Saggio

 1   1,  pag.    8    |        carattere generale, senza trattare la questione linguistica.
 2   1,  pag.   19    |      Bianchi, che avrebbe dovuto trattare la “Necessità della diffusione
 3   4,  pag.   73    |        l’ambasciatore Graham per trattare argomenti di vasta portata,
 4   6,  pag.  126    |           quanto prima, si possa trattare un chiarimento generale
 5   6,  pag.  134    |          che si sarebbero potuti trattare nel quadro di questo accordo
 6   6,  pag.  135(45)|      possibili casi specifici da trattare a seguito dell’accordo. ~ ~
 7   6,  pag.  136    |        sull’Etiopia, si potevano trattare i diritti e gli interessi
 8   6,  pag.  139    |         la richiesta italiana di trattare senza ulteriori indugi il
 9   6,  pag.  140    |     esponendo altri argomenti da trattare, al fine di eliminare subito
10   6,  pag.  142    |           Abissinia: problema da trattare a parte, presto (forse prima
11   6,  pag.  156    |    Elencava poi gli argomenti da trattare: “Noi molti suggerimenti
12   6,  pag.  157    |   sarebbero eventualmente potuti trattare, fra i quali è da ritenere
13   6,  pag.  164    |        alla richiesta di Eden di trattare anzitutto il problema austriaco
14   6,  pag.  165    |        sosteneva la necessità di trattare la questione spagnola: se
15   6,  pag.  167    |        elenco degli argomenti da trattare: indipendenza ed integrità
16   8,  pag.  291    | esponenti del governo fascista a trattare soltanto la questione linguistica,
17   8,  pag.  297    |      quali sarà sempre possibile trattare ed intendersi”.~ ~ ~ ~ ./. 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License