Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] domina 1 dominarsi 1 domini 5 don 86 dona 3 donandolo 1 donare 2 | Frequenza [« »] 90 amore 90 maria 86 domenicano 86 don 86 sempre 85 erano 85 prima | Paolo Risso Un apostolo del nostro secolo IntraText - Concordanze don |
Capitolo, Pag.
1 1, 13 | Seminario a Parma. Lo zio don Luigi Lorgna - fratello 2 2, 15 | collaboratore del Parroco, don Luigi Lorgna, lo zio di 3 2, 16 | missioni al popolo». In casa, don Luigi aveva accolto i suoi 4 2, 18 | santo Vescovo di Parma. Don Luigi gli presentò Giocondo 5 2, 18 | dal direttore spirituale don Gandolfi, il suo spirito 6 2, 18 | Mons. Mercati, un amico di don Luigi. «Vedi che bellezza 7 2, 19 | era Rettore del Seminario Don Andrea Ferrari, un giovane 8 2, 19 | episcopale di Milano. 7~Don Ferrari era un educatore 9 2, 19 | Dopo pochi giorni, capì che don Luigi di Torrile gli aveva 10 2, 19 | Tabernacolo.~Certamente, don Ferrari guidava il ragazzo 11 2, 19 | seminaristi.~Un giorno, don Ferrari ebbe a dire: «È 12 2, 20 | Rettore. Il suo confessore era don Tescari. Grazie all'interessamento 13 2, 20 | nella parrocchia di Torrile: don Tescari nelle Quaresime 14 2, 20 | Quaresime del 1884 e 1885, don Ferrari nella commemorazione 15 2, 23 | In Seminario, il Rettore don Ferrari era davvero un grande 16 2, 24 | autorevole e trascinatore. Don Ferrari lo nominò «prefetto 17 2, 25 | a sé, come Vice-rettore, don Guido Conforti, un giovane 18 2, 25 | Giocondo cominciò a guardare a don Conforti come a un altro 19 2, 25 | apostolica. Da parte sua, don Conforti definirà il giovane 20 3, 28 | perdeva. Soffrivano lo zio, don Luigi, i genitori. Nella 21 3, 28 | suo problema al Rettore don Ferrari. Nel suo cuore, 22 3, 28 | alla sua guida spirituale. Don Ferrari non si stupì: «Lo 23 3, 29 | I progetti dello zio don Luigi e dei genitori erano 24 3, 29 | Anche Giocondo soffriva. Don Ferrari si prestò, con il 25 3, 29 | la strada.~Avvertì lo zio don Luigi della «novità» che 26 3, 29 | sì».~Il 2 luglio 1889, don Ferrari parlò della vocazione 27 3, 32 | pregava la Madonna. Lo zio don Luigi non poteva più vedere 28 3, 32 | e si rivolse al Rettore don Ferrari, il quale si affrettò 29 3, 32 | per partire. Salutò lo zio don Luigi e l'anziano nonno 30 3, 32 | Superiori e dai compagni.~Don Ferrari dimostrò quanto 31 3, 32 | Il 29 ottobre 1889 lo zio don Luigi presentò, a Bologna, 32 3, 36 | Domenico - scriveva al Rettore don Ferrari - godo veramente 33 3, 36 | suoi fratelli, per lo zio don Luigi, che lo avevano «offerto» 34 3, 36 | l'indimenticabile Rettore don Ferrari e il Vice-rettore 35 3, 36 | Ferrari e il Vice-rettore don Conforti.~A don Ferrari 36 3, 36 | Vice-rettore don Conforti.~A don Ferrari aveva scritto prima 37 3, 37 | fedele alla chiamata di Dio. Don Luigi gli rispondeva:~«Coraggio, 38 4, 46 | notizia ai suoi genitori, a don Bentivoglio, e non dimenticava 39 4, 46(9) | dalla mamma. Il fratello don Bentivoglio, ricordando 40 4, 46(9) | solennità del S. Natale». Lo zio don Luigi Lorgna, da Torrile, 41 4, 48 | casa parrocchiale dello zio don Luigi a Torrile. Una grande 42 4, 48 | coraggio e scrive allo zio don Luigi per rivelargli la 43 4, 50 | padre Giocondo al fratello don Bentivoglio. 14 Con questo 44 4, 51 | recò a Parma a salutare don Bentivoglio. Soggiornò un 45 5, 59 | volle dedicare allo zio don Luigi Lorgna, parroco di 46 5, 60 | malattia, si spegneva lo zio, Don Luigi Lorgna, il parroco 47 5, 61 | sacerdoti, i suoi nipoti, don Bentivoglio, padre Giocondo 48 5, 62 | segretario del Vescovo, don Pietro Dal Soldato, compagno 49 6, 70 | che il parroco di Obolo, don Segalini, si presentò a 50 7, 81 | visto compiere dallo zio, don Luigi, parroco a Torrile, 51 7, 89 | Giocondo aveva conosciuto don Giuseppe Astolfoni che aveva 52 7, 89(13)| stampa. Prima collaborò con don Bosco, poi nel 1873 fondò 53 7, 90 | P. Lorgna, P. Marengo e don Astolfoni riuscirono a raccoglierne 54 7, 90 | palazzo Morosini e il 14, don Astolfoni vi trasferiva 55 7, 90 | stabilito con il parroco don Astolfoni. Nello stesso 56 7, 91 | educatore dei giovani, come Don Bosco o dei suoi amici, 57 7, 91 | Bosco o dei suoi amici, don Leonardo Murialdo e don 58 7, 91 | don Leonardo Murialdo e don Luigi Orione.~ 59 7, 92 | del sacerdote diocesano don Gildo Vian. Ma era una soluzione 60 7, 92 | posto ora sotto la guida di don Luigi Corbella dell'Opera 61 7, 93 | testamento. Il 24 maggio 1928, don Giovanni Rossi, dirigente 62 7, 99 | l'avvocato Bartolo Longo, don Luigi Orione, don Giovanni 63 7, 99 | Longo, don Luigi Orione, don Giovanni Calabria. 23~Padre 64 7, 99(23)| Cottolengo, dal Cafasso a Don Bosco. Caratterizzato da 65 7, 99(23)| Provvidenza.~ Don Calabria credette al Vangelo 66 7, 100 | amicizia~ ./. specialmente con don Orione e don Calabria. Confrontò 67 7, 100 | specialmente con don Orione e don Calabria. Confrontò le sue 68 8, 106 | funerali con i suoi fratelli, don Bentivoglio, padre Pietro, 69 8, 122 | grandi opere: in particolare don Luigi Orione e don Giovanni 70 8, 122 | particolare don Luigi Orione e don Giovanni Calabria. Ebbe 71 8, 125 | decedeva a Parma il fratello Don Bentivoglio. Aveva 59 anni. 72 8, 126 | anni moriva il sacerdote Don Bentivoglio Lorgna. Quanti 73 8, 126 | assistettero...».~ Don Bentivoglio è vissuto sempre 74 8, 126 | alla scomparsa del fratello don Bentivoglio, padre Giocondo 75 8, 129 | Cottolengo, il Cafasso, don Bosco, don Rua, Domenico 76 8, 129 | il Cafasso, don Bosco, don Rua, Domenico Savio. E poi 77 9, 142 | Giocondo nella sua opera: don Calabria, che il 22 ottobre 78 9, 142 | sorelle in Gesù Cristo»;24 don Orione, presente in quei 79 9, 142(24)| Don G. Calabria alle «sorelle 80 9, 142(25)| colloqui di padre Lorgna con don Luigi Orione in quei giorni 81 9, 142(25)| in processione vi era don Orione - il quale recitava 82 9, 144 | vestivano l'abito domenicano, don Carlo Riva, parroco di « 83 9, 144 | padre Giocondo.~ Don Riva e il Padre andarono 84 9, 146 | Giocondo, incoraggiato da don Orione all'acquisto, stese 85 10, 151 | dalla «scuola» dello zio don Luigi a Torrile, questo 86 10, 151 | a Torrile, questo mondo. Don Luigi, come si è detto,