Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] reipublicae 1 relazione 2 religione 3 religiosa 43 religiose 3 religiosi 20 religioso 19 | Frequenza [« »] 44 un' 43 dove 43 fratelli 43 religiosa 43 seminario 43 studio 42 ad | Paolo Risso Un apostolo del nostro secolo IntraText - Concordanze religiosa |
Capitolo, Pag.
1 Pres, 5 | la solenne professione religiosa (27 novembre 1893) e l'ordinazione 2 3, 28 | dell'autentica vocazione religiosa.~Si rimise in salute e, 3 3, 29 | Ferrari parlò della vocazione religiosa di Giocondo al P. Tommaso 4 3, 34 | delle lezioni sulla vita religiosa.~Fin dall'inizio P. Bagolini 5 3, 36 | scritto prima della vestizione religiosa, poi per il suo onomastico 6 3, 37 | prepararlo alla professione religiosa.~Il 9 novembre 1890, davanti 7 4, 40 | alla pienezza della vita religiosa: il Maestro degli studenti 8 4, 42(4) | contribuì alla restaurazione religiosa dei conventi di Graz e di 9 4, 46 | prepararsi alla professione religiosa solenne e all'ordinazione 10 4, 46(9) | il desiderio della vita religiosa e della brama del carattere 11 4, 48 | della presunta vocazione religiosa domenicana del fratello 12 5, 59 | al sacerdozio e alla vita religiosa, in segno di riconoscenza. 13 6, 70 | contagio» della sua vita religiosa e provare il desiderio di 14 6, 73 | preparazione alla sua professione religiosa. 12~Della sua predicazione 15 7, 80 | dover armonizzare la vita religiosa ideale del frate con la 16 7, 82 | valori umani, la pratica religiosa abbastanza intensa, la moralità, 17 7, 83 | aveva notato l'ignoranza religiosa dei suoi parrocchiani. Volle 18 7, 86(10)| interiore e anelante alla vita religiosa, nutriva grandi ideali. 19 7, 96 | Quel che la sua comunità religiosa gli passava per aiutare 20 7, 97(21)| Svolse grande attività religiosa e caritativa, che accrebbe 21 8, 111 | presiedette alla celebrazione religiosa e spiegò loro, da vero maestro, 22 8, 112 | di una vera congregazione religiosa, ne abbozzò uno statuto 23 8, 115 | sostenendole e guidandole alla vita religiosa autentica, con il cuore 24 8, 116 | offerta d'amore a Dio: la vita religiosa vissuta davvero come «olocausto» 25 8, 117 | vocazioni e della formazione religiosa delle nuove generazioni 26 8, 117 | ragazzi da avviare alla vita religiosa. Nel maggio dell'anno successivo, 27 8, 120 | anniversari della sua vita religiosa e sacerdotale: nel 1915 28 8, 122 | fondazione della Congregazione religiosa «imeldina», un'attività 29 8, 123(40)| pilastri della nuova famiglia religiosa che Madre M. Caiani vide 30 8, 124 | sapiente pedagogia:~«La vita religiosa è il giogo di Gesù, giogo 31 8, 124 | carità, essenza della vita religiosa è la perfezione della carità».~ 32 8, 129 | pronunciato, spiegò che la vita religiosa è «un amore, una quiete, 33 8, 129 | fondatore di una nuova «Famiglia religiosa», davvero risplendeva di 34 9, 133 | intravvedeva una comunità religiosa raccolta attorno al Tabernacolo, 35 9, 134 | iniziare la nuova famiglia religiosa, purché avesse una compagna 36 9, 141 | centro della sua Famiglia religiosa che stava per prendere forma. 37 9, 141 | la data della vestizione religiosa delle prime suore per lo 38 9, 143 | capolavoro, una nuova Famiglia religiosa per la gloria di Dio, a 39 9, 145 | cui le formava alla vita religiosa, le illuminava sui diversi 40 10, 152 | offrì la vita sacerdotale e religiosa come «olocausto d'amore» 41 10, 153 | la forma più alta di vita religiosa nella sua stupenda sintesi 42 10, 154 | della vita sacerdotale e religiosa, voluta da S. Pio X, all' 43 10, 155 | impose il fascino della vita religiosa vissuta in espiazione, offerta