Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potuto 2
povera 2
povere 5
poveri 32
povero 2
povertà 2
pozzo 1
Frequenza    [«  »]
32 guerra
32 ibid.
32 mons.
32 poveri
31 anima
31 comunione
31 confratelli
Paolo Risso
Un apostolo del nostro secolo

IntraText - Concordanze

poveri
   Capitolo,  Pag.
1 1, 11 | Gli aveva spiegato che i poveri, di passaggio a chiedere 2 2, 16 | confortatore ~  ./. per i poveri e i malati. Predicatore 3 2, 18 | sua bontà.~Passavano molti poveri nella canonica di Torrile. 4 2, 21 | e salvare le anime».10~I poveri più amati da lui erano quei 5 4, 49(12)| specialmente il sarto dei poveri.~Anche oggi molti lo ricordano 6 7, 81 | moribondi; 5° soccorrere i poveri». 3~Appena giunto, nonostante 7 7, 83 | umili, dai più semplici e poveri e si sentì maestro della 8 7, 86 | guerra mondiale, ai bambini poveri si aggiunsero numerosi bambini 9 7, 88 | in modo che anche quelli poveri potessero far festa.~            10 7, 92 | a tutti: ai ricchi e ai poveri, ai dotti e agli ignoranti, 11 7, 96 | Il benefattore dei poveri~Il «Sestiere di Castello», 12 7, 96 | Giocondo conosceva i suoi poveri a uno a uno e con il suo 13 7, 96 | gli passava per aiutare i poveri, non gli bastava mai e per 14 7, 96 | perché le necessità dei poveri sono sempre tante e spesso 15 7, 97 | facoltose per soccorrere i suoi poveri. La sua carità senza limiti 16 7, 97 | Morosini per i fanciulli poveri, e «al Pianto» per le fanciulle 17 7, 97(21)| di Venezia, distribuì ai poveri il ricco patrimonio e a 18 7, 97(21)| fu chiamato «il padre dei poveri», per la delicatezza con 19 7, 98 | tristissimi anni della guerra, ai poveri, ai rifugiati, agli esuli, 20 7, 98 | per i bambini e le bambine poveri e tenne sempre aperti i 21 7, 98(22)| Istituzione per l'assistenza dei poveri della parrocchia dei SS. 22 7, 99(23)| dedite all'assistenza dei poveri e degli emarginati. Appartenne 23 7, 99(23)| dedicarsi al servizio dei poveri. Divenuto sacerdote dopo 24 7, 99(23)| continuò a occuparsi dei poveri, soprattutto dei ragazzi 25 7, 99(23)| seme della Congregazione Poveri servi della Divina Provvidenza, 26 7, 100 | parrocchiali a servizio dei più poveri.~            Ricco di fede 27 7, 100 | imitando Gesù povero tra i poveri e buon samaritano dell'umanità, 28 8, 105(10)| con i vecchi, ammalati, poveri e deficienti e per questi 29 8, 124 | vedendo gli scugnizzi, poveri ragazzi abbandonati a se 30 10, 151 | questione sociale » dei più poveri e costruire una società 31 10, 157 | i ragazzi, i giovani, i poveri, tutti, in una parola; e 32 11, 165 | sacrifici... Amava tanto i poveri.. Viveva di fede nella Provvidenza...


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL