Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carattere 3
caratterizzato 1
carcerati 1
card. 30
cardinal 1
cardinale 14
cardinali 2
Frequenza    [«  »]
31 questa
31 sono
31 verso
30 card.
30 difficoltà
30 festa
30 morte
Paolo Risso
Un apostolo del nostro secolo

IntraText - Concordanze

card.
   Capitolo,  Pag.
1 5, 53 | La mia voce - scriveva al Card. Ferrari, Arcivescovo di 2 5, 57 | docente adottò il testo del Card. Zigliara4 e si mise al lavoro 3 5, 57(4) | incarico di Leone XIII, il Card. Zigliara diresse la grande 4 5, 57 | domenicano. 5 Il 21 dicembre il Card. Ferrari,~  ./. arcivescovo 5 6, 67(4) | la Dottrina Cristiana del Card. Alfonso Capecelatro, le 6 6, 75 | compiuti i passi necessari, il Card. Ferrari, poteva rispondere:~« 7 6, 77 | Vescovi limitrofi e del Card. Ferrari;~di fedeli da tutta 8 7, 79 | Si era anche rivolto al Card. Ferrari, confidandogli tutte 9 7, 81 | e l'esempio mirabile del Card. Ferrari.~            Solo 10 7, 86(11)| venezianità». Di lui il card. patriarca di Venezia, Giuseppe 11 7, 90 | desiderio del Patriarca Card. Sarto, diventato Papa Pio 12 7, 92 | affidata, dal Patriarca Card. La Fontaine, alla direzione 13 7, 92 | alcuni membri dell'Opera Card. Ferrari a dirigere il patronato. 14 7, 92 | Luigi Corbella dell'Opera Card. Ferrari. Padre Giocondo 15 7, 93 | chiamati i membri dell'Opera Card. Ferrari. L'ultima circolare 16 7, 93 | Rossi, dirigente dell'Opera Card. Ferrari, avrebbe celebrato 17 8, 102 | Il Patriarca di Venezia, Card. Giuseppe Sarto (ora, S. 18 8, 108 | Venier, alla presenza del Card. Cavallari, Patriarca di 19 8, 108(16)| dal patriarca di Venezia, Card. Giovanni Urbani.~ 20 8, 121(34)| Moderatores», firmata dal Card. Pietro Gasparri. - Memorie 21 8, 129 | pregare sulla tomba del Card. Ferrari a Milano. Alla fine 22 9, 136 | indugio, si rivolgeva al Card. Falconio, Prefetto della 23 9, 136 | gennaio 1917, da Roma, il Card. Falconio spiegava al Patriarca 24 9, 141 | Padre Lorgna si rivolse al Card. La Fontaine il quale riferì 25 9, 141(22)| al Patriarca di Venezia, Card. La Fontaine, 24 aprile 1922, 26 11, 164 | duomo sulla tomba del ./. Card. Ferrari, il suo indimenticato 27 11, 166 | Intervenne il Patriarca Card. La Fontaine, il quale, prima 28 11, 166(12)| discorso pronunciato dal Card. Pietro La Fontaine, Patriarca 29 11, 167 | beatificazione, presente il Patriarca Card. Agostini. Il 22 luglio 1955, 30 11, 167 | luglio 1955, il Patriarca Card. Angelo Roncalli, chiudeva


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL