Capitolo
1 II | non è affatto timore del Signore, non vi può neppure essere
2 II | via di salvezza; era il Signore che la portava secondo la
3 II | sostanziale della misericordia del Signore. Del resto la strada che
4 II | bene. Non può approvare il Signore che noi in qualche modo
5 III | Conosciuto che sia una volta il Signore, l'anima nostra, con moto
6 III | iniziata ai comandamenti del Signore: da essi subito conosce
7 III | esso offende ugualmente il Signore. Saresti tu in grado dunque
8 III | E infine, com'è che il Signore ha voluto darci la prova
9 IV | farò salve. E di nuovo il Signore disse: Io sono Iddio vivente,
10 IV | presti fede. Felici, noi; il Signore giura in nostro servigio;
11 IV | prestiamo fede ai giuramenti del Signore. Quello che pertanto Iddio
12 V | indicataci per grazia del Signore, ci riconduce appunto in
13 V | abbia nel tuo spirito, il Signore, ammessi i principi della
14 V | ancora nell'ignoranza del Signore, possono sperare eccezione
15 V | colui che dopo avere dal Signore avuta chiara la cognizione
16 V | così, che agli occhi del Signore egli apparirà non solo in
17 V | lieve il peccato verso il Signore, che commette colui il quale,
18 V | questo titolo, avendo al Signore sottomesso ogni forza satanica,
19 V | peccato si risollevi contro il Signore, e, recuperata che abbia
20 V | tanto più, da parte del Signore, quanto più invece sarà
21 VI | dedicati e seguono le orme del Signore; in quanto tutti guardano
22 VI | prezzo della penitenza che il Signore ha posto il principio del
23 VI | indegni. Che dice infine il Signore? (3) niente vi è di occulto
24 VI | vivere in colpa: abbi del Signore, appena l'avrai conosciuto,
25 VI | avrai m te stesso sentito il Signore, la tua fede sarà salda
26 VII | mare e il beneficio che il Signore ha voluto concedere col
27 VII | indulgente liberalità del Signore ti ha offerto il modo di
28 VII | gratitudine tua che mostrerai al Signore, se non ricuserai quanto
29 VII | non ricuserai quanto il Signore ti offre: tu l'hai offeso,
30 VIII| CAPUT VIII. ~Come il Signore sia disposto ad accogliere
31 VIII| clemenza sua; ma non è il Signore che dice; chi cadrà, si
32 VIII| restituito alla grazia del Signore? Una pecorella di un povero
33 IX | confessare sinceramente al Signore la colpa da noi commessa;
34 IX | nasce la penitenza e il Signore viene dalla penitenza mitigato
35 IX | s'umilia alla maestà del Signore; così da prefiggersi tutto
36 IX | preghiere che noi rivolgiamo al Signore, coll'asprezza dei digiuni,
37 IX | Penitenza, per onorare il Signore nel timore del pericolo;
38 X | offeso; ed è proprio il Signore questi; e riaccostarsi poi
39 X | acquietare il giusto sdegno del Signore? Per me, non riconosco,
40 X | Chiesa s'identifica col Signore. Dunque, quando tu tendi
41 XI | colpa, ho peccato contro il Signore, e corro il rischio d'esser
42 XI | noi, dopo avere offeso il Signore, guarderemo a certe mortificazioni
43 XII | tempo egli aveva offerto al Signore i segni del suo pentimento
44 XII | che invece era accetto al Signore. Il contrario è accaduto
45 XII | lungo tempo negato al suo Signore, corse alla violenza delle
46 XII | e dell'offesa contro il Signore, una volta riportato per
|