grassetto = Testo principale
    Parte, Scenagrigio = Testo di commento

  1 per    |           Sua moglie, mezzosoprano~ ELISABETTA, loro figlia, soprano~ MARIA,
  2 per    |          soprano~ MARIA, nutrice di Elisabetta, mezzosoprano~ MICHELE,
  3   1,  1|       eccola,~ eccola a noi ritorna Elisabetta.~ ~
  4   1,  2|           Potoski, Fedora, Maria ed Elisabetta~ ~ ~ ~ELISABETTA~ Dal palpitar
  5   1,  2|           Maria ed Elisabetta~ ~ ~ ~ELISABETTA~ Dal palpitar cessate.~
  6   1,  2|           alla povera tua madre?~ ~ ELISABETTA~ E di che potevate temere?
  7   1,  2|         MARIA~ E della tua nascita, Elisabetta. Mercé la bontà,~ e le generose
  8   1,  2|             della tua assenza...~ ~ ELISABETTA~ E voi li avete inviati
  9   1,  2|        piacere ci si toglie? ...~ ~ ELISABETTA~ Intanto debbo dirvi che
 10   1,  2|         qualche altro~ infelice.~ ~ ELISABETTA~ Bisogna essere molto colpevoli,
 11   1,  2|        esser~ neppure ascoltato.~ ~ ELISABETTA~ Ma, perché vorremo disperare
 12   1,  2|        uscire da~ questi orrori.~ ~ ELISABETTA~ Ma, come mai, fra tanti
 13   1,  2|             più severi castighi.~ ~ ELISABETTA~ Le donne però, non saranno
 14   1,  2|          qualunque~ precauzione.~ ~ ELISABETTA~ Perché dunque, nessuna
 15   1,  3|             Potoski, Fedora, Maria, Elisabetta e Michele~ ~ ~ ~MICHELE~
 16   1,  3|            sì.~ ~ FEDORA, POTOSKI e ELISABETTA~ (a Maria)~ È tuo figlio?~ ~
 17   1,  3|         mammà?~ ~ FEDORA, POTOSKI e ELISABETTA~ Ah, ci abbraccia.~ ~ MICHELE~
 18   1,  3|            sarrà duie iuorne ...~ ~ ELISABETTA~ (Oh Dio! ... Due giorni! ... ~
 19   1,  3|          delizioso de lo vuosto.~ ~ ELISABETTA~ Michele, ho bisogno di
 20   1,  3|              FEDORA~ Volentieri.~ ~ ELISABETTA~ (Oh, come tutto favorisce
 21   1,  3|           mio pensiero.)~ ~ FEDORA~ Elisabetta, dammi braccio.~ ~ ELISABETTA~
 22   1,  3|       Elisabetta, dammi braccio.~ ~ ELISABETTA~ Oh... perdonatemi, verrò
 23   1,  3|           stanca, non è vero?...~ ~ ELISABETTA~ Eh! così... così... Ma
 24   1,  3|          sta~ figliola che bbò?)~ ~ ELISABETTA~ (Dio! Fa ch'egli si arrenda
 25   1,  3|            che v'aggio da servì?~ ~ ELISABETTA~ Michele ...~ ~ MICHELE~
 26   1,  3|             MICHELE~ Signorì ...~ ~ ELISABETTA~ Son sicura, che non resisterete
 27   1,  3|           chi potarrìa negarese?~ ~ ELISABETTA~ Me lo promettete?~ ~ MICHELE~
 28   1,  3|           MICHELE~ Te l'attenno.~ ~ ELISABETTA~ Basta così. Vedete anche
 29   1,  3| cchiancarelle~ 'nce ponno sentì.~ ~ ELISABETTA~ Voi sapete di che sia capace
 30   1,  3|            dignità corrieriale!)~ ~ ELISABETTA~ Di che sia suscettibile
 31   1,  3|            mo' io no lo 'ntenno.~ ~ ELISABETTA~ Assicuriamoci di nuovo.~ (
 32   1,  3|       guarda anch'egli di nuovo)~ ~ ELISABETTA~ Non v'è alcuno?~ ~ MICHELE~
 33   1,  3|            nce stanno solamente.~ ~ ELISABETTA~ Dunque...~ ~ MICHELE~ E
 34   1,  3|             ll'haie à~ mannà?...~ ~ ELISABETTA~ A chi?...~ ~ MICHELE~ Al
 35   1,  3|             Al tuo incappatello?~ ~ ELISABETTA~ Oh, no, no, ne' nostri
 36   1,  3|       cchesta che ll'è bbenuto?)~ ~ ELISABETTA~ Michele, bisogna che mi
 37   1,  3|            Ah? comm'avite ditto?~ ~ ELISABETTA~ Dovete condurmi a Tobolsk.~ ~
 38   1,  3|           vattè... Non pazzià...~ ~ ELISABETTA~ Zitto, zitto; il vero io
 39   1,  3|             parlasse? Né, nennè?~ ~ ELISABETTA~ Verso poi la capitale~
 40   1,  3|       figlia mia, fall'acconcià.~ ~ ELISABETTA~ E pel padre, al buon sovrano~
 41   1,  3|             fenisce, avasta mo'.~ ~ ELISABETTA~ Son derisa?... Sventurata!...~
 42   1,  3|            t'avrisse a sceroppà.~ ~ ELISABETTA~ Per me questo è un vero
 43   1,  3|                  Li desierte?...~ ~ ELISABETTA~ Udito io l'ho.~ ~ MICHELE~
 44   1,  3|         animale?... L'assassine?~ ~ ELISABETTA~ Me l'han detto. Pur lo
 45   1,  3|    Precepizie d'ogne 'nzorta?...~ ~ ELISABETTA~ Tutto, io sola, affronterò,~
 46   1,  3|            via, mannel'a stornà.~ ~ ELISABETTA~ Ah voi, per vostra madre,~
 47   1,  3|           vì comme  'nchiovà.)~ ~ ELISABETTA~ E un tal desìo m'è nato~
 48   1,  3|               chi te defennarrà?~ ~ ELISABETTA~ Un Dio!~ ~ MICHELE~ E annuda
 49   1,  3|          scauza~ restanno pò?...~ ~ ELISABETTA~ V'è un Dio,~ che ardir
 50   1,  3|              né forza de parlà.)~ ~ ELISABETTA~ E se voi vi negate,~ io
 51   1,  3|      MICHELE~ Tu sola?... Tu?...~ ~ ELISABETTA~ Si sola,~ tant'opra compirò!~ ~
 52   1,  3|             Tu venarraie co mme.~ ~ ELISABETTA~ Il ver diceste?...~ ~ MICHELE~
 53   1,  3|                MICHELE~ Jurence.~ ~ ELISABETTA~ Son quasi fuor di me!~
 54   1,  3|               modiello de virtù.~ ~ ELISABETTA~ (La sola immagine~ del
 55   1,  3|           ccà!)~ (è per partire)~ ~ ELISABETTA~ Michele...~ ~ MICHELE~
 56   1,  3|            MICHELE~ Gioia mia...~ ~ ELISABETTA~ Badate a non tradirmi.~ ~
 57   1,  3|            quann'aggio ditto sì.~ ~ ELISABETTA e MICHELE~ A rivederci adunque,~
 58   1,  3|            .~ ~ Michele parte.~ ~ ELISABETTA~ Bisogna profittar di questo
 59   1,  3|            essi!...~ Ma fermezza, o Elisabetta, e segui gl'impulsi del
 60   1,  4|                       Scena quarta. Elisabetta e Potoski~ ~ ~ ~POTOSKI~
 61   1,  4|        Straganoff, qui venísse, ed~ Elisabetta... Oh! eccola! Ella scrive...
 62   1,  4|       scrive... ed a chi mai?...~ ~ ELISABETTA~ (scrivendo)~ "Rivedervi
 63   1,  4|       piange! Che vuol dir ciò?)~ ~ ELISABETTA~ Rileggiamo.~ (legge)~ "
 64   1,  4|                  sorprendendola)~ ~ ELISABETTA~ Oh Dio!~ ~ POTOSKI~ Qual
 65   1,  4|           Qual è il tuo disegno?~ ~ ELISABETTA~ Quello di rendervi alla
 66   1,  4|              POTOSKI~ Deliri?...~ ~ ELISABETTA~ I miei genitori sono infelici,
 67   1,  4|            no; piuttosto morire!~ ~ ELISABETTA~ Ah, padre, esaudite il
 68   1,  4|           No, cara, non posso...~ ~ ELISABETTA~ Pensate, che non troverei
 69   1,  4|           no, no, assolutamente!~ ~ ELISABETTA~ Ve ne supplico... Ve ne
 70   1,  5|                       Scena quinta. Elisabetta e Michele dalla finestra~ ~ ~ ~
 71   1,  5|        Michele dalla finestra~ ~ ~ ~ELISABETTA~ Terribile è il sacrifizio;
 72   1,  5|       Lisabbetta?... Lisabbè?...~ ~ ELISABETTA~ Chi è?... Chi mi chiama?...~ ~
 73   1,  5|      Priesto. Arápe sta fenesta.~ ~ ELISABETTA~ (apre la finestra)~ Oh!
 74   1,  5|           cchiù~ lloco a ddinto.~ ~ ELISABETTA~ Dite davvero?~ ~ MICHELE~
 75   1,  5|             de tiempo pe' partì.~ ~ ELISABETTA~ Misera me!... Un'ora?...
 76   1,  5|        mmano.~ ~ (Michele parte)~ ~ ELISABETTA~ Oh Dio! Che palpito! Ma...
 77   1,  6|                        Scena sesta. Elisabetta, Potoski, Fedora e Maria~ ~ ~ ~
 78   1,  6|       Potoski, Fedora e Maria~ ~ ~ ~ELISABETTA~ Madre mia, come vi sentite?...~ ~
 79   1,  6|     dimostra un non so che di...~ ~ ELISABETTA~ Oh... v'ingannateio mi
 80   1,  6|          chiave al mio consorte.~ ~ ELISABETTA~ (Oh Dio!Ed ora come farò
 81   1,  6|         chiave.~ ~ POTOSKI~ Fedora, Elisabetta, un qualche riposo ci è
 82   1,  6|              Andiamo a gustarlo.~ ~ ELISABETTA~ Deh, qui fermate il piede,
 83   1,  6|          che più desia, disveli.~ ~ ELISABETTA~ Quel pegno io bramo, che
 84   1,  6|       devoto,~ per lei profferì.~ ~ ELISABETTA~ Felici mirarvi~ nel grado
 85   1,  6|                  Potoski, Fedora ed Elisabetta entrano nella camera a~
 86   1,  8|           ottava. Maria, Michele ed Elisabetta~ ~ ~ ~ELISABETTA~ (uscendo
 87   1,  8|         Michele ed Elisabetta~ ~ ~ ~ELISABETTA~ (uscendo pian piano)~ Meno
 88   1,  8|           dove andar pensate?...~ ~ ELISABETTA~  fin dove il figlio andrà.~ ~
 89   1,  8|         Tobolsk!... Non sia mai!~ ~ ELISABETTA~ Taci... Ah, taci... Per
 90   1,  8|             Oh Dio!... Che guai!~ ~ ELISABETTA~ Giá mio padre, il tutto
 91   1,  8|           acconsente? Veramente?~ ~ ELISABETTA~ Oh, partendo insiem col
 92   1,  8|          spicce co' sti picce?~ (ad Elisabetta)~ 'Nce nne iammo? Sì, o
 93   1,  8|             nne iammo? Sì, o no?~ ~ ELISABETTA~ Vengo... vengo ...~ (a
 94   1,  8|            la stare chiù a zucà.~ ~ ELISABETTA~ (a Maria)~ Il sacchetto?...~ ~
 95   1,  8|       perduta ho già.~ ~ Nel mentre Elisabetta s'inginocchia sotto la soglia~
 96   1,  8|             de' genitori e dice.~ ~ ELISABETTA~ Vegli ognor l'Onnipossente,~
 97   1,  8|             sape addò stà il nò?~ ~ ELISABETTA~ Su partiamo...~ ~ MARIA~
 98   1,  8|            starce a 'nfracetà!~ (ad Elisabetta)~ Votta vo', pe' sta fenesta,~
 99   1,  8|           t'avarriss' arrampecà.~ ~ ELISABETTA~ Sì di qua... con facilità...~ ~
100   1,  8|               MICHELE~ Oje ...~ ~ ELISABETTA~ (dalla finestra)~ Non più.
101   1,  8|         MICHELE~ Via, fa core...~ ~ ELISABETTA~ Andiamo.~ ~ MARIA, MICHELE
102   1,  8|        Andiamo.~ ~ MARIA, MICHELE e ELISABETTA~ (l'uno verso l'altro)~
103   2,  2|                      Scena seconda. Elisabetta, poi Iwano~ ~ ~ ~ELISABETTA~ (
104   2,  2|         Elisabetta, poi Iwano~ ~ ~ ~ELISABETTA~ (discende dalla sommità
105   2,  2|              ciel!... che brami?~ ~ ELISABETTA~ Il traversar quest'onda...~ ~
106   2,  2|            una barca, e ritorna con Elisabetta)~ ~ ELISABETTA~ Ohimè!...
107   2,  2|          ritorna con Elisabetta)~ ~ ELISABETTA~ Ohimè!... buon uomo, io
108   2,  2|     sembrate molto indebolita...~ ~ ELISABETTA~ Ah!... da ieri sinora,
109   2,  2|             entra nella capanna)~ ~ ELISABETTA~ Come s'interessa per me!~ ~
110   2,  2|       Accetterete il buon cuore.~ ~ ELISABETTA~ Ah!... Il cielo ve ne rimuneri!...~ ~
111   2,  2|          avete passata la notte?~ ~ ELISABETTA~ Sulla vetta di quella montagna,
112   2,  2|              in questa stagione?~ ~ ELISABETTA~ Eh! ormai ci sono avvezza.~ ~
113   2,  2|        IWANO~ Venite di lontano?~ ~ ELISABETTA~ Oh! molto.~ ~ IWANO~ Ma,
114   2,  2|         IWANO~ Ma, propriamente?~ ~ ELISABETTA~ Da Saimka. Assai più in
115   2,  2|      Tobolsk.~ ~ IWANO~ Tobolsk!~ ~ ELISABETTA~ Che! Conoscereste forse
116   2,  2|       lecito, il vostro nome?...~ ~ ELISABETTA~ Elisabetta.~ ~ IWANO~ Ebbene,
117   2,  2|             nome?...~ ~ ELISABETTA~ Elisabetta.~ ~ IWANO~ Ebbene, mia cara
118   2,  2|             IWANO~ Ebbene, mia cara Elisabetta, se il vostro viaggio~ non
119   2,  2|         della mia cadente età...~ ~ ELISABETTA~ Ed ora dov'è?~ ~ IWANO~ (
120   2,  2|            la tomba)~  dentro!~ ~ ELISABETTA~ Oh, pover'uomo!... L’avete
121   2,  2|          caro mi avea nel mondo!~ ~ ELISABETTA~ Eh! bisogna rassegnarsi
122   2,  2|          genitori, che~ forse...~ ~ ELISABETTA~ Ah! no signore; io non
123   2,  2|        Posso sapere dove andate?~ ~ ELISABETTA~ A Pietroburgo.~ ~ IWANO~
124   2,  2|           alla metà del cammino.~ ~ ELISABETTA~ Neppure alla metà?~ ~ IWANO~
125   2,  2|        cagione colà vi sospinge?~ ~ ELISABETTA~ Il desiderio di render
126   2,  2|     avverarlo!... Per pietà! ...~ ~ ELISABETTA~ Buon uomo! Perché tremate? ...
127   2,  2|           Impallidite?...~ ~ IWANO~ Elisabetta!... I vostri genitori sarebbero
128   2,  2|            peggior~ di morte?...~ ~ ELISABETTA~ Per lo appunto...~ ~ IWANO~ (
129   2,  2|        fibra che non mi tremi!…)~ ~ ELISABETTA~ Ma, il vostro volto sempre
130   2,  2|           nome di vostro padre?…~ ~ ELISABETTA~ Stanislao Potoski ...~ ~
131   2,  2|           Provar più rio dolor?)~ ~ ELISABETTA~ Qual sorpresa! ... Perché
132   2,  2|            Mi venga a incenerir!~ ~ ELISABETTA~ Que' tuoi tremendi detti~
133   2,  2|           sol dato è l'imprecar!~ ~ ELISABETTA~ Che sento!... Qual sospetto!...~
134   2,  2|                  IWANO~ Iwano...~ ~ ELISABETTA~ Ah, taci...~ ~ IWANO~ Il
135   2,  2|           iniquo... il traditor!~ ~ ELISABETTA~ (guadagnando la roccia
136   2,  2|             Deponi quel rigor...~ ~ ELISABETTA~ Che brami?~ ~ IWANO~ Il
137   2,  2|            IWANO~ Il tuo perdono~ ~ ELISABETTA~ Nol credo...~ ~ IWANO~
138   2,  2|           che qui racchiuso sta.~ ~ ELISABETTA~ Lo giuri?... Su quel cenere?...~
139   2,  2|              spirare al tuo piè!~ ~ ELISABETTA~ Del crudo tuo stato,~ più
140   2,  2|          IWANO~ Qual fragor! ...~ ~ ELISABETTA~ Che sarà mai?...~ ~ IWANO~
141   2,  2|           di Tartari uno stuolo.~ ~ ELISABETTA~ Giusto cielo! In questo
142   2,  2|         Quell'asil ti occulterà.~ ~ ELISABETTA~ Sì, mi cela...~ ~ IWANO~ (
143   2,  2|      perdono un qualche segno...~ ~ ELISABETTA~ (commossa, lo abbraccia)~
144   2,  2|           la marcia de' Tartari.~ ~ ELISABETTA e IWANO~ Ascondimi/ti. Que'
145   2,  2|               che serba nel cor.~ ~ ELISABETTA~ Oh, destra divina,~ che
146   2,  2|            cor.~ ~ Iwano accompagna Elisabetta fino alla porta della~ capanna,
147   2,  3|                 Scena terza. Iwano, Elisabetta, Alterkan, Orzak e Coro
148   2,  3|            ad attenderti.~ ~ IWANO~ Elisabetta, non vi fate vedere.~ ~
149   2,  4|        Orzak, Coro di Tartari, indi Elisabetta~ ~ ~ ~ALTERKAN~ S'uccida!...~ ~
150   2,  4|            sulla~ sua testa, quando Elisabetta, uscendo rapidamente~ dalla
151   2,  4|            dalla capanna, grida:~ ~ ELISABETTA~ Ah!.. .~ (ed esponendo
152   2,  4|              ad Iwano)~ Risorgi.~ ~ ELISABETTA~ (Ei salvo è già!)~ ~ ALTERKAN,
153   2,  4|            vita,~ chi la tradì!)~ ~ ELISABETTA~ (Quell'orda barbara,~ per
154   2,  4|          Deh, prendi, accetta...~ ~ ELISABETTA~ D'uopo non ho.~ ~ ALTERKAN,
155   2,  4|           CORO~ Ti scorteremo...~ ~ ELISABETTA~ Sola ne andrò.~ il cielo
156   2,  4|            mi fa!)~ ~ ALTERKAN~ (ad Elisabetta)~ Ti serba superba~ di tanta
157   2,  4|            die'~ pianto e dolor!~ ~ ELISABETTA~ Si serba superba~ chi fugge
158   2,  4|          guardando con ammirazione~ Elisabetta.~ ~ IWANO~ Oh, Elisabetta!
159   2,  4|           Elisabetta.~ ~ IWANO~ Oh, Elisabetta! Quanto dovete andare orgogliosa
160   2,  4|         annunziarsi la tempesta.~ ~ ELISABETTA~ Orgogliosa! Oh no, giammai!
161   2,  4|             voglio contribuirvi.~ ~ ELISABETTA~ E come?~ ~ IWANO~ Il vostro
162   2,  4|          mia tremenda punizione!~ ~ ELISABETTA~ Riceverò col trasporto
163   2,  4|        tremendo il rio flagello!~ ~ ELISABETTA~ Qual mai furor dispiegan
164   2,  4|           qui sarà il fuggir!...~ ~ ELISABETTA~ Deh, mi ricovra!...~ ~
165   2,  4|             il tragga al lido...~ ~ ELISABETTA~ Ahi, qual periglio~ affronti...~ ~
166   2,  4|            Non temer. M'attendi.~ ~ ELISABETTA~ Io tremo.~ ~ Coro di montanari
167   2,  4|      trasportato dalla corrente.~ ~ ELISABETTA e CORO~ Ah! nel torrente
168   2,  4|            torrente ei cadde!...~ ~ ELISABETTA~ Amici, deh, accorrete...~ ~
169   2,  4|          CORO~ Andiam. Corriamo.~ ~ ELISABETTA~ (non perdendo di vista
170   2,  4|           sulla~ cima del monte.~ ~ ELISABETTA~ Oh prodigio! Sul flutto
171   3,  3|             Scena terza. Michele ed Elisabetta~ ~ ~ ~ELISABETTA~ (vedendo
172   3,  3|         Michele ed Elisabetta~ ~ ~ ~ELISABETTA~ (vedendo Michele)~ Sogno,
173   3,  3|            ombra de Sabbella!...~ ~ ELISABETTA~ Fermatevi.~ ~ MICHELE~
174   3,  3|             MICHELE~ Scostate...~ ~ ELISABETTA~ Non conoscete Elisabetta?~ ~
175   3,  3|           ELISABETTA~ Non conoscete Elisabetta?~ ~ MICHELE~ In ossa e pelle?...~ ~
176   3,  3|              In ossa e pelle?...~ ~ ELISABETTA~ Ma, qual meraviglia?~ ~
177   3,  3|      trasformazione a bbista!...~ ~ ELISABETTA~ Non vi siete persuaso?~ ~
178   3,  3|        rummaso de preta pommece.~ ~ ELISABETTA~ Tanto stupore?~ ~ MICHELE~
179   3,  3|           dimme, chi te sarvaie?~ ~ ELISABETTA~ Caduta nell'onde, fui salvata
180   3,  3|      viecchio de lo~ varcaiuolo.~ ~ ELISABETTA~ Oh Dio! Morì lwano!~ ~
181   3,  3|            de morta~ scolatoria!~ ~ ELISABETTA~ Abbia pace almeno fra gli
182   3,  3|             cosa~ grossa assaie.~ ~ ELISABETTA~ Oh cielo! E sarebbe?~ ~
183   3,  3|               Vide chesta carta?~ ~ ELISABETTA~ E così?~ ~ MICHELE~ Chesta
184   3,  3|            suo miccio~ lampione.~ ~ ELISABETTA~ Ah! è la giustificazione
185   3,  3|       MICHELE~ Pe' ffà che cosa?~ ~ ELISABETTA~ Oh bella, per portarmi
186   3,  3|      appurato ancora ca sta ccà?~ ~ ELISABETTA~ Oh cielo! Ti ringrazio.
187   3,  3|             cche torno.~ (parte)~ ~ ELISABETTA~ Se ottenessi la grazia
188   3,  4|                       Scena quarta. Elisabetta ed il Gran Maresciallo~ ~ ~ ~
189   3,  4|            nell'atrio imperiale?~ ~ ELISABETTA~ Perdonate, signore, cerco
190   3,  4|             il vostro desiderio.~ ~ ELISABETTA~ Ah, per pietà, se il tempo
191   3,  4|         MARESCIALLO~ Potoski!...~ ~ ELISABETTA~ Sì. Io sono la figlia del
192   3,  4|       MARESCIALLO~ La figlia?...~ ~ ELISABETTA~ Voi vi turbate? Comprendo,
193   3,  4|           premura)~ Quali carte?~ ~ ELISABETTA~ Un foglio scritto dal suo
194   3,  5|        quinta. Il Gran Maresciallo, Elisabetta e Michele~ ~ ~ ~MICHELE~ (
195   3,  5|            Dov'è questo~ foglio?~ ~ ELISABETTA~ (traendolo dal seno)~ Eccolo,
196   3,  5|             averlo in mia mano!)~ ~ ELISABETTA~ (mostrando la carta)~ Qui,
197   3,  5|           si avvicina pian piano ad Elisabetta)~ (Attiento Michè, mo' se
198   3,  5|             se vede si sì ommo.)~ ~ ELISABETTA~ Nata in un deserto, io
199   3,  5|           la mano per prenderlo)~ ~ ELISABETTA~ (porgendoglielo)~ Ecco...~ ~
200   3,  5|      togliendo il foglio di mano ad Elisabetta con~ somma rapidità)~ Ecco...
201   3,  5|            avria mo' da sorchià.~ ~ ELISABETTA~ Ah, Michele!~ ~ GRAN MARESCIALLO~ (
202   3,  5|    MARESCIALLO~ Via ti spiega...~ ~ ELISABETTA~ Ma che dite? ...~ ~ MICHELE~ (
203   3,  5|            è guappa  compà.)~ (ad Elisabetta)~ Chesta carta ccà è la
204   3,  5|      MARESCIALLO~ Non t'intendo.~ ~ ELISABETTA~ Un po' più chiaro.~ ~ MICHELE~
205   3,  5|                  GRAN MARESCIALLO e ELISABETTA~ Iwano è il nome...~ ~ MICHELE~
206   3,  5|               E lassateme sbafà.~ ~ ELISABETTA~ (al Maresciallo)~ Signore,
207   3,  5|           va verso il vestibolo)~ ~ ELISABETTA~ (a Michele)~ Mi avete perduta...~ ~
208   3,  5|               La lla lla ra llà.~ ~ ELISABETTA~ E il vostro bel cuore?~ ~
209   3,  5|      MICHELE~ La lla lla ra-llà.~ ~ ELISABETTA~ Ma quella minaccia? ...~ ~
210   3,  5|       Apriti terreno, ingoiami!)~ ~ ELISABETTA~ (Giubilo maggior non v'
211   3,  5|          sentite sc'cassià?...~ (ad Elisabetta)~ Iammoncenne ch'isso stesso,~
212   3,  5|            piombar su me dovrà.)~ ~ ELISABETTA~ (Tal contento l'alma prova,~
213   3,  5|             dir, che far non sa)~ ~ Elisabetta e Michele sortono.~ ~ GRAN
214   3,  5|             sperare? ... Le voci di Elisabetta!...~ Il foglio d'Iwano! ...
215   3,  6|         guardie,- quindi Michele ed Elisabetta. In fine Potoski, Fedora
216   3,  6|       Maresciallo, tremando precede Elisabetta~ e Michele chentrano timidi
217   3,  6|         rispettosi)~ T'avanza…~ (ad Elisabetta)~ Amici…~ (ai cavalieri)~
218   3,  6|               Sorpresa generale.~ ~ ELISABETTA~ Di Potoski innocente...~ ~
219   3,  6|                   GRAN MARESCIALLO, ELISABETTA e MICHELE~ Oh ciel! Che
220   3,  6|         Potoski, Fedora e Maria.~ ~ ELISABETTA, MICHELE e GRAN MARESCIALLO~
221   3,  6|            abbracciando i due primi Elisabetta, e l'ultima, Michele)~ Figlia/
222   3,  6|            bastante a dispiegar!~ ~ ELISABETTA~ Qual piacer nel core io
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License