Capitolo
1 II | essenziale della penitenza è appunto questo; che mentre essa
2 II | conformemente alla sua natura, appunto, egli tempera e governa
3 II | malvagità? E avviene così appunto che mentre qualche cosa
4 III | della loro condanna, poiché, appunto, ugualmente, nella medesima
5 III | sottoposta alla dovuta pena, appunto che questo, che essa rappresenta
6 V | del Signore, ci riconduce appunto in seno a questa stessa
7 V | penitenza, se non perché appunto hai cessato di sentire quel
8 V | facoltà intellettiva che è appunto dono di Dio: disprezza il
9 VI | del perdono e l'impunità appunto si può raggiungere, ma solo
10 VI | immenso premio che consiste appunto nella vita eterna. Ma indugiamo,
11 VI | senso di quel timore che è appunto lo strumento della penitenza
12 VII | aiuto che rimane e che è appunto la penitenza, non si debba
13 VII | e il timore dell'uomo è appunto segno dell'onore che viene
14 VII | attacca ed infierisce quando appunto può aver sentore che l'uomo
15 VII | spiriti cattivi. Ed è così appunto che costui non allontana
16 VIII| più caro, perché era stato appunto in certo modo riguadagnato.
17 XII | della coscienza mia? poiché appunto anche io sono un peccatore,
|