Saggio

 1   1,  pag.    3    |           fu sciolto dopo solo un anno, nel 1913.~ ~C’è pure da
 2   1,  pag.    5    |         del 5 aprile dello stesso anno, il console Grande doveva
 3   1,  pag.   12    |         l’insegnamento ad un solo anno.~ ~E Chamberlain fu di parola:
 4   1,  pag.   13    |        riduzione del maltese a un anno solo; lei dice che di fatto
 5   1,  pag.   17    |          intransigente.~ ~“A fine anno si vedrà quanti confermeranno
 6   1,  pag.   19(39)|       mese di luglio delle stesso anno 1913 “La Voce” si era occupata
 7   1,  pag.   19(39)|     Italia spendeva 30.000 lire l’anno per la diffusione del francese
 8   1,  pag.   19(39)|           Val d’Aosta”, “La Voce, anno V, n. 31, del 31 luglio
 9   1,  pag.   24    |          Lo faccia, Conte!”61~ ~L’anno precedente, il 14 aprile
10   1,  pag.   26    |       bilancio culturale di quell’anno (pp. 332-334) citando l’
11   1,  pag.   27    |      custodita nel fascicolo dell’anno 1914 nell’archivio storico
12   1,  pag.   28(74)|   italiani all’estero (“La Voce”, anno III, n. 26 – 29 giugno 1911- “
13   1,  pag.   29    |        mondo cattolico. A qualche anno di distanza, nel 1915, Carlo
14   1,  pag.   31    |        pure il fatto che in quell’anno 1913 l’isola era al centro
15   2,  pag.   33(1) |        Gran Bretagna, busta 1206 (anno 1928), pro-memoria di Guido
16   2,  pag.   33(3) |        Gran Bretagna, busta 1206 (anno 1928), rapporto del vice-console
17   2,  pag.   33(4) |               ibidem, busta 1206 (anno 1928), rapporto dell’ambasciatore
18   2,  pag.   33(5) |               ibidem, busta 1206 (anno 1928), rapporto dell’ambasciatore
19   2,  pag.   34    |    inaugurò la sua attività con l’anno scolastico 1929-1930. Ne
20   2,  pag.   34(7) |        Gran Bretagna, busta 1211 (anno 1930). Lettera di A. Chiavolini
21   2,  pag.   34(8) |               ibidem, busta 1208 (anno 1929), rapporto del console
22   2,  pag.   34(10)|               ibidem, busta 1211 (anno 1930), fascicolo 4, rapporto
23   2,  pag.   35(11)|               ibidem, busta 1211 (anno 1930), telespresso n. 234482/
24   2,  pag.   35(12)|               ibidem, busta 1211 (anno 1930), rapporto del console
25   2,  pag.   35(13)|               ibidem, busta 1211 (Anno 1930), rapporto del console
26   2,  pag.   36(14)|           CPC – 8 novembre 1930anno IX).~ ~Donati arrivava a
27   2,  pag.   36(15)|           Gran Bretagna, busta 2 (anno 1931), fascicolo 6 (Donati),
28   2,  pag.   36(15)|         tantum” (ibidem, busta 2 (anno 1931), fascicolo 6 (Donati) –
29   2,  pag.   39(20)|           Gran Bretagna. Busta 2 (anno 1931), fascicolo 6 (Donati).
30   2,  pag.   39(21)|                  ibidem, busta 2 (anno 1931). Rapportoriservatissimo”
31   2,  pag.   42(35)|    atteggiamento durante l’ultimo anno. Anzi nel periodo del conflitto
32   2,  pag.   42(35)|   culturale in Malta. Anche quest’anno infatti ha organizzato accurate
33   2,  pag.   45    |           domanda per ottenere un anno di aspettativa e che la
34   2,  pag.   51(61)|         Politica e Letteratura” – anno 1940, fascicolo 1-2 (gennaio-febbraio),
35   2,  pag.   51(61)|           e dell’Italia a Malta”; anno 1940, fascicolo 3-4 (marzo-aprile),
36   2,  pag.   51(62)|          alla DIE; 25 maggio 1935 anno XIII.~ ~ ./. 
37   3,  pag.   53    |          a questi giornali. 2~ ~L’anno successivo, in una sua lettera
38   3,  pag.   53(2) |        Gran Bretagna. Busta 1211 (anno 1930) – Rapporto riservatissimo
39   4,  pag.   69(1) |         Letteraria”, nuova serie, anno VII, n.3 (marzo 1932) “Istituto
40   4,  pag.   69(1) | Corporazioni - 19 novembre 1931Anno X. Minuta di lettera, priva
41   4,  pag.   70    |     Biscottini già alla fine dell’anno 1930.~ ~Programma che il
42   4,  pag.   70    |        del 14 agosto dello stesso anno ne era stata sollecitata
43   4,  pag.   70(2) |        Gran Bretagna. Busta 1211 (anno 1930). Rapporto 15248/354
44   4,  pag.   71(8) |       italianità a Malta” – Roma, anno XIII – 1935). Tutto bello,
45   4,  pag.   72    |           Spinola, alla fine dell’anno scolastico in corso;~ ~d)
46   4,  pag.   75    |          avvenire all’inizio dell’anno scolastico successivo, completandosi
47   4,  pag.   77    |           cultura italiana.20~ ~L’anno 1933 si chiudeva il 31 dicembre
48   4,  pag.   77    |        alla scuole Umberto I nell’anno 1932.21~ ~L’ambasciatore
49   4,  pag.   80(28)|   dimostrò invece di  a qualche anno il console inglese ad Alessandria,
50   4,  pag.   85    |           Lo stesso Luke, qualche anno dopo, nel gennaio 1937,
51   4,  pag.   86(41)|          e biblioteche d’Italia , anno XIV,  5-6 agosto 1940,
52   4,  pag.   86(42)|       speciale dedicato a Maltaanno 1934fascicolo 11-12 (
53   4,  pag.   87    |    iscritti al GUF, discusse nell’anno accademico 1935-36 e dedicate
54   4,  pag.   88    |      nuova serie (si partiva dall’anno ottavo, conservandosi la
55   4,  pag.   89    |          il 21 marzo dello stesso anno a Ferrante ringraziandolo
56   4,  pag.   93    |       prole, di frequentare il  anno di pittura presso la R.
57   4,  pag.   93    |         per il prossimo ed ultimo anno”, si dichiarava apolitico:
58   4,  pag.   94    |    esercizi finanziari: per il  anno, il 1938, si richiedevano
59   4,  pag.   96    |        distanza di poco più di un anno si verificò un altro significativo
60   4,  pag.  100    |     Franco Borlandi (nuova serie, anno VII, fascicolo 1, 28 ottobre
61   5,  pag.  102    |           nel giugno dello stesso anno e la sua relazione finale
62   5,  pag.  107(13)|     interamente dedicato a Malta (anno X, fascicolo 11-12, novembre-dicembre
63   5,  pag.  110    |              Nell’aprile di quell’anno il Presidente della “Dante
64   5,  pag.  111(24)|        Camera – 24 novembre 1937. Anno XVI.~ ~ ./. 
65   6,  pag.  115(2) |        Gran Bretagna. Busta 1208 (anno 1929). Telespresso dell’
66   6,  pag.  117(8) |           Gran Bretagna. Busta 4 (anno 1932), fascicolo 1 “Lingua
67   6,  pag.  120    |             Il 1935 fu difatti, l’anno delle espulsioni, delle
68   6,  pag.  120    |   scolastiche italiane a Malta; l’anno dei sospetti e dei veleni:
69   6,  pag.  121    |      sterzata, verso la fine dell’anno si avviassero le trattative
70   6,  pag.  130    |     durante l’estate dello stesso anno 1936 dal re Eduardo VIII,
71   6,  pag.  139    |         di tempo, all’inizio dell’anno successivo. 57~ ~A questa
72   6,  pag.  144    |      aboliva l’italiano nel terzo anno del corso preparatorio alla
73   6,  pag.  170    |        medie, a partire dal primo anno;~ ~6) riaprire l’Istituto
74   6,  pag.  175    |          9-13 maggio dello stesso anno.~ ~Il “protocolloanglo-italiano
75   6,  pag.  192    |          dovuto stipularsi con un anno di anticipo per evitare
76   7,  pag.  217    |           Costituzione elargita l’anno scorso”.45~ ~Nonostante
77   7,  pag.  226(66)|         da 1000 a 1500 sterline l’anno (ASDEArchivio di Gabinetto
78   7,  pag.  229    |         nell’ottobre dello stesso anno, oltre a creare una definitiva
79   7,  pag.  230    |  antiaerei, portati a 24 in quell’anno, proprio dopo la visita
80   7,  pag.  237    |         arrivare a 900 sterline l’anno (più di 60.000 lire italiane).~ ~
81   7,  pag.  257    |         caso fossero mancati nell’anno venturo i fondi per tal
82   8,  pag.  268    |          essere abrogata entro un anno dal governo di Londra.~ ~
83   8,  pag.  280    |           per l’ospitalità data l’anno precedente agli Scouts maltesi
84   8,  pag.  283    |         che nella ricorrenza dell’anno precedente aveva esaltato
85   8,  pag.  286(45)|      vincolati a sei mesi o ad un anno”. Ed il Banco di Roma invero
86   8,  pag.  286(45)|              Stranamente, qualche anno dopo, senza che ci fosse
87   8,  pag.  296    |          novarum” e “Quadragesimo anno”.52 ~ ~Le polemiche e le
88   8,  pag.  301    |     articolo apparso nello stesso anno 1966 sulla rivistaVoice
89   8,  pag.  303    |          statistiche relative all’anno scolastico 2000-2001 registrano
90   8,  pag.  304    |            sempre riferendosi all’anno scolastico 2000-2001, hanno
91   8,  pag.  304    |        lyceum”, è stata così nell’anno scolastico 2000-2001 del
92   8,  pag.  306    |         università italiane; ogni anno ne fruiscono circa 50 studenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License