 468   4,  3|             MAURIZIO~ Credetti una fola.~ Confesso l’errore~ ~ ADRIANA~
 469   1,  2|            fra un istante:~ poi le Follie d'amore...~ ~ ABATE~ La
 470   1,  2|          Abate~ di Chazeuil... Che fortuna!~ ~ QUINAULT~ (a Poisson)~
 471   1,  2|           eco del dramma uman,~ il fragile strumento~ vassallo della
 472   3,  3|           ADRIANA~ No, no. la vita francese!~ Poiché quel braccialetto
 473   1,  3|           degli omaggi?~ Ah! della Francia~ tutti non valgono~ i tesor
 474   2,  1|           imbruna la fronte... Sii franco!~ ~ MAURIZIO~ (fra sé)~
 475   1,  5|           sa...~ ~ JOUVENOT~ Ma la fraschetta...~ ~ DANGEVILLE~ ... è
 476   1,  3|        ADRIANA~ Ciel! Quante belle frasi!~ ~ MAURIZIO~ Si!...~ ...
 477   4,  2|          cova!~ ~ ADRIANA~ Grazie, fratelli!~ son dei gioielli...~ (
 478   2,  4|           di nominarlo come ... un fratello?~ Ammutoliste? Su, via,
 479   4,  1|        vedesti, forse,~ di collera fremente,~ modersi a sangue... ansare,~
 480   2,  1|             partir volete senza un fremito d'amor?~ Ed io dovrei lasciarvi
 481   1,  2|   MICHONNET~ ...stava scrivendo in fretta...~ ~ QUINAULT~ (a Poisson)~
 482   3,  3|           de scena)~ Bel pastor di Frigia, bada! bada!~ Ogni frutto
 483   2,  3|          dell'umile alfier:~ or la frode gentile ti perdono,~ poi
 484   4,  3|           la disprezzo!~ Delle sue frodi conosco il prezzo.~ ~ ADRIANA~
 485   2,  4|      celarvi?~ ~ ADRIANA~ L'attimo fugge ... cresce il periglio.~ ~
 486   3,  3|         piuttosto un monile~ perso fuggendo...~ ~ PRINCIPESSA~ (fra
 487   2,  4|        cercate~ non sono. Se tosto fuggir di nascosto~ mi fate, contento
 488   2,  4|      principessa esce)~ ~ ADRIANA~ Fuggita! vile!~ ~ ~ ~
 489   3,  1|          ABATE~ Voi, Principessa?~ fulgida più della bionda Aurora...~ ~
 490   3,  2|       ADRIANA~ ...in voi mira, e i fulgor.~ ~ PRINCIPESSA~ Ecco! L'
 491   3,  2|                MAURIZIO~ Le torcie fumano;~ pronto e l'incendio...~ ~
 492   4,  2|       matrimonio?~ ~ MICHONNET~ In fumo! Non era il mio mestiere.~ ~
 493   3,  1|          compose il core~ di marmo funeral ... Ah!~ O nova Galatea,~
 494   1,  5|            nido degno di Guido...~ fuor delle mura...~ tutto natura,~
 495   2,  4|           condusse:~ è in gioco il futuro mio regno.~ ~ ADRIANA~ E
 496   3,  2|              Tre giorni infuria la gaia musica:~ tre giorni zufola
 497   3,  1|            funeral ... Ah!~ O nova Galatea,~ dite alla mia canzon~
 498   1,  1|                QUINAULT~ E quattro gambe...~ ~ DANGEVILLE~ Le mie
 499   3,  1|        madrigale!~ ~ ABATE~ Non vi garba? N'ho un altro...~ ~ PRINCIPESSA~
 500   4,  2|           )~ Ciò nulla prova...~ Gatta si cova!~ ~ ADRIANA~ Grazie,
 501   4,  1|    farnetica...~ ~ ADRIANA~ ... si gela...~ ~ MICHONNET~ ... si
 502   4,  2|        forte,~ mi salse al viso un gelido soffio,~ quasi di morte.~ ~
 503   4,  1|            Eh, via!~ ~ ADRIANA~ Di gelosia dovrò languir?~ Meglio morir!~ ~
 504   1,  3|         amano.~ ~ MAURIZIO~ Io son geloso.~ ~ ADRIANA~ Fanciullo!~ ~
 505   1,  5|      invito~ nel dolce sito...~ al generoso principe ombroso...~ vendé
 506   1,  2|           son l'umile ancella~ del Genio creator:~ ei m'offre la
 507   2,  1|          ma~ ~ MAURIZIO~ Grazie. o gentil!~ Tra musiche di gloria~
 508   2,  1|      diritti vostri e delle vostre gesta,~ e vidi il pianto ne'suoi
 509   1,  6|          gli sguardi, i sorrisi, i gesti, i moti...~ E dir che così
 510   4,  3|            nel foco -o crudeli~ li gettai. Nei dolci fiori~ mi parea
 511   2,  4|      Questa chiave vi schiuderà il giardino.~ Un passo, e siete libera.~ ~
 512   2,  4|     disegno qui mi condusse:~ è in gioco il futuro mio regno.~ ~
 513   4,  2|         Grazie, fratelli!~ son dei gioielli...~ (a Michonnet)~ E voi,
 514   2,  1|          pur si pente?~ Ecco, egli giunge!...~ No, del fiume è il
 515   4,  2|         nati,~ oggi morenti,~ quai giuramenti~ d’infido cor!~ L’ultimo
 516   2,  4|           porta s’aprire)~ L'avrei giurato!~ ~ PRINCIPESSA~ Ancora!~
 517   2,  4|         Non è lei, non è lei... lo giuro...~ sull'onor mio... Mi
 518   3,  3|             ADRIANA~ (recitando)~ "Giusto ciclo!~ che feci in tal
 519        | gl'
 520   4,  3|          che dite?~ ~ MAURIZIO~ Il glorioso mio nome accetti?~ ~ ADRIANA~
 521   2,  4|        ADRIANA~ (sola)~ Sia!~ (tre golpi)~ Non risponde...~ Aprite!...
 522   3,  3|      tremar,~ tremar mia viltà,~ e gonfiarsi il mio petto de' vani sospir,~
 523   3,  2|          giorni zufola la morte, e gongola.~ Alfine i pifferi l'assalto
 524   3,  1|        primo...~ Mi sale troppo la gonna?~ ~ ABATE~ (inginocchiandosi)~
 525   3,  1|      rivale!~ Oh, come scoprime il grado,~ le fattezze, il nome?~
 526   1,  7|            Rossana.~ ~ MAURIZIO~ O grama...~ ...Curlandia, quanto
 527   1,  1|             a le due)~ Badate alla grammatica!~ ~ MICHONNET~ Signore,
 528   2,  4|            bene?~ ~ MICHONNET~ Che granchio! Che bei qui pro quo!~ non
 529   2,  2|           d'amico.~ ~ PRINCIPE~ Un gratissimo... favor....~ ~ MAURIZIO~
 530   1,  6|            Silenzio sepolcral!...~ Grave momento!~ Strugger di gioia
 531   1,  4|            d'alta politica...~ Ah, graziosissima!~ ~ PRINCIPE~ Lo so ben
 532   1,  5|           bella.~ Ma la monella di greca fede...~ la chiave cede~
 533   4,  1|         tremare, illividir, quando gridai:~ "la fronte che mai debba
 534   3,  2|            Cieco!~ ~ MAGGIORDOMO~ (gridando)~ Il Conte di Sassonia!~ ~
 535   1,  5|        Jouvenot e Dangeville)~ Che grilli avete?~ ~ JOUVENOT~ ...è
 536   2,  1|                Come si chiama? ... Guai, se taci!~ ~ MAURIZIO~ Mai!~ ~
 537   4,  3|     Maurizio mio,!~ ~ MAURIZIO~ Tu guardami bene...~ ~ ADRIANA~ Va via!~ ~
 538   1,  2|      bersaglio!~ ~ ABATE~ Ardo nel guardavi!~ ~ DANGEVILLE~ Abate, eccovi
 539   4,  2|              sotto l'ampio...~ ... guardinfante...~ ...stava il damo del
 540   1,  5|             un verde nido degno di Guido...~ fuor delle mura...~
 541   3,  2|                  PRINCIPE~ Vogliam gustar quell'assalto di Mittau...~ ~
 542   3,  1|        fare a me...~ Voi non avete gusto...~ Il Principe mi diè di
 543        | Hai
 544        | han
 545        | hanno
 546   1,  2|       MICHONNET~ (fra sé)~ Immenso Iddio!~ Allora, glielo dico...~ ~
 547   4,  2|              gemme de’ prati,~ pur ieri nati,~ oggi morenti,~ quai
 548   2,  4|           rischiara...~ ... l'alma ignara,~ nell'amara sua notte crudele!~ ~
 549   4,  3|            Cor di soldato menzogna ignora.~ ~ ADRIANA~ Ma quella donna?~ ~
 550   2,  1|           mai?~ ~ MAURIZIO~ Da due ignoti...~ Li affrontai, me non
 551   1,  4|                  PRINCIPE~ ...dell'ilare festa...~ ~ ABATE~ ... l,
 552   4,  1|        sangue... ansare,~ tremare, illividir, quando gridai:~ "la fronte
 553   4,  2|          voce!~ Gran Dio!... No, m’illudo!~ ~ VOCE DE MAURIZIO~ Adriana!~ ~
 554   2,  1|          sei già stanco~ La noia t'imbruna la fronte... Sii franco!~ ~
 555   1,  4|                 ABATE~ ...Amore ed Imene!~ ~ PRINCIPE~ Ma riderà
 556   1,  4|         trovato!~ ~ ABATE~ O donna immemore!~ ~ PRINCIPE~ O cuore ingrato!~ ~
 557   4,  1|          seno...~ La fronte m'arde Immobile è il~ mio pensiero... Più~
 558   2,  1|            notte incesa~ centro la impaziente alma congiura:~ fra dubbiezza
 559   2,  4|     consegna!~ ~ MICHONNET~ Me non impegna...~ ~ ABATE~ Ciascun può
 560   1,  2|            Amuratte~ m'arrendo all'imper.~ Tutti uscite!~ E ogni
 561   2,  4|             Si, con l'ansia, con l'impeto~ ardente di chi sente,~
 562   4,  3|           Te sola il cor brama...~ implora te sola!~ ~ ADRIANA~ È vana
 563   2,  4|            Per una parte nuova m'è imposto~ di parla tosto con la Duclos.~ ~
 564   4,  2|            il bacio primo,~ ecco v’imprimo,~ soave e forte,~ bacio
 565   3,  3|   principessa)~ "...le audacissime impure, cui "gioia è tradir,~ una
 566   3,  2|     ammirar più da presso i vostri incanti~ son lieto, e vi ringrazio...~ ~
 567   3,  2|           ABATE~ (al principe)~ Un incanto, un portento!~ ~ PRINCIPESSA~ ...
 568   1,  1|           ne~ posso più!~ tutti gl'incarichi, tutti~ fastidi a me...~
 569   2,  4|      Glielo promisi.~ ~ MICHONNET~ Incauta!~ Noi siam povera gente...~
 570   1,  4|               PRINCIPE~ Già ridono incauti...~ ~ ABATE~ ...Amore ed
 571   1,  3|        Chieggo di voi.~ ~ ADRIANA~ Incauto!~ ~ MAURIZIO~ Perché? Sincero
 572   3,  2|         torcie fumano;~ pronto e l'incendio...~ ~ TUTTI~ Trionfa o muor...~ ~
 573   2,  4|                il mio~ consiglio e incerto...~ ~ PRINCIPESSA~ Io la
 574   2,  1|             ogni ombra nella notte incesa~ centro la impaziente alma
 575   3,  2|          il principe)~ Principe, s'incomincia?~ ~ PRINCIPE~ Attendiam
 576   3,  3|        galante.~ ~ PRINCIPESSA~ Un incontro notturno...~ ~ ADRIANA~
 577   2,  3|           il candido vessillo, e l'incorrotta palma~ ~ ADRIANA~ Son del
 578   4,  3|                ADRIANA~ Tal d’ogni incostante~ l’accento trasvola!~ ~
 579   3,  2|       cosacchi in aria!~ Gli altri indietreggiano,~ gli amici accorrono,~
 580   3,  2|         fra sé)~ Si scosse Ecco un indizio!~ ~ PRINCIPE~ (a le principessa)~
 581   3,  1|      sempre!~ Voi siete il sol che indora~ l'eterna notte al polo...~ ~
 582   4,  2|       sorriso~ dell'Arte io voglio inebriarmi ancor!~ ~ I QUATTRO~ Tutta
 583   4,  1|           Malata ella è d'amor...~ infermità di cor, lenta tortura,~
 584   4,  2|       morenti,~ quai giuramenti~ d’infido cor!~ L’ultimo bacio,~ o
 585   2,  4|           ABATE~ (Sale)~ Lo vado a informar,~ ~ MICHONNET~ Che mediti,
 586   4,  1|      ADRIANA~ Ah! no... non posso! Infranta ogni~ corda ho nel seno...~
 587   3,  2|         ogni ostacolo.~ Tre giorni infuria la gaia musica:~ tre giorni
 588   4,  2|            finito!~ ~ MICHONNET~ T’inganni... Non è finito tutto...~
 589   3,  1|        troppo la gonna?~ ~ ABATE~ (inginocchiandosi)~ Ohibò~ ~ PRINCIPESSA~
 590   1,  4|     immemore!~ ~ PRINCIPE~ O cuore ingrato!~ ~ ABATE~ Costanza ironica!~ ~
 591   2,  4|        deve rallegrar.~ La bella è innocente!~ ~ ABATE~ (Sale)~ Lo vado
 592   4,  1|               MICHONNET~ Ti sembra insanità?~ ~ ADRIANA~ Dite davvero?~ ~
 593   4,  3|           pensier non muta~ regale insegna non sapria~ portar la mia
 594   4,  1|          brontolar, crugiuo!~ d'un insensato amor!~ (guardando il suo
 595   1,  1|            le calbele,~ sventar le insidie delle pettegole,~ mattino
 596   1,  2|           ABATE~ Temprata foste da insigni artisti.~ ~ ADRIANA~ No,
 597   4,  3|               perdona l’oblio d’un instante.~ ~ ADRIANA~ Tal d’ogni
 598   3,  3|     PRINCIPESSA~ (fra sé)~ Un tale insulto sconterà!~ (a Maurizio)~
 599   1,  4|          festa...~ ~ ABATE~ ... l, intento saprà~ ~ PRINCIPE~ Già ridono
 600   1,  3|            tuoi ssguardi l,~ anima intera,~ e ti farò pianger, se
 601   1,  2|          chiusa all'audace..."~ (s'interrompe)~ No, cosi non va bene!~ (
 602   4,  3|            mia corona è sol d'erbe intessuta,~ ed è un palco il mio trono~
 603   3,  2|         Alfine i pifferi l'assalto intimano.~ L'istante è tragico.~
 604   1,  5|   bisticcio!~ Che gran pasticcio!~ Intrigo amen di Lafontaine.~ di
 605   3,  3|     immenso ribrezzo per me?~ Egli invan tacerebbe!~ So il turpe
 606        | invece
 607   1,  6|        biglietto,~ che la Duclos m'invia~ ~ MICHONNET~ Ah! forse
 608   1,  1|            chiacchiere,~ molcer le invidie,~ placar le collere,~ romper
 609   3,  2|                PRINCIPESSA~ (a gli invitati)~ Sempre la prima, Grazie!~ (
 610   4,  1|              si nega il ciel...~ s’invoca la morte.~ ~ MICHONNET~
 611   2,  3|    sorridente sei, tra le procelle irate,~ il lido della calma,~
 612   3,  1|           che il dio d'Amore,~ per ironia fatal,~ non vi compose il
 613   1,  4|        ingrato!~ ~ ABATE~ Costanza ironica!~ ~ PRINCIPE~ Fede istrionica!~
 614   3,  3|        vani sospir,~ e tra lacrime irrise il mio ciglio languir!"~ (
 615   1,  2|         Non tanto, perché m'hanno~ ispirato un'idea...~ ~ ADRIANA~ Un'
 616   2,  3|           ardente~ scrivi l'eterna istoria;~ io, come stel reciso,~
 617   1,  4|         ironica!~ ~ PRINCIPE~ Fede istrionica!~ Ed il recapito?~ ~ ABATE~
 618   4,  2|   MICHONNET~ Forse a momenti...~ E istrutto d’ogni cosa.~ ~ ADRIANA~
 619   3,  3|          chi lo fa...~ Ah! Ah!~ ~ (Juno, Venus e Palas entrano)~ ~
 620   3,  2|            PRINCIPE~ Adunque, quel Kalkreutz?~ ~ MAURIZIO~ L'ho tosto
 621   1,  1|          di scena~ sta peggio d'un lacchè...~ in mezzo a tanti re~
 622   3,  3|            de' vani sospir,~ e tra lacrime irrise il mio ciglio languir!"~ (
 623   1,  4|               Stasera alle undici, laggiú;~ nel solito villino presso
 624   1,  3|      valgono~ i tesor una tua pura lagrima,~ diamante d'amor!~ ...Dove
 625   3,  3|        dame.~ Dan baleni al par di lame~ gli occhi lor, senza pietà!~ ~
 626   2,  3|           stel reciso,~ nell'ombra languirò~ ~ MAURIZIO~ ...adorata,
 627   3,  3|         dramma?~ che mentire ei mi lasci al parente ed al re?~ e
 628   1,  2|               MICHONNET~ Ma...~ mi lascia diecimila lire in eredità...~ ~
 629   2,  4|          Noi siam povera gente...~ Lasciam scherzare i grandi ...~
 630   2,  1|      fremito d'amor?~ Ed io dovrei lasciarvi sparir come un miraggio,~
 631   3,  1|            Eh, via! Cosi non va... Lasciate fare a me...~ Voi non avete
 632   4,  2|         Della Duclos?~ ~ JOUVENOT~ Lasciava il Principe!~ ~ QUINAULT~
 633   1,  1|        lunario~ e starle sempre al lato...~ ~ POISSON~ Che mai borbotti?~ ~
 634   3,  3|              PRINCIPESSA~ Prezioso lavor!~ ~ DAME~ Splendido!~ ~
 635   1,  2|               ABATE~ Dell'augel di Leda eburneo...~ ~ PRINCIPE~
 636   1,  4|            l'osservano)~ ~ ABATE~ (legge)~ "Stasera alle undici,
 637   1,  6|          costo...~ (entra Maurizio leggendo la lettera~ del principe)~ ~
 638   1,  4|        Pessimo segno!~ ~ PRINCIPE~ Leggi ...~ M'offusca gli occhi
 639   4,  1|         amor...~ infermità di cor, lenta tortura,~ che troppo tardi
 640   2,  1|           voluttà, dolce tortura,~ lentissima agonia, rapida offesa,~
 641   2,  4|       giardino.~ Un passo, e siete libera.~ ~ PRINCIPESSA~ (Toma la
 642   4,  2|           a Michonnet)~ Michonnet, liberatemi.~ ~ MICHONNET~ (All’attori)~
 643   4,  3|             No, non tu invano.~ Se liberato m'ha la tua mano,~ or questa
 644   1,  2|         basta!~ ~ ADRIANA~ (con il libretto)~ "Del sultano Amuratte~
 645   2,  3|         tra le procelle irate,~ il lido della calma,~ il candido
 646   4,  2|           e Poisson~ ~ ~ ~ADRIANA~ Lieta sorpresa!~ ~ QUINAULT, POISSON~
 647   1,  2|                mi lascia diecimila lire in eredità...~ ~ ADRIANA~
 648   1,  2|              E voi?~ ~ DANGEVILLE~ Lisetta.~ ~ PRINCIPE~ (a Jouvenot)~
 649   1,  3|          MAURIZIO~ Parliam di cosa lista...~ ~ ADRIANA~ Ed il ministro?~
 650   4,  3|             partite! Felice vivete lontan.~ ~ MAURIZIO~ lo prego l'
 651   2,  1|       anima ho stanca, e la meta è lontana:~ non aggiungete la rampogna
 652        | lor
 653   2,  4|            i grandi ...~ Non ci si lucra mente.~ ~ ADRIANA~ Lo voglio!~ ~
 654   1,  4|         cameriera?~ ~ ABATE~ Cento luigi!~ ~ PRINCIPE~ Caro!... La
 655   1,  1|     proprietario,~ per sbarcare il lunario~ e starle sempre al lato...~ ~
 656        | lungo
 657   2,  1|          ogni rimpianto tace, ogni lusinga~ ~ PRINCIPESSA~ Maurizio!~ ~
 658   1,  3|     sorridente~ in te rivedo della madre cara;~ nel tuo cor della
 659   3,  1|              PRINCIPESSA~ L'eterno madrigale!~ ~ ABATE~ Non vi garba?
 660   4,  2|               a Michonnet)~ E voi, Maestro?~ ~ MICHONNET~ Io fui più
 661   3,  2|         non ci narraste ancora~ la maggior vostra impresa~ di Curlandia.~ ~
 662   4,  2|          da filtri...~ ... e segni magici...~ ...trar volea...~ ...
 663   1,  8|            Sovrumana!~ ~ PRINCIPE~ Magnifica! Sublime!~ ~ JOUVENOT, DANGEVILLE~
 664   1,  1|          Che ti par?~ ~ MICHONNET~ Magnifico! un Narciso...~ ~ DANGEVILLE~ (
 665   4,  1|             Dorme? Non dorme, no!~ Malata ella è d'amor...~ infermità
 666   4,  1|              MICHONNET~ Che brutta malattia!~ ~ ADRIANA~ Io ne morrò...
 667   1,  6|         del principe)~ ~ MAURIZIO~ Maledetta politica!~ Maledetto il
 668   1,  6|     MAURIZIO~ Maledetta politica!~ Maledetto il momento,~ che accettai
 669        | malgrado
 670   1,  1|         manca.~ ~ DANGEVILLE~ (con malizia)~ Solamente?~ ~ QUINAULT~ (
 671   1,  2|     certamente!~ ~ POISSON~ ... Mi manchi d'ogni riguardo!~ ~ DANGEVILLE~ (
 672   1,  5|            domanda...~ Chi va? chi manda?~ L'appuntamento in tal
 673   4,  1|         escrive una lettera)~ Fate mandar, piccina.~ Quest'è la medicina!~ ~
 674   1,  7|       scena.~ ~ MAURIZIO~ ...dalla mandi Zatima ... Cosi saprà...~ ~
 675   3,  2|          Era un esercito centro un manipolo,~ un contro quindici.~ Ma,
 676   1,  3|        tentato...~ promette, e non mantiene!~ ~ ADRIANA~ Conoscerlo
 677   1,  1|        QUINAULT~ Michonnet, il mio manto!~ ~ MICHONNET~ Ecco qua,
 678   1,  2|    PRINCIPE~ ...le vie d'un bianco mar,...~ ~ ABATE~ ...che d'Artemide
 679   1,  1|        JOUVENOT~ Sfacciata!...~ .. Marchesa morganatica!~ ~ DANGEVILLE~
 680   3,  1|         non vi compose il core~ di marmo funeral ... Ah!~ O nova
 681   2,  1|              PRINCIPESSA~ Ed io la maschera le strapperò!~ ~ MAURIZIO~
 682   1,  1|        mattino e vespro,~ vespro e mattin,~ senza mai fin!~ Ah! se
 683   1,  1|          insidie delle pettegole,~ mattino e vespro,~ vespro e mattin,~
 684   1,  5|          ridete?~ ~ DANGEVILLE~ ...maturo satiro...~ ~ POISSON~ (a
 685   4,  3|           chi sei tu?~ ~ MAURIZIO~ Mauri. lo sposo tuo diletto...~ ~
 686 per    |          PERSONAGGI~ ~ ~ ~ADRIANA~ MAURICIO~ PRINCIPE~ PRINCIPESSA~
 687   3,  3|           guardando a Adriana)~ Un mazzolin gentile dato all'eroe...~ ~
 688   4,  2|               Adriana riconosce il mazzolino~ di fiori di Maurizio)~ ~
 689   1,  2|              Colui?~ ~ POISSON~ Il mecenate della Duclos... di~ chimica
 690   4,  1|       mandar, piccina.~ Quest'è la medicina!~ ~ ADRIANA~ (Entra)~ Amico
 691   2,  4|        informar,~ ~ MICHONNET~ Che mediti, Adriana?~ ~ ADRIANA~ Salvar
 692   4,  3|              Scostatevi, profani!~ Melpomene son io!~ Ecco la Luce,~
 693   1,  2|    recitato~ "Fedra" como la misma Melpómene.~ ~ ADRIANA~ Correa la voce
 694   2,  1|            ah! ma se l'amor cadrà~ memore affetto in core,~ in cor
 695   3,  2|      pregar.~ ~ MAURIZIO~ Il russo Méncikoff riceve l'ordine~ di cormi
 696   2,  1|         note...~ ~ PRINCIPESSA~ Tu menti!~ L'onor d'un amante sta
 697        | Mentr'
 698        | mentre
 699   2,  1|               MAURIZIO~ Mi stimate menzognero?~ ~ PRINCIPESSA~ (guardando
 700   3,  3|          non ti destar!~ ~ (Il dio Mercurio entra)~ ~ CORO~ (fuori de
 701   4,  2|    confetti...~ ~ JOUVENOT~ Questi merletti...~ ~ POISSON~ Il mio ritratto...~ ~
 702   4,  2|            In fumo! Non era il mio mestiere.~ ~ ADRIANA~ Nobile cor!~ ~
 703   2,  1|            L'anima ho stanca, e la meta è lontana:~ non aggiungete
 704   1,  7|      Neppure una parola!~ lo ce ne metterò...~ Un'astuzia di guerra!~ ~ (
 705   1,  1|          peggio d'un lacchè...~ in mezzo a tanti re~ di cartapesta~
 706   3,  2|            di polvere.~ Stringo la miccia e...~ cento saltano cosacchi
 707        | mille
 708   1,  3|         lista...~ ~ ADRIANA~ Ed il ministro?~ Ed il conte di Sassonia?~ ~
 709   1,  2|       Eccoci soli alfin!... per un minuto...~ Son cinque anni che
 710   3,  2|                 ADRIANA~ ...in voi mira, e i fulgor.~ ~ PRINCIPESSA~
 711   4,  1|              MICHONNET~ Un farmaco miracoloso...~ ~ ADRIANA~ Che? Ci vuol
 712   4,  2|            Rossana!~ ~ QUINAULT~ O Mirra!~ ~ I QUATTRO~ Dell'arte
 713   4,  2|    ritratto...~ ~ QUINAULT~ Un mio misfatto...~ ~ MICHONNET~ (Para )~
 714   1,  2|          recitato~ "Fedra" como la misma Melpómene.~ ~ ADRIANA~ Correa
 715   1,  5|          numero tre, a destra~ con mister...~ (a l'Abate)~ Non soltanto
 716   1,  2|            ADRIANA~ Per voi non ho misteri...~ ~ MICHONNET~ (fra sé)~
 717   2,  1|             del fiume è il verso,~ misto al sospir d'un arbore dormente.~
 718   2,  1|             l'eternità nell'attimo misura...~ Verrà? M'oblia? S'affretta?~
 719   3,  2|            gustar quell'assalto di Mittau...~ ~ ABATE~ Non fatevi
 720   4,  1|              di collera fremente,~ modersi a sangue... ansare,~ tremare,
 721   1,  2|           Sirena!~ ~ ADRIANA~ (con modestia)~ Troppo, signori... troppo!~
 722   1,  2|         cor devoto,~ forte ingegno modesto,~ il consiglier mio solo,~
 723   1,  1|               Seguir chiacchiere,~ molcer le invidie,~ placar le collere,~
 724   1,  4|       PRINCIPE~ Caro!... La cera è molle~ ~ ABATE~ Meglio!~ Son suoi
 725        | molte
 726        | molto
 727   4,  2|        dite?~ ~ MICHONNET~ Forse a momenti...~ E istrutto d’ogni cosa.~ ~
 728   1,  5|         schiuse alla bella.~ Ma la monella di greca fede...~ la chiave
 729   1,  5|             dando la lettera e una moneta~ d'oro a un servi)~ Questo
 730   3,  3|       principessa)~ O piuttosto un monile~ perso fuggendo...~ ~ PRINCIPESSA~ (
 731   3,  2|      MAURIZIO~ (sorridendo)~ Ch'io mora, se men rammento...~ ~ ABATE~
 732   4,  2|       prati,~ pur ieri nati,~ oggi morenti,~ quai giuramenti~ d’infido
 733   1,  1|            QUATTRO~ Presto dunque, Morfeo!~ ~ MICHONNET~ Michonnet,
 734   1,  1|         Sfacciata!...~ .. Marchesa morganatica!~ ~ DANGEVILLE~ Principessa
 735   4,  3|          t’amo!~ ~ ADRIANA~ Perché morire?~ Vivere del suo amor...~ ~
 736   1,  2|          mia voce,~ che al novo di morrà...~ ~ PRINCIPE~ E che cercate
 737   1,  8|    Conoscerlo bramo.~ ~ PRINCIPE~ (mostra una chiave)~ ... ed ecco
 738   3,  3|            l'han recato or or...~ (mostrano il braccialetto)~ Eccolo!~ ~
 739   1,  6|     sguardi, i sorrisi, i gesti, i moti...~ E dir che così bene~
 740   4,  2|        finito!~ Col vostro olezzo~ muoia il disprezzo:~ con voi d’
 741   1,  5|            di Guido...~ fuor delle mura...~ tutto natura,~ schiuse
 742   3,  2|         Tre giorni infuria la gaia musica:~ tre giorni zufola la morte,
 743   2,  1|             Grazie. o gentil!~ Tra musiche di gloria~ per voi l'astro
 744   4,  3|           fronte, che~ pensier non muta~ regale insegna non sapria~
 745   1,  2|           ADRIANA~ L'ingegno mio è mutato...~ ~ MICHONNET~ Cresciuto,
 746   1,  2|            che sospiro...~ e resto muto...~ e dentro mi martirio!~
 747   3,  2|             PRINCIPESSA~ (fra sé)~ Mutò color!~ (a il principe)~
 748   1,  1|           MICHONNET~ Magnifico! un Narciso...~ ~ DANGEVILLE~ (a Jouvenot)~
 749   3,  2|           Maurizio)~ Conte, non ci narraste ancora~ la maggior vostra
 750   2,  4|           sono. Se tosto fuggir di nascosto~ mi fate, contento sarete
 751   4,  2|         gemme de’ prati,~ pur ieri nati,~ oggi morenti,~ quai giuramenti~
 752   1,  5|          fuor delle mura...~ tutto natura,~ schiuse alla bella.~ Ma
 753   1,  2|         meglio!~ ~ MICHONNET~ Che! Naturale ti sembra?~ ~ ADRIANA~ Certamente...~
 754   1,  5|           osservano)~ Sicuramente, naturalmente...~ il vecchio ardente,
 755   1,  1|    DANGEVILLE~ (a Jouvenot)~ Ed io nauseata!~ ~ JOUVENOT~ Sfacciata!...~ ..
 756   1,  2|         fai...~ ...fai gli sguardi navigar~ ~ ABATE~ (a Michonnet)~
 757        | ne'
 758   4,  1|      divampa...~ ~ ADRIANA~ ... si nega il ciel...~ s’invoca la
 759   4,  2|          Oh, crudeltà...~ L’avesse negletto, calpestato...~ Ma rimandarlo!~
 760        | nemmeno
 761        | nessun
 762   4,  2|               per regnar...~ ...di Nice in co...~ Oro falso a falso
 763   1,  2|          l'abatino?~ ~ POISSON~ Il ninnolo della moglie~ ~ ABATE~ Che
 764        | niun
 765        | Niuna
 766        | niuno
 767   3,  2|          ADRIANA~ Fosse lei quella nobil dama?~ ~ MAURIZIO~ Un colloquio
 768   2,  4|         dunque concesse quello~ di nominarlo come ... un fratello?~ Ammutoliste?
 769        | nonché
 770        | nostra
 771        | nostro
 772   2,  1|         gloria m'invita,~ m'invita note...~ ~ PRINCIPESSA~ Tu menti!~
 773   4,  2|       teatro?~ ~ I QUATTRO~ Grandi notizie!~ ~ ADRIANA~ Della Duclos?~ ~
 774   3,  3|           PRINCIPESSA~ Un incontro notturno...~ ~ ADRIANA~ Un convegno
 775   1,  2|      Curlandia~ né più ebbi di lui novella...~ Ier lo rividi...~ ~
 776   1,  5|            il vecchio bello Vulcan novello~ sulla civeta giurò vendetta.~
 777   2,  4|              egli il lume, egli il nume,~ che mi assume nell'ultimo
 778   1,  5|         oro a un servi)~ Questo al numero tre, a destra~ con mister...~ (
 779   1,  5|           Abate)~ Non soltanto dei Numi...~ ~ ABATE~ ... la vendetta...~ ~
 780   2,  1|         attimo misura...~ Verrà? M'oblia? S'affretta?~ O pur si pente?~
 781   4,  1|           rubò l'amor mio... Che m'oda ancor!~ ~ MICHONNET~ Dove
 782   1,  2|           Che odore!~ ~ MICHONNET~ Odor di palcoscenico...~ ~ PRINCIPE~
 783   1,  2|         della moglie~ ~ ABATE~ Che odore!~ ~ MICHONNET~ Odor di palcoscenico...~ ~
 784   4,  2|               ADRIANA~ Ah! I fiore offerti in un ora d’oblio...~ Oh,
 785   2,  1|          lentissima agonia, rapida offesa,~ vampa, gelo, tremor, smania,
 786   1,  4|       tende la rete...~ ~ ABATE~ L'offeso Vulcan...~ ~ PRINCIPE~ ...
 787   1,  2|           del Genio creator:~ ei m'offre la favella,~ io la diffondo
 788   4,  1|           morir!~ ~ MICHONNET~ (le offrire un farmaco)~ Prendi: ti
 789   4,  3|         tua mano,~ or questa mia t'offro di sposo.~ ~ ADRIANA~ Cielo!
 790   1,  4|             PRINCIPE~ Leggi ...~ M'offusca gli occhi lo sdegno!~ ~ (
 791        | ognor
 792   2,  1|          MAURIZIO~ Signora, devoto ognora vi sono.~ ~ PRINCIPESSA~
 793   3,  1|         ABATE~ (inginocchiandosi)~ Ohibò~ ~ PRINCIPESSA~ E il busto?~ ~
 794   3,  1| PRINCIPESSA~ E il busto?~ ~ ABATE~ Ohimè!~ ~ PRINCIPESSA~ Che fate?~ ~
 795   4,  2|        Tutto è finito!~ Col vostro olezzo~ muoia il disprezzo:~ con
 796   4,  2|           Aggiungere al disdegno l’oltraggio!~ E troppo! è Troppo!...~
 797   1,  3|          plausi,~ dei doni e degli omaggi?~ Ah! della Francia~ tutti
 798   1,  5|               al generoso principe ombroso...~ vendé stasera la cameriera.~ (
 799   1,  2|           al seno,...~ ~ ABATE~ ...ondoleggiante~ ~ PRINCIPE~ ...come un
 800   4,  3|       Morta! morta!~ ~ ~ ~FIN DELL’OPERA~ ~ ~ ~
 801   1,  3|           una scala...~ Vogliono opporsi...~ Chieggo di voi.~ ~ ADRIANA~
 802   3,  2|           russo Méncikoff riceve l'ordine~ di cormi in trappola nel
 803   2,  2|          ciò v'accora...~ son agli ordini vostri.~ ~ PRINCIPE~ Un
 804   1,  5|           DANGEVILLE~ ...a tutte l'ore...~ ~ JOUVENOT~ ...della
 805   2,  1|    dormente.~ O vagabonda stella d'Oriente,~ non tramontar: sorridi
 806   3,  3|             di svelargli non osi l'orrendo mio dramma?~ che mentire
 807   1,  7|        delirio!~ ~ DANGEVILLE~ Che orrore!~ ~ POISSON~ Che pubblico!~ ~
 808   3,  3|            fama,~ di svelargli non osi l'orrendo mio dramma?~ che
 809   3,  2|          s'appiantano~ dietro ogni ostacolo.~ Tre giorni infuria la
 810   1,  8|                              Scena ottava. L'Abate e il principe entrano,
 811   1,  2|            Serraglio l'augusta sua pace..."~ ~ PRINCIPE~ Splendida!~ ~
 812   3,  2|          cormi in trappola nel mio palagio...~ Era un esercito centro
 813   3,  3|          Ah! Ah!~ ~ (Juno, Venus e Palas entrano)~ ~ ABATE~ (segnando
 814   1,  2|       odore!~ ~ MICHONNET~ Odor di palcoscenico...~ ~ PRINCIPE~ Delle Grazie
 815   2,  3|           vessillo, e l'incorrotta palma~ ~ ADRIANA~ Son del tuo
 816   1,  6|        rido, e piango e sogno...~ (palperanno)~ Dov'è dunque,~ il biglietto
 817   4,  3|        gettai. Nei dolci fiori~ mi parea morto il tuo amor~ ~ MAURIZIO~
 818   3,  3|         che mentire ei mi lasci al parente ed al re?~ e raffreni l'
 819   1,  8|         vostro vicino.~ ~ ADRIANA~ Parlargli potrò~ ~ PRINCIPE, ABATE~
 820   4,  2|            i soci in nome~ dobbiam parlarvi.~ ~ ADRIANA~ Orsù!~ ~ JOUVENOT~
 821   2,  4|              Ammutoliste? Su, via, parlate!~ La vostra mano trema...~
 822   1,  3|          baciandola)~ Ebben, di me parlategli.~ ~ ADRIANA~ Che fate?~
 823   1,  6|           la lettera)~ ~ MAURIZIO~ Parlato al Cardinal~ la Principessa
 824   3,  3|             Io?~ ~ PRINCIPESSA~ Si parlava a Corte d'una commediante...~ ~
 825   1,  2|     Sbigottimenti vani!~ Dunque si parli, orsù!~ Adriana!~ ~ ADRIANA~
 826   1,  3|          avanzamento?~ ~ MAURIZIO~ Parliam di cosa lista...~ ~ ADRIANA~
 827   1,  2|         neo...~ ~ PRINCIPE~ D'Amor parmi un bersaglio!~ ~ ABATE~
 828   1,  7|       Adriana avrà due mie...~ ... parole...~ ~ MICHONNET~ (a Jouvenot)~
 829   2,  1|         Signora~ ~ PRINCIPESSA~ Se parti, non m'ami.~ ~ MAURIZIO~
 830   1,  2|        figlio al re di Polonia...~ Partì per la guerra di Curlandia~
 831   2,  1|           Che farete?~ ~ MAURIZIO~ Partirò.~ ~ PRINCIPESSA~ Che mai
 832   3,  2|          PRINCIPESSA~ Quando saran partiti...~ ~ ADRIANA~ lo più non
 833   2,  4|         Abate, fermatevi! Qui niun passerà~ ~ ABATE~ E il Principe,
 834   2,  4|         schiuderà il giardino.~ Un passo, e siete libera.~ ~ PRINCIPESSA~ (
 835   1,  1|                 DANGEVILLE~ Le mie pasticche~ ~ JOUVENOT~ Un neo!~ ~
 836   1,  5|           bel bisticcio!~ Che gran pasticcio!~ Intrigo amen di Lafontaine.~
 837   3,  3|        CORO~ (fuori de scena)~ Bel pastor di Frigia, bada! bada!~
 838   3,  3|            scena)~ Dormi, dormi, o pastorello!~ E l'amor dolce ruina!~
 839   1,  3|              nel tuo cor della mia patria~ dolce, preclara l'aura
 840   2,  2|           Conte, la grande attrice patrocinar vorria~ un giovane ufficiale...~ ~
 841   4,  2|            di morte.~ ~ MICHONNET~ Pazza!~ Ma che contiene questa
 842   1,  6|          ascoltarla, affogo le mie pene,~ e rido, e piango, e sogno,~
 843   1,  4|          PRINCIPE~ come?~ ~ ABATE~ Penelope!~ ~ PRINCIPE~ La cameriera?~ ~
 844   2,  4|      scongiuro...~ che l'Abate non penetri  dentro,~ ove si cela
 845   3,  2| PRINCIPESSA~ (fra sé)~ Non oso pur pensarlo.~ ~ ADRIANA~ L'artista,...~ ~
 846   4,  1|          m'arde Immobile è il~ mio pensiero... Più~ non ricordo ...
 847   2,  1|       oblia? S'affretta?~ O pur si pente?~ Ecco, egli giunge!...~
 848   4,  1|        importa?~ ~ MICHONNET~ Vuoi perderti? ... Eh, via!~ ~ ADRIANA~
 849   1,  5|           MICHONNET~ (a Jouvenot)~ Perdete la battuta!~ ~ JOUVENOT~
 850   3,  1|        vuol?~ Rubarmi l'amor mio!~ Perdonar nol potrei nemmeno a Dio!~ ~
 851   2,  1|           Finalmente!~ ~ MAURIZIO~ Perdonate!~ ~ PRINCIPESSA~ Sconoscente!~ ~
 852   2,  1|           seguito?~ ~ PRINCIPESSA~ Perduta mi veggo!~ ~ MAURIZIO~ Difendervi
 853   2,  1|              PRINCIPESSA~ Siete un perfetto seduttor!~ ~ MAURIZIO~ M'
 854   3,  2|      Adriana)~ ... ch'è ferito...~ pericolosamente...~ (Adriana è svenuta)~
 855   1,  3|        MAURIZIO~ Grazie!~ E un uom pericoloso.~ ~ ADRIANA~ Lo so: tutte
 856   2,  4|         attimo fugge ... cresce il periglio.~ ~ PRINCIPESSA~ E il buon
 857   4,  2|           mentre ascoso...~ ...con perizia...~ ... sotto l'ampio...~ ...
 858        | Però
 859   3,  3|             O piuttosto un monile~ perso fuggendo...~ ~ PRINCIPESSA~ (
 860 per    |                                 ~ ~PERSONAGGI~ ~ ~ ~ADRIANA~ MAURICIO~
 861   1,  4|            contraffatti.~ ~ ABATE~ Pessimo segno!~ ~ PRINCIPE~ Leggi ...~
 862   2,  4|              MICHONNET~ No tenebre peste...~ Le mani già allungo,
 863   1,  1|           sventar le insidie delle pettegole,~ mattino e vespro,~ vespro
 864   1,  5|              PRINCIPE, ABATE~ ...e piacer!~ ~ PRINCIPE~ Un gaio festino,
 865   1,  4|               DANGEVILLE~ Quanto e piacevole~ ~ JOUVENOT~ L'arzillo Principe...~ ~ ~
 866   1,  3|           anima intera,~ e ti farò pianger, se tu m'ascolterai...~ ~
 867   4,  1|     Bambina, non ti crucciar,~ non piangere!~ ~ ADRIANA~ Troppo e il
 868   2,  1|           vostre gesta,~ e vidi il pianto ne'suoi dolci rai...~ Il
 869   4,  2|         Principe!~ ~ QUINAULT~ Una piccante canzon già circola.~ ~ ADRIANA~
 870   4,  1|         una lettera)~ Fate mandar, piccina.~ Quest'è la medicina!~ ~
 871   1,  3|          ADRIANA~ Senza tradirmi,~ piegarlo io ben saprei in favor vostro...~ ~
 872   3,  2|        morte, e gongola.~ Alfine i pifferi l'assalto intimano.~ L'istante
 873   3,  1|          io vi farò men rea,~ novo Pigmalion...~ Dite... Dite...~ ~ PRINCIPESSA~
 874   2,  3|      perdono,~ poi che sei qual ti pinse il pensier~ ~ MAURIZIO~
 875   3,  2|           Non c'è da scegliere tra piombo e allor...~ ~ TUTTI~ Sassonia,
 876   1,  2|          neo,...~ ~ ABATE~ ...vaga piuma...~ ~ PRINCIPE~ ...che splendi
 877   1,  1|  chiacchiere,~ molcer le invidie,~ placar le collere,~ romper le calbele,~
 878   1,  3|      ADRIANA~ Che importa a me dei plausi,~ dei doni e degli omaggi?~
 879   1,  3|    MAURIZIO~ Si!...~ ...Amor mi fa poeta.~ ~ ADRIANA~ E il vostro
 880        | Poiché
 881   1,  2|      QUINAULT~ (assai la spada)~ E poli?~ ~ MICHONNET~ Signori,
 882   2,  4|             Adriana, ascoltate...~ Politico disegno qui mi condusse:~
 883   3,  1|          indora~ l'eterna notte al polo...~ ~ PRINCIPESSA~ L'eterno
 884   3,  2|            stesso rotolo~ baril di polvere.~ Stringo la miccia e...~
 885   1,  7|        posso.~ ~ MICHONNET~ Si! lo porge a Rossana.~ ~ MAURIZIO~
 886   2,  4|        buon consiglio per me chi'l porse?~ ~ ADRIANA~ Chi mi confida
 887   4,  3|         regale insegna non sapria~ portar la mia corona è sol d'erbe
 888   3,  2|          principe)~ Un incanto, un portento!~ ~ PRINCIPESSA~ ... balletto
 889   1,  2|     PRINCIPE~ Splendida!~ ~ ABATE~ Portentosa!~ ~ PRINCIPE~ Musa!~ ~ ABATE~
 890   1,  2|              PRINCIPE~ ...verso il porto...~ ~ ABATE~ ...ammorzi
 891   2,  4|           si cela quella persona.~ Poscia con ogni cautela vo a disporne
 892   2,  4|         siete?~ ~ PRINCIPESSA~ Son possente!~ ~ ADRIANA~ No Temete!~ ~
 893   2,  1|         vinto?~ ~ PRINCIPESSA~ Son possenti.~ ~ MAURIZIO~ Non li temo.~ ~
 894        | poter
 895        | potrà
 896        | potrò
 897   4,  2|       tanta scortesia?~ ~ ADRIANA~ Poveri fiori,~ gemme de’ prati,~
 898   4,  2|           Poveri fiori,~ gemme de’ prati,~ pur ieri nati,~ oggi morenti,~
 899   1,  3|           della mia patria~ dolce, preclara l'aura ribevo,~ che m'apri
 900   3,  2|                  ABATE~ Non fatevi pregar.~ ~ MAURIZIO~ Il russo Méncikoff
 901   4,  3|            lontan.~ ~ MAURIZIO~ lo prego l'angelo mio...~ ~ ADRIANA~
 902   4,  1|            le offrire un farmaco)~ Prendi: ti farà bene.~ ~ ADRIANA~
 903   1,  2|       conte di Sassonia.~ L'eroico pretendente~ figlio al re di Polonia...~
 904   2,  2|           PRINCIPE, ABATE~ ...buon pretesto è di rottura...~ ~ PRINCIPE~
 905   3,  3|             Bello!~ ~ PRINCIPESSA~ Prezioso lavor!~ ~ DAME~ Splendido!~ ~
 906   4,  3|         Delle sue frodi conosco il prezzo.~ ~ ADRIANA~ Troppo tardaste!~ ~
 907   3,  1|            baci il frutto?~ Egli e prigion...~ Ma di me l'altra ride!~
 908   2,  4|             ardente di chi sente,~ primamente dischiudersi il core!~ Egli
 909   1,  2|            a Dangeville)~ E voi la Primavera!~ ~ JOUVENOT~ Príncipe,
 910   1,  2|            Primavera!~ ~ JOUVENOT~ Príncipe, questo neo...~ ~ PRINCIPE~
 911   1,  2|             PRINCIPE~ Ma quando si principia?~ ~ MICHONNET~ Bajazet fra
 912        | pro
 913   1,  5|            POISSON~ Aspro quesito! Problema ardito!~ ~ QUINAULT~ E la
 914   2,  1|            baci cocenti,~ dei baci procaci non senti?~ ~ MAURIZIO~
 915   2,  3|          tu sorridente sei, tra le procelle irate,~ il lido della calma,~
 916   4,  3|            Delirante)~ Scostatevi, profani!~ Melpomene son io!~ Ecco
 917   1,  6|          Quanta semplicità!~ Com'è profonda e umana!~ Men sincera, è
 918   2,  1|        cagionato non fu già~ da un profumato pegno?~ ~ MAURIZIO~ Quale?~ ~
 919   1,  3|           MAURIZIO~ Ho tentato...~ promette, e non mantiene!~ ~ ADRIANA~
 920   2,  4|            vederla non dei.~ Me lo prometti?~ ~ ADRIANA~ Andate ...
 921   2,  4|          buona!~ ~ ADRIANA~ Glielo promisi.~ ~ MICHONNET~ Incauta!~
 922   3,  2|       MAURIZIO~ Le torcie fumano;~ pronto e l'incendio...~ ~ TUTTI~
 923   2,  1|    MAURIZIO~ (fra sé)~ L'istante è propizio...~ ~ PRINCIPESSA~ Lo sguardo
 924   1,  1|          posto sospirato~ di socio proprietario,~ per sbarcare il lunario~
 925   1,  5|              DANGEVILLE~ ... è pur protetta...~ ~ JOUVENOT~ ... per
 926   1,  5|           avete?~ ~ JOUVENOT~ ...è protettore...~ ~ DANGEVILLE~ ...a tutte
 927   4,  2|    MICHONNET~ (Para )~ Ciò nulla prova...~ Gatta si cova!~ ~ ADRIANA~
 928   3,  3|             ABATE~ Ma quali son le prove?~ ~ PRINCIPESSA~ (guardando
 929   3,  3|           sé)~ Il mio!~ ~ DAME~ Un proverbio cinese!~ ~ ABATE, DAME~
 930   1,  4|          Perfida!~ ~ ABATE~ Il suo pseudonimo?~ ~ PRINCIPE~ Da me trovato!~ ~
 931   1,  7|            orrore!~ ~ POISSON~ Che pubblico!~ ~ JOUVENOT~ Io la sfido,
 932   3,  2|        ABATE~ (a le dame)~ Dopo il pugnar, la danza.~ ~ PRINCIPE~
 933   1,  3|        come la mia bandiera~ delle pugne fiammante entro i vapor;~
 934   2,  4|         già allungo, e a un ago mi pungo...~ "Chi siete?" domanda
 935   1,  2|           soffoco!~ (sguarnendo al puntatore)~ Signori, son pronti?~ ~
 936        | può
 937        | puoi
 938   1,  3|           valgono~ i tesor una tua pura lagrima,~ diamante d'amor!~ ...
 939   4,  2|        Andiam.~ ~ ADRIANA~ Andante pure, amici.~ ~ MICHONNET~ (All’
 940   4,  2|         ieri nati,~ oggi morenti,~ quai giuramenti~ d’infido cor!~
 941        | Qualcuno
 942        | Quante
 943   1,  5|               DANGEVILLE~ Anzi, un quartetto...~ ~ POISSON~ Detta Rondò?~ ~
 944   4    |                               ATTO QUARTO~ ~ ~ ~
 945        | quasi
 946   2,  4|           verrà ...~ poi ch'ella è que...~ ~ ADRIANA~ Lei qui?~ ~
 947   1,  5|         amorosa?~ ~ POISSON~ Aspro quesito! Problema ardito!~ ~ QUINAULT~
 948   2,  4|        nessun uscir.~ ~ MICHONNET~ Questione d'arte!~ Per una parte nuova
 949   3,  2|            un manipolo,~ un contro quindici.~ Ma, come a Bèndera Carlo
 950   1,  5|                              Scena quinta. Quinault e Poisson rientrano
 951        | quo
 952   2,  4|    PRINCIPESSA~ Egli è il sol, che raccende e rischiara...~ ... l'alma
 953   3,  3|            al parente ed al re?~ e raffreni l'immenso ribrezzo per me?~
 954   1,  2|          son felice!~ ~ MICHONNET~ Ragazza mía...~ ... paventa la gioia
 955   2,  3|       ADRIANA~ Son del tuo sole un raggio,...~ ~ MAURIZIO~ O mia...~ ~
 956   4,  2|    MICHONNET~ (All’attori)~ Poi vi raggiungerà.~ ~ ADRIANA~ (Apri il cofanetto)~
 957   2,  3|            della vita mia, sei~ la ragion suprema, la somma poesia!~ ~ (
 958   2,  1|            il pianto ne'suoi dolci rai...~ Il Cardinale consente...
 959   2,  4|        Dunque?~ ~ ADRIANA~ Si deve rallegrar.~ La bella è innocente!~ ~
 960   3,  2|    sorridendo)~ Ch'io mora, se men rammento...~ ~ ABATE~ Dite... Dite...~ ~
 961   2,  1|        lontana:~ non aggiungete la rampogna vana~ all'ansia che m'accora...~
 962   2,  1|       tortura,~ lentissima agonia, rapida offesa,~ vampa, gelo, tremor,
 963   3,  1|          canzon~ ch'io vi farò men rea,~ novo Pigmalion...~ Dite...
 964   1,  4|            Fede istrionica!~ Ed il recapito?~ ~ ABATE~ Terzo palchetto
 965   3,  3|         quel braccialetto me l'han recato or or...~ (mostrano il braccialetto)~
 966   2,  3|            istoria;~ io, come stel reciso,~ nell'ombra languirò~ ~
 967   1,  6|               E dir che così bene~ recita per un altro, e non per
 968   3,  3|        TUTTI~ Udiamo.~ ~ ADRIANA~ (recitando)~ "Giusto ciclo!~ che feci
 969   1,  2|          sera...~ ~ MICHONNET~ Hai recitato~ "Fedra" como la misma Melpómene.~ ~
 970   3,  3|     PRINCIPE~ (A Adriana)~ Che mai reciterete?~ ~ PRINCIPESSA~ Il monologo
 971   1,  3|                  per voi soltanto, reciterò stasera~ E beverò nei tuoi
 972   4,  3|             che~ pensier non muta~ regale insegna non sapria~ portar
 973   4,  3|           No, più nobile sei delle regine~ tu signora dei sensi e
 974   4,  2|          l'esca sonante...~ ...per regnar...~ ...di Nice in co...~
 975   3,  1|              Il Principe mi diè di regolar la festa~ ogni ampia facoltà~ ~ (
 976   1,  2|          ABATE~ ...fai,...~ ...fai repente divampar.~ ~ PRINCIPE~ ...
 977   4,  3|         ADRIANA~ Quanta gente! Che resa!~ ~ MAURIZIO~ Pietà~ ~ ADRIANA~ (
 978   3,  2|           istante è tragico.~ Come resistere?~ Non c'è da scegliere tra
 979   1,  2|        PRINCIPE~ Delle Grazie è il respir!~ ~ POISSON~ (a il Principe)~
 980   4,  3|          Ella svien!~ ~ MICHONNET~ Respira...~ ~ MAURIZIO~ Io tremo!~ ~
 981   1,  2|          signori... troppo!~ Ecco: respiro appena...~ lo son l'umile
 982   1,  4|              PRINCIPE~ Ma tende la rete...~ ~ ABATE~ L'offeso Vulcan...~ ~
 983   1,  3|             dolce, preclara l'aura ribevo,~ che m'apri la mente~ Bella
 984   1,  2|       amore...~ ~ ABATE~ La sala è riboccante.~ ~ MICHONNET~ Lo credo
 985   3,  3|          re?~ e raffreni l'immenso ribrezzo per me?~ Egli invan tacerebbe!~
 986   3,  1| PRINCIPESSA~ Piuttosto di Maurizio ricercate~ stasera l'amante nova.~ ~
 987   3,  2|       MAURIZIO~ Il russo Méncikoff riceve l'ordine~ di cormi in trappola
 988   2,  1|       debbo.~ ~ PRINCIPESSA~ Ah! I richiami dei baci cocenti,~ dei baci
 989   3,  3|        Meglio Fedra:~ la scena del richiamo.~ ~ ADRIANA~ E Fedra sia!~ ~
 990   4,  2|        questa scatola?~ ~ (Adriana riconosce il mazzolino~ di fiori di
 991   4,  3|         MAURIZIO~ Ah!~ ~ ADRIANA~ (Riconoscendole)~ Maurizio mio! Maurizio
 992   4,  2|              MICHONNET~ L’eredità. ricordi?... di quel mio~ zio droghiere.~ ~
 993   4,  1|           mio pensiero... Più~ non ricordo ... tranne...~ ~ MICHONNET~
 994   3,  1|       prigion...~ Ma di me l'altra ride!~ Oh, quella voce che carezza
 995   2,  2|            quest'ora?~ ~ PRINCIPE~ Rider noi vogliamo.~ ~ MAURIZIO~
 996   2,  2|         noi vogliamo.~ ~ MAURIZIO~ Ridereste di me?~ ~ PRINCIPE~ Creditor
 997   1,  4|      Parigi...~ ~ ABATE~ ...appena ridesta...~ ~ PRINCIPE~ ...dell'
 998   1,  5|        dame~ ~ ~ ~QUINAULT~ Perché ridete?~ ~ DANGEVILLE~ ...maturo
 999   3,  2|          qua la storia posso ancor ridir!~ ~ TUTTI~ Viva il coraggio!
1000   1,  4|     intento saprà~ ~ PRINCIPE~ Già ridono incauti...~ ~ ABATE~ ...


1730-ridon | rient-zufol
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License