IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trattate 1 trattati 4 trattativa 9 trattative 57 trattato 18 trattava 21 trattazione 5 | Frequenza [« »] 57 pur 57 riservato 57 subito 57 trattative 57 tutto 56 agosto 56 avuto | Pietro Ardizzone Studi maltesi Concordanze trattative |
Saggio
1 3, pag. 63 | previsione di eventuali trattative con il Governo Britannico, 2 4, pag. 72 | dovuto spiegare che c’erano trattative in corso tra i due governi. 3 6, pag. 118 | senza arrivare a concrete trattative, per le quali sembrerebbe 4 6, pag. 118 | Inghilterra si svolsero trattative al più alto livello, che 5 6, pag. 121 | impensabile poter avviare trattative. Di ciò si mostrava pienamente 6 6, pag. 121 | dell’anno si avviassero le trattative che rapidamente portarono 7 6, pag. 129 | loggione. Ma nel corso delle trattative iniziate nel novembre 1936, 8 6, pag. 135 | britannica di concludere le trattative era dimostrata dal fatto 9 6, pag. 135 | fissare un punto fermo nelle trattative: l’Italia doveva “acceptance 10 6, pag. 140 | ormai alla conclusione delle trattative, Drummond, facendo sua la 11 6, pag. 140 | in tutto il corso delle trattative in cui Malta venne ricordata 12 6, pag. 144 | accolto con molta speranza le trattative e poi l’accordo tra Italia 13 6, pag. 145 | Anfuso, che “durante le trattative che hanno preceduto la firma 14 6, pag. 146 | a Malta nel corso delle trattative e poi nell’accordo finale 15 6, pag. 151 | il campo aperto a singole trattative sui problemi specifici, 16 6, pag. 152 | delle nuove e più esaustive trattative con la Gran Bretagna.~ ~ 17 6, pag. 156 | probabile per l’inizio delle trattative: prima Mussolini doveva 18 6, pag. 157 | precisare luogo e data delle trattative, Grandi rispose indicando 19 6, pag. 159 | contatti per avviare le trattative, che tardavano oltre il 20 6, pag. 159 | maggiore sulla via delle trattative restava sempre l’intervento 21 6, pag. 160 | spagnolo, sganciandolo dalle trattative per l’accordo italo-britannico 22 6, pag. 160 | punto di partenza delle trattative erano le lettere scambiate 23 6, pag. 160 | a Malta formi oggetto di trattative in occasione di un eventuale 24 6, pag. 161 | possibilità di inserire nelle trattative ufficiali l’argomento Spagna. 93~ ~ 25 6, pag. 162 | iniziare al più presto le trattative, al massimo entro la metà 26 6, pag. 162 | perché non si avviassero trattative anglo-italiane senza la 27 6, pag. 163 | austriaco non influiva sulle trattative anglo-italiane. Eden in 28 6, pag. 163 | aveva affermato che queste trattative andavano condotte senza 29 6, pag. 164 | subordinare l’inizio delle trattative dapprima ad una discussione 30 6, pag. 166 | Grandi: un rinvio delle trattative avrebbe messo in difficoltà 31 6, pag. 167 | finale, riassuntivo delle trattative, inviato da lord Perth al 32 6, pag. 167 | poco dopo l’inizio delle trattative a Roma, il Consiglio di 33 6, pag. 168 | stesso dell’inizio delle trattative informava Mussolini sugli 34 6, pag. 169 | prossima la conclusione delle trattative. Si era lasciata fuori dall’ 35 6, pag. 169 | per la conclusione delle trattative, che a Malta era attesa 36 6, pag. 170 | integrali e farne oggetto di trattative”.~ ~Segnalava però che il 37 6, pag. 172 | cercavano di premere sulle trattative anglo-italiane. Mozioni 38 6, pag. 172 | adoperarsi affinché nelle trattative tra Italia ed Inghilterra “ 39 6, pag. 173 | particolarmente interessato alle trattative che si svolgevano a Roma. 40 6, pag. 173 | riteneva infruttuose le trattative con le autorità locali. 123~ ~ 41 6, pag. 173 | Mizzi di inserirsi nelle trattative fra Ciano e Perth, respinti 42 6, pag. 174 | principio, che precisava che le trattative erano state ispirate dal “ 43 6, pag. 175 | era impegnato in analoghe trattative. Esprimevano pure il loro 44 6, pag. 175 | accordo il successo delle trattative bilaterali, ed il rappresentante 45 6, pag. 178 | ritengo attualmente opportune trattative con il Governo Britannico 46 6, pag. 179 | fondamentali per future trattative “le dichiarazioni del Capo”. 128~ ~ 47 6, pag. 190 | previsione di eventuali trattative con il Governo britannico…”145. 48 6, pag. 193 | possibilità di proficue trattative sulla questione maltese, 49 6, pag. 194 | si fossero interrotte le trattative, facendo ricorso alle armi. 50 7, pag. 220 | brusca battuta d’arresto alle trattative condotte da Dingli: la nuova 51 7, pag. 220 | e con molta cautela, le trattative.52~ ~ ~ ~ ~Non ebbe però 52 8, pag. 271 | delegazione governativa per trattative sull’assistenza economica 53 8, pag. 273 | Parlamento maltese sulle trattative con il Colonial Office precisando 54 8, pag. 273 | ritiro per continuare le trattative. Ed il 15 agosto pertanto 55 8, pag. 276 | Creech Jones nel corso delle trattative con Boffa era inoltre definito “ 56 8, pag. 286(45)| stilata dal dr. Ciulli). Le trattative per la riapertura si arenarono 57 8, pag. 291 | disparte nel corso delle trattative per gli accordi anglo-italiani,