grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | sua più bella e per cui Iddio l'ha seminata e largita
2 II | la sua salvezza. Poiché Iddio, dopo tante e così grandi
3 II | gradisca maggiormente e se Iddio le accetta, saprà anche
4 II | partita. E dal momento che c'è Iddio, che regge e guida in un
5 III | subito conosce che quanto Iddio tiene lontano da sé, è da
6 III | colpevole, peccaminoso. Iddio è bene grandissimo, infinito
7 III | mancanze del nostro spirito. Iddio arriva a vedere, scoprire,
8 IV | il Signore disse: Io sono Iddio vivente, voglio piuttosto
9 IV | e questo è, che ciò che Iddio comanda, ha in sé l'attributo
10 IV | pensando e rimuginando? È Iddio che lo comanda; ma poi non
11 IV | di un giuramento: io sono Iddio vivente, Egli vuole che
12 IV | Signore. Quello che pertanto Iddio raccomanda con tanto fervore
13 V | non è concesso ignorare Iddio che in tanto fulgore di
14 V | risoluto di rispondere a quanto Iddio vuole e suggerisce, col
15 V | Dio. Alcuni dicono che per Iddio è sufficiente che s'onori
16 V | è questa: temono costoro Iddio, e seguono la vita del peccato:
17 VI | stesso modo reputiamo che Iddio guardi, anzi tutto, alla
18 VI | perdono; quando insomma Iddio può far sentire ancora il
19 VI | addensare sulle tue azioni, Iddio è luce. Alcuni poi sono
20 VI | sono di questo pensiero che Iddio sia costretto da necessità
21 VI | verrebbe a significare che Iddio opera contro la sua volontà:
22 VI | importerebbe allora di conoscere Iddio, se tu dovessi insistere
23 VII | una via aperta al peccato. Iddio guardi che non vi sia alcuno
24 VII | peggiore... dal momento che Iddio è bontà tanto più grande
25 VII | pensando che altrettante Iddio possa scendere a lui col
26 VII | tentazioni di ogni genere. Ma Iddio previde che tanti pericoli
27 VIII(5)| compiute nel cospetto dell'Iddio mio... II, 14: (alla chiesa
28 VIII | per noi chi rappresenta? È Iddio stesso; nessuno ci è tanto
29 IX | con te stesso, tanto più Iddio, credimi, ti perdonerà e
30 X | venuta loro dallo stesso Iddio, da un medesimo padre?)
31 X | rappresentare la consapevolezza che Iddio avrà dei nostri colpevoli?
32 XI | macero e mi tormento, perché Iddio possa riconciliarsi con
33 XII | peccatore, pur sapendo che Iddio ha istituito la penitenza
|