Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] raduni 1 raffaele 1 ragazze 14 ragazzi 22 ragazzo 22 raggio 1 raggiungendo 1 | Frequenza [« »] 22 mezzo 22 proprio 22 pure 22 ragazzi 22 ragazzo 22 superiori 21 1922 | Paolo Risso Un apostolo del nostro secolo IntraText - Concordanze ragazzi |
Capitolo, Pag.
1 1, 10 | da garzoni - erano spesso ragazzi orfani accolti in casa - 2 2, 17 | Torrile, Giocondo conobbe i ragazzi delle elementari che venivano 3 2, 17 | canonica.~Molti di questi ragazzi venivano a servire Messa: 4 2, 21 | fatto amici i bambini e i ragazzi. Li andava a cercare per 5 2, 24 | Rettore, condusse con sé tre ragazzi di Torrile. Benché così 6 7, 82 | bambini, bestemmiatori, ragazzi lasciati a se stessi per 7 7, 82 | a se stessi per le vie, ragazzi e giovani senza Prima Comunione 8 7, 89 | dalla scuola, egli vedeva ragazzi invadere chiassosi e turbolenti 9 7, 89 | Patronato» od oratorio dove i ragazzi trovassero luogo di gioco 10 7, 90 | iscrizioni per i fanciulli, i ragazzi, i giovani e gli operai 11 7, 91 | per i giovani. Chiamò i ragazzi e i giovani a farsi testimoni 12 7, 92 | Divina Provvidenza educava ragazzi e giovani, studenti e operai « 13 7, 92 | attività proposte da lui per i ragazzi e i giovani della sua parrocchia.~ 14 7, 99(23)| poveri, soprattutto dei ragazzi abbandonati. Per essi fondò 15 7, 99(23)| Buoni Fanciulli ». Con i ragazzi accolti, aumentarono anche 16 8, 101 | di tutto, ai bambini, ai ragazzi, i suoi prediletti.1~Era 17 8, 103 | eucaristica speciale per i ragazzi ammessi alla prima Comunione 18 8, 104 | nel dolore~Crescevano i ragazzi di padre Giocondo e si avvicinavano 19 8, 117 | convinto che la formazione dei ragazzi, dei novizi e degli studenti 20 8, 117 | stabilirvi il «collegino» per i ragazzi da avviare alla vita religiosa. 21 8, 124 | vedendo gli scugnizzi, poveri ragazzi abbandonati a se stessi, 22 10, 157 | prediletti furono i bambini, i ragazzi, i giovani, i poveri, tutti,