Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] arrivo 1 arte 4 artefici 1 arteria 16 arterie 14 arteriosa 8 arti 3 | Frequenza [« »] 17 punto 17 spesso 16 abbastanza 16 arteria 16 fa 16 perfetto 16 potuto | René Descartes Discorso sul metodo IntraText - Concordanze arteria |
Parte
1 V| impropriamente, perché è in realtà un'arteria, che ha origine nel cuore 2 V| larghi dei precedenti: cioè l'arteria venosa, che ha anch'essa 3 V| respiriamo; e la grande arteria, che uscendo dal cuore irraggia 4 V| altre due all'ingresso dell'arteria venosa, che lasciano scorrere 5 V| all'ingresso della grande arteria, che gli consentono di uscire 6 V| non che l'apertura dell'arteria venosa, essendo ovale, a 7 V| considerasse che la grande arteria e la vena arteriosa sono 8 V| molto più duro e solido dell'arteria venosa e della vena cava; 9 V| quella di destra, e dall'arteria venosa in quella di sinistra; 10 V| arteriosa e della grande arteria, quasi nello stesso istante 11 V| della vena cava e della arteria venosa si riaprono, consentendo 12 V| pochissimo tempo da una sola arteria, quand'è recisa, anche se 13 V| vena arteriosa e la grande arteria mostra poi a sufficienza 14 V| sinistra del cuore e la grande arteria sarebbero più ampie e più 15 V| fosse che il sangue dell'arteria venosa, essendo stato solo 16 V| arteriosa viene nella grande arteria, senza passare dal polmone.