Capitolo
1 I | Dio, deve necessariamente essere all'oscuro di quanto sia
2 II | Signore, non vi può neppure essere modo di rinascita morale;
3 II | cuore dell'uomo potesse essere stato dall'ignoranza contaminato
4 II | gratitudine, possa m sé stessa, essere d'incitamento ad ogni bene:
5 III | diametralmente opposti non vi può essere relazione, né intesa di
6 III | spirituale, da cui esse possono essere ingenerate; così che un
7 III | rimedio della penitenza deve essere tanto dell'uno che dell'
8 III | della penitenza. E non può essere ragione sufficiente che
9 III | motivo di colpa non viene ad essere esonerata la volontà nostra,
10 III | nostra facoltà volitiva debba essere giustamente riconosciuta
11 III | bene, vivo avrebbe dovuto essere il volere tuo di condurlo
12 IV | copiosa e che richiederebbe d'essere affidata a forza e a magnificenza
13 V | preferisce nuovamente di essere. Colui che aveva in certo
14 V | costoro dunque potranno bensì essere perdonati; ma questo non
15 VI | in parte a marcire per essere arrivati a soverchia maturazione,
16 VI | penitenza ammette che vi possa essere ancora eventualità di pericolo
17 VI | affermazioni false, può essere anche facile; ma Dio tiene
18 VI | casa, che non poteva non essere destinata alla rovina. Che
19 VI | maggiore il suo rammarico per essere stato allontanato dal peccato
20 VII | nessuno che pensi di poter essere peggiore... dal momento
21 VIII| ed onora? potrebbe ancora essere cosa dubbia, magari, se
22 VIII| dica, per quanto egli possa essere mosso a sdegno: ho sbagliato
23 IX | tutti i fratelli di fede, d'essere suoi intercessori per ottenere
24 X | berlina, dimostrando così di essere preoccupati maggiormente
25 X | pudore. Evidentemente può essere anche cosa difficilmente
26 X | dolorosa è l'esser bruciato ed essere, in vario modo, tormentato
27 XII | esempio di quello che possa essere di noi in seguito ad un
|