Atto, Scena

 1   1,  1|  avendo inteso)~ ~ LEONARDA~ Core, addio.~ ~ GREGORIO~ Core! ...
 2   1,  1|    Core, addio.~ ~ GREGORIO~ Core! ... cara!... Ah, vecchia
 3   1,  2|     della quale s'annida nel core~ ogni frode che il vizio
 4   1,  3|    pace rendimi,~ ritorna al core~ la già perduta~ tranquillità.~
 5   1, 11|      timore~ pensando al mio core l'ardir ti verrà.~ ~ PIPPETTO~
 6   2,  1|  speme.~ I trasporti del tuo core~ deh, ti calma per pietà.~
 7   2,  1|        Mentre palpita il mio core,~ del mio figlio che sarà?~ ~
 8   2,  1|  così.~ ~ GILDA~ Di madre il core intanto~ soccomberà in tal
 9   2,  2|      Gregorio mio,~ se avete core in petto...~ ~ ENRICO~ Se
10   2,  2| GILDA ed ENRICO~ Ah! di quel core, un cor migliore,~ no, più
11   2,  3|       Or vedi, Gilda,~ se il core di Gregorio~ è un cor che
12   2,  4|     prodigio se non crepa il core.~ Signor mar-che-se...~ ~
13   2,  6|  dolore.~ Se colpa ha il mio core, amor l'ingannò.~ ~ ENRICO~
14   2,  6|       ed un padre, che ha un core~ perdonare ad un figlio
15   2,  8| tante smanie~ palpiterai mio core;~ ha vinto, ha vinto amore,~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License