Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
venerazione 1
veneta 1
venetae 1
venezia 83
veneziana 4
veneziani 3
venezianità 1
Frequenza    [«  »]
86 sempre
85 erano
85 prima
83 venezia
82 suoi
81 anni
81 essere
Paolo Risso
Un apostolo del nostro secolo

IntraText - Concordanze

venezia
   Capitolo,  Pag.
1 Pres, 5 | Santi Giovanni e Paolo a Venezia e fondatore delle Suore 2 2, 22(12)| BARTOLOMEO DORIA nacque a Venezia nel 1845; domenicano nel 3 2, 22(12)| dei SS. Giovanni e Paolo a Venezia.~ 4 3, 37(15)| Lorgna, Domenicano Parroco, Venezia 1965, p. 32.~ 5 4, 41(2) | Lorgna, Domenicano Parroco, Venezia 1965, p. 33 .~ 6 4, 42(3) | dei SS. Giovanni e Paolo a Venezia. In seguito fu assegnato 7 6, 74 | novembre 1914, mentre a Venezia già lavorava alla fondazione 8 7, 79 | CAPITOLO SETTE~Parroco a Venezia~ ~ 9 7, 79 | partire immediatamente per Venezia. Il giorno seguente, appena 10 7, 79 | SS. Giovanni e Paolo di Venezia, sentì dal Provinciale d' 11 7, 80 | di Maria.~            A Venezia trovò una parrocchia di 12 7, 82 | Dopo pochi mesi trascorsi a Venezia cominciava davvero a conoscere « 13 7, 86(11)| 1921). «Sindaco d'oro» di Venezia dal 1895~al 1920. Cattolico 14 7, 86(11)| lui il card. patriarca di Venezia, Giuseppe Sarto, diceva:~« 15 7, 87(12)| Ebbe notevole sviluppo in Venezia. Si rivolgeva con impegno 16 7, 89 | nell'anno del suo arrivo a Venezia, aveva pensato a un «Patronato» 17 7, 94 | ragione di esistere... ». 18~A Venezia, padre Giocondo puntava 18 7, 95(19)| DANIELE CANAL nacque a Venezia nel 1791; sacerdote dal 19 7, 97(21)| SALOMONI (1231-1314), nobile di Venezia, distribuì ai poveri il 20 7, 97(21)| è conservato dal 1939 a Venezia nella chiesa dei SS. Giovanni 21 7, 98 | amministrativi ed economici di Venezia. Affiancava la Conferenza 22 7, 98 | 1916: poi la situazione di Venezia, divenuta bersaglio degli 23 7, 98(22)| SS. Giovanni e Paolo in Venezia - Verbali. Quaderno in cui 24 8, 102(4) | dei SS. Giovanni e Paolo a Venezia esercitavano il ministero 25 8, 102 | Il Patriarca di Venezia, Card. Giuseppe Sarto (ora, 26 8, 102(5) | a cura di Autori Vari, Venezia 1987, pp. 129-163, in particolare 27 8, 106 | Tornato a Venezia scrisse una lettera circolare 28 8, 107 | nelle anime. Appena giunto a Venezia, padre Giocondo trovò la 29 8, 108 | Cavallari, Patriarca di Venezia, e della regina Margherita, 30 8, 108(14)| SS. Giovanni e Paolo in Venezia, Venezia 1911. Da quest' 31 8, 108(14)| Giovanni e Paolo in Venezia, Venezia 1911. Da quest'opera sono 32 8, 108 | dell'Ordine, al Patriarca di Venezia, a uomini del governo italiano, 33 8, 108 | Sovrintendenza alle Belle Arti di Venezia e i ministeri romani, fino 34 8, 108(16)| celebrata dal patriarca di Venezia, Card. Giovanni Urbani.~ 35 8, 109 | pubblicò il numero unico «Venezia per il suo Pantheon». Si 36 8, 109(17)| Numero Unico, (Venezia, ottobre 1922), Venezia 37 8, 109(17)| Venezia, ottobre 1922), Venezia per il suo Pantheon e S. 38 8, 110 | Rina) Zecchini, nata a Venezia nel 1877, che lavorava con 39 8, 110 | in un momento in cui a Venezia il movimento missionario 40 8, 110 | in diverse parrocchie di Venezia e in varie diocesi. Nel 41 8, 111 | nella parrocchia e in tutta Venezia l'attenzione alle missioni 42 8, 111 | famiglia, mentre si temeva a Venezia un'invasione austriaca, 43 8, 112 | guerra, rientrata a Venezia, riprese, aiutata da padre 44 8, 112 | della casa di Mons. Vason in Venezia. E alla terza domenica del 45 8, 112(22)| dei SS. Giovanni e Paolo - Venezia -~Epifania 1919. Il discorso 46 8, 114(28)| Cardinale e Patriarca di Venezia nel 1953, il 28 ottobre 47 8, 115 | Domenicano esemplare~Parroco a Venezia, padre Giocondo non fu mai 48 8, 115 | Nel convento di Venezia fu, quasi sempre, da quando 49 8, 116 | mezzo ai confratelli di Venezia si distingueva per la carità 50 8, 116 | Nel settembre 1908 passò a Venezia il Maestro Generale Padre 51 8, 120 | studenti del Seminario di Venezia, nell'agosto 1919, lo sentirono, 52 8, 121 | ispirazione da lui. 33~A Venezia poi volle coinvolgere tutti 53 8, 122 | 1908, nel 1910, a Roma, a Venezia: due santi che si incontravano. 35~ 54 8, 122 | lui notizie sulla «sua» Venezia e aveva avuto incoraggiamento 55 8, 122 | domandò del Patriarca di Venezia, La Fontaine, e benedisse 56 8, 122 | SS. Giovanni e Paolo. 39~A Venezia p. Giocondo portava avanti 57 8, 122 | Ebbe un lungo colloquio a Venezia anche con Suor Maria Margherita ./. 58 8, 129 | fine di giugno rientrava a Venezia. Ma già in luglio partecipava 59 9, 132 | nel 1905 il Padre giunse a Venezia, parroco ai SS. Giovanni 60 9, 135 | venti famiglie benestanti di Venezia una lettera, chiedendo il 61 9, 137 | A maggio lasciò di nuovo Venezia per un periodo di riposo 62 9, 138 | ventenne, Adele Vangeri, di Venezia. 15~Gilda e Adele avevano 63 9, 138 | Gilda e Adele rimasero a Venezia per portare ai bambini, 64 9, 140 | sul punto di tornare a Venezia, riuscirono a incontrare 65 9, 140 | dipendeva dal Patriarca di Venezia e che l'aggregazione all' 66 9, 141 | assicurava il Patriarca di Venezia che era in grado di erigere 67 9, 141(22)| Religiosi al Patriarca di Venezia, Card. La Fontaine, 24 aprile 68 9, 142(23)| Imelda» di Venezia, firmato «Maria Girardi». 69 9, 143 | riconosciute dal Patriarca di Venezia, diventano una Congregazione 70 9, 144 | nella Basilica. Era venuto a Venezia in cerca di suore per il 71 9, 145 | dalle prime Imeldine, a Venezia e nei luoghi dove esse erano 72 9, 147(29)| delle Suore Imeldine di Venezia che in questi ultimi anni 73 9, 147(29)| con giardino al centro di Venezia e possedere sei filiali».~ 74 10, 153(7) | Congregazione della B. Imelda, Venezia 1964, p. 224.~ 75 10, 154 | Paolo e ~  ./. per le vie di Venezia e del mondo, quando dovrà 76 10, 159 | SS. Giovanni e Paolo, a Venezia, per 23 anni, davanti al 77 11, 161 | dell'ospedale civile di Venezia. Continuò a lavorare senza 78 11, 163 | intanto di riportarlo a Venezia, ma non essendovi pronta 79 11, 163 | Padre all'Ospedale Civile di Venezia.~            Con uno sforzo 80 11, 164 | una volta in treno, fino a Venezia, dove lo accolse, per l' 81 11, 164 | confratelli e i preti di Venezia. 8~Il mattino dell'8 luglio, 82 11, 166(12)| La Fontaine, Patriarca di Venezia, durante i funerali di padre 83 11, 167 | assecondando il voto di Venezia, nella cappella del Rosario


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL