Saggio

 1 Pre,  pag.   IV    |         linguistica nei rapporti ufficiali, gl'interventi del clero
 2   1,  pag.   13    |         nelle loro dichiarazioni ufficiali furono improntate ad entusiasmo
 3   1,  pag.   19    |          non fosse tra le lingue ufficiali.~ ~Trompei proponeva di
 4   5,  pag.  103    |      interventi amichevoli e non ufficiali perché l’Inghilterra, come
 5   5,  pag.  104    |     opportunità di evitare passi ufficiali, che avrebbero fatto il
 6   5,  pag.  104(10)|   Spalato erano stati uccisi gli ufficiali della marina militare italiana
 7   5,  pag.  105    |        però iniziative politiche ufficiali, molto più clamorose dell’
 8   6,  pag.  116    | Bordonaro, di non compiere passi ufficiali, ma di agire “valendosi
 9   6,  pag.  161    |        fuori delle conversazioni ufficiali, non erano comunque da escludere
10   6,  pag.  161    |        inserire nelle trattative ufficiali l’argomento Spagna. 93~ ~
11   6,  pag.  171    |        insuccesso di discussioni ufficiali al~ ~ ./. riguardo potrebbero
12   7,  pag.  237    |          si erano arruolati come ufficiali, che “stanno ora combattendo
13   7,  pag.  247    |     seguire un corso per allievi ufficiali della Milmart (Milizia marittima
14   7,  pag.  247    |       risultati al corso allievi ufficiali non erano soddisfacenti.
15   8,  pag.  268    | linguistica (art. 47). Le lingue ufficiali erano l’inglese ed il maltese (
16   8,  pag.  268    |   Nominated Council”, formato da ufficiali ed alti funzionari (art.
17   8,  pag.  282    |          erano gli atteggiamenti ufficiali, espressi dai politici e
18   8,  pag.  291    |    comprensibili smentite, anche ufficiali.~ ~Era appunto una smentita
19   8,  pag.  303    |     italiano alle attuali lingue ufficiali, maltese e inglese, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License