grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | Gentili intendano male la Penitenza; in quanto talvolta provano
2 I | intendono che cosa sia la Penitenza, ma solo in quanto può suggerire
3 I | comportino nella dottrina della penitenza, sarà sufficiente dimostrarlo
4 I | applicano in principio della penitenza, anche qualora si tratti
5 I | sopratutto questa la forma di penitenza che essi cercano di fissare
6 I | Insomma, in nome della penitenza è più facile che commettano
7 II | II. ~Non si può chiamare Penitenza se non quella che si rivolge
8 II | grandezza del principio della penitenza; e non ricorrerebbero mai
9 II | dello spirito non c'è, la penitenza necessariamente cade nel
10 II | consacrò in sé stesso la penitenza, stracciando la sentenza
11 II | esortò e lo richiamò sempre a penitenza; fece che la bocca di tutti
12 II | che il sacro lavacro della penitenza, precedesse l'altro, perché
13 II | Giovanni esclama; fate penitenza; e già infatti stava per
14 II | bandisce il principio della penitenza, perché, quanto un antico
15 II | corrotto, tutto questo la penitenza facesse scomparire e ricoprendo
16 II | il punto essenziale della penitenza è appunto questo; che mentre
17 II | resto la strada che segue la penitenza ha una linea ben determinata
18 II | prima quella di Dio: la penitenza non può forzare la mano
19 II | giustizia, anche in materia di penitenza? E si potrà soddisfare a
20 II | in noi questo senso della penitenza che è invece proprio di
21 III | incombe la necessità della penitenza, qualora sotto qualche riguardo
22 III | perciò anche il rimedio della penitenza deve essere tanto dell'uno
23 III | esse il principio della penitenza. E non può essere ragione
24 IV | CAPUT IV. ~Esortazione alla penitenza ~A tutte le colpe, adunque,
25 IV | attraverso il Sacramento della penitenza. Disse infatti alle genti:
26 IV | vivente, voglio piuttosto la penitenza che la morte: è vita dunque
27 IV | morte: è vita dunque la penitenza, che viene preferita alla
28 IV | abbraccia il principio della penitenza, come il naufrago s'attacca
29 IV | punto per punto i beni della Penitenza, ma noi non insistiamo che
30 V | CAPUT V. ~Dopo la Penitenza, si guardi a non ricadere
31 V | seguito quel principio di penitenza che indicataci per grazia
32 V | dopo esserti già rivolto a penitenza per le colpe da te commesse
33 V | rinnegare quel principio di penitenza, se non perché appunto hai
34 V | allontanato con atto di penitenza ogni tentazione diabolica,
35 V | per aver fatto azione di penitenza del male compiuto, seguirà
36 V | colle potenze del male. La penitenza di costoro è atto di cui
37 VI | sono quelli tenuti a far Penitenza: anche i catecumeni devono
38 VI | sulla necessità di fare penitenza una volta, e di mantenere
39 VI | iniziano per la strada della penitenza; ma trascurano di riportare
40 VI | tergiversazione nei riguardi della penitenza, dal momento che essi si
41 VI | frappongono, prima di scendere a penitenza, e si procurano in tal modo
42 VI | seguire la dottrina della penitenza e tenere così in sospeso
43 VI | è proprio a prezzo della penitenza che il Signore ha posto
44 VI | tutto, alla sincerità della penitenza nostra e che in seguito
45 VI | seguire il principio della penitenza sincera e vera: sarà forse
46 VI | abbiamo che il periodo della penitenza ammette che vi possa essere
47 VI(1)| nostra colpa, ma seguir prima penitenza di quanto possiamo aver
48 VI | alcuna sulla sincerità della Penitenza tua? Carpirlo il battesimo,
49 VI | prima del principio della Penitenza, hanno preteso di costruire
50 VI | che incombe loro di far penitenza? Il lavacro battesimale
51 VI | raccomanda alla sincerità della penitenza: non è questa la ragione
52 VI | per tutte abbracciata la penitenza. Del resto, qualora noi
53 VI | seguito un principio di penitenza vera e profonda? Questi
54 VI | adempie al santo obbligo della penitenza, perché non ha il senso
55 VI | appunto lo strumento della penitenza stessa. La presunzione è
56 VII | aver bisogno della seconda penitenza, dopo aver ricevuto il lavacro
57 VII | sostenere della disciplina della penitenza ed abbiano chiara l'idea
58 VII | cognizione esatta della Penitenza e non vadano affatto su
59 VII | dover far ricordo ora della penitenza in un secondo momento, in
60 VII | rimane e che è appunto la penitenza, non si debba sembrare di
61 VII | ricoverarsi sotto le ali della penitenza, gli donasse anche piena
62 VII | vestibolo pose la seconda penitenza perché essa apra a quelli
63 VII | obbligato ad un secondo atto di penitenza. Ti rincresca d'esser caduto
64 VIII | perché tutti seguano linea di penitenza, e non manca però nella
65 VIII | dimora, si rallegrano della penitenza dell'uomo. O tu, che sei
66 IX | questa seconda forma di penitenza ed ultima ormai, il procedimento
67 IX | dalla confessione nasce la penitenza e il Signore viene dalla
68 IX | e il Signore viene dalla penitenza mitigato nel suo giusto
69 IX | exomologesis, per dar valore alla Penitenza, per onorare il Signore
70 IX | legge della pena eterna. La Penitenza solleva l'uomo proprio quando
71 X | giorno questo atto della penitenza, come qualcosa che li metta
72 XII | di Dio ci esortano alla penitenza. ~Se tu vai ripensando al
73 XII | eterno infernale che la penitenza saprà, in vantaggio tuo,
74 XII | infernale, ti resta ancora nella Penitenza una seconda risorsa, perché
75 XII | che Iddio ha istituito la penitenza per riportarlo ad uno stato
76 XII | aveva compiuto opera di penitenza, in uno stato di squallida
77 XII | evidentemente trascurato di seguir penitenza e d'avvicinarsi a confessione
78 XII | non sono nato che a far penitenza: è perciò che non posso
79 XII | dire la sua parola sulla penitenza. ~
|