Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] studiava 5 studieranno 2 studierò 1 studio 43 studiò 2 studiosi 1 studioso 4 | Frequenza [« »] 43 fratelli 43 religiosa 43 seminario 43 studio 42 ad 42 tabernacolo 41 degli | Paolo Risso Un apostolo del nostro secolo IntraText - Concordanze studio |
Capitolo, Pag.
1 Pres, 7 | esempio vivo di preghiera, studio, disponibilità, pazienza, 2 2, 19 | per il suo impegno nello studio, per la sua intensa vita 3 2, 20 | sacerdozio cui Dio lo chiamava.~Studio, Eucaristia, Rosario: i 4 2, 21 | mentalità cristiana. Lo studio sarà sempre la sua passione, 5 2, 23(14)| Verità, contemplata nello studio e nella preghiera, portata 6 2, 24 | clima di disciplina, di studio e di preghiera, Giocondo 7 2, 24 | domenicano. Era una vita di studio e di preghiera, di contemplazione 8 3, 27 | primo anno di filosofia. Lo studio della filosofia segnò «un 9 3, 28 | per quanto poteva nello studio, aveva continuato a essere 10 3, 34 | mondo. Il silenzio dello studio e della contemplazione.~ 11 3, 34 | in coro e in cella, nello studio, nell'ascolto delle lezioni 12 3, 35 | assai nella lettura e nello studio della regola di S. Agostino 13 3, 35 | impegno di fra Giocondo nello studio è dimostrato da un suo quaderno 14 4, 40 | silenzio, preghiera intensa, studio in un clima austero, fervoroso 15 4, 40(1) | A. REDIGONDA , Lo studio domenicano di Bologna, in « 16 4, 40(1) | Bologna, 1218-1987, Ed. Studio Domenicano, Bologna 1988, 17 4, 41 | vissuti a Bologna nello studio sono avvolti di silenzio 18 4, 44 | Passarono veloci gli anni di studio dal 1890 al 1893: fra Giocondo 19 4, 46 | ordinazione sacerdotale. Studio, preghiera intensa, raccoglimento.~ 20 4, 50 | Pane eucaristico. 13~Allo studio della teologia univa, in 21 4, 50 | giornata tra scuola, coro e studio» - scriveva padre Giocondo 22 4, 51 | celebrazione della liturgia, lo studio e la preghiera personale, 23 5, 56 | più tempo da dedicare allo studio e per poter essere così, 24 5, 57 | ancora più profondo nello studio che fioriva nella preghiera 25 5, 58 | ripresa delle lezioni nello Studio di Bologna, gli fu affidato 26 5, 60 | spronavano e animavano allo studio e all'amore della Parola 27 5, 60 | domenicano preparato nello studio, sicuro nell'esporre le 28 5, 62 | professore presso quello Studio e ora gli si richiedeva 29 6, 67 | fedele alla vita regolare di studio e di preghiera e al suo 30 6, 70 | vita ritirata, piena di studio e di preghiera, occupata 31 6, 71 | Si buttò pertanto nello studio delle «cose di Dio» e si 32 6, 78 | dedito alla preghiera, allo studio e all'insegnamento nella, 33 6, 78 | sostenuto dalla preghiera, dallo studio, dalla carità tutta «domenicana » 34 7, 79 | consacrarsi a Dio nello studio, nella contemplazione e 35 7, 83 | maggiormente dedicarsi allo studio della Sacra Scrittura, di 36 7, 100 | un ideale appassionato di studio, di preghiera e di irradiazione 37 7, 100 | senza mai dimenticare lo studio e la contemplazione, ma 38 8, 118 | studenti per riempire lo «Studio » di Bologna e ripopolare 39 8, 119 | Cristo: lo cercava nello studio della sua Parola, nel Tabernacolo, 40 9, 146 | il necessario titolo di studio per svolgere adeguatamente 41 10, 151 | conoscenza del suo tempo, con lo studio, durante tutta la vita. 42 10, 153(6) | II , qq. 171-189), Ed. Studio Domenicano, Bologna 1986, 43 10, 154 | Lo cercava nello studio prima dell'alba. Colloquiava