Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
balli 1
bambina 1
bambine 5
bambini 37
bambino 12
banca 1
banco 1
Frequenza    [«  »]
38 quel
38 suor
38 tutta
37 bambini
37 domenicane
37 ferrari
37 imelda
Paolo Risso
Un apostolo del nostro secolo

IntraText - Concordanze

bambini
   Capitolo,  Pag.
1 2, 21 | amore, si era fatto amici i bambini e i ragazzi. Li andava a 2 2, 21 | addestrava».~Gli affidava i bambini della prima Comunione, se 3 7, 82 | rifiuti di battezzare i bambini, bestemmiatori, ragazzi 4 7, 85 | Educatore dei piccoli~I bambini erano i suoi prediletti, 5 7, 85 | asilo per l'infanzia. Molti bambini crescevano e vivevano tra « 6 7, 85 | l'aprire un asilo per i bambini prendendo in affitto una 7 7, 85 | sopportare la presenza di bambini «rumorosi », disdisse il 8 7, 86 | prima guerra mondiale, ai bambini poveri si aggiunsero numerosi 9 7, 86 | poveri si aggiunsero numerosi bambini orfani. Padre Giocondo non 10 7, 87 | Giocondo desiderava che i bambini si incontrassero presto 11 7, 87 | impulso alla preparazione dei bambini alla Prima Comunione. Il 12 7, 87 | il Padre nel preparare i bambini alla prima Comunione.~            13 7, 87 | Ogni anno, quando i bambini erano pronti, un Comitato 14 7, 87 | stupenda, in modo che i bambini, mentre incontravano per 15 7, 88 | offriva un pranzo a tutti i bambini, in modo che anche quelli 16 7, 88 | che cosa sarà di questi bambini?». Già nel 1905 aveva scritto 17 7, 88 | nel 1826, è la Patrona dei bambini che si accostano alla Prima 18 7, 88 | sublime esempio da proporre ai bambini e non solo a loro, desiderava 19 7, 98 | alberi di Natale» per i bambini e le bambine poveri e tenne 20 8, 101 | interessò, prima di tutto, ai bambini, ai ragazzi, i suoi prediletti.1~ 21 8, 101 | infantile e morivano numerosi bambini appena nati. Per questo 22 8, 101(1)| rifiutano di far battezzare i bambini». In AL VI 128 (13).~ 23 8, 101 | territorio, circa cento bambini. Lui li amava come figli 24 8, 113 | luglio 1950.~  ./. per i bambini dell'asilo, stava nascendo 25 9, 133 | 1910, il Padre aprì, per i bambini della parrocchia, l'asilo 26 9, 133 | un forte ascendente sui bambini. Gilda Boscolo, titolare 27 9, 133 | di questa comunità e dei bambini accolti all'asilo, per condurli 28 9, 134 | provocò un forte aumento dei bambini affidati agli asili, perché, 29 9, 137 | apostolato era l'educazione dei bambini alla luce dell'Eucaristia. 13~ 30 9, 138 | tre volte al giorno, 180 bambini dell'asilo. L'inverno fu 31 9, 138 | a Venezia per portare ai bambini, alle famiglie, alla parrocchia, 32 9, 144 | vita, per se stesse e per i bambini da preparare alla vita.~            33 10, 157 | suoi prediletti furono i bambini, i ragazzi, i giovani, i 34 11, 162 | Benedico tutte insieme ai cari bambini».2~Scrisse a Rina Zecchini 35 11, 165 | me, ti raccomando i miei bambini». I bambini, e non solo 36 11, 165 | raccomando i miei bambini». I bambini, e non solo i bambini, gli 37 11, 165 | I bambini, e non solo i bambini, gli mandavano baci. Molti


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL