Atto, Scena

 1   1,  1|     voglio,~ che mi trovi così. Caro Simone~ mi vesto, e vengo
 2   1,  2|        Obbedirò.~ ~ GIULIO~ Mio caro amico, io voglio~ una grazia
 3   1,  2| benedetto.~ ~ GIULIO~ Ma il mio caro Enrichetto!… ah, quel ragazzo!~ ~
 4   1,  2|        vorrei... che voi... mio caro...~ ~ GREGORIO~ Dica, dica.~ ~
 5   1,  2|    montasse!~ ~ GIULIO~ No, mio caro... Ma vi prego~ discorriamo
 6   1,  3|        uomini si sa. Figlio mio caro,~ vieni nelle mie braccia.
 7   1,  6|              ENRICO~ E quanto è caro!~ ~ GILDA~ Un Bernardino.~ ~
 8   1,  8|        Non ne parliamo più. Mio caro amico~ il negarmi perdono,
 9   1, 10|       non  che tremar.~ Ma il caro maestro se viene al mio
10   1, 10|        che cosa ha da far?)~ Il caro maestro v'è tanto obbligato;~ (
11   2,  3|         tutto, o v'è equivoco,~ caro, fidati a me.~ ~ ENRICO~
12   2,  4|         Gregorio.~ ~ GILDA~ Mio caro!~ ~ GIULIO~ Zitta, o un
13   2,  8|        di rossor.~ ~ GILDA~ No, caro padre,~ che tal ti chiamerò,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License