Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlato 2 parlava 8 parlò 12 parma 45 parmensi 1 parola 15 parole 12 | Frequenza [« »] 47 sulla 46 ottobre 45 ed 45 parma 45 sacerdote 45 santuario 45 senza | Paolo Risso Un apostolo del nostro secolo IntraText - Concordanze parma |
Capitolo, Pag.
1 1, 13 | era entrato in Seminario a Parma. Lo zio don Luigi Lorgna - 2 1, 13 | era parroco di Torrile (Parma) ed era guardato in casa 3 2, 15 | lato sinistro del fiume Parma, non lontano dal Po, sorge 4 2, 15 | lontano dal Po, sorge Torrile (Parma).~Era un paese formato da 5 2, 15 | secolare della diocesi di Parma, conservando uno schietto 6 2, 15(1) | Archivio Vescovile di Parma, Sacra visita pastorale).~ 7 2, 18 | Villa, il santo Vescovo di Parma. Don Luigi gli presentò 8 2, 19 | zio, entrò in Seminario a Parma. Da alcuni anni, era Rettore 9 2, 19(7) | 1850-1921), nato a Lalatta (Parma), sacerdote e rettore del 10 2, 19(7) | rettore del Seminario di Parma, Vescovo di Guastalla, poi 11 2, 22 | a predicare nel duomo di Parma, il Padre Pier Bartolomeo 12 2, 22 | illustre della diocesi di Parma è quello della Madonna del 13 2, 24 | lasciato il Seminario di Parma per farsi domenicano. Era 14 2, 25(17)| CONFORTI nacque a Ravadese (Parma) nel 1865, compì i suoi 15 2, 25(17)| suoi studi nel Seminario di Parma. Dal 1888, sacerdote e vice-rettore, 16 2, 25(17)| Vescovo di Ravenna e poi di Parma e visse in fama di santità. 17 3, 27 | Giocondo rientrò in Seminario a Parma. Iniziava il primo anno 18 3, 32 | decidere: in Seminario a Parma o novizio in convento? All' 19 3, 32 | Torrile. Passò in Seminario a Parma a congedarsi dai Superiori 20 4, 40 | filosofia nel Seminario di Parma e per questo fu ammesso 21 4, 42 | superiori del Seminario~ ./. di Parma - e alla vita della Chiesa 22 4, 43 | superiori del Seminario di Parma, fra Giocondo chiedeva e 23 4, 46(9) | rettore del seminario di Parma, Mons. Andrea Ferrari, ora 24 4, 51 | l'apostolato.~Si recò a Parma a salutare don Bentivoglio. 25 5, 58 | gli anni del seminario a Parma e l'amore del Cardinale 26 5, 61 | diretto a Bologna, sostò a Parma: qui si rese conto del conflitto 27 5, 61 | altro «santo» della terra di Parma, il Vicario generale della 28 5, 62 | proveniva dal Seminario di Parma ed era apprezzato dai sacerdoti 29 6, 66 | appena ventenne del Duca di Parma Ferdinando I, aveva fondato 30 6, 67 | soltanto per la diocesi di Parma, ma anche per gran parte 31 6, 67 | organizzato dalla diocesi di Parma. Passò a Fiesole a salutare 32 6, 67(4) | religioso-politico-popolare di Parma, la Giovane Montagna, organo 33 6, 68 | alcuni giorni a Noceto (Parma), facendo brillare la luce 34 6, 69(6) | Lorgna predicò a Noceto (Parma).~ Tenne 35 6, 69(6) | giovinezza. Parlò a Sissa (Parma) per la festa patronale 36 6, 69(6) | Bianconese, nella zona di Parma.~ 37 6, 70 | Bianchi del Seminario di Parma: Padre Giocondo lo presentò 38 6, 77 | partecipazione del Vescovo di Parma, Mons. Magani, dei Vescovi 39 6, 77(19)| Conforti, il Vescovo di Parma Francesco Magani, il Vescovo 40 6, 77(20)| Basilica di Fontanellato (Parma), a firma di P. Egidio Guinassi, 41 7, 79 | il seminario diocesano di Parma per consacrarsi a Dio nello 42 8, 125 | Il 20 marzo decedeva a Parma il fratello Don Bentivoglio. 43 8, 125 | adolescenza in seminario a Parma, dove contrasse una «gravissima 44 8, 126 | telegraficamente volai a Parma e giunto la sera in casa 45 8, 126 | la rivista diocesana di Parma, in data 3 aprile 1926 si