Saggio

 1 Pre,  pag.   II    | questione linguistica quale si è presentata e si presenta, intricata
 2   1,  pag.    9    | Rispondendo ad un’interrogazione presentata ai Comuni dal deputato liberale
 3   5,  pag.  103    |        interrogazione non fu poi presentata); si ricordava poi la risoluzione
 4   5,  pag.  105    |         il 19 aprile 1932 veniva presentata alla Camera dei Deputati
 5   5,  pag.  107    |        Pietro Fedele: non fu mai presentata, ma se ne conserva il seguente
 6   5,  pag.  107(12)|    interrogazione non fu neanche presentata: si vollero evitare a Palazzo
 7   5,  pag.  108    |         queste interrogazioni fu presentata alla Camera dei Deputati
 8   5,  pag.  108    |          Interrogazione che sarà presentata al Senato”, si preannunciava
 9   5,  pag.  108    |          all’interpellanza (sic) presentata da S.E. De Vecchi su Malta
10   6,  pag.  115    |      progettate, soltanto quella presentata da Francesco Ercole alla
11   6,  pag.  129    |    italiana, anche quando si era presentata l’occasione per farlo, anche
12   6,  pag.  145    |   riferimento all’interrogazione presentata il 16 dicembre ai Comuni
13   6,  pag.  160(90)|  dicembre 1937: allegata la nota presentata il 23 dicembre al Foreign
14   6,  pag.  181    |         2 novembre sulla mozione presentata dallo stesso Chamberlain,
15   6,  pag.  182    |       approvazione della mozione presentata da Chamberlain si aprì con
16   6,  pag.  182    |         1938, un’analoga mozione presentata a nome del governo del ministro
17   6,  pag.  195    |          1939 all’interrogazione presentata dal laburista Henderson
18   8,  pag.  291    |           il conte Carlo Sforza, presentata alla Camera dei Deputati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License