Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Paolo Risso Un apostolo del nostro secolo IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Capitolo, Pag.
1513 8, 127 | Francia. Visitò Prouille e Fanjeaux, i luoghi santificati dal 1514 | farla 1515 | farmi 1516 8, 103 | Purtroppo la processione dava fastidio agli anticlericali che provocavano 1517 3, 29 | parroco avvertì i genitori: «Fate il sacrificio di un dono 1518 | fatte 1519 11, 166 | veneziana ha perduto un Parroco fattivo sul cui giudizio facevamo 1520 9, 140 | trecentomila lire, una somma favolosa a quei tempi.~ 1521 7, 99(23)| realizzatore di opere a favore delle persone più indifese.~ 1522 9, 143 | San Domenico:~«Di lui si fecer poi diversi rivi~onde l' 1523 7, 94 | tanto li ama, avranno vita feconda. Non studieranno il catechismo? 1524 11, 162 | il comune sacrificio e lo fecondi di vera santità e di grande 1525 7, 80 | protetto dalla Vergine, sarà fecondo di opere sante...~ 1526 8, 128 | Poi passò per i luoghi di Federico Ozanam, l'apostolo delle « 1527 4, 46(9) | solenne mi è dolce inviare felicitazioni e auguri per le feste natalizie. 1528 7, 95 | attività educative per maschi e femmine erano ben distinte.~ 1529 9, 147(30)| per presentarlo a gruppi femminili. PADRE GIORDANO GHINI presentava 1530 6, 66 | ventenne del Duca di Parma Ferdinando I, aveva fondato il monastero 1531 2, 22 | però quel suo sguardo mi ferì. Che voleva dirmi Maria?». 13~ 1532 8, 106 | mio cuore ha ricevuto due ferite, così profonde che difficilmente 1533 6, 74 | padre Lorgna parte e non lo ferma più nessuno».15~Sarebbe 1534 8, 119 | nulla e nessuno lo potesse fermare.~ Quando, all' 1535 5, 64 | allontanati dal Vescovo diocesano, fermarono la loro attenzione proprio 1536 11, 161 | Continuò a lavorare senza fermarsi. Eppure sentiva che qualcosa 1537 8, 105 | visitare i suoi ammalati: si fermava presso il loro letto, li 1538 8, 102 | dolcezza della madre e la fermezza dello scalatore che porta 1539 10, 149 | Frate avvince. Ed ora ci fermiamo a guardarlo sullo sfondo 1540 1, 14 | maestro elementare, Pellegrino Ferri, infatti ricorda così Giocondo 1541 2, 15 | tanti casolari sparsi nella fertile campagna. Gli abitanti, 1542 7, 84 | Predicava con particolare fervore alle nozze e ai funerali, 1543 8, 105(10)| vecchietti tornavano al Ricovero festanti per aver ricevuto in dono~ 1544 7, 98 | fanciulli e a 150 bambine. Il festeggiato si sentì felice solo facendo 1545 7, 84 | cura le omelie sui Vangeli festivi, ma anche istruzioni domenicali 1546 8, 123(41)| 71013 S. Giovanni Rodondo (FG) 1978. Per i rapporti di 1547 8, 123(40)| mani, a Poggio a Calano (FI), suo paese natale, come 1548 8, 117 | la cenere, ad ardere come fiamma luminosa.~ Infatti, 1549 1, 10 | contadino, e Maria Fiasella, donna di casa. La fede 1550 8, 107 | rassegnarmi e dire il mio fiat. Come avverrà questo? Riguardando 1551 1, 10 | giorno era andata, con il fidanzato Giovanni, in pellegrinaggio 1552 10, 150 | morte.~ Molti si fidarono di questa speranza. Così 1553 1, 12(3) | adolescenza di P. Giocondo Lorgna, Fidenza, 1934, pp. 3-7.~ 1554 Pres, 7 | tristezza dei tempi. Tutt'altro. Fiducioso della Divina Provvidenza 1555 7, 79 | gli aveva risposto:~«Va', figliolo, in nome dell'obbedienza! 1556 5, 54 | materna, è poco, ma voi cari figliuoli, vi sapete contentare per 1557 7, 99(23)| tradizione delle grandi figure apostoliche piemontesi, 1558 8, 109 | Padre Parroco fu in prima fila senza risparmiarsi. 17~Nello 1559 9, 144 | aprissero la prima casa filiale che si stabilì subito la 1560 9, 147(29)| Venezia e possedere sei filiali».~ 1561 4, 40 | Tommaso offre una sintesi filosofica~ ./. completa, capace di 1562 5, 57(4) | Scolastica. Autore di opere filosofiche e teologiche prestanti e 1563 4, 41 | preparazione spiccata negli studi filosofici e teologici, per la franchezza 1564 4, 39 | Bologna e iniziava gli studi filosofici-teologici in preparazione al sacerdozio 1565 8, 126 | chiedere a padre Giocondo aiuti finanziari per far fronte alle spese 1566 6, 76 | pubblico il Breve Extat infra fines con cui elevava il Santuario 1567 4, 40 | interno si affacciavano le finestre di famiglie secolari, con 1568 9, 145 | esse rivelano una grande finezza d'animo, sicurezza di direttive 1569 4, 44 | Amore al SS. Sacramento Fini principali di questa scelta:~ ./. 1570 7, 98 | Finalmente la guerra finì e, durante le feste natalizie 1571 5, 57 | confratelli.~Prima che il 1898 finisse, padre Giocondo partecipò 1572 5, 56 | salvare le anime. Ma così finiva di essere davvero eloquente, 1573 6, 73 | sola monaca, suor Colomba Fioni, in preparazione alla sua 1574 2, 18 | bellezza questi alberi in fiore?» - disse una volta il sacerdote 1575 7, 92 | guerra mondiale. Riprese più fiorente ancora dopo la guerra. Ma 1576 1, 12(4) | domenicana, Libreria Editrice Fiorentina, Firenze 1937, p. 179.~ ~ 1577 1, 9(1) | U. FIORENTINI, Lunigiana, in Enciclopedia 1578 11, 167 | tomba, sempre coperta di fiori, iniziò subito. La sua salma, 1579 2, 19 | visse una straordinaria fioritura: l'ambiente era forte, entusiasta, 1580 5, 57 | profondo nello studio che fioriva nella preghiera e nella 1581 7, 98(22)| maggio 1915 al 7 maggio 1916, firmati dalla presidente contessa 1582 9, 146 | Nella primavera del 1925 firmava il contratto pagando al 1583 8, 126 | noncuranza dei suoi dolori fisici, raro esempio di singolare 1584 7, 82 | in mezzo al mondo con «la fiumana di vizi e di errori».6~ 1585 2, 15 | padana, sul lato sinistro del fiume Parma, non lontano dal Po, 1586 11, 165 | quam dedisti mortis hora te flentibus... Imple Pater, quod dixisti, 1587 8, 127(45)| Santo Rosario che aveva floride missioni nell'estremo Oriente. 1588 7, 82 | Marx e la pubblicazione del foglio socialista, le cooperative 1589 6, 65 | chiesa. Nel 1641 gettarono le fondamenta del nuovo tempio: sarà il 1590 Pres, 5 | centenario di due momenti fondamentali della vita di padre Giocondo: 1591 8, 118 | Tommaso d'Aquino e, infine, si fondasse un'Università Cattolica, 1592 8, 121 | della Beata Imelda, da lui fondate, con la vestizione delle 1593 9, 132 | chiesa, l'8 aprile 1909, fondava la «Pia Unione Adoratori 1594 8, 123 | incoraggiamento per le sue fondazioni. Interpellò pure il padre 1595 8, 113 | viaggio per raccogliere fondi, toccando Milano, Bergano, 1596 6, 68 | nella chiesa parrocchiale di Fonta nellato: impressionò tutti 1597 7, 99(23)| intraprese la carriera forense ed ebbe facili successi. 1598 Pres, 7 | indelebile. Ma proprio qui si forgiarono all'ideale religioso le 1599 8, 123(41)| 1968), al secolo, Francesco Forgione, nacque a Pietrelcina (Benevento), 1600 7, 97(21)| 1269 alla morte visse a Forlì dove fu chiamato «il padre 1601 4, 46 | studi dell'Ordine, «studente formale»: ciò significava che gli 1602 4, 47 | come toccava agli «studenti formali» per conseguire, al termine 1603 8, 127(45)| Oriente. In questo convento si formarono schiere di missionari, tra 1604 9, 133 | intensificò la sua opera formativa verso Maria e Gilda e altre 1605 8, 117 | essere utilizzati come centro formativo di tutti i giovani «aspiranti» 1606 10, 149 | ne deriva sotto tutte le forme non possono sopportare la 1607 8, 114 | nella parrocchia di S. Maria Formosa. E proprio lì il giorno 1608 5, 56 | Padre Lacordaire, Vito Fornari, i Pontefici Pio IX e Leone 1609 4, 42 | il 1891, lo impegnarono fortemente nella preghiera per le necessità 1610 8, 126 | raro esempio di singolare fortezza d'animo e di cristiana rassegnazione. 1611 4, 46 | perpetua... Questo giorno fortunato sarà in novembre e il giorno 1612 3, 27(1) | marzo 1274 nell'abbazia di Fossanova (Latina) nel Lazio, mentre 1613 9, 137 | comunità, a motivo della sua fragilissima salute stava sempre a letto. 1614 7, 93 | questo bel mese e siano tutti fragranti del proposito del vostro 1615 3, 36 | egli stesso, in alcuni frammenti di lettera: «Tra queste 1616 4, 41 | filosofici e teologici, per la franchezza e profondità nel rispondere 1617 4, 49 | si potrebbero ripetere le frasi del Redentore: "Piangete 1618 5, 57 | suoi studenti che amava fraternamente e per i quali lavorava con 1619 2, 16 | brume, battuta dal vento freddo. Ma per lui iniziava la 1620 7, 84 | convenienza sociale, persone che frequentano mai o scarsamente la chiesa...~ 1621 4, 40 | Fra Giocondo aveva già frequentato un anno di filosofia nel 1622 4, 48 | sacerdoti; l'ultimo, Davide, frequentava con impegno la scuola apostolica 1623 6, 67 | monache e dei fedeli che frequentavano il santuario, ma presto 1624 7, 93 | scrisse:~«Questa vostra frequenza (alle celebrazioni mariane 1625 Pres, 6 | Va elogiato il vivace e fresco dettato del Prof. Paolo 1626 11, 165 | salve... Et Jesum benedictum fructum ventris tui nobis post hoc 1627 4, 43 | canonica il Maestro Generale P. Frúhwirth con il Padre Cormier, rimanendo 1628 8, 106 | di averla vicina, sia la frutta di cui il Padre si privava 1629 8, 104 | essere forti nel dolore, di fuggire il peccato deliberato e 1630 7, 86(11)| spontanea affabilità e «fulcro» insostituibile dell'amministrazione 1631 Pres, 6 | familiarità dell'Autore con altre fulgide anime domenicane contemporanee, 1632 6, 66 | monastero fu travolto dalla furia napoleonica, ma le claustrali 1633 8, 104 | come gli sposi a Cana di Galilea. 8~Ma giungeva l'ora del 1634 9, 144 | Este, ancora sette case: a Gambarare (VE) l'8 settembre 1924, 1635 2, 18 | direttore spirituale don Gandolfi, il suo spirito si irrobustiva, 1636 5, 59(8) | del B. Raimondo da Capua, Garagnani, Bologna 1900, p. 8.~ 1637 2, 25 | trascorse le vacanze a Garignano nella villa del Seminario, 1638 1, 10 | salute, si faceva aiutare da garzoni - erano spesso ragazzi orfani 1639 8, 121(34)| firmata dal Card. Pietro Gasparri. - Memorie Domenicane, 1922, 1640 11, 166 | È morto un santo». Il Gazzettino e l'Osservatore romano del 1641 2, 25 | giovane di Torrile «una gemma di seminarista e delizia 1642 Pres, 6 | per uccidere. Nell'ultima generazione, poi, i problemi della vita 1643 8, 117 | formazione religiosa delle nuove generazioni di Domenicani. Nella primavera 1644 3, 37 | e per l'Ordine che mi ha generosamente accolto ». 14~Davvero la 1645 4, 40 | maestro da seguire, vero genio del cristianesimo, era Tommaso 1646 8, 129 | di evangelizzare tutte le genti; che quindi il nuovo Provinciale 1647 2, 17 | di esempio. Era con tutti gentile ed educato; non fu mai prepotente 1648 8, 126 | Sensibilissimo alla più piccola gentilezza, ne protestava tale riconoscenza 1649 8, 126 | Che momento doloroso! Genuflessi, piansi e pregai... ».~ 1650 6, 74 | nel senso teologico più genuino dell'espressione. Era un 1651 9, 132 | santuario di Fontanellato germogliò in lui, come dono di Cristo, 1652 2, 25 | Giocondo rivela il suo intimo. Gesù-Amore che lo mobilitava a salire 1653 10, 155 | del Mistero Eucaristico: Gesù-Sacrificio, Gesù-Pane, Gesù vivo e 1654 6, 65 | una vera chiesa. Nel 1641 gettarono le fondamenta del nuovo 1655 4, 48 | consigli.~Ma una volta rotto il ghiaccio scrive anche a Giocondo 1656 6, 67(1) | Cfr. GHIDIGLIA QUINTAVALLE, Fontanellato, 1657 9, 147(30)| femminili. PADRE GIORDANO GHINI presentava una sua sorella 1658 9, 147(30)| ligure. Il predicatore PADRE GI ORDANO DAGLIO volle sapere 1659 6, 66 | Napoleone, quindi nel 1798, suor Giacinta Borbone, figlia appena ventenne 1660 | giammai 1661 7, 92 | sacerdote diocesano don Gildo Vian. Ma era una soluzione 1662 7, 91 | ripetizioni per gli studenti ginnasiali e delle tecniche, scuola 1663 7, 91 | nacquero la «Società di ginnastica Francesco Morosini», che 1664 2, 17 | bene anche perché amava giocare e godersi gli spettacoli 1665 1, 13 | ed educato con tutti, nei giochi con i coetanei, nei lavori 1666 7, 89 | ragazzi trovassero luogo di gioco e di formazione umana, sociale 1667 8, 129 | Francesco di Sales e S. Giovanna De Chantal che ammirava 1668 8, 124 | aggiungeva:~«Al superiore giovano gli esempi dei grandi maestri 1669 3, 35 | gioia nel cuore e sul volto. Gioviale nelle ricreazioni, senza 1670 8, 109 | Roma e per~ ./. un mese «girò» per i diversi ministeri 1671 3, 34 | Giocondo Pio Lorgna, fra Girolamo Boccanera, fra Vincenzo 1672 1, 11 | un discorso che scendeva giù nel cuore:~«Sii buono come 1673 6, 69 | domenicani che Lacordaire giudicava «anime appassionate».7~Per 1674 4, 45 | vedere nei suoi amanti.~- Chi giunge ad amare Gesù, ha la morale 1675 4, 43 | 14 al 16 dicembre 1891, giunsero a Bologna in visita canonica 1676 9, 139 | Francesca Zampiva... Finalmente, giunta l'autorizzazione, la notte 1677 9, 145 | nei luoghi dove esse erano giunte a prestare il loro servizio, 1678 7, 99(23)| un Istituto con parità giuridica, con uguali diritti e doveri 1679 5, 62 | Padre Giocondo era assegnato giuridicamente al convento di Bologna e 1680 7, 97(21)| a 15 anni, già colto in giurisprudenza, diventò domenicano. Svolse 1681 9, 142 | Rosa), Maria Parise (suor Giuseppina), Maria Aloisio (suor Teresa), 1682 7, 80 | che Dio misericordioso e giusto mi ha preparato».2~Cominciava 1683 1, 14 | anzi, ne erano felici e gliel'avevano promesso, prima 1684 | glielo 1685 8, 127(46)| 11) e illustra pure le glorie domenicane della Spagna, 1686 11, 161 | dichiarava al Provinciale di non godere più buona salute. Svolgendo 1687 7, 94 | di questi giovani - che godettero della stima dell'avvocato 1688 3, 36 | al Rettore don Ferrari - godo veramente una pace indicibile, 1689 1, 9 | dall'Appennino verso il golfo di La Spezia. Montagne, 1690 7, 91 | la «Compagnia di S. Luigi Gonzaga e della beata Imelda».~ 1691 2, 16 | fratello maggiore e una governante. A Popetto erano pochi i 1692 3, 29(4) | impegnato nell'insegnamento. Governò la Provincia di Lombardia 1693 8, 118 | vi potessero conseguire i gradi accademici per l'insegnamento. 1694 9, 139 | scale di settantacinque gradini portando la sua paterna 1695 10, 156(18)| Lorgna, Domenicano, Scuole Grafiche Pavoniane, Milano 1971, 1696 4, 43 | Giocondo sapeva e respirava grandezza e gioia. Dunque, pensava, 1697 9, 142(25)| sempre... »; 31 ottobre: «... grandiosa processione di chiusura...~ 1698 6, 77 | festeggiamenti che furono grandiosi, con la partecipazione del 1699 8, 108 | lavoro da portare avanti era grandioso, ma il parroco si batté 1700 8, 109 | che le difficoltà erano grandissime e puntò, per il momento, 1701 9, 137 | Davvero era poca cosa, solo il granellino di senape di cui parla il 1702 8, 114 | ancora agli inizi, animate da grano speranze e sostenute continuamente, 1703 7, 91 | giovani e corsi elementari gratuiti durante le vacanze. Davvero 1704 8, 106 | forte. Ma anche la mamma era gravemente ammalata;~Padre Giocondo 1705 8, 105 | portava a visitare i malati gravi. Passava notti intere presso 1706 8, 125 | Parma, dove contrasse una «gravissima malattia» che l'accompagnò 1707 2, 21 | simpatia e rispetto.~Un malato gravissimo non voleva saperne di riconciliarsi 1708 8, 114(28)| Bulgaria, poi in Turchia e Grecia, nel 1944 Nunzio apostolico 1709 8, 125 | tra gli agni della santa greggia / che Domenico mena per 1710 11, 166 | Messa funebre nella Basilica gremita di popolo e di autorità, 1711 8, 127 | in preghiera davanti alla grotta dell'Immacolata a Lourdes. 1712 9, 134 | le madri lavoravano per guadagnarsi il pane. Erano dunque necessarie 1713 9, 146 | delle Imeldine si erano guadagnata la fiducia~ ./. e il plauso 1714 2, 20 | mamma gli rispose: «Che ti guadagni il Paradiso, facendo del 1715 10, 149 | avvince. Ed ora ci fermiamo a guardarlo sullo sfondo del suo difficile 1716 8, 118 | Manila. 31~La sua anima, sia guardasse all'umile gente della sua 1717 8, 128 | Giunto al padre Giocondo, lo guardò fisso e gli domandò: «Come 1718 9, 139 | da Dio il miracolo della guarigione di Maria Bassi. Il miracolo 1719 7, 85 | lottando contro il peccato e guidando le anime alla comunione 1720 3, 29(4) | 1884 al dicembre 1890 , guidandola alla sua rinascita.~ 1721 8, 121 | Non solo i Superiori che guidano e i fratelli che sorreggono 1722 9, 145 | amore a Gesù Eucaristico e guidarle nell'apostolato educativo.~ 1723 4, 40 | Bologna la comunità che doveva guidarlo alla pienezza della vita 1724 7, 87(12)| raccoglievano in gruppi guidati da un'assistente.~ 1725 7, 80 | Signore sia la luce che guidi ogni nostro passo, sicché, 1726 3, 29 | suo animo e alla fine lo guidò «a iniziare una forma di 1727 4, 41 | propria opinione. Aveva il gusto del soprannaturale che affiorava 1728 | hoc 1729 11, 165 | miram quam dedisti mortis hora te flentibus... Imple Pater, 1730 4, 46 | era ordinato suddiacono, i1 3 dicembre diacono. Ne dava 1731 9, 137 | aiutata da una collaboratrice, Ida Trevisan. Maria Bassi era 1732 8, 103 | Eucaristica » che aveva già ideato a Fontanellato con due monache~ ./. 1733 8, 118 | espresso al Provinciale alcune idee maturate per la ripresa 1734 9, 133 | missione: portarle a un'identificazione sempre più profonda con 1735 8, 128(49)| Cristiana, Vitalidad de la Iglesia. Ebbe grandi interessi, 1736 9, 136 | Fontaine, il quale, ancora ignaro del progetto, pubblicò, 1737 2, 21 | consapevole che un prete ignorante non è certamente un buon 1738 7, 92 | poveri, ai dotti e agli ignoranti, agli adulti e ai giovani 1739 7, 82 | abbandonate dai mariti, figli illegittimi, alcuni rifiuti di battezzare 1740 10, 149 | Il liberalismo si fece illiberale, persecutorio. ./. Si affermava 1741 10, 153 | tutte le immolazioni pur di illuminarle con la sua parola e di attirarle 1742 3, 28 | Chiese consiglio a chi poteva illuminarlo. Nella sua anima ci fu un 1743 4, 40 | alla Cappella del Santo, illuminata dal candore dell'Arca benedetta.~ 1744 6, 74 | che la Vergine l'ascolti; illumini e assista queste anime che 1745 8, 127(46)| trova in AL VI 100 (11) e illustra pure le glorie domenicane 1746 9, 143 | scritto Dante nella Commedia, illustrando la mirabile figura di San 1747 11, 166 | romano del 13 luglio ne illustrarono la luminosa figura. E così 1748 7, 89 | stampando alcuni opuscoli illustrativi, e diffondendo molte medaglie 1749 7, 80 | Dopo aver illustrato rapidamente la colpa di 1750 8, 108 | arricchendolo di stupende illustrazioni e donandolo al Papa Pio 1751 2, 24 | Gesù nel giugno del 1888. Illustrò il tema: «Saper amare»:~« 1752 11, 162 | suo vero male. 3~Seguì un imbarazzante silenzio per qualche istante. 1753 7, 100 | Ricco di fede e di amore, imitando Gesù povero tra i poveri 1754 9, 134 | sacramentato, studiato e imitato, e la sua vita esteriore 1755 Pres, 6 | della osservanza regolare.~A imitazione di tanti confratelli che 1756 4, 40 | secolari, con gli inconvenienti immaginabili. Perciò gli studenti, tutte 1757 8, 126 | turbamento del suo cuore: «Può immaginare la trepidazione del mio 1758 3, 35 | giorni, nonostante qualche immancabile difficoltà, si trovò a suo 1759 6, 78 | anch'egli incontrato le immancabili difficoltà, ma era rimasto 1760 10, 150 | guerra mondiale, la tragedia immane della rivoluzione bolscevica, 1761 7, 99(23)| Caratterizzato da un'ardente brama di immedesimarsi con Gesù Crocifisso divenuto 1762 8, 113 | preferenza. Anzi, si era talmente immedesimato nelle due opere da considerarle « 1763 9, 144 | ogni genere, con fiducia immensa nella Provvidenza, Padre 1764 6, 71 | delle «cose di Dio» e si immerse ancor più nella preghiera.~ 1765 10, 159 | quando è là prostrato e immobile... Mistico: artefice della 1766 10, 153 | sacrifici e di tutte le immolazioni pur di illuminarle con la 1767 6, 70 | sociale, seminano ateismo e immoralità. 8~La vita ritirata, piena 1768 7, 80 | vado a ricevere la corona immortale che Dio misericordioso e 1769 4, 46 | riconoscevano in lui la capacità di impadronirsi della dottrina di S. Tommaso 1770 8, 106 | arrivata la nomina, ma egli impallidì: era morto, a Popetto di 1771 2, 24 | lui - scrive un compagno - imparai la gioia del sacerdozio, 1772 7, 80 | sguardo in Maria: da Lei impariamo l'amore alla legge, l'osservanza 1773 1, 13 | elementare a Tresana, vi imparò a leggere, a scrivere e 1774 9, 134 | fondatrice. Per questo, sapendola impaurita per il grande compito, la 1775 Pres, 6 | soppressioni, espulsi dai conventi, impediti a unirsi in comunità, obbligati 1776 6, 70 | delle monache, non gli aveva impedito di conoscere a fondo la « 1777 8, 118 | della sua parrocchia, sia si impegnasse per il suo Ordine e per 1778 9, 133 | impegni, ricca, era già impegnata a far catechismo e aveva 1779 9, 135 | nel loro posto di lavoro, impegnate nell'apostolato negli asili 1780 5, 54 | a fondo dal professore e impegnatisi con grande serietà, ottennero 1781 6, 72 | come spinto da un'esigenza impellente del cuore, pose il Tabernacolo, 1782 8, 124 | non lo renda, con le sue imperfezioni, pesante e opprimente: non 1783 5, 58 | razionalisti, un invito imperioso ai Docenti delle Università 1784 4, 49(12)| comunità. La sua vita è stata imperniata sulla preghiera, il lavoro 1785 4, 42(4) | Provinciale della Provincia dell'Impero Austro-Ungarico. Per dodici 1786 10, 153 | anime e le amava con un impeto che lo rendeva capace di 1787 9, 143 | vena preme, era dilagato impetuoso e ne era scaturito un nuovo « 1788 9, 135 | imeldina» cominciava a essere impiegato per qualificare le giovani 1789 11, 165 | mortis hora te flentibus... Imple Pater, quod dixisti, nos 1790 6, 75 | Fontanellato fu continuo, imponente, ricco di frutti e di vita 1791 10, 152 | uomini e di un'età, vediamo imporsi la sua figura luminosa.~ 1792 2, 21 | prete in più o in meno, che importa?» e stava per chiudergli 1793 8, 117 | trattative per il recupero dell'importante chiesa di S. Bartolomeo 1794 3, 32 | dilatorio.~A Padre Bonora importava risolvere il problema di 1795 10, 155 | la ricerca dei piaceri si impose il fascino della vita religiosa 1796 8, 102 | padre Giocondo sembrava impossibile che qualcuno non potesse 1797 4, 45 | amare Gesù, ha la morale impossibilità di offenderlo volontariamente.~- 1798 6, 66 | loro vita di consacrate.~Impossibilitate però a rientrare nel loro 1799 8, 112 | Zecchini e così i contrasti di impostazione, invece di risolversi, si 1800 6, 78 | organizzazione di difficili imprese condotte mirabilmente a 1801 9, 141 | dall'Opera. E i familiari, impressionati dalle sue condizioni di 1802 8, 126 | medicine. Morì quasi all'improvviso. Padre Giocondo, scrive 1803 7, 87 | parrocchia, diede molto impulso alla preparazione dei bambini 1804 8, 108 | sua chiesa, quando fu resa inagibile da una bomba scoppiata il 1805 6, 75(16)| Il 23 settembre giunse, inaspettato, l'Arcivescovo di Ravenna, 1806 6, 77(20)| 1904, pp. 444-447, Feste inaugurali della Basilica di Fontanellato ( 1807 8, 107 | completamente. Nel 1908, inaugurandosi all'entrata della medesima 1808 7, 93 | avrebbe celebrato la Messa per inaugurare la cappella restaurata di 1809 8, 114(28)| Carità, 1'11 ottobre 1962 inaugurava il Concilio Vaticano Il, 1810 9, 141 | stesso giorno in cui si inauguravano i restauri della chiesa 1811 8, 105 | il prete, i peccatori più incalliti. Per questo estremo atto 1812 2, 15 | Italia nel 1866, era stato incardinato nel clero secolare della 1813 9, 137 | offerta di sofferenza, e incaricandola di redigere un «direttorio» 1814 8, 115 | Padre Provinciale, quindi incaricato di partecipare al Capitolo 1815 3, 28 | lasciasse il Seminario.~Quindi incaricò il comune amico mons. Mercati 1816 8, 107 | 1608, era bellissima. Ma un incendio nella notte tra il 15 e 1817 11, 165 | lui in un pellegrinaggio incessante. Giunse il fratello padre 1818 8, 129 | carità di S. Paolo e di incominciare davvero la vita di perfezione».51~ 1819 8, 116 | predicazione e insieme incomprensioni e sofferenze, in purissima 1820 10, 150 | l'aldilà o non c'è o è inconoscibile.~ L'uomo legge 1821 8, 121 | la necessità di andare a incontrarli, di confrontarsi con loro.~ 1822 7, 87 | desiderava che i bambini si incontrassero presto con Gesù Pane di 1823 4, 40 | La Tomba di S. Domenico, incontrata da fra Giocondo più volte 1824 4, 40 | famiglie secolari, con gli inconvenienti immaginabili. Perciò gli 1825 6, 72 | comunità alla perfezione, incoraggiando le monache a riprendere 1826 5, 62 | stretto giro di posta e incoraggiandolo gli rispondeva:~«Pensi a 1827 8, 110 | dal 1915, Rina, sempre incoraggiata dal suo padre spirituale, 1828 9, 134 | Giovanni e Paolo: il visitatore incoraggiò l'iniziativa.~ 1829 8, 116 | Provincia domenicana, all'incremento dell'Ordine dei Predicatori, 1830 5, 61 | due Padri ingiustamente «incriminati»? Il Provinciale di Bologna 1831 Pres, 7 | di Calle Muazzo è memoria indelebile. Ma proprio qui si forgiarono 1832 10, 154(9) | domenicano bavarese di Indersdorf, svolse la sua attività 1833 2, 22 | di Papa Leone XIII, aveva indetto un grande pellegrinaggio 1834 2, 23 | Fontanellato, sembravano indicargli la strada per il futuro: 1835 6, 73 | del Padre Giocondo - era indicata come modello di amore e 1836 9, 134 | fratelli. 7~Dio avrebbe indicato il cammino.~ 1837 2, 22 | Segnali indicatori~Nella quaresima del 1886 1838 9, 136 | Religiosi, chiedendo le indicazioni necessarie per giungere 1839 3, 36 | godo veramente una pace indicibile, però questo non toglie 1840 10, 151 | Ottocento e il Novecento, indicò gli errori e li chiamò con 1841 7, 99(23)| favore delle persone più indifese.~ A tal fine 1842 7, 82 | sociale non gli era certamente indifferente, come dimostrerà durante 1843 7, 98 | necessarie per alleviare gli indigenti, a mobilitare la carità 1844 3, 36 | avevano «offerto» a Dio, per l'indimenticabile Rettore don Ferrari e il 1845 11, 164 | Card. Ferrari, il suo indimenticato maestro. Viaggiò ancora 1846 7, 94 | cristiana. In una lettera indirizzata loro il 23 luglio 1926, 1847 3, 34(10)| suo governo si ispirò all'indirizzo del suo predecessore.~ 1848 9, 135 | Intraprendente come sempre, il Padre indirizzò a venti famiglie benestanti 1849 5, 53 | Domenico. Non mancavano le indispensabili sale comuni, fra le quali 1850 Pres, 6 | in comunità, obbligati a indossare abiti secolari, si sono 1851 8, 127(47)| 1866 a Castanedo de Valdés. Indossato l'abito domenicano a Ocaña 1852 3, 30 | fratelli e gli amici del borgo, indugiava a passeggiare sui monti 1853 9, 136 | Patriarca, il quale, senza indugio, si rivolgeva al Card. Falconio, 1854 8, 129 | per eccellenza». A Torino indugiò sui luoghi dei «santi piemontesi»: 1855 6, 76 | ricca suppellettile, le indulgenze e i privilegi, le reliquie 1856 4, 49(12)| perché da lui hanno ricevuto indumenti e altro che spesso andava 1857 6, 65 | devoti aumentò talmente da indurre i frati a costruire una 1858 7, 95(19)| cappellano alla casa di industria a S. Lorenzo e impegnato 1859 7, 91 | tecniche, scuola di disegno industriale, computisteria e istruzioni 1860 11, 161 | sentiva che qualcosa di ineluttabile gli stava accadendo. Medici 1861 8, 105(10)| lui scritta della giovane Ines Mandricardo, allieva «al 1862 4, 46(9) | scrive a padre Giocondo «l'inesprimibile consolazione che mi hai 1863 8, 101 | assai diffusa la mortalità infantile e morivano numerosi bambini 1864 7, 98 | sempre aperti i due asili infantili, proprio per aiutare i figli 1865 10, 157 | L'apostolo infaticabile~Sulle orme di S. Domenico, 1866 9, 140 | diventare la casa-madre, quelli inferiori l'asilo, le aule scolastiche, 1867 8, 106 | di Tresana a portare all'inferma gli ultimi Sacramenti. Il 1868 11, 165 | assoluzione e l'Unzione degli infermi.~ Con Madre Caterina 1869 11, 161 | clinica delle Suore Domenicane Infermiere di via Villa della Regina 1870 9, 140 | domenicana «spirava vento infido» verso le terziarie di Calle 1871 2, 20 | Un giorno, a casa sua, si infilò al dito l'anello della mamma 1872 5, 57(4) | teologiche prestanti e diffuse, influì nell'insegnamento nelle 1873 7, 97(21)| La sua spiritualità ebbe influsso sull'arte del suo confratello 1874 9, 136 | le loro attività e poi di informare la Congregazione vaticana 1875 9, 134 | vita interiore sia tutta informata a Gesù sacramentato, studiato 1876 4, 43 | i suoi cari lo tenevano informato della vita della famiglia 1877 8, 114 | nascita delle Ancelle, si informò presso la Congregazione 1878 | infra 1879 9, 136 | era occupato. La guerra infuriava e occorrevano dei miracoli 1880 8, 120 | anni della guerra, mentre infuriavano i bombardamenti sulla città, 1881 10, 155 | contro le insidie e gli inganni del demonio».14 « E la fonte 1882 1, 11 | monte di Gaggio. Maria si inginocchiava sulla terrazza di casa, 1883 6, 70 | questione operaia », nelle ingiustizie subite dai lavoratori, nelle 1884 9, 135 | convinto che da lei sarebbe iniziata la nuova Congregazione. 10~ 1885 8, 108 | solo nel 1959, ma fu lui l'iniziatore del restauro della cappella, 1886 8, 107 | sacerdote tutto di Dio - seppe innalzarsi all'offerta di se stesso, 1887 11, 165 | Madre Caterina Boscolo, innalzò a Maria la sua ultima invocazione: « 1888 | innanzi 1889 8, 112 | azione di padre Giocondo, innestandosi sull'opera che egli andava 1890 10, 157 | delle anime, sia una vittima innocente e ardente d'amore» . 21~ 1891 5, 61 | Domenicani di Fontanellato erano innocenti di ogni colpa, ma il Vescovo « 1892 6, 68 | trattati, gli interventi innumerevoli in ogni campo. 5~L'anno 1893 2, 16 | per tutti. 2~Era l'autunno inoltrato del 1881 quando Giocondo 1894 8, 123(41)| III 13: 12 gennaio 1923. Inoltre AL VI 106 (2) e AL VII 30.~ 1895 11, 162 | tumore maligno al ventre: inoperabile. Avvertirono il fratello 1896 7, 88 | tutto finito, si domandava inquieto:~«E ora che cosa sarà di 1897 8, 125 | che lo spirito interiore, insegnano anche come e in quali campi 1898 10, 154(9) | svolse la sua attività di insegnante e di studioso a Graz (Austria), 1899 4, 46 | dottrina di S. Tommaso e di insegnarla agli altri, un pronto ingegno 1900 7, 81 | spirito di obbedienza poterono inserirlo presto nell'ardua strada 1901 6, 69 | e lo devono santificare, insidiati dagli ./. avversari della 1902 10, 155 | rifugio sicuro contro le insidie e gli inganni del demonio».14 « 1903 8, 108 | parlò del restauro dell'insigne monumento. 14~Padre Giocondo 1904 6, 76 | i privilegi, le reliquie insigni. Padre Giocondo rispose 1905 8, 106 | Giovanni e Paolo correva insistente la voce che il parroco stava 1906 7, 86(11)| spontanea affabilità e «fulcro» insostituibile dell'amministrazione cittadina, 1907 10, 157 | renderlo uno degli apostoli più instancabili».19~ ~ 1908 Pres, 7 | ogni famiglia; si adoperò instancabilmente perché le case imeldine, 1909 2, 20 | giornale massonico, che aveva insultato la Madonna, i cattolici 1910 7, 86(11)| 1895~al 1920. Cattolico integerrimo, avvocato ben preparato, 1911 6, 70(8) | economicamente, nella sua integralità di uomo.~ 1912 4, 50 | e il suo poema era parte integrante della formazione intellettuale 1913 7, 84 | che «la volontà segue l'intelletto», che quindi l'uomo ha bisogno 1914 8, 123(41)| sua vita nella preghiera intena, nella celebrazione del 1915 8, 120 | aveva passato anni brevi e intensi di vita apostolica: lì aveva 1916 8, 112 | riusciva ad accordarsi con gli intenti della Zecchini e così i 1917 10, 157 | vita di lui. Pieno di Lui, interamente nelle parole e nelle opere, 1918 9, 139 | Sposo e Signore, adorarlo, intercedere presso di Lui per il mondo, 1919 8, 123 | pellegrini sulla terra e che intercedono per noi.~ I santi 1920 8, 105 | malati gravi. Passava notti intere presso il loro capezzale. 1921 2, 20 | don Tescari. Grazie all'interessamento del ragazzo, i due «maestri» 1922 8, 108 | batté con tutte le forze, interessando la Sovrintendenza alle Belle 1923 7, 81(3) | VI 38 (2 bis). E utile e interessante confrontare questa traccia 1924 7, 97 | gli anni, i veneziani si interessarono dell'iniziativa: aumentarono 1925 11, 163 | scrivendo, telefonando, a interessarsi di tutti. Il 3 giugno celebrò 1926 8, 128(49)| la Iglesia. Ebbe grandi interessi, sulla scia del padre Weiss, 1927 8, 105 | Crocifisso.~ Per mesi interi si portava a visitare i 1928 7, 92 | patronato, divenuto ancora più interparrocchiale, avrebbe continuato a ospitare 1929 9, 147 | Altri Confratelli lo interpellavano per mandargli vocazioni, 1930 8, 123 | incoraggiamento per le sue fondazioni. Interpellò pure il padre Pio da Pietrelcina, 1931 5, 57 | Cristo per conservare e interpretare le Verità rivelate.~Significava 1932 5, 61 | Santuario di Fontanellato. Lo interruppe per passare qualche giorno 1933 9, 144 | ogni nuova dimora, il Padre interveniva non solo alla festa di inaugurazione, 1934 7, 94 | annuale del Corpus Domini. Intervenivano al Consiglio parrocchiale 1935 11, 166 | le Ancelle Missionarie. Intervenne il Patriarca Card. La Fontaine, 1936 2, 24 | la gioia del sacerdozio, inteso come sublime missione. Suggerimenti 1937 8, 120 | sue attenzioni~ ./. per intessere di nuovo tra loro e Gesù 1938 5, 58(6) | pubblicati a Roma nel 1879, si intitola Introductio ad Sacram Scripturam 1939 8, 121(34)| in data 21~ottobre 1922, intitolata «Venetae Reipublicae Moderatores», 1940 6, 73(12)| Il quaderno intitolato Esercizi a suor Colomba 1941 9, 135 | il denaro per provvedere. Intraprendente come sempre, il Padre indirizzò 1942 9, 133 | Guardava lontano, il Padre, e intravvedeva una comunità religiosa raccolta 1943 8, 105 | mezzi. Mandava le suore più intrepide ad affrontare le situazioni 1944 7, 86(11)| profonda e armoniosa anima» intrisa di'~«venezianità». Di lui 1945 8, 129 | Provinciale. Nel discorso introduttivo al capitolo provinciale, 1946 9, 144 | essere lui in persona a «intronizzare» il Tabernacolo nella cappella 1947 2, 18 | Chiesa. A Popetto aveva intuito che Dio lo chiamava a essere 1948 10, 158 | in modo operoso, senza inutili discussioni, agendo sulla 1949 7, 89 | scuola, egli vedeva ragazzi invadere chiassosi e turbolenti calli 1950 11, 164 | ma il «male» aveva ormai invaso il suo organismo. Il crocifisso 1951 7, 97 | senza limiti lo spinse a «inventare» alcune iniziative.~ 1952 9, 138 | 180 bambini dell'asilo. L'inverno fu rigidissimo:~bombardamenti 1953 4, 48 | zio. Giocondo ne soffre e invia allo zio una lettera in 1954 4, 46(9) | giorno solenne mi è dolce inviare felicitazioni e auguri per 1955 9, 141 | tramite la sorella Hedda, inviarono a padre Lorgna una dichiarazione 1956 8, 105 | Capitava il miracolo:~la suora inviata, dopo alcuni incontri, si 1957 9, 142 | che il 22 ottobre aveva inviato il suo messaggio alle «sorelle 1958 5, 64 | del Natale, P. Giocondo inviò a Mons. Magani una nobilissima 1959 3, 36 | due-tre volte, si sentì invitare da lui a offrire i suoi 1960 11, 165 | innalzò a Maria la sua ultima invocazione: «Salve Regina, mater misericordiae, 1961 2, 18 | difetti: la permalosità, l'irascibilità, la caparbietà... Riusciva, 1962 10, 159 | suo tempo poteva sorridere ironico, e così oggi. Eppure non 1963 9, 144 | adorato da ogni sorella, irradiava luce e amore e attirava 1964 5, 61 | Superiori dell'Ordine, rimase irremovibile nella sua posizione. Così, 1965 10, 155 | che si fa uomo in Cristo, irridente verso il Mistero più alto 1966 9, 143 | arricchire la Chiesa e a irrigare l'umanità con «l'acqua viva 1967 1, 11 | Provvidenza di Dio».~Il bambino, irrobustendosi, andava a legna, a erba 1968 2, 18 | Gandolfi, il suo spirito si irrobustiva, affascinato sempre di più 1969 7, 89(13)| tutti. Papa Paolo VI lo iscrisse tra i santi nel 1970.~ 1970 8, 114 | continuamente, a voce e per iscritto, dal loro direttore. 27~ 1971 7, 90 | padre Giocondo apriva le iscrizioni per i fanciulli, i ragazzi, 1972 2, 15 | parrocchiale, anch'essa un po' isolata, dedicata a S. Biagio. 1~ 1973 7, 80 | Purificazione di Maria ci ispira l'amore e l'osservanza della 1974 10, 159 | amore si rivela alle anime ispirando i patriarchi e i profeti, 1975 3, 31 | parole gli uscivano, quasi ispirate da Dio, ma il cuore piangeva 1976 7, 97 | assistenza parrocchiale: si era ispirato ai santi domenicani, il 1977 10, 159 | si fa nostro Redentore, istituisce la Santissima Eucaristia, 1978 8, 110 | Missionaria del Clero, appena istituita, sostenne l'iniziativa di 1979 8, 118 | toccò il vertice quando vide istituito il noviziato e lo studentato 1980 5, 53 | Bologna.~Terminati i corsi istituzionali e promosso lettore, egli 1981 7, 81 | con la predicazione; 3° istruire i fanciulli; 4° assistere 1982 1, 13 | catechismo. Ma chi voleva istruirsi, doveva andare altrove.~ 1983 1, 9(1) | Lunigiana, in Enciclopedia italiana Treccani, XXI, pp. 662-664.~ 1984 8, 122 | Theissling38 e i provinciali italiani convenuti a Roma per promuovere 1985 6, 78 | smarrimento, alla predicazione itinerante, alla direzione spirituale 1986 5, 57(5) | nel celebre convento di S. Jacques a Parigi. Maestro in teologia 1987 8, 129 | luoghi del Santo Curato Jean Marie Vianney, per imparare 1988 11, 165 | spes nostra, salve... Et Jesum benedictum fructum ventris 1989 11, 165 | quod dixisti, nos tuis juvans precibus».~ Entrò 1990 4, 51 | lui al Maestro Generale:~«Juvenis bonae spei et pius».~«Giovane 1991 7, 88 | santa si posò sulle sue labbra. Era la sua Prima Comunione. 1992 Pres, 7 | di critica affiorò al suo labbro, perché nessuna si era mai 1993 1, 11 | specialmente con l'esempio di laboriosità e l'organizzazione di lavori.~ 1994 11, 167 | uscendo con il volto rigato di lacrime dal camposanto disse: «Nel 1995 1, 14 | Giacomo, sulla riva del lago di Tiberiade. Anche da Popetto, 1996 6, 71(10)| Corrispondenza Laguzzi-Zappieri, lettera 23, della fine 1997 10, 152 | Uomini e donne, nella Chiesa, laici e sacerdoti, risposero alla 1998 2, 19(7) | FERRARI (1850-1921), nato a Lalatta (Parma), sacerdote e rettore 1999 8, 129 | risplendeva di luce, come la lampada posta sul candelabro (Mt 2000 8, 109 | restauro di «S. Orsola», lanciando l'idea che la cappella diventasse 2001 5, 61 | Vescovo «prese lucciole per lanterne» e, rifiutando le ragioni 2002 6, 77 | fecero murare in chiesa una lapide con i nomi dei Prelati che 2003 11, 166 | nebbie d'oltralpi, attinse largamente alla luce purissima dell' 2004 8, 108 | restauri con una propaganda a largo raggio per far conoscere 2005 8, 125 | Savonarola, il Beato Angelico, Las Casas, Lacordaire. Essi, 2006 4, 49 | babbo e alla mamma giammai lasceremo mancare un tozzo di pane 2007 3, 32 | esclamò:~«Dunque, figlio, lasci il padre e la madre piangenti?».~ 2008 8, 105 | stesso accorreva, lasciando qualsiasi impegno, presso 2009 1, 10 | di affidarlo a lei e di lasciarlo libero di consacrarsi a 2010 4, 43 | di vita degli studenti, e lasciarono al convento l'invito forte 2011 3, 28 | diventare un parroco esemplare - lasciasse il Seminario.~Quindi incaricò 2012 7, 82 | bestemmiatori, ragazzi lasciati a se stessi per le vie, 2013 10, 158 | liberalismo del tempo che lasciava spazio solo ai forti, padre