Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] contemplate 1 contemplativo 4 contemplava 2 contemplazione 15 contemporanee 1 contemporanei 1 contenta 2 | Frequenza [« »] 15 buon 15 cammino 15 cominciò 15 contemplazione 15 d 15 famiglie 15 fondazione | Paolo Risso Un apostolo del nostro secolo IntraText - Concordanze contemplazione |
Capitolo, Pag.
1 2, 24 | studio e di preghiera, di contemplazione e di irradiazione di Gesù 2 3, 27(1)| tutto il mondo. Rapito dalla contemplazione delle Verità della fede, 3 3, 30 | lo sguardo assorto nella contemplazione delle bellezze della natura 4 3, 34 | silenzio dello studio e della contemplazione.~All'indomani, fra Giocondo 5 4, 47 | della conoscenza e della contemplazione di Dio, come solo l'Aquinate 6 5, 57 | nella preghiera e nella contemplazione, che si trasfondeva nell' 7 7, 79 | Dio nello studio, nella contemplazione e nell'irradiazione di Cristo-Verità 8 7, 100 | dimenticare lo studio e la contemplazione, ma come uomo mandato sulle 9 8, 121 | faceva scaturire dalla contemplazione il suo molteplice apostolato, 10 8, 129 | sua vita. Uomo di profonda contemplazione, ricco di opere apostoliche 11 10, 153 | sua stupenda sintesi di contemplazione di azione: contemplata aliis 12 10, 153 | come S. Domenico, amava la contemplazione. Anche lui, come Tommaso, 13 10, 155 | affermava il primato della contemplazione e della liturgia e proclamava 14 10, 156 | pensieri e affetti: ecco la contemplazione nostra». 18~ E ancora: « 15 10, 157 | apostolato scaturiva dalla contemplazione di Dio. Delineava così il