grassetto = Testo principale
    Atto, Scenagrigio = Testo di commento

  1 per    |     Enrico, soprano~ IL MARCHESE GIULIO ANTIQUATI, baritono~ IL
  2 per    |      ENRICO, figlio del marchese Giulio, tenore~ IL MARCHESE PIPPETTO,
  3 per    |        altro figlio del marchese Giulio, tenore~ DON GREGORIO CORDEBONO,
  4 per    |         ajo in casa del marchese Giulio, buffo~ LEONARDA, cameriera
  5   1,  1|        fate ridere,~ se vien don Giulio vi fa tremar.~ ~ Simone
  6   1,  1|         dire in gabbia.~ Ah! don Giulio, don Giulio,~ con quel tenerli
  7   1,  1|     gabbia.~ Ah! don Giulio, don Giulio,~ con quel tenerli in tanta
  8   1,  2|               Scena seconda. Don Giulio, Gregorio~ ~ ~ ~Don Giulio
  9   1,  2|       Giulio, Gregorio~ ~ ~ ~Don Giulio in abito di gala, entra,
 10   1,  2|    decente per uscir di casa.~ ~ GIULIO~ È d'un padre pur grave
 11   1,  2|          Eccellenza, comandi.~ ~ GIULIO~ Son dieci anni,~ che voi
 12   1,  2|      confonde,~ troppa bontà.~ ~ GIULIO~ Sentite;~ esco per una
 13   1,  2|           GREGORIO~ Obbedirò.~ ~ GIULIO~ Mio caro amico, io voglio~
 14   1,  2|    GREGORIO~ Grazia? Signore!~ ~ GIULIO~ Ascoltate, Gregorio, io
 15   1,  2|          Che siate benedetto.~ ~ GIULIO~ Ma il mio caro Enrichetto!…
 16   1,  2|       già~ venticinque anni!)~ ~ GIULIO~ Io non comprendo~ da quale
 17   1,  2|         GREGORIO~ Dica, dica.~ ~ GIULIO~ Io gli dò soggezione,~
 18   1,  2|     GREGORIO~ Io quasi il so.~ ~ GIULIO~ Che?… Come?…~ Qualche cosa
 19   1,  2|              GREGORIO~ Dirò?…~ ~ GIULIO~ Sedete.~ (tira innanzi
 20   1,  2|     GREGORIO~ Ma il ministro?~ ~ GIULIO~ Che importa? I cari figli,~
 21   1,  2|        GREGORIO~ Or dunque...~ ~ GIULIO~ Sull'istante~ tutto, tutto
 22   1,  2|        GREGORIO~ Le dirò! ...~ ~ GIULIO~ Dite tutto.~ ~ GREGORIO~ (
 23   1,  2|         che vado macchinando.~ ~ GIULIO~ Dite pur ... Non siam due~
 24   1,  2|          in collera montasse!~ ~ GIULIO~ No, mio caro... Ma vi prego~
 25   1,  2|        gliela sparo come va.)~ ~ GIULIO~ (Ah! mi tremano le vene!~
 26   1,  2|         alla fin sì spezzerà,~ ~ GIULIO~ Resto assai scandalezzato,~
 27   1,  2|       parlar con donne mai...~ ~ GIULIO~ Donne! donne! è meglio
 28   1,  2|         pensi, mi so regolar,~ ~ GIULIO~ (Per Bacco il maestro ha
 29   1,  2|        d'agnello.~ All'erta, don Giulio, bisogna scoprire,~ sentire,
 30   1,  6|        tutti,~ che mai sarà? Don Giulio~ vi fulmina, vi stritola.~ ~
 31   1,  7|               Scena settima. Don Giulio di dentro dal fondo e detti~ ~ ~ ~
 32   1,  7|          dal fondo e detti~ ~ ~ ~GIULIO~ Ma nessun servo in sala
 33   1,  8|           Scena ottava. Marchese Giulio dal fondo e detti~ ~ ~ ~
 34   1,  8|            GREGORIO~ Restate.~ ~ GIULIO~ Siete in casa?~ ~ ENRICO~
 35   1,  8|       bacia la mano al padre)~ ~ GIULIO~ Cos'è? Perché? Scusate,~
 36   1,  8|           ENRICO~ (Oh, ciel!)~ ~ GIULIO~ Credevo a pranzo~ rimaner
 37   1,  8|     inezia.~ (Adesso svengo.)~ ~ GIULIO~ Ma pur?...~ ~ ENRICO~ (
 38   1,  8|         è caso, e non virtù.)~ ~ GIULIO~ Dunque?~ ~ GREGORIO~ Signore~
 39   1,  8|     tardi~ la porto su da me.~ ~ GIULIO~ Ma voi parlate~ in un modo
 40   1,  8|          ENRICO~ (Son morto!)~ ~ GIULIO~ Che? Non sono il padrone?~ ~
 41   1,  8|   padrone?~ ~ GREGORIO~ Anzi.~ ~ GIULIO~ E per questo~ voglio veder
 42   1,  8|        vi sta una barboncina.~ ~ GIULIO~ Barboncina?~ Sarà; ma non
 43   1,  8|        tornar, le dico addio.~ ~ GIULIO~ Signor Gregorio, ascolti.~ ~
 44   1,  8|        Apra, signor marchese.~ ~ GIULIO~ Ma perdon vi dimando.~ ~
 45   1,  8|     GREGORIO~ Apra; m'intese?~ ~ GIULIO~ Ho torto; lo confesso.~ ~
 46   1,  8|          chiave.~ Venga,veda.~ ~ GIULIO~ Fermatevi.~ ~ GREGORIO~
 47   1,  8|        lasci, si chiarifichi.~ ~ GIULIO~ Ho mancato.~ ~ GREGORIO~
 48   1,  8|         No, no assolutamente.~ ~ GIULIO~ In somma, alfine~ cosa
 49   1,  8|          Ma venite a veder...~ ~ GIULIO~ Veder non voglio.~ (parte)~ ~
 50   1,  9|          perda la~ grazia di don Giulio.~ ~ PIPPETTO~ Volentieri,
 51   1, 11|           Sentiste? Vedeste? Don Giulio cercate;~ a lui raccontate
 52   1, 11|         LEONARDA~ Parlando a don Giulio se hai qualche timore~ pensando
 53   1, 12|       Pippetto, indi il marchese Giulio~ ~ ~ ~PIPPETTO~ Papà viene.
 54   1, 12|      gelate.~ Oh! che mutria!~ ~ GIULIO~ Cosa fate?~ Il consiglio
 55   1, 12|      maestro oggi ha da fare.~ ~ GIULIO~ Che ha da far? Parlate,
 56   1, 12|          ma non s'inquieti...~ ~ GIULIO~ Che ha da fare?~ ~ PIPPETTO~
 57   1, 12|      PIPPETTO~ Affar segreti.~ ~ GIULIO~ Ma con chi?~ ~ PIPPETTO~
 58   1, 12|      PIPPETTO~ Con una donna.~ ~ GIULIO~ Donna?~ ~ PIPPETTO~ No...
 59   1, 12|        No... con una femmina.~ ~ GIULIO~ E dov'è?~ ~ PIPPETTO~ Nella
 60   1, 12|        ha portata via di qua.~ ~ GIULIO~ Non è ver.~ ~ PIPPETTO~
 61   1, 12|          una voce avea soave.~ ~ GIULIO~ Ma per dove era venuta?~ ~
 62   1, 12|          il resto, chi lo sa.~ ~ GIULIO~ Sarà stata qualche vecchia.~ ~
 63   1, 12|          signore, giovinetta.~ ~ GIULIO~ (Oh, che orrore!)~ ~ PIPPETTO~
 64   1, 12|      Graziosetta, benfattina.~ ~ GIULIO~ Zitto .~ Ma, Gregorio
 65   1, 12|       che più tardi proverò."~ ~ GIULIO~ (In malizia non si ponga.)~
 66   1, 13|         qui, signor, parlate.~ ~ GIULIO~ Per cinque giorni o sei,~
 67   1, 13|            GREGORIO~ Padrone.~ ~ GIULIO~ Or veder voglio,~ se tutto
 68   1, 13|          Veh, che imbroglio.)~ ~ GIULIO~ (Birbante!) Ma il parato?~ ~
 69   1, 13|         pare staccato adesso.~ ~ GIULIO~ Forse il camino un poco...~ ~
 70   1, 13|         non vi accendo fuoco.~ ~ GIULIO~ Forse i matton...~ ~ GREGORIO~
 71   1, 13|          GREGORIO~ Sanissimi.~ ~ GIULIO~ I vetri?...~ ~ GREGORIO~
 72   1, 13|        GREGORIO~ Pulitissimi.~ ~ GIULIO~ L'oriolo...~ ~ GREGORIO~
 73   1, 13|         sbaglia d'un secondo.~ ~ GIULIO~ Le tende al letto intorno.~ ~
 74   1, 13|         poste l'altro giorno.~ ~ GIULIO~ quadri?~ ~ GREGORIO~ Spolverati.~ ~
 75   1, 13|         GREGORIO~ Spolverati.~ ~ GIULIO~ I tavolin?~ ~ GREGORIO~
 76   1, 13|           GREGORIO~ Lustrati.~ ~ GIULIO~ Dunque non manca?...~ ~
 77   1, 13|       niente, niente, niente.~ ~ GIULIO~ Va bene.~ ~ GREGORIO~ (
 78   1, 13|      GREGORIO~ (Anzi benone.)~ ~ GIULIO~ (Ma va pur , briccone!~
 79   1, 13|           mi salta qua e .)~ ~ Giulio parte.~ ~ ~ ~
 80   1, 14|          medesimo li porterò.~ ~ GIULIO~ Signor Gregorio dia buon
 81   1, 14|          sento un buon odore.~ ~ GIULIO~ Vieni amico, non tardar.~ ~
 82   2,  3|         Enrico, indi il marchese Giulio~ ~ ~ ~GILDA~ Quando avrò
 83   2,  3|      Sarem marito e moglie...~ ~ GIULIO~ Aprite... aprite.~ (di
 84   2,  3|          aprire, o son morto.~ ~ GIULIO~ Femmina! aprite, e non
 85   2,  3|          tremando con smania)~ ~ GIULIO~ S'apre o non s'apre?~ Getto
 86   2,  3|      voce alta) Ma chi siete?~ ~ GIULIO~ Il padrone.~ ~ GILDA~ Va
 87   2,  3|         GILDA~ Or tocca a me.~ ~ GIULIO~ Spezzo la porta.~ ~ GILDA~
 88   2,  3|          sono in casa vostra.~ ~ GIULIO~ (con forza)~ Aprite.~ ~
 89   2,  3|   Entrate.~ (apre e richiude)~ ~ Giulio la fissa immobile per la
 90   2,  3|              GILDA~ Signor...~ ~ GIULIO~ Se parli, o perfida,~ trema.~ ~
 91   2,  3|            ENRICO~ (Io gelo!)~ ~ GIULIO~ Ho già sugli occhi un velo.~ ~
 92   2,  3|       occhi un velo.~ ~ ENRICO e GIULIO~ (Chi mi/la potrà salvar?~
 93   2,  3|           appena respirar...)~ ~ GIULIO~ Donna rea! mi leggi in
 94   2,  3|       mio fato,~ e che son...~ ~ GIULIO~ Lo so: tacete.~ Ah! Gregorio
 95   2,  3|         ENRICO~ È in inganno.~ ~ GIULIO~ Voi pensate,~ che ho due
 96   2,  3|            Oh Dio! si perde.)~ ~ GIULIO~ Non ascolto.~ ~ ENRICO~ (
 97   2,  3|     ENRICO~ (Ciel! che dice?)~ ~ GIULIO~ O sedotta, o seduttrice,~
 98   2,  3|        ciel che avrò da far?)~ ~ GIULIO~ Vedrò, vedrò l'ipocrita~
 99   2,  3|        rapidamente nella camera. Giulio~ trascina Gilda verso la
100   2,  4|              GILDA~ Mio caro!~ ~ GIULIO~ Zitta, o un aspide divento.~ ~
101   2,  4|          io, che porto tutto.~ ~ GIULIO~ Andate;~ ritiratevi ,
102   2,  4|         in somma, o non apri?~ ~ GIULIO~ (Impeti reprimetevi.)~ ~
103   2,  4|          satiraccio del marchese Giulio~ mi venisse a guastare i
104   2,  4|      guastare i fatti miei...~ ~ GIULIO~ L'orso, il satiro, il cane
105   2,  4|      spalla)~ ~ GREGORIO~ Ah!~ ~ GIULIO~ Vecchio indegno! Mira,~
106   2,  4|          Signor mar-che-se...~ ~ GIULIO~ Scostumato!~ ~ GREGORIO~
107   2,  4|             GREGORIO~ Evviva!~ ~ GIULIO~ A quest'ora una giovine
108   2,  4| mar-che-se~ mar-che-se mio...~ ~ GIULIO~ Che cosa nascondete?~ ~
109   2,  4|     GREGORIO~ Niente, niente don Giulio; mi credete.~ ~ GIULIO~
110   2,  4|       don Giulio; mi credete.~ ~ GIULIO~ Vo' saperlo, cospetto!~ ~
111   2,  4|      dico nulla: un bauletto.~ ~ GIULIO~ Mostrate.~ ~ GREGORIO~
112   2,  4|     GREGORIO~ È un affar mio.~ ~ GIULIO~ Lo voglio; andiamo.~ ~
113   2,  4|        pena~ ch'ella la veda.~ ~ GIULIO~ Che cos'è?~ ~ GREGORIO~
114   2,  4|      innocente.~ Ah! marchese~ ~ GIULIO~ Che vedo?...~ (Giulio scoprendolo
115   2,  4|           GIULIO~ Che vedo?...~ (Giulio scoprendolo a forza,~ e
116   2,  4|       GREGORIO~ Non è niente.~ ~ GIULIO~ Chi! chi mi regge? Io sento,~
117   2,  5|     nella camera ov'è Enrico.~ ~ GIULIO~ Sangue mio!~ ~ GREGORIO~
118   2,  5|          GREGORIO~ Ma tant'è.~ ~ GIULIO~ Perfido!~ ~ GREGORIO~ In
119   2,  5|      quel fanciullo è figlio.~ ~ GIULIO~ Di chi?~ ~ GREGORIO~ D'
120   2,  5|         Enrico figlio vostro.~ ~ GIULIO~ Tremino tutti, e il primo,
121   2,  5|         il perché... Capisce?~ ~ GIULIO~ E nulla, nulla~ voi sapevate?~ ~
122   2,  5|         Nulla, nulla affatto.~ ~ GIULIO~ Perfido! traditor!~ ~ GREGORIO~
123   2,  5|         di cor, le perdonate.~ ~ GIULIO~ Chi di perdon mi parla?
124   2,  5|          Ah, padre per pietà!~ ~ GIULIO~ Stelle! Ove sono!~ Alma
125   2,  5|    GREGORIO~ (Comincia male.)~ ~ GIULIO~ La tua vista~ orror mi
126   2,  5|      GILDA e GREGORIO~ Pietà.~ ~ GIULIO~ Combattuto il mio cervello,~
127   2,  6|        ci piace, signor, no.)~ ~ GIULIO~ (L'ira mia già divampò!~
128   2,  6|     dottrina, oh, come cascò!~ ~ GIULIO~ Leonarda, Leonarda, mi
129   2,  6|           Son degni di scusa.~ ~ GIULIO~ Vederli non voglio.~ ~
130   2,  6|         più umano. Placatevi.~ ~ GIULIO~ Invano.~ ~ GREGORIO~ È
131   2,  6|  GREGORIO~ È figlio; pensate.~ ~ GIULIO~ Lasciatemi; andate.~ ~
132   2,  6|           GREGORIO~ E’ madre.~ ~ GIULIO~ Partite.~ ~ GREGORIO~ C'
133   2,  6|      GREGORIO~ C'è un figlio.~ ~ GIULIO~ Fuggite.~ O un aspide,
134   2,  6|   scometto, finire dovrò.~ ~ Don Giulio esce precipitoso seguito
135   2,  7|          fatto.~ Se si placa don Giulio per un figlio,~ o che voglia,
136   2,  8|     Scena ottava. Gregorio e don Giulio di dentro, indi in scena
137   2,  8|       dalla camera interna~ ~ ~ ~GIULIO~ Ma di no, vi dico:~ son
138   2,  8|            SIMONE~ Partiremo.~ ~ GIULIO~ No, restate,~ esci coppia
139   2,  8|     GREGORIO~ Ma, marchese...~ ~ GIULIO~ Tacete;~ troppo debole
140   2,  8|        C'è Gilda tua per te.)~ ~ GIULIO~ Figlio sleale!~ Ingratissimo
141   2,  8|             afferra per mano don Giulio)~ Vieni, vieni, e vedrai.~
142   2,  8|         la madre e il figlio.~ ~ GIULIO~ Svenar potresti un figlio!
143   2,  8|              GREGORIO~ Brava!~ ~ GIULIO~ Che?~ ~ GREGORIO~ Niente.~ ~
144   2,  8|             GREGORIO~ Niente.~ ~ GIULIO~ Oh Dio!~ Non resiste il
145   2,  8|           GILDA~ Signore! ...~ ~ GIULIO~ Amatevi; son uomo; ho in
146   2,  8|  potrebbe far felice~ me pur.~ ~ GIULIO~ Che vuoi?~ ~ PIPPETTO~
147   2,  8|     imenei,~ sposarmi anch'io~ ~ GIULIO~ Con chi?~ ~ PIPPETTO~ Con
148   2,  8|       GREGORIO~ Misericordia!~ ~ GIULIO~ E che? Gregorio?~ ~ GREGORIO~
149   2,  8|          assai d'una terzana.~ ~ GIULIO~ Perfida!~ ~ LEONARDA~ Ma
150   2,  8|       Vedete se ho ragion?...~ ~ GIULIO~ Pur troppo! Io sono~ ripieno
151   2,  8|           ritorno a respirar.~ ~ GIULIO~ (Costei m'ha già incantato.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License