Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] seminano 1 seminare 3 seminari 2 seminario 43 seminarista 8 seminaristi 4 seminatore 1 | Frequenza [« »] 43 dove 43 fratelli 43 religiosa 43 seminario 43 studio 42 ad 42 tabernacolo | Paolo Risso Un apostolo del nostro secolo IntraText - Concordanze seminario |
Capitolo, Pag.
1 1, 13 | anni di età, era entrato in Seminario a Parma. Lo zio don Luigi 2 2, 19 | In Seminario~Il 4 novembre 1883, Giocondo 3 2, 19 | accompagnato dallo zio, entrò in Seminario a Parma. Da alcuni anni, 4 2, 19 | alcuni anni, era Rettore del Seminario Don Andrea Ferrari, un giovane 5 2, 19 | Sotto la sua guida, il Seminario visse una straordinaria 6 2, 19 | osservanza della «regola» del Seminario, assiduo alla Comunione 7 2, 19 | la benedizione del nostro Seminario!». «E il mio più umile alunno 8 2, 19(7) | sacerdote e rettore del Seminario di Parma, Vescovo di Guastalla, 9 2, 21 | attratti da lui, entrarono in Seminario. 9~Cominciava a essere apostolo 10 2, 22 | domenicano. Predicò anche in Seminario, tra l'ammirazione dei docenti 11 2, 23 | attesa di capire meglio~In Seminario, il Rettore don Ferrari 12 2, 24 | sentimenti.~ ./. Rientrando in Seminario nell'autunno 1887, perfettamente 13 2, 24 | pugno il «Regolamento del Seminario» che rispecchia lo stile 14 2, 24 | nel 1887 aveva lasciato il Seminario di Parma per farsi domenicano. 15 2, 25 | Garignano nella villa del Seminario, insieme al Rettore Ferrari. 16 2, 25(17)| compì i suoi studi nel Seminario di Parma. Dal 1888, sacerdote 17 2, 25(17)| vice-rettore, insegnò nello stesso Seminario. Nel 1902 fu consacrato 18 3, 27 | 1888, Giocondo rientrò in Seminario a Parma. Iniziava il primo 19 3, 28 | continuare gli studi in Seminario fino alla meta oppure Dio 20 3, 28 | salute. Soffriva, pensando al Seminario, alle lezioni che perdeva. 21 3, 28 | in salute e, rientrato in Seminario, nonostante la lunga assenza, 22 3, 28 | svolgeva attorno a lui.~In Seminario parlò del suo problema al 23 3, 28 | esemplare - lasciasse il Seminario.~Quindi incaricò il comune 24 3, 32 | e occorreva decidere: in Seminario a Parma o novizio in convento? 25 3, 32 | nonno a Torrile. Passò in Seminario a Parma a congedarsi dai 26 3, 32 | farà onore anche al nostro Seminario ».7~Il 29 ottobre 1889 lo 27 3, 36 | ritornare in famiglia o in Seminario, ma poi non ebbe il coraggio 28 4, 40 | un anno di filosofia nel Seminario di Parma e per questo fu 29 4, 41 | studente che fin dagli anni del Seminario diocesano era stato appassionato 30 4, 41 | amici e i superiori del Seminario~ ./. di Parma - e alla 31 4, 43 | amici e ai superiori del Seminario di Parma, fra Giocondo chiedeva 32 4, 46 | il suo antico Rettore del Seminario, ora vescovo di Como, mons. 33 4, 46(9) | al suo antico rettore del seminario di Parma, Mons. Andrea Ferrari, 34 4, 46(9) | Dalla saggia educazione del seminario devo in gran parte il desiderio 35 5, 58 | rievocando gli anni del seminario a Parma e l'amore del Cardinale 36 5, 62 | Giocondo che proveniva dal Seminario di Parma ed era apprezzato 37 6, 70 | chierico Vincenzo Bianchi del Seminario di Parma: Padre Giocondo 38 7, 79 | Aveva lasciato il seminario diocesano di Parma per consacrarsi 39 8, 120 | Gli studenti del Seminario di Venezia, nell'agosto 40 8, 125 | anni della adolescenza in seminario a Parma, dove contrasse 41 8, 127(45)| secolo XIX, perché era il seminario della provincia del Santo 42 8, 128 | di S. Teresa d'Avila, al Seminario dei Martiri della Cina a 43 10, 152 | con gioia prima la via del seminario per diventare prete diocesano,