Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Risso
Un apostolo del nostro secolo

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 37 -


«Prometto obbedienza»

L'anno di noviziato passò veloce. Fra Giocondo, al suo inizio aveva scritto: «Il noviziato è il tempo della semina e io vorrei seminare molto perché sia abbondante la messe per Dio e per l'Ordine che mi ha generosamente accolto ». 14

Davvero la semina era stata abbondante e il Padre Maestro con il Capitolo conventuale, espressero su di lui un giudizio più che positivo. Alla fine d'ottobre 1890 fra Giocondo iniziò gli esercizi spirituali che dovevano prepararlo alla professione religiosa.

Il 9 novembre 1890, davanti all'altare della Madonna del Mirteto, presente l'intera comunità di Ortonovo, fra Giocondo, le sue mani nelle mani del Provinciale Padre Bonora, pronunciò la professione semplice:

«Io, fra Giocondo Pio Lorgna, faccio professione e prometto obbedienza a Dio, alla beata Vergine Maria, al beato Domenico e a te, secondo la regola di S. Agostino e le Costituzioni dei Frati Predicatori».15

 


- 38 -


Alla festa della sua consacrazione a Dio non era presente alcuno della sua famiglia. Fra Giocondo era diventato in pienezza domenicano: nell'intimità con Gesù e nell'affezione alla Vergine, nella disponibilità a servire Dio e il prossimo, era il giovane uomo dell'amore e della tenerezza, pur nell'austerità della vita.

Rimase parecchi giorni a Ortonovo, poi partì direttamente per lo studentato di Bologna, presso la Tomba del Fondatore.

Il 2 dicembre 1890 si trovava già a S. Domenico di Bologna.

Cominciavano gli anni che preparavano «lo studente» alla teologia, quindi al sacerdozio.




14 PIETRO LORGNA, Un'anima domenicana , cit., p. 150.



15 D. M ARCALINI , Il Servo di Dio P. Giocondo Lorgna, Domenicano Parroco, Venezia 1965, p. 32.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL