Saggio

 1   1,  pag.    1    |      del XX la guerra nel sud Africa aveva comportato seri problemi
 2   1,  pag.   31    |     Americhe, nell’Asia, nell’Africa…”~ ~A rinfocolare l’attenzione
 3   4,  pag.   85(38)|     Comunità maltesi del Nord Africa (1934-35)”. Nota 6042 del
 4   6,  pag.  125    |       politiche e militari in Africa orientale, le correnti e
 5   6,  pag.  125    |    aspirazioni dell’Italia in Africa Orientale, anziché metterli
 6   6,  pag.  125    | britannici nel Mar Rosso e in Africa”. 26~ ~Prima della firma
 7   6,  pag.  167    |       con Aden; problemi dell’Africa Orientale (sfruttamento
 8   6,  pag.  174    |  militari degli indigeni dell’Africa Orientale Italiana (potevano
 9   6,  pag.  174    |     religiosi britannici nell’Africa Orientale Italiana.~ ~8)
10   6,  pag.  182    |    Lyons, e da quello del Sud Africa, generale Hertzorg.~ ~Il
11   6,  pag.  188    |      regolare i confini tra l’Africa Orientale Italiana, il Sudan
12   6,  pag.  190    |    italiani e britannici nell’Africa Orientale, peraltro già
13   7,  pag.  228    |  operazioni militari nel Nord Africa e per assicurarsi il controllo
14   7,  pag.  229    |  fronti, dalla Russia al Nord Africa.71~ ~La sconfitta di El
15   7,  pag.  232    |     aeree e marittime verso l’Africa del Nord. Il suo possesso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License