Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] domenicana 27 domenicane 37 domenicani 36 domenicano 86 domeniche 1 domenico 94 domina 1 | Frequenza [« »] 91 alle 90 amore 90 maria 86 domenicano 86 don 86 sempre 85 erano | Paolo Risso Un apostolo del nostro secolo IntraText - Concordanze domenicano |
Capitolo, Pag.
1 Pres, 6 | perfezione. Si era fatto domenicano per tendere alla santità 2 2, 22 | Padre Pier Bartolomeo Doria, domenicano. Predicò anche in Seminario, 3 2, 22(12)| nacque a Venezia nel 1845; domenicano nel 1863, si formò negli 4 2, 23 | Lei.~ ./. Il P. Doria, domenicano, cui aveva aperto l'anima, 5 2, 23 | gli parlava dell'Ordine Domenicano: era viva tra il popolo 6 2, 24 | Seminario di Parma per farsi domenicano. Era una vita di studio 7 3, 27 | Sarò Domenicano»~All'inizio dell'ottobre 8 3, 28 | aveva già deciso: «Sarò domenicano. Dio mi vuole là». Lo disse 9 3, 29(4) | nacque nel 1829 a Bologna, domenicano nel 1848, teologo, umanista, 10 3, 29 | misericordia di Dio e dell'Ordine Domenicano». Il seminarista si era 11 3, 30 | giovane desiderava farsi domenicano, ma P. Bonora non poteva 12 3, 30 | tutto.~Perché diventare domenicano era la chiamata di Dio per 13 3, 31 | buone. Ho scelto l'Ordine Domenicano, perché famiglia di santi 14 3, 32 | raccomandare al Provinciale domenicano il giovane eccellente che 15 3, 32 | tardi commentò: «L'Ordine Domenicano ha acquistato un grande 16 3, 33 | parla al cuore, a essere un domenicano santo. Ne conserverà sempre 17 3, 34(10)| 1891), di origine spagnola, domenicano dal 1830, fu reggente e 18 3, 35(11)| restaurazione dell'Ordine Domenicano, aiutato da ottimi confratelli, 19 3, 37(15)| Dio P. Giocondo Lorgna, Domenicano Parroco, Venezia 1965, p. 20 3, 38 | era diventato in pienezza domenicano: nell'intimità con Gesù 21 4, 40(1) | A. REDIGONDA , Lo studio domenicano di Bologna, in «Sacra Doctrina » 22 4, 40(1) | Bologna, 1218-1987, Ed. Studio Domenicano, Bologna 1988, 2 voll., 23 4, 41(2) | Dio P. Giocondo Lorgna, Domenicano Parroco, Venezia 1965, p. 24 4, 42 | Predicatori, fino a fare di lui il domenicano autentico, il consacrato 25 4, 42(4) | 1845 in Stiria, (Austria). Domenicano dal 1864, contribuì alla 26 4, 43(5) | 1840-1900), dottissimo domenicano francese, uno dei più illustri 27 4, 44(6) | esercitò il suo servizio di domenicano come scrittore di ascetica 28 4, 48 | di Fiesole, per diventare domenicano, come Giocondo. A casa, 29 5, 56 | ministero presso di loro.~Un domenicano è per eccellenza «predicatore».~ 30 5, 56 | sua predicazione, da vero domenicano, studiava ancora. Era lettore 31 5, 57 | Innocenzo V, il primo Papa domenicano. 5 Il 21 dicembre il Card. 32 5, 57(4) | a Bonifacio di Corsica, domenicano dottissimo, fu docente di 33 5, 57(5) | secolo Pietro di Tarantasia, domenicano, visse per circa trent'anni 34 5, 57(5) | marzo 1898. È il primo papa domenicano.~ 35 5, 59 | ministeri più propri del vero domenicano.~Nello stesso anno pubblicò 36 5, 59(7) | Bologna, entrò nell'Ordine domenicano, chiamato dallo stesso S. 37 5, 60 | Tutti sentivano in lui il domenicano preparato nello studio, 38 5, 62 | minacciato, ma abilitava un domenicano che si trovava a Fontanellato 39 6, 66 | aveva fondato il monastero domenicano dei SS. Giacinto e Liborio 40 6, 66 | confessore che era un padre domenicano della medesima Provincia.~ 41 6, 67(4) | Capecelatro, le Opere del Vescovo domenicano, illustre teologo e pastore, 42 6, 69 | predicava?~Personalmente era il domenicano dotto e ricco della dottrina 43 6, 70 | chiedendo di entrare nell'Ordine domenicano. Lo stesso fece il chierico 44 6, 77(19)| Cardinali Andrea Ferrari e il domenicano Raffaele Pierotti, gli Arcivescovi 45 7, 83 | Vangelo con la competenza del domenicano dotto e con la semplicità 46 7, 85(9) | nato a Torino nel 1887, domenicano a Chieri nel 1904, sacerdote 47 7, 88 | ancora bambina nel monastero domenicano di S. Maria di Valdipietra. 48 7, 95 | P. Domenico Pio Rossi, domenicano.~ Era stato affidato 49 7, 97(21)| diciassette anni entrò nell'Ordine Domenicano. Una sola preoccupazione 50 7, 97(21)| giurisprudenza, diventò domenicano. Svolse grande attività 51 7, 99(23)| del padre Alberto Radente domenicano, suo direttore spirituale 52 7, 99(23)| emarginati. Appartenne all'Ordine Domenicano come terziario e vi ispirò 53 7, 100 | Si era fatto domenicano per un ideale appassionato 54 7, 100 | egli fu ancora e sempre domenicano senza mai dimenticare lo 55 8, 107(13)| Dio P. Giocondo Lorgna, Domenicano Parroco, cit., pp. 150-151.~ 56 8, 113 | rimanessero unite all'Ordine Domenicano e le alimentava con lo stile 57 8, 113 | essere legata all'Ordine domenicano.~ ./. Intanto, all'inizio 58 8, 114 | dell'Ordine sul carattere domenicano da dare alla nuova «Famiglia » 59 8, 115 | Domenicano esemplare~Parroco a Venezia, 60 8, 120 | Dio, che lo aveva voluto domenicano e sacerdote, la sua totale 61 8, 127(45)| Il convento domenicano di Ocaña fu l'unico in Spagna 62 8, 127(47)| Valdés. Indossato l'abito domenicano a Ocaña il 30 agosto 1883, 63 8, 128 | Escorial, Avila con il convento domenicano e i luoghi di S. Teresa, 64 8, 128 | restauratore, nell'800, dell'Ordine Domenicano~ ./. in Francia. Si fermò 65 8, 128(49)| fu filosofo e teologo domenicano, uno degli studiosi di mistica 66 9, 136 | della fondazione dell'Ordine Domenicano, Padre Giocondo benediceva 67 9, 140 | nazionale del Terz'Ordine Domenicano, per incontrare il Maestro 68 9, 140 | chiesero di ricevere l'abito domenicano prima della fine del VII 69 9, 142 | Fontaine dava il bianco abito domenicano a dieci suore: Gilda Boscolo ( 70 9, 143 | saranno aggregate all'Ordine Domenicano.~ Erano nate 71 9, 144 | dieci» vestivano l'abito domenicano, don Carlo Riva, parroco 72 9, 146 | Confratelli dell'Ordine Domenicano avevano guardato con cautela - 73 9, 147 | le vocazioni dell'Ordine Domenicano, era, per le sue «figlie», 74 10, 152 | più ardua del sacerdozio domenicano.~ Da quel giorno, 75 10, 153 | era entrato nell'Ordine domenicano in cui gli era consentito 76 10, 153 | Aquino, riteneva l'Ordine Domenicano la forma più alta di vita 77 10, 153(6) | qq. 171-189), Ed. Studio Domenicano, Bologna 1986, pp. 456-472.~ 78 10, 154(9) | MARIA WEISS (1844-1925), domenicano bavarese di Indersdorf, 79 10, 155 | del suo essere sacerdote e domenicano: ascoltato il discorso di 80 10, 156 | tutto il senso dell'essere domenicano di padre Giocondo. Era solito 81 10, 156 | l'Eucaristia e l' Ordine Domenicano:~«Quanto è seducente la 82 10, 156(18)| Dio Padre Giocondo Lorgna, Domenicano, Scuole Grafiche Pavoniane, 83 10, 159 | tutto.~ «Nel domenicano che prega - scrisse Antoine 84 10, 159 | Tabernacolo ci fu questo domenicano prostrato nel colloquio 85 11, 166 | al Cuore di Cristo (...). Domenicano perfetto, innamorato della 86 11, 167(15)| Dio P. Giocondo Lorgna, Domenicano Parroco , cit., pp. 74-76.~