Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] momenti 4 momento 24 monaca 3 monache 20 monastero 12 monastica 2 monastiche 1 | Frequenza [« »] 20 italia 20 lavoro 20 marzo 20 monache 20 nome 20 pastore 20 religiosi | Paolo Risso Un apostolo del nostro secolo IntraText - Concordanze monache |
Capitolo, Pag.
1 5, 62| al bene spirituale delle monache e dei fedeli che richiedevano 2 5, 64| confessore ordinario di monache. Questi, sapendo che tutte 3 6, 66| della medesima Provincia.~Le monache, riconoscenti, richiamarono 4 6, 67| Lorgna, confessore delle monache, fra Antonino Belloni, converso.~ 5 6, 67| ufficio di confessore delle monache e dei fedeli che frequentavano 6 6, 70| anime privilegiate delle monache, non gli aveva impedito 7 6, 71| quello di confessore delle monache domenicane. In quegli anni 8 6, 71| domenicane. In quegli anni le monache erano trentatrè, Priora 9 6, 71| alla santità per quelle monache con la loro speciale vocazione, 10 6, 71| Imelda Zappieri, una delle monache di Fontanellato, scrivendo 11 6, 72| perfezione, incoraggiando le monache a riprendere la perfetta 12 6, 72| avendo trovato tutte le monache disponibili, si riprese 13 6, 72| mezzanotte per cantare con le monache il Mattutino. Quelle però, 14 6, 72| come lo definivano le monache, che da una parte, mosso 15 6, 73| Maestro.~ Le monache vedevano il loro direttore 16 6, 73| Della sua predicazione alle monache sono rimasti numerosi testi 17 6, 78| direzione spirituale delle monache e di molti che lo avvicinavano, 18 7, 88| condivise la vita delle monache nella preghiera e nella 19 8, 103| ideato a Fontanellato con due monache~ ./. claustrali, la allargò 20 9, 131| trasmetteva in primo luogo alle monache domenicane che egli guidava