Capitolo
1 I | che è fonte e lume di ogni principio razionale: la ragione è
2 I | sola: essi applicano in principio della penitenza, anche qualora
3 II | giustamente la grandezza del principio della penitenza; e non ricorrerebbero
4 II | volendolo eseguire bandisce il principio della penitenza, perché,
5 II | mantiene integro il suo divino principio ed è parte sostanziale della
6 II | che regge e guida in un principio di giustizia, che egli vuole,
7 II | potrà soddisfare a questo principio di equità, se in noi, solo
8 III | se ci si basasse su tal principio, a maggior ragione sarebbero
9 III | possa venir meno al suo principio divino ed errare, esso offende
10 III | un segreto desiderio o un principio di volontà di peccare devono
11 III | modo applicare ad esse il principio della penitenza. E non può
12 IV | su quella, abbraccia il principio della penitenza, come il
13 IV | noi possa dispiacere. Il principio, la base dell'ossequio e
14 V | conosciuto e seguito quel principio di penitenza che indicataci
15 V | timore e rinnegare quel principio di penitenza, se non perché
16 V | mantenere per altro integro il principio di fede e di timor di Dio:
17 V | pretendesse di mantenere un principio di castità, violando e corrompendo
18 V | matrimoniale, oppure affermare un principio di pietà filiale, eppoi
19 V | di mantenere integro il principio del timor di Dio!... La
20 VI | catecumeni devono seguire questo principio. ~Tutto quello che la nostra
21 VI | piuttosto che stabilire a sé un principio di tenersi sempre lontani
22 VI | che il Signore ha posto il principio del perdono e l'impunità
23 VI | si supponga, a seguire il principio della penitenza sincera
24 VI | essendosi fatto scudo prima del principio della Penitenza, hanno preteso
25 VI | timorato e che ha seguito un principio di penitenza vera e profonda?
26 VIII| il perdono, per chi tale principio segue ed onora? potrebbe
27 VIII| per il tuo ritorno ad un principio di bontà. Che ci vogliono
|