Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] domenicale 2 domenicali 1 domenicana 27 domenicane 37 domenicani 36 domenicano 86 domeniche 1 | Frequenza [« »] 38 suor 38 tutta 37 bambini 37 domenicane 37 ferrari 37 imelda 37 roma | Paolo Risso Un apostolo del nostro secolo IntraText - Concordanze domenicane |
Capitolo, Pag.
1 Pres, 5 | e fondatore delle Suore Domenicane della Beata Imelda.~Voluta 2 Pres, 6 | con altre fulgide anime domenicane contemporanee, fatte oggetto 3 Pres, 7 | Congregazione delle Suore Domenicane della Beata Imelda, per 4 4, 50 | rivista «Rosario-Memorie Domenicane» scrisse alcuni articoli 5 5, 56 | conoscere le claustrali domenicane del vicino monastero, alle 6 5, 56 | rivista «Rosario-Memorie Domenicane», che a quell'epoca era 7 5, 62 | monastero di claustrali domenicane che, nella perfetta osservanza 8 6, 66 | Napoleone, le claustrali domenicane ripresero a vivere in piena 9 6, 69(6) | predicò alle terziarie domenicane di Fontanellato. In ottobre 10 6, 71 | confessore delle monache domenicane. In quegli anni le monache 11 6, 73 | signorine, quasi tutte terziarie domenicane, che sembravano chiamate 12 6, 74 | gioventù da affidare a suore domenicane di intensa spiritualità 13 6, 74 | Congregazione delle Suore Domenicane della Beata Imelda, il suo 14 6, 77 | parlandone su «Memorie Domenicane», scrisse tra l'altro che 15 6, 77(20)| Memorie domenicane 1904, pp. 444-447, Feste 16 7, 86 | padre Giocondo, le Suore Domenicane della B. Imelda.~ 17 8, 111 | radunandosi, quali terziarie domenicane, ai SS. Giovanni e Paolo, 18 8, 113 | la Famiglia delle Suore Domenicane della Beata Imelda. Padre 19 8, 121 | approvazione delle Suore Domenicane della Beata Imelda, da lui 20 8, 121(33)| Memorie Domenicane, 1922, pp. 277-283; 296- 21 8, 121(34)| Pietro Gasparri. - Memorie Domenicane, 1922, pp. 601-603.~ 22 8, 122 | Santuario mariano, delle Suore domenicane e dell'istituto delle orfane 23 8, 125(43)| giovane Superiore, in Memorie Domenicane, pp . 129-137; pubblicati 24 8, 127(45)| Capitolo generale, in Memorie Domenicane, 1926, pp. 258-264.~ 25 8, 127(46)| illustra pure le glorie domenicane della Spagna, specialmente 26 9, 131 | primo luogo alle monache domenicane che egli guidava alla santità. 27 9, 132(2) | superiora generale delle Suore Domenicane della Beata Imelda.~ 28 9, 135 | null'altro che terziarie domenicane: vivevano, come prima, in 29 9, 137 | suore, ma semplici terziarie domenicane, il loro oratorio era la 30 9, 140 | Ecco, queste sono davvero domenicane». E aggiunse «Mandatemi 31 9, 140 | Le Domenicane della beata Imelda~Per la 32 9, 141 | Congregazione di Terziarie Domenicane. 22 Furono redatte le Costituzioni 33 9, 142 | Congregazione delle Suore Domenicane della Beata Imelda. Quella 34 9, 142(23)| Memorie Domenicane 1922, pp. 605-609: Il nuovo 35 9, 143 | Imeldine erano Terziarie Domenicane secolari. Ora, riconosciute 36 10, 158 | la fondazione delle Suore Domenicane della beata Imelda, diede 37 11, 161 | alla clinica delle Suore Domenicane Infermiere di via Villa