IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Felice Romani Alina regina di Golconda Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Atto, Scenagrigio = Testo di commento
1001 2, 2| non è davvero~ ben potria sembrare amor.~ (ritorna il coro)~ ~ 1002 1, 6| lusinghiera,~ respirare in me sola sembrava,~ non sapea che piacere 1003 1, 6| natìo, ove in qualità di semplice uffiziale ero~ di guarnigione 1004 1, 12| bramini al gran consiglio~ sen richiama il regno intier.~ ~ 1005 2, 9| consiglio ha pronunziata~ la tua sentenza. Di Golconda il serto,~ 1006 1, 7| inteso.~ ~ BELFIORE~ Ho sentito...~ ~ VOLMAR~ (Alina)...~ ~ 1007 | Senza 1008 1, 7| BELFIORE~ Ah! foss'ella in sepoltura!~ ~ VOLMAR~ La potessi ancor 1009 1, 6| per me che allor quando seppe che io~ aveva fatto qualche 1010 1, 3| giuriam di rispettar, giuriam serbarci~ al più felice ubbidienti 1011 1 | regina.~ Il fondo è chiuso da seriche cortine.~ ~ ~ ~ 1012 2, 1| piomba: le vie~ della reggia, serrate da' miei fidi,~ ogni scampo 1013 1, 9| tua ricompensa. Se non mi servi a dovere,~ questa sarà la 1014 1, 7| il capo dei bramini, il servo della~ più alta regina del 1015 2, 4| cogliamo i grappoli~ del bel settembre onore:~ su' colli amor ci 1016 1, 6| altiera,~ brontolona, gelosa, severa,~ notte e giorno alle coste 1017 1, 12| almen per me.)~ ~ SEIDE~ (Sfogo al furor che m'agita,~ varco 1018 1, 7| che loro copre il viso~ sfolgoreggiare de' begli occhi neri neri, 1019 1, 7| delirio~ d'acceso pensiero;~ siam pazzi davvero~ da farci 1020 2, 3| FIORINA~ sì.~ ~ ALINA~ Recati sian nel giardin segreto~ che 1021 2, 8| Simulate per poco, e vivete~ sicura.~ (via)~ ~ ~ ~ 1022 2, 8| a vegliare sulla vostra~ sicurezza. Giunge il visir. Simulate 1023 1, 11| stregoneria.)~ ~ ALINA~ Siedi, ed esponi~ del tuo signore 1024 | siete 1025 1, 10| perfida!~ Invano lo spera.~ Silenzio. Non perdaci~ incauto furor.~ 1026 1, 7| veramente~ ch'io prosegua a simular.)~ ~ VOLMAR~ Deh! mi scopri 1027 2, 8| sicurezza. Giunge il visir. Simulate per poco, e vivete~ sicura.~ ( 1028 1, 6| Schietta, ingenua, tranquilla, sincera,~ amorosa, gentil, lusinghiera,~ 1029 2, 5| porgevi,~ mel donavi qual sincero~ testimonio di tua fé.~ ( 1030 1, 12| partigiani si schierano alla sinistra. Il popolo e le~ donne sono 1031 2, 11| generale d'allegrezza. Cala il sipario.~ ~ ~ 1032 1, 11| appiè del trono,~ danzan de' sistri al suono~ pace, concordia, 1033 1, 7| il mio cor terribilmente/soavemente~ cominciava a palpitar.~ ~ 1034 2, 10| da lontano! Ah fosse il~ soccorso del mio Volmar! Ah! Fiorina, 1035 1, 5| avanti a gli occhi~ quel bel soggettino di mio marito.~ ~ ALINA~ 1036 1, 9| penetrare in queste vietate soglie.~ Quivi soltanto gli stranieri 1037 2, 6| che mi ha svegliato.~ Io sognai che disperato~ di una moglie 1038 2, 6| domane~ vo' dormire, vo' sognar.~ Adorabili Indiane,~ vi 1039 2, 6| CORO~ Tutto, tutto hai sognato.~ ~ BELFIORE~ Ah! un malanno 1040 1, 12| accingete a sostener.~ ~ I soldati francesi si avanzano e circondano 1041 1, 2| tardar, regina,~ che si sollevi attendono~ quella regal 1042 1, 9| queste vietate soglie.~ Quivi soltanto gli stranieri possono entrare.~ ~ 1043 1, 6| VOLMAR~ Oh! se la tua Fiorina somigliasse la mia vezzosa~ pastorella 1044 2, 9| orgoglio cesserà.)~ ~ ALINA~ (Sopportar la mia sventura~ coraggiosa 1045 per | poi regina di Golconda, soprano~ FIORINA, prima delle schiave, 1046 1, 12| infondo alla scena in atto di sorpresa e~ dispavento.~ ~ TUTTI~ 1047 1, 12| ascolto?~ ~ ALINA~ Ebben sospendasi~ fino alla nuova aurora.~ ~ 1048 1, 7| Così nobile contegno~ Più sospetto ancor mi dà.~ ~ ~ ~ 1049 1, 1| ricchezza e trono~ quando sospira il cor!~ Tutta la vita io 1050 1, 10| seno.~ Ingrata! In me un sostegno~ trovato avresti al vacillante 1051 1, 12| la regina~ vi accingete a sostener.~ ~ I soldati francesi si 1052 2, 11| lasciate ch'io respiri...~ mi sostieni, o caro amante...~ Al piacer 1053 | sotto 1054 2, 8| male giudicate di me. Feci sottrarre~ l'ambasciatore Volmar, 1055 | sovra 1056 1, 11| testimonio ecco segnato~ dal mio sovrano.~ (porge un foglio)~ ~ ALINA~ 1057 2, 5| villanella il ponte varca~ sovrapposto al torrente! In quella forma~ 1058 2, 4| anni miei più teneri~ il sovvenir mi rendi;~ del primo amor 1059 1, 1| e di natura in grembo~ spande letizia e amor.~ ~ Alina 1060 2, 10| di cannone).~ Udite, già spara il cannone.~ ~ ALINA~ Oh! 1061 1, 8| impedimento~ tosto o tardi sparirà...~ (S'egli è desto o addormentato~ 1062 1, 7| toglie...~ ~ BELFIORE~ Mi spaventa il tuo parlar.~ ~ VOLMAR~ 1063 2, 7| Fiorina accorrete~ Oh, che spavento!~ ~ FIORINA~ Chi fu!~ ~ 1064 1, 3| quello~ che del Gange si specchia nell'onda!~ A te fiori tributa 1065 1, 11| ti bea del suo splendor.~ Spenti di guerra i fulmini~ posano 1066 1, 10| Paventi la perfida!~ Invano lo spera.~ Silenzio. Non perdaci~ 1067 1, 2| ormai dal seno:~ le tue speranze inutili~ più non offrirmi 1068 2, 9| coraggiosa mi vedrai;~ né sperar ch'io scenda mai~ a implorar 1069 1, 6| BELFIORE~ È vero. Voi sperate sempre di trovare l'antica 1070 1, 7| strano mistero~ non sanno spiegar.)~ ~ VOLMAR e BELFIORE~ ( 1071 1, 10| Quell'anima fiera~ mi provi spietato~ lo esige, lo impera~ l' 1072 1, 7| O questa è lei, o è lo~ spirito di mia moglie.~ ~ VOLMAR~ 1073 1, 8| desto o addormentato~ il mio spirto affè non sa.)~ ~ ALINA e 1074 1, 3| al tuo piè.~ Nuova vita, splendore novello~ questo regno riceve 1075 2, 4| franger l'onde.~ Sulle ridenti sponde~ della Provenza io sono. 1076 2, 10| dal verone~ dell'Arem, ove sporge sul mare, sull'alto della 1077 2, 9| sventure avvezza,~ io so sprezzarle. Volentieri io cedo~ ad 1078 1, 10| regno.~ E tu, crudele Alina~ sprezzi il mio vivo ardor! Non curi, 1079 1, 7| nazione s'inchina, e si~ sprofonda Hassan il capo dei bramini, 1080 1, 11| onor d'offrirti~ patto di stabil pace,~ e pegni a darti d' 1081 | state 1082 1, 6| parleresti così. Se tu fossi~ stato mio aiutante allorché io 1083 | stava 1084 | stessa 1085 1, 11| o regina, di mia vita io stimo~ il dì più bello in cui 1086 1, 6| pure; quando faceva la~ stiratrice di biancherie, era una colomba 1087 2, 6| correva~ appresso a tutte le stiratrici mie compagne. Io che ne~ 1088 1, 7| FIORINA~ (Ed io me ne stò qui trasecolando per la 1089 1, 12| che ti offese~ punirem lo stolto orgoglio~ prodi, all'armi, 1090 1, 12| Golconda~ salga al trono uno stranier.~ ~ ALINA~ Temerario!~ ~ 1091 1, 10| scettro dell'India~ in mano straniera!~ Paventi la perfida!~ Invano 1092 1, 9| soglie.~ Quivi soltanto gli stranieri possono entrare.~ ~ SEIDE~ 1093 1, 10| Traditi siamo~ a un vil straniero~ ceder dobbiamo.~ Oggi sul 1094 1, 7| rimanete?~ ~ BELFIORE~ Da stranissimi pensieri~ occupati ci vedete.~ ~ 1095 2, 6| ridono)~ ~ BELFIORE~ Questa strega, appena intese~ la fortuna 1096 1, 11| Qui certamente~ ci entra stregoneria.)~ ~ ALINA~ Siedi, ed esponi~ 1097 2, 5| amorose.~ La mia man così stringevi~ questo anello mi porgevi,~ 1098 2, 11| altra volta~ di Golconda stringi il freno:~ a te lieto, a 1099 2, 4| del paese~ con campestri strumenti, e canestri di frutti attraversano 1100 2, 5| nasce? D'onde viene~ lo stupor che scorgo in te?~ ~ VOLMAR~ 1101 1, 6| moglie sapete che~ ne sarebbe successo!... Fiorina pure; quando 1102 1, 3| trono~ del tuo sposo un successor.~ ~ ALINA~ Poiché a tal 1103 2, 2| FIORINA~ Fu la dose sufficiente:~ a guardar tornate ancor.~ ( 1104 1, 11| ALINA~ Il mio regal sugello~ mallevador sarà che i sacri 1105 | sui 1106 | sull' 1107 | Sulle 1108 1, 11| L'Asia nemica, e il fero~ sultano di Missur, ambo il tuo regno~ 1109 1, 7| dovunque si figura~ quel che suol di più bramar.~ ~ BELFIORE~ 1110 2, 6| che ne~ era gelosa gliele suonava qualche volta.~ ~ CORA~ 1111 2, 9| quale,~ qual dritto hai tu, superbo,~ sulla mia libertà?~ ~ 1112 2, 4| frondoso. A poco a poco si sveglia,~ sorge e gira l'occhio 1113 2, 6| notte e dì.~ ~ BELFIORE~ (svegliandosi)~ Volmar! ...~ ~ FIORINA~ ( 1114 2, 6| malanno a costei che mi ha svegliato.~ Io sognai che disperato~ 1115 1, 1| veli~ e il tuo bel volto sveli~ in tutto il suo splendor,~ 1116 2, 9| ALINA~ (Sopportar la mia sventura~ coraggiosa mi vedrai;~ 1117 2, 9| giorno è dato.~ ~ ALINA~ Alle sventure avvezza,~ io so sprezzarle. 1118 1, 4| ALINA~ (Mi sento mancar!)~ (sviene)~ ~ TUTTI~ Regina!... Che 1119 1, 12| ALINA~ Cavalieri! ebben! tacete?~ Quai pensieri in cor volgete?~ ~ 1120 1, 6| Crepai dalle risa.~ ~ VOLMAR~ Taci. S'avanza alcuno. Saranno 1121 | tanta 1122 | tante 1123 1, 2| Impazienti i principi~ del tuo tardar, regina,~ che si sollevi 1124 1, 8| vel l'impedimento~ tosto o tardi sparirà...~ (S'egli è desto 1125 1, 5| di mio marito.~ ~ ALINA~ Tel'auguro di core.~ ~ FIORINA~ 1126 1, 12| VOLMAR~ (ad Alina)~ Non temer~ I diritti del tuo soglio~ 1127 1, 12| uno stranier.~ ~ ALINA~ Temerario!~ ~ VOLMAR~ E chi potria,~ 1128 1, 6| trovare l'antica amante.~ Io temo d'avere la disgrazia di 1129 2, 6| era solita cantare a quei tempi.~ (Coro via)~ O donne, è 1130 2, 4| Quest'è il villaggio~ della tenera Alina. Ecco il boschetto~ 1131 2, 5| dicevi tante cose~ tutte tenere, amorose.~ La mia man così 1132 1, 12| sospeso, incerto...~ Ah! se lo tenta il serto,~ degno di me non 1133 2, 6| dai corsari~ liberai le terre e i mari,~ e nell'Indie 1134 1, 5| bastone.~ (via)~ ~ Sala terrena negli appartamenti destinati 1135 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~ ~Stanze terrene.~ ~ ~ ~ 1136 1, 7| presente,~ e il mio cor terribilmente/soavemente~ cominciava a 1137 1, 10| Domare quel core~ saprò col terrore,~ l'altera, pentita,~ punita 1138 1, 6| sento~ era dunque il tuo tesoro.~ ~ VOLMAR~ Le virtù divise 1139 2, 6| Ove son?... Non ho più testa.~ ~ FIORINA~ Da che son 1140 2, 5| lo rendo.~ ~ VOLMAR~ Ah! tienilo:~ è tuo com'io lo sono.~ ~ 1141 2, 10| BELFIORE~ Io non ho timore delle palle.~ ~ FIORINA~ 1142 2, 5| a Volmar che è rimasto titubante)~ Or sei turbato e mediti!~ 1143 2, 6| intese~ la fortuna a me toccata,~ s'è partita dal paese,~ 1144 1, 7| VOLMAR~ La tua voce a me mi toglie...~ ~ BELFIORE~ Mi spaventa 1145 2, 6| s'è partita dal paese,~ a Tolone si è imbarcata;~ ma fu presa 1146 2, 1| scampo di fuga a lor fia tolto;~ il resto compirà forza 1147 2, 2| sufficiente:~ a guardar tornate ancor.~ (il coro rientra)~ ( 1148 1, 8| ALINA e FIORINA~ Ci vedrete, torneremo~ in più prospero momento:~ 1149 1, 8| qua.~ ~ BELFIORE e VOLMAR~ Tornerete, ci vedremo~ in più prospero 1150 2, 9| a' patrii lidi a~ viver tornerò contenta e lieta.~ ~ SEIDE~ 1151 2, 6| FIORINA~ Doveva egli farmi de' torti? Era anch'io nel caso di~ 1152 1, 10| Grandi.~ Amici udiste?~ Traditi siamo~ a un vil straniero~ 1153 2, 10| seguito dalle sue guardie~ che traggono prigioniero Seide. Tutti 1154 1, 6| VOLMAR~ Schietta, ingenua, tranquilla, sincera,~ amorosa, gentil, 1155 2, 5| ALINA~ Strano inver. Tranquillo ieri~ gaio e lieto ti lasciai.~ ~ 1156 1, 7| FIORINA~ (Ed io me ne stò qui trasecolando per la maraviglia; è~ mancato 1157 2, 6| Belfiore, e l'ho fatto trasportare in questo tugurio, che~ 1158 2, 6| altre schiave, venduta, e trasportata~ nell'Indie.~ ~ CORA~ E 1159 2, 6| giungendo credette di essere~ trasportato in un'isola incantata, e 1160 2, 7| fu!~ ~ CORA~ La regina è tratta come prigioniera in mezzo 1161 2, 7| Però quel briccone mi ha trattata molto male, e non s'è~ molto 1162 2, 5| in abito da villanella~ traversare il ponte con un panierino 1163 | traverso 1164 2, 3| potete.~ E noi, Fiorina, travestamci tosto,~ e corriam prontamente 1165 2, 3| vado gli abiti necessari~ a travestir gli schiavi; i vostri e 1166 | tre 1167 1, 12| guisa osate?~ Regina io son: tremate,~ libera io son di me.~ 1168 1, 12| vendicato sarà dalla spada: sì,~ tremendo sui perfidi cada~ Della 1169 1, 5| non ho fibra che non mi tremi in petto.~ ~ FIORINA~ Si 1170 1, 3| specchia nell'onda!~ A te fiori tributa Golgonda,~ arde aromi ed 1171 1, 3| terza. Coro di Grandi che tributano fiori e doni alla regina. 1172 2, 6| Coro via)~ O donne, è trista cosa~ trovarsi ognor vicino,~ 1173 1, 3| valor, rispetto, e fede~ trova grazia agli occhi tuoi,~ 1174 1, 7| VOLMAR~ La potessi ancor trovar!~ ~ BELFIORE e VOLMAR~ Sì, 1175 1, 6| BELFIORE~ Se per caso trovarla dovessi,~ mi vorrei, giuro 1176 2, 6| O donne, è trista cosa~ trovarsi ognor vicino,~ un uom ch' 1177 1, 5| interrogarlo~ sconosciuta; e se lo trovassi fedele, vorrei porgli~ in 1178 1, 10| Ingrata! In me un sostegno~ trovato avresti al vacillante regno.~ 1179 1, 6| in petto~ più l'amor non troverà.~ ~ BELFIORE~ Ed il mio 1180 1, 5| Eppure mi dice il core che lo troverò~ quale il lasciai tre anni 1181 1, 4| ancora un inciampo~ l'infida trovò.)~ ~ FIORINA~ (Possibile! 1182 | tue 1183 2, 6| fatto trasportare in questo tugurio, che~ perfettamente assomiglia 1184 2, 10| più presso, ma più forte~ tuona il fulmine guerriero ...~ 1185 1, 7| farci legar.)~ ~ ALINA~ Sì turbati, o cavalieri,~ si commossi 1186 | Tutta 1187 1, 3| serbarci~ al più felice ubbidienti e fidi.~ I merti di ciascun 1188 2, 6| FIORINA~ Alfin ti svegli, ubbriacone!~ ~ BELFIORE~ Cospetto! 1189 2, 1| Hassan?~ ~ HASSAN~ Hassan t'udì.~ ~ SEIDE~ T'affretta.~ ( 1190 1, 7| e BELFIORE~ Di vedere e udir mi par.~ ~ ALINA e FIORINA~ 1191 1, 10| Entrano i Grandi.~ Amici udiste?~ Traditi siamo~ a un vil 1192 2, 1| compirà forza e vendetta.~ M'udisti, Hassan?~ ~ HASSAN~ Hassan 1193 2, 10| scherzi~ (colpi di cannone).~ Udite, già spara il cannone.~ ~ 1194 per | Fiorina, buffo~ HASSAN, grande ufficiale di corte, tenore~ CORA, 1195 1, 6| ove in qualità di semplice uffiziale ero~ di guarnigione avresti 1196 1, 6| sono introdotti da diversi uffiziali.~ ~ BELFIORE~ Bel paese, 1197 2, 6| come~ ambasciatore quel uffizialotto che ella aveva amato nel~ 1198 1, 10| Voi lo giurate?~ ~ CORO~ Unanimi~ noi ti giuriam vendetta.~ ~ 1199 2, 5| Non ci lasciam più mai~ ci unisca eterno amor.~ ~ VOLMAR e 1200 2, 6| grazie al cielo~ vissi, fui unita ad altre schiave, venduta, 1201 2, 6| trovarsi ognor vicino,~ un uom ch'è dato al vino,~ che 1202 1, 6| poeta che: " Vari son degli~ uomini i capricci etcetera".~ ~ 1203 1, 10| amor t'alletta~ la vendetta usar potrò.~ Entrano i Grandi.~ 1204 1, 8| mia bella.~ Fo fatica a uscir di qua.~ ~ BELFIORE e VOLMAR~ 1205 1, 9| quanto so. Appena~ io vidi uscire dall'arem queste due donne 1206 1, 6| tosto, ei v'entra, e tosto va.~ Un prodigio a quel ch' 1207 2, 10| fulmine guerriero ...~ già vacillano le porte...~ già si scuote 1208 1, 10| sostegno~ trovato avresti al vacillante regno.~ E tu, crudele Alina~ 1209 1, 9| SEIDE~ Ebbene, l'amor mio vada del pari col tuo. Ascoltami~ 1210 2, 3| FIORINA~ A preparare io vado gli abiti necessari~ a travestir 1211 1, 11| ognor:~ non perché il sol vagheggia~ il tuo gentil sembiante,~ 1212 1, 1| la segue.~ ~ ALINA~ Che val ricchezza e trono~ quando 1213 1, 3| ciascun libra, e decidi.~ Se valor, rispetto, e fede~ trova 1214 1, 2| alfine il re.~ ~ ALINA~ Vana d'amor memoria,~ ti parti 1215 2, 5| vispa villanella il ponte varca~ sovrapposto al torrente! 1216 1, 12| Sfogo al furor che m'agita,~ varco si lasci aperto.~ ~ CORO~ 1217 1, 5| passati del vostro amore.~ Variano i saggi a seconda de' casi 1218 2, 6| Golconda, l'ambasciata...~ i vascelli, l'armata, il grado mio?...~ ~ 1219 2, 8| ha potuto imbarcarsi~ sul vascello comandante la flotta che 1220 1, 5| o l'altro, m'aspetto~ di vedermi avanti a gli occhi~ quel 1221 1, 4| nol credo.~ Il caso che io vedo~ intender non so.)~ ~ DONNE~ 1222 1, 7| degli~ altri pregi che si vedono all'esterno.~ ~ HASSAN~ 1223 1, 2| cenno, le cortine s'alzano. Vedonsi schierati i~ Grandi, i bramini 1224 1, 8| e VOLMAR~ Tornerete, ci vedremo~ in più prospero momento:~ 1225 1, 8| ALINA e FIORINA~ Ci vedrete, torneremo~ in più prospero 1226 1, 6| allora in poi non~ l'ho più veduta.~ ~ VOLMAR~ E non piangesti? 1227 1, 7| sembiante!~ ~ BELFIORE~ Ch'io ti vegga almeno il muso!~ ~ ALINA 1228 1, 2| muovi a far paghi appieno:~ veggan le genti splendere~ il volto 1229 2, 5| forma~ Alina m'apparia. Veggiam... s'appressa.~ ~ ALINA~ 1230 2, 5| in me.~ ~ ALINA~ Sì: tu vegli. A te lo chiedo~ s'io son 1231 2, 8| il di lui aiutante, ed a vegliare sulla vostra~ sicurezza. 1232 2, 5| mi favella...~ di' ch'io veglio e sono in me.~ ~ ALINA~ 1233 2, 6| e i mari,~ e nell'Indie veleggiai~ col francese ambasciator.~ ~ 1234 1, 1| rimuovi~ del mesto lutto i veli~ e il tuo bel volto sveli~ 1235 2, 4| amor ci seguiti;~ con noi vendemmi amore.~ Qualunque festa 1236 2, 6| Era anch'io nel caso di~ vendicarmi, eppure non lo faceva. Quel 1237 1, 12| d'un trono oltraggiato~ vendicato sarà dalla spada: sì,~ tremendo 1238 1, 9| giuro per Brama che mi~ vendicherò.~ ~ SEIDE~ Sei tu pure invaghito 1239 2, 9| Il grande de' bramini~ venerabil consiglio ha pronunziata~ 1240 | venirmi 1241 | Venni 1242 1, 12| furor.~ (Più che mare dai venti agitato è~ turbato sconvolto 1243 1, 10| Grandi~ ~ ~ ~SEIDE~ E fia ver quanto udii! Dunque deluso~ 1244 2, 4| coricato sopra un sedile di verdura, sotto i~ rami di un albero 1245 1, 7| segno~ sei mia moglie in verità.~ ~ VOLMAR~ Così nobile 1246 2, 10| prode Volmar vedesi dal verone~ dell'Arem, ove sporge sul 1247 | verso 1248 2, 4| di villani, e villanelle vestite all'uso del paese~ con campestri 1249 1, 6| Fiorina somigliasse la mia vezzosa~ pastorella provenzale, 1250 2, 6| sulla quale io era nel mio viaggio fu predata~ da corsari. 1251 2, 6| siete voi?~ ~ CORO~ Siamo i vicini tuoi...~ Non ci conosci 1252 1, 9| dico quanto so. Appena~ io vidi uscire dall'arem queste 1253 2, 1| improvviso su lor piomba: le vie~ della reggia, serrate da' 1254 | viene 1255 | Vieni 1256 2, 9| ALINA~ Come! Chi 'l vieta?~ ~ SEIDE~ Io.~ ~ ALINA~ 1257 1, 12| CORO~ No: tu non puoi: lo vietano~ le nostre sacre leggi.~ 1258 1, 12| potria,~ se il volessi, a me vietarlo?~ ~ SEIDE~ Io.~ ~ CORO~ 1259 1, 9| osate penetrare in queste vietate soglie.~ Quivi soltanto 1260 2, 3| allorché era una~ povera villana. Un boschetto, un piccolo 1261 2, 4| Un Coro di villani, e villanelle vestite all'uso del paese~ 1262 2, 6| fascio di paglia vestito da villano. Fiorina è vestita~ alla 1263 1, 10| CORO~ Oggi la spada vindice~ sul traditor cadrà.~ ~ 1264 1, 9| HASSAN~ Colei m'ha incantato, vinto, conquistato.~ ~ SEIDE~ 1265 1, 6| tuo tesoro.~ ~ VOLMAR~ Le virtù divise in cento~ tutte avea 1266 1, 9| potrebbe~ rendervi cieco o visionario.~ ~ SEIDE~ No ti dico: ella 1267 2, 6| risoluto, a dispetto del visire, e di~ tutti i pretensori, 1268 1, 7| incomodo velo che loro copre il viso~ sfolgoreggiare de' begli 1269 2, 5| veggo! Oh! qual gentile~ e vispa villanella il ponte varca~ 1270 2, 6| morta, ma grazie al cielo~ vissi, fui unita ad altre schiave, 1271 2, 9| scettro, e a' patrii lidi a~ viver tornerò contenta e lieta.~ ~ 1272 2, 8| visir. Simulate per poco, e vivete~ sicura.~ (via)~ ~ ~ ~ 1273 2, 5| uniti ognor restiamo,~ viviamo insiem, qual vivono~ due 1274 1, 10| crudele Alina~ sprezzi il mio vivo ardor! Non curi, ingrata,~ 1275 2, 5| restiamo,~ viviamo insiem, qual vivono~ due fiori in un sol ramo,~ 1276 2, 5| ALINA~ E sposo mio sarai?~ E vivrai meco ognor?~ ~ VOLMAR~ Non 1277 1, 5| FIORINA~ Il cielo nol voglia.~ ~ ALINA~ Intanto mi lusingo 1278 | Vogliamo 1279 | volea 1280 2, 9| avvezza,~ io so sprezzarle. Volentieri io cedo~ ad altra man lo 1281 | volessi 1282 | volevano 1283 1, 12| tacete?~ Quai pensieri in cor volgete?~ ~ VOLMAR~ Ah! regina!...~ ~ 1284 1, 3| regina, ormai del lutto~ volsero alfine i giorni: il fato 1285 1, 2| a me.~ ~ FIORINA e CORO~ Voti sì dolci e teneri~ muovi 1286 | vuol 1287 | vuole