Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] suoni 1 suor 38 suora 2 suore 49 superando 1 superare 5 superati 1 | Frequenza [« »] 49 giorno 49 rosario 49 se 49 suore 48 dopo 48 uomo 47 perché | Paolo Risso Un apostolo del nostro secolo IntraText - Concordanze suore |
Capitolo, Pag.
1 Pres, 5 | Venezia e fondatore delle Suore Domenicane della Beata Imelda.~ 2 Pres, 7 | della Congregazione delle Suore Imeldine avvenne in una 3 Pres, 7 | ringraziando la Congregazione delle Suore Domenicane della Beata Imelda, 4 6, 71 | istruzione spirituale animava le suore nel loro cammino di perfezione.~ 5 6, 72 | Madre Economa di trattare le suore con buone pietanze, indicando 6 6, 74 | della gioventù da affidare a suore domenicane di intensa spiritualità 7 6, 74 | futura Congregazione delle Suore della Beata Imelda, idea 8 6, 74 | nata la Congregazione delle Suore Domenicane della Beata Imelda, 9 7, 86 | del padre Giocondo, le Suore Domenicane della B. Imelda.~ 10 7, 95 | affidato alla guida delle Suore Figlie del Sacro Cuore e 11 7, 95 | ospitava la comunità delle suore assistenti, un'altra di 12 7, 95 | assistenti, un'altra di suore malate e vi si radunavano 13 7, 95 | Diventò il confessore delle suore malate che gli assicuravano 14 7, 95 | bambine. La comunità delle Suore pensava alla formazione~ ./. 15 7, 99(23)| vedenti e ciechi e infine le Suore Sacramentine cieche Adoratrici.~ 16 8, 102 | confessore di diverse comunità di suore... In parrocchia e fuori 17 8, 105 | di Dio.~ Alle suore ammalate chiedeva di pregare 18 8, 105 | tutti i mezzi. Mandava le suore più intrepide ad affrontare 19 8, 109 | ultima guerra, cioè alle suore e alle crocerossine.~ 20 8, 110(19)| Zecchini, fondatrice delle Suore Ancelle Missionarie del 21 8, 113 | stata la Famiglia delle Suore Domenicane della Beata Imelda. 22 8, 121 | definitiva approvazione delle Suore Domenicane della Beata Imelda, 23 8, 122 | Santuario mariano, delle Suore domenicane e dell'istituto 24 8, 123 | Caiani, fondatrice delle Suore Francescane Minime del Sacro 25 8, 123(40)| 1921), fondatrice delle Suore Francescane Minime del Sacro 26 8, 123(40)| di Cristo, formò le sue suore a un forte impegno di preghiera, 27 9, 132(2) | superiora generale delle Suore Domenicane della Beata Imelda.~ 28 9, 137 | stile di vita: non erano suore, ma semplici terziarie domenicane, 29 9, 141 | vestizione religiosa delle prime suore per lo stesso giorno in 30 9, 142 | abito domenicano a dieci suore: Gilda Boscolo (suor Caterina), 31 9, 142 | della Congregazione delle Suore Domenicane della Beata Imelda. 32 9, 142 | Le novelle suore rientrarono nella loro casa 33 9, 143 | confessore. Nel 1931, le Suore Imeldine saranno aggregate 34 9, 144 | venuto a Venezia in cerca di suore per il suo nuovissimo asilo. 35 9, 144 | asilo. Sentì che quelle suore nascenti erano destinate 36 9, 144 | casa di Calle Muazzo: la suore lo mandarono da padre Giocondo.~ 37 9, 145 | Nel Natale del 1922, le suore che avevano già trascorso 38 9, 145 | santificazione delle «sue» suore, per promuovere in loro 39 9, 146 | di unirla alla sede delle suore e di farne il centro veneziano 40 9, 146 | la casa nelle mani delle suore, le quali vi entrarono il 41 9, 147(29)| della Congregazione delle Suore Imeldine di Venezia che 42 9, 147(29)| formare una famiglia di 70 suore e giungere al possesso di 43 9, 147 | qualcuna di quelle prime suore, ancora viventi - padre 44 10, 158 | con la fondazione delle Suore Domenicane della beata Imelda, 45 11, 161 | Di qui scriveva alle sue suore: «La cura va bene e spero 46 11, 161 | ricoverare alla clinica delle Suore Domenicane Infermiere di 47 11, 163 | come era solito, alle sue suore Imeldine e alle Ancelle 48 11, 163 | sua serenità. Vennero due suore imeldine ad assisterlo. 49 11, 164 | chiamò attorno a sé le «sue» suore Imeldine presenti nella