IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Pietro Ardizzone Studi maltesi Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Saggio grigio = Testo di commento
1001 4, pag. 82 | Fruivano dell’assistenza medica ambulatoriale come gli altri; per gli 1002 8, pag. 284 | importanza” (invito all’America di soccorrere Malta e di 1003 8, pag. 284 | concessione a Malta degli aiuti americani coinvolgevano però anche 1004 1, pag. 31 | nazioni dell’Europa, nelle Americhe, nell’Asia, nell’Africa…”~ ~ 1005 2, pag. 33 | Ministro delle Colonie, Amery, ed il Governatore di Malta.4~ ~ 1006 7, pag. 231 | sostegno di vicine basi amiche.~ ~Nonostante tutti questi 1007 6, pag. 189 | fra Italia e Inghilterra amichevolmente, o che di essa non si parlasse 1008 7, pag. 227 | della Patria senza avere mai ammainato la bandiera della razza, 1009 2, pag. 51 | di colloqui manzoniani, ammaniti come titolo dell’ultima 1010 4, pag. 72 | 1934, fu in qualche misura ammessa la frequenza dei cittadini 1011 1, pag. 20 | intenzioni del Governo locale, ammesse dallo stesso Congresso della “ 1012 2, pag. 44 | una concezione laica che ammetta l’eterogenesi dei fini, 1013 1, pag. 14 | dichiarare che il governo ammette senza riserve che Fortunato 1014 7, pag. 240(78) | maltese che come inglese, pur ammettendo che possedeva “una rissosità 1015 4, pag. 77 | dal Governatore stesso, ammettendoli una sola volta al mese.~ ~ 1016 3, pag. 59 | comportato “complicazioni amministrative non indifferenti e pericolose”.~ ~ 1017 2, pag. 39 | uso dell’inglese ai fini amministrativi, restava però indiscusso 1018 7, pag. 254 | fondo di 1.200.000 lire, amministrato dal prof. Umberto Biscottini, 1019 6, pag. 192 | di Pola e Venezia tra gli ammiragli Salza e Pesetti e l’ammiraglio 1020 6, pag. 192 | dislocazione della nave ammiraglia della flotta inglese del 1021 7, pag. 218 | nazione italiana, e che egli ammirava il magnifico progresso fatto 1022 3, pag. 61 | Mi è sembrato un vecchio ammirevole sotto molti punti di vista, 1023 6, pag. 187 | alla Camera il 30 novembre. Ammise che con la Francia esisteva 1024 1, pag. 10 | le agitazioni non erano ammissibili in una piazzaforte militare 1025 7, pag. 243 | alloggiava in una modesta camera ammobiliata presso una famiglia: da 1026 2, pag. 38 | ricevuta e tutti i miei ammonimenti e consigli” si ostinava “ 1027 5, pag. 106 | conclusione, che era un ammonimento: “nella grave e oscura ora” 1028 5, pag. 104(10) | vecchio lo aveva perciò ammonito, dicendo che la potenza 1029 7, pag. 223 | permesso della polizia, che ammoniva i partenti che in seguito 1030 3, pag. 58 | non ne era precisato l’ammontare), mentre Stilon avrebbe 1031 3, pag. 63 | spese dei nazionalisti erano ammontate a 4.000 sterline, in parte 1032 3, pag. 66 | sterline per candidato, ammonterebbe a 3000 sterline; e 300 sterline 1033 2, pag. 36 | rappresentati da elementi amorfi medio-borghesi che capeggiano 1034 2, pag. 33 | promessa di fornire la più ampia collaborazione per attuarlo, 1035 7, pag. 215 | attacchi aerei italiani, tanto amplificato per anni dalla propaganda 1036 1, pag. 28 | avrebbe senso una polemica anacronistica. Quel che può invece importare 1037 7, pag. 214 | nelle città, mentre la massa analfabeta della campagna aveva votato 1038 8, pag. 304 | pari al 47,8%.~ ~Dati più analitici danno per le ragazze una 1039 8, pag. 269 | 1943, per scagliare il suo anatema contro l’anticristo comunista.~ ~ 1040 1, pag. 12 | ad una perpetua posizione ancillare di dialetto. E non si capisce 1041 6, pag. 167(110)| January 2, 1937, and of the ancillary Exchange of notes”.~ ~ ./. 1042 8, pag. 279 | Questo tenace ancoraggio al passato, secondo il console, 1043 8, pag. 301 | serio impegno politico, che andasse al di là di proclami gonfi 1044 7, pag. 232 | l’istruzione, cui erano andate 164.601 sterline).~ ~Il 1045 8, pag. 264(8) | fosse stato murato in un andito di palazzo Antici-Mattei. 1046 Pre, pag. III | questione, colorita anche da aneddoti gustosi organicamente inseriti 1047 1, pag. 12 | bilingui sarebbero stati “un anello di congiungimento fra Italiani 1048 2, pag. 41 | cui prevalevano tendenze anglicane ed erano frequenti le polemiche 1049 6, pag. 115 | Le relazioni anglo – italiane del 1937 – 1939 1050 6, pag. 126 | atteggiamento, aderendo alle tesi anglo-americane relativo al tonnellaggio 1051 6, pag. 142 | 1888 e dal recente trattato anglo-egiziano. La Gran Bretagna era molto 1052 1, pag. 13 | linguaggi. L’accordo generale anglo-francese, lasciando in Egitto la 1053 7, pag. 208 | difendere la progettata alleanza anglo-sovietica: “e ciò – commentava il 1054 6, pag. 128 | simpatia delle grandi nazioni anglosassoni. Posizione dialetticamente 1055 2, pag. 36 | suo stato d’animo e le sue angosce, scrivendo da Malta il 3 1056 1, pag. 28(74) | preconcetto o di esigenze angustamente statali. Troviamo discusso 1057 2, pag. 45 | cattolico, senza mezzi termini l’angustia morale e culturale nelle 1058 6, pag. 147 | e Inghilterra sono ormai animate da reciproca fiducia e buona 1059 1, pag. 4 | che questi ultimi erano animati da una profonda fede religiosa, 1060 7, pag. 208 | organismo politico. Principali animatori ne erano il Governatore (“ 1061 1, pag. 16 | spaccature tra le varie anime del partito nazionalista, 1062 6, pag. 143 | di predisporre i propri animi a riesaminare, in base alla 1063 8, pag. 303(61) | dell’Università di Bari. Annali della facoltà di Magistero – 1064 4, pag. 71(8) | conta poco più di 500), con annessi guardaroba, tolette, la 1065 1, pag. 2 | sull’inesistenza di mire annessionistiche, poiché non si voleva creare 1066 6, pag. 152 | che l’Italia non intendeva annettersi territori spagnoli. 77~ ~ 1067 7, pag. 228 | ci si illuse invece di annientare Malta con la sola aviazione 1068 2, pag. 44 | Donati l’aver posto fine all’annoso contrasto fra Stato e Chiesa 1069 5, pag. 105 | il resoconto parlamentare annota a questo punto: “vivissimi 1070 2, pag. 45(43) | arruolato nel Fronte Popolare, annotando: “La sua cultura impressiona 1071 1, pag. 5 | manifestazione. Grande si limitava ad annotare il fatto, senza dare altri 1072 4, pag. 94 | sulla proposta di Stilon c’è annotata in margine a matita l’osservazione: “ 1073 2, pag. 41 | E fra questi si poteva annoverare l’amico Angelo Crespi.~ ~ 1074 7, pag. 237 | arcivescovo godeva di una “mensa” annua di 5000 sterline (circa 1075 4, pag. 71(8) | da servire per la mostra annuale del libro e che si sarebbe 1076 6, pag. 183 | la Francia e proponeva l’annullamento della visita di Chamberlain 1077 7, pag. 206 | era ritenuto preferibile annullare quella manifestazione artistica.~ ~ 1078 1, pag. 13 | Chamberlain, che il 23 maggio 1903 annunciò alla Camera dei Comuni la 1079 1, pag. 10 | malintesi, asserendo che l’annunziata sostituzione dell’inglese 1080 7, pag. 198 | delle colonie, Mac Donald, annunziava ai Comuni che Malta avrebbe 1081 6, pag. 119 | immutato rispetto a quello dell’ano 1932. La questione era complicata 1082 2, pag. 46 | risultava esser sua una lettera anonima, fortemente antifascista, 1083 2, pag. 37(19) | furono pubblicati, sempre anonimi, nel volume “In difesa della 1084 6, pag. 126 | perdurerà la situazione anormale determinata dall’attitudine 1085 7, pag. 215 | sempre più deteriorando: “l’ansia, il sospetto e l’irritazione 1086 4, pag. 92 | prediche il gesuita prof. Ansuini, che svolse “il suo ministero 1087 8, pag. 290 | difesa ad un articolo, “Answer to an attack in the back” (“ 1088 6, pag. 140 | insistere: “His Excellency answered that he could think of nothing 1089 1, pag. 25(63) | seduta del 30 novembre 1913, ant. e pomeridiana. Archivio 1090 7, pag. 240(78) | manner which went for to antagonise his would be sympathizers 1091 1, pag. 4 | far nascere rivalità ed antagonismo fra l’Italia e l’Inghilterra, 1092 6, pag. 139 | la propaganda italiana anti-britannica nel Medio Oriente; i diritti 1093 6, pag. 193 | manifestazioni filo-italiane ed anti-britanniche, cercò di limitare i contatti 1094 2, pag. 41 | erano frequenti le polemiche anticattoliche: “…noi maltesi ci sentiamo 1095 1, pag. 1 | ragione, vietarle ora l’antichissimo uso ufficiale della lingua 1096 4, pag. 88 | prestigiosa nello storico palazzo Antici Mattei, sito in via Michelangelo 1097 4, pag. 74 | console Silenzi la cortesia di anticipargli il 10 ottobre 1933 i provvedimenti 1098 8, pag. 298 | riteneva prossime le elezioni anticipate e, parlando dei rapporti 1099 2, pag. 52 | guerra d’Etiopia.~ ~Era un’anticipazione delle misure più radicali 1100 1, pag. 30 | Civiltà Cattolica”, dopo le anticipazioni sull’imminente congresso 1101 1, pag. 31 | antimassonico: “Massoni o ebrei o anticlericali. E i cattolici dovranno 1102 6, pag. 127 | esplosioni oratorie, belliciste e antidisarmiste, che le privavano di qualsiasi 1103 1, pag. 30 | culmine in questa polemica antimassonica l’organo dei gesuiti doveva 1104 1, pag. 17 | ai malinconici appunti antimassonici dell’arcivescovo maltese”, 1105 1, pag. 31 | atteggiamento antisemita oltre che antimassonico: “Massoni o ebrei o anticlericali. 1106 2, pag. 49 | Isola”. Di queste attività antinazionali di Calosso il MAE aveva 1107 8, pag. 276 | Boffa era inoltre definito “antipatico, ingiusto e perfino cinico”.~ ~ 1108 6, pag. 115 | esporci ai sospetti e alle antipatie inglesi per voler proteggere 1109 4, pag. 89 | acquistati in parte sul mercato antiquario.~ ~La campagna acquisti 1110 3, pag. 61 | fossilizzato in una forma mentis antiquata e scarsamente suscettibile 1111 8, pag. 277 | quinta colonna e di essere antireligioso”.23~ ~Il clero nei confronti 1112 1, pag. 31 | derivava pure un atteggiamento antisemita oltre che antimassonico: “ 1113 4, pag. 71(8) | m. 9x20), una galleria antistante la biblioteca di 144 mq ( 1114 2, pag. 50 | insegnamento per “atti di turpe antitalianità”.54~ ~Né si limitò a questa 1115 6, pag. 182 | ex Ministro degli Esteri, Antony Eden, che si oppose denunciando 1116 6, pag. 158 | reconciliation wich should remove anxieties and suspicions and lead 1117 2, pag. 42(35) | iscritto al fascio e che la anzianità della nuova iscrizione decorreva 1118 1, pag. 19(39) | française dans la Vallée d’Aoste”. Per coerenza, osservava 1119 1, pag. 4(9) | Etrangéres ; Rome le 25 août 1901. « …in verità questi 1120 2, pag. 37(19) | Giuseppe Donati sul “Malta”: apologia e retorica” sta in “Giuseppe 1121 2, pag. 41 | nel senso di “cattolica, apostolica e romana”): “quando gli 1122 7, pag. 241 | rabbioso, lo stesso Tesei aveva apostrofato un siluro mal funzionante.79~ ~ 1123 2, pag. 36 | nemmeno le più elementari apparenze”.~ ~ ./. Ce n’era per tutti, 1124 4, pag. 90 | con prudenza perché non apparisse un organo del MAE, di cui 1125 7, pag. 259 | Interno, faceva poi la sua apparizione il vero centro decisionale 1126 7, pag. 226(66) | per poter acquistare un appartamento alle condizioni di favore 1127 8, pag. 277 | equivaleva “all’accusa di appartenere ad una quinta colonna e 1128 2, pag. 40 | maltese che fin’ora possediamo appartengono appena alla seconda metà 1129 8, pag. 264(8) | una parete del palazzo, appartenuti al sindacalista fascista 1130 7, pag. 200 | quello della lingua, che se appassiona, almeno ancora, gli elementi 1131 1, pag. 31 | rinfocolare l’attenzione appassionata dei cattolici rivolta al 1132 Pre, pag. II | della questione, l'impegno appassionato in quella che egli considerava 1133 5, pag. 107 | maggio: “Languages of Malta – Appeal to Britain – Surprising 1134 6, pag. 122 | their French colleagues, appear to take a more reasonable 1135 1, pag. 27 | annunciando il proposito di appellarsi all’Assemblea generale dei 1136 8, pag. 306(63) | in italiano e maltese; in appendice testo inglese).~ ~ 1137 6, pag. 192 | evitare l’ “anschluss”; l’appetito tedesco era “insaziabile” 1138 7, pag. 224 | da qualsiasi conferma - o appiglio – della sfrenata campagna 1139 2, pag. 42(35) | organizzato accurate e molto applaudite recite in italiano di filodrammatici 1140 2, pag. 50 | che potevano contare su appoggi autorevoli: Cosimo Mariano 1141 1, pag. 4 | stampa Vaticana sostiene ed appoggia i reclami e le speranze 1142 3, pag. 64 | contributo.~ ~Riteneva doveroso appoggiare i nazionalisti e quindi 1143 4, pag. 90 | pericolosa la tendenza ad appoggiarsi sempre più apertamente al 1144 2, pag. 33 | Inghilterra, cardinal Bourne, appoggiassero questo piano.3~ ~Quasi contemporaneamente 1145 3, pag. 63 | mezzi e che il clero avrebbe appoggiato i nazionalisti, ma non sul 1146 1, pag. 6 | inglesi i romani moderni, apportanti ovunque la civiltà coi loro 1147 8, pag. 284 | responsabile di tante distruzioni apportate all’isola.42~ ~Gli attacchi 1148 8, pag. 275 | Inglesi in quanto ricchi e apportatori di benessere, ma si sente 1149 8, pag. 289 | erano raccolte da lui, ma da appositi incaricati.~ ~Sosteneva 1150 5, pag. 113 | Fedele sulle restrizioni apposte all’insegnamento dell’italiano, 1151 5, pag. 112(25) | la firma, ma in calce è apposto il timbro “Camera dei Deputati – 1152 6, pag. 122 | Italian delegation has been appreciated on all sides here and it 1153 1, pag. 28(74) | oltremodo fiorenti, e vi si apprende ad amare e venerare l’Italia”. ( “ 1154 8, pag. 301 | E’ innegabile che noi lo apprendiamo più facilmente che qualsiasi 1155 2, pag. 40 | elementare, a discapito dell’apprendimento di lingue di cultura come 1156 7, pag. 215 | radio che suscitò molta apprensione, definì “equivoco” (“doubtful”) 1157 4, pag. 97 | sopito “queste legittime apprensioni”.72~ ~ ~ ~Ulteriori particolari 1158 5, pag. 104(10) | Fiume. Il 12 luglio 1920, appresa la notizia che a Spalato 1159 1, pag. 12 | bambini che l’avevano già appreso dalla madre, definendo il 1160 4, pag. 93 | fasciste.~ ~Mussolini si apprestava a sfoderare in Libia la “ 1161 1, pag. 18 | insidiosi e pugnaci? Perché non apprestiamo noi più pronti, più copiosi, 1162 6, pag. 138 | non aveva lesinato gli apprezzamenti per la formula “Gentlemen’ 1163 Pre, pag. II | che ebbi allora modo di apprezzare in lui furono la sua capacità 1164 4, pag. 100 | di Letteratura”), note ed apprezzate a Malta “per disinteresse, 1165 7, pag. 213 | insieme con sostanziali e apprezzatissimi aiuti”. Rinfacciati così 1166 6, pag. 157 | la lettera del duce, che apprezzò molto.~ ~Alla richiesta 1167 6, pag. 160 | Great Britain should be approached and solved in its entirety 1168 8, pag. 298 | console lasciò cadere l’approccio, divagando sulla partecipazione 1169 7, pag. 218 | accordi di Pasqua” del 1938. Approfittando dell’occasione di un viaggio 1170 4, pag. 73 | alla Germania. Graham aveva approfittato di questa occasione per 1171 1, pag. 3 | trattazione del soggetto fu appropriata alla circostanza…svelando 1172 4, pag. 95(65) | in un italiano a volte approssimativo, descriveva le sue disavventure: “ 1173 1, pag. 25 | istituzioni locali.~ ~Il Consiglio approva all’unanimità lo scioglimento, 1174 6, pag. 150 | se effettivamente essi l’approvano o no”.~ ~ ~ ~ ./. Grandi 1175 7, pag. 211 | svolse il 21 maggio 1939, per approvare il programma elettorale, 1176 4, pag. 87 | del 20 ottobre 1935 erano approvate queste iniziative:~ ~1) 1177 1, pag. 25 | sua buona volontà, ma non approvò le polemiche acerbe dibattutesi 1178 4, pag. 99 | gentile con lui, dandogli appuntamento per le 18.30 a bordo della 1179 7, pag. 233 | lire italiane, su cui si appuntava uno sguardo cupido: era “ 1180 2, pag. 46 | College.~ ~ ./. Su Calosso si appuntavano molti sospetti: gli si attribuiva 1181 6, pag. 171 | posizioni del governatore ed appurare quale fosse l’orientamento 1182 8, pag. 290 | january 1937 and the 16th april 1938. Ciano was present 1183 7, pag. 208 | dovuto – osservava Canino – aprire gli occhi anche ai ciechi 1184 6, pag. 153 | Berlino e con Roma.~ ~Si aprivano dunque, concludeva Grandi, 1185 8, pag. 303 | Pantelleria sarebbe divenuta araba o inglese, se non fosse 1186 1, pag. 11 | lo si definiva “a bastard Arabic”, mentre “Italian has only 1187 2, pag. 48 | per errore all’Auberge d’Aragon invece che all’Auberge de 1188 7, pag. 207 | britannico presso l’Albergo D’Aragona veniva inaugurata l’8 maggio 1189 2, pag. 48 | Umberto I” gli aveva inflitto arbitrariamente, usurpando i legittimi poteri 1190 5, pag. 112 | Malta”, denunziandone l’arbitrarietà. Si erano avute vaghe assicurazioni, 1191 Pre, pag. I | potevano interessare solo gli archeologi e i glottologi; ci fu chi 1192 1, pag. 28(74) | Romano e della Missione Archeologica Italiana in Asia Minore”, 1193 5, pag. 108 | fondi destinati agli scavi archeologici in Sardegna) e quella dell’ 1194 1, pag. 19 | territorio nazionale. L’archeologo Evaristo Breccia, delegato 1195 4, pag. 71(8) | ambizioso, affidato all’architetto Giorgio Romanini, per la 1196 4, pag. 94 | una ricerca per i fondi archivistici.~ ~In tale ottica fu organizzato 1197 4, pag. 86 | Malta, “soprattutto quello archivistico, che gli inglesi nella loro 1198 1, pag. 28 | maltese, arroccato in una arcigna e scorbutica opposizione 1199 7, pag. 249 | chiedeva analoga sorte per l’ “arcitraditore” Carlo Mallia, che aveva 1200 6, pag. 135 | lecite “ormai le speranze più ardite circa nuove future relazioni 1201 8, pag. 271(16) | italiana”. (“Sbarcare a Malta è arduo anche in tempo di pace”, 1202 6, pag. 135 | notevoli interessi in quell’area. 45~ ~I contatti proseguirono 1203 8, pag. 286(45) | trattative per la riapertura si arenarono su questo problema, anche 1204 Pre, pag. I | Prefazione di Gaetano Arfè~ ~All'inizio della prima 1205 7, pag. 226(66) | portando con sé mobili, argenteria ed oggetti di arredamento. 1206 8, pag. 294 | indirizzo di Casertano in Argentina, gli aveva chiesto di attestare 1207 4, pag. 80(28) | cattolica per il giubileo d’argento del regno di Giorgio V ( 1208 1, pag. 23 | 1913 a Zaccagnini le solite argomentazioni, accusando il vice-console 1209 7, pag. 240(78) | obscure the merite of his argument”. “The dictionary of national 1210 6, pag. 134(44) | when the occasion for it arises, according to the circumstance 1211 Pre, pag. IV | dagli amici Tullio De Mauro, Armand Kéravel, patriarca dell' 1212 7, pag. 224 | Si cono infatti armati, quali ausiliari della polizia, 1213 6, pag. 134 | canale di Suez, che gli armatori inglesi non erano riusciti 1214 6, pag. 128 | disarmo, ma al contempo si armava: “Al contrario, l’Italia 1215 4, pag. 71(8) | peculiari delle fortezze e l’armonia e chiarezza tipiche della 1216 6, pag. 125 | metterli in pericolo, si armonizzava con gli interessi imperiali 1217 7, pag. 260 | al MAE che il comune di Arquata del Tronto avevano comunicato 1218 2, pag. 39(20) | coscienza del Popolo Italiano e arra sicura delle future glorie 1219 7, pag. 227 | che tanti danni e lutti arrecavano a Malta. Gli aviatori italiani 1220 7, pag. 220 | dall’accusa di esser troppo arrendevole con l’Italia.51~ ~Rientrato 1221 5, pag. 107 | denaro non riusciranno ad arrestare l’ascesa di un popolo” (“ 1222 1, pag. 21 | Né le proteste si arrestarono a queste polemiche giornalistiche, 1223 8, pag. 300 | chiuse un’epoca, ma non si arrestò il progressivo ritorno della 1224 1, pag. 3 | la caterva immensa degli arretrati di sviluppo morale, che 1225 8, pag. 301 | conoscenza dell’italiano, si arricchì anche dell’intervento del 1226 1, pag. 31 | massoni. Era ripreso ed arricchito l’elenco dei reprobi già 1227 6, pag. 134 | diffuso il proposito di arrivarvi secondo le indicazioni del 1228 4, pag. 98 | nave “Città di Palermo” era arrivata da Tripoli a Malta con più 1229 7, pag. 237 | che di rado gli immigrati arrivavano con una famiglia già formata; 1230 1, pag. 28 | sia italiano che maltese, arroccato in una arcigna e scorbutica 1231 2, pag. 45(43) | comunicava che Calosso si era arruolato nel Fronte Popolare, annotando: “ 1232 4, pag. 76 | politica destinata agli arsenalotti.~ ~Un’ulteriore preoccupazione 1233 6, pag. 173 | documento molto più complesso ed articolato del precedente “Gentlemen’ 1234 7, pag. 233 | rapporto. Ed a dispetto degli “artifici monetari” britannici, si 1235 6, pag. 116 | linguistica di Malta, cui “artificiosamente, e soltanto per sue ragioni 1236 4, pag. 70 | arte, per vendere prodotti artigianali italiani.2~ ~In precedenza, 1237 7, pag. 232 | italiani dediti soprattutto all’artigianato (108) ed al commercio (40). 1238 8, pag. 283 | precisione del tiro degli artiglieri maltesi contro gli attaccanti 1239 6, pag. 131(38) | colpito dalla scarsezza di artiglierie antiaeree e dal fatto che 1240 7, pag. 205 | provvedere agli ingaggi degli artisti.23~ ~Progetti presto sfumati, 1241 7, pag. 239 | Inghilterra di restituire i beni artistici asportati da Malta.~ ~Fra 1242 8, pag. 307 | britannico “Bachelor of Arts” (BA), ovvero al Master ( 1243 2, pag. 41(31) | maggio 1931 “Menzogne e arzigogoli bartoleschi”.~ ~ 1244 1, pag. 32(84) | M. y Fiscal General del Arzobispado del Sevilla. Luis Gil Editor. 1245 6, pag. 121 | guisa della vecchia Austria asburgica, hanno fatto di tutto per 1246 Pre, pag. I | maggioranza fu Monsignor Otto d' Asburgo, erede mancato del trono 1247 5, pag. 107 | riusciranno ad arrestare l’ascesa di un popolo” (“England 1248 6, pag. 137(53) | vedo alcuna difficoltà nell’ascoltare quanto egli ha da dirmi 1249 8, pag. 288 | Il Partito Nazionalista, ascoltata una relazione di Mizzi, 1250 6, pag. 183 | questa sera e che io ho ascoltato con il più grande interesse”. 132~ ~ 1251 6, pag. 131 | Il ministro italiano lo ascoltò senza replicare, manifestando 1252 1, pag. 16 | buon cattolico di esservi ascritto o prendervi parte in qualunque 1253 6, pag. 165 | definita “un Paese semi asiatico”. Ancora, affermava con 1254 5, pag. 102 | presidente lord George Ranken Askwith e di uno dei due componenti, 1255 6, pag. 154 | however, be no question or aspect ignored or shelved in other 1256 6, pag. 154 | the omission of certain aspects of the problems mutually 1257 2, pag. 45 | per ottenere un anno di aspettativa e che la sua partenza per 1258 6, pag. 155 | fossero i punti su cui si aspettava concessioni italiane e Chamberlain 1259 7, pag. 239 | restituire i beni artistici asportati da Malta.~ ~Fra i provvedimenti 1260 2, pag. 49 | Calosso indirizzava un’aspra lettera il 7 luglio 1933, 1261 1, pag. 15 | Enrico Mizzi polemizzò aspramente, ritenendoli troppo tiepidi 1262 2, pag. 40 | successivo, attenuando alcune asprezze di linguaggio e riconoscendo 1263 3, pag. 56 | consigliato di sostituire “al tono aspro e adirato…un linguaggio 1264 8, pag. 267 | che l’attacco dei mezzi d’assalto della X Mas nel luglio 1941: 1265 2, pag. 39 | divenire pomo della discordia assassina”.23~ ~Era esclusa categoricamente 1266 4, pag. 97 | italiano, sarebbe lietissimo assecondare direttive Governo Fascista, 1267 7, pag. 259 | in libertà gli internati, assegnando loro “una tantum” un sussidio.103~ ~ 1268 8, pag. 275 | attribuzione della “George Cross”, assegnatale come riconoscimento, il 1269 4, pag. 94 | studenti maltesi, non sempre assegnate in base al merito, finendo 1270 4, pag. 94 | Un’attività notevole fu l’assegnazione di borse di studio a studenti 1271 4, pag. 90 | ad altre 5.000 lire per “assegni di incoraggiamento” destinati 1272 6, pag. 180 | conte Ciano che il Capo si assentava da Roma per vari giorni”. 130~ ~ 1273 7, pag. 213 | luogo si citava il notevole assenteismo degli elettori: nel 1932 1274 7, pag. 201 | partito nazionale erano assenti i corpi professionali; nessuna 1275 3, pag. 55 | egli ne fosse richiesto, asserire anche sotto giuramento di 1276 8, pag. 293 | fossero una conferma dell’asserzione di Ciano: della lettera 1277 6, pag. 170 | Istituto Italiano di Cultura, assicurandone il carattere apolitico.~ ~ 1278 6, pag. 133 | Drummond si recava da Ciano per assicurargli che il discorso di Eden 1279 8, pag. 300 | erano a lungo affrontate per assicurarsela, venendo ad essere la lingua 1280 7, pag. 228 | militari nel Nord Africa e per assicurarsi il controllo del Mediterraneo 1281 2, pag. 34 | creazione di un istituto che assicurasse la formazione di una coscienza 1282 5, pag. 104 | laiche e religiose, che assicurassero l’insegnamento dell’italiano 1283 6, pag. 183 | mediterranee e africane” assicuravano in modo assolutamente paritario 1284 7, pag. 225 | Governo del 31 maggio 1940 assicurò il leale sostegno del partito 1285 4, pag. 92 | era dimostrato dalla loro assidua frequenza e dalla richiesta 1286 2, pag. 37 | nazionalisti, collaborando assiduamente al “Malta” su cui pubblicò, 1287 2, pag. 35 | vita facile a Malta. Lo assillava il timore della sorveglianza 1288 1, pag. 15 | fra tutti Luigi Federzoni, assimilandone concetti e metodi di azione 1289 4, pag. 81 | del problema mediante l’assimilazione locale di questa minoranza 1290 7, pag. 226(66) | di essere assegnato come assistente alla cattedra di diritto 1291 8, pag. 272 | possibile continuare la politica assistenziale fin allora seguita; non 1292 6, pag. 174 | sulle attività umanitarie ed assistenziali degli Enti religiosi britannici 1293 1, pag. 6 | la popolazione dell’isola assistette in un gelido silenzio alla 1294 8, pag. 280 | esploratori di Acireale assistettero anche ad uno spettacolo 1295 7, pag. 223 | Goldoni” al Teatro Reale, cui assisteva tra gli altri il console 1296 1, pag. 25 | Comitato di Malta.~ ~Nathan. Si associa, dicendo che quel comitato 1297 8, pag. 280 | gruppo della “Malta Boy Scout Association” era stato ospite in Sicilia 1298 5, pag. 106 | stesso Mussolini si era associato alla manifestazione filo-maltese, 1299 1, pag. 19 | di Nizza, Targhetta, si associava alla proposta, lamentando 1300 4, pag. 95 | verso l’Italia e la sentenza assolutoria di Enrico Mizzi nel gennaio 1301 8, pag. 266 | arrivò ad una clamorosa assoluzione di massa: per 16 degli imputati 1302 7, pag. 225 | Comitato di Azione Maltese” assorbì la R. Deputazione per la 1303 1, pag. 16 | nazionale e “barriera contro l’assorbimento straniero”.27~ ~Professione 1304 2, pag. 40 | politica del piede di casa, assorbita dai problemi interni e tormentata 1305 1, pag. 26 | interno del Comitato ed assuma il titolo di “Lega nazionalistica 1306 4, pag. 96 | attività della Deputazione, assumendosene quindi la piena corresponsabilità.~ ~ 1307 Pre, pag. II | popolazione locale, che però non assumeranno mai il carattere di aspri 1308 1, pag. 31 | camillini, redenzionisti, assunzionisti, giuseppini, opera Scalabrini, 1309 4, pag. 100 | il destinatario trovava “assurde”. Inoltre le lettere, se 1310 4, pag. 77 | critica, chiedeva che si astenesse però dal diffondere notizie 1311 7, pag. 257 | le autorità di polizia si astenessero dal perseguirli.~ ~Per contro, 1312 2, pag. 37 | disprezzano gl’Italiani e non si astengono dal farlo sentire, talvolta 1313 6, pag. 182 | contrari .~ ~Si ebbe pure l’astensione di una decina di conservatori, 1314 5, pag. 107 | elementari di Malta”~ ~ ./. Astonishing scenes were witnessed in 1315 7, pag. 208 | personaggio insignificante.~ ~Astutamente, per ingraziarsi i maltesi, 1316 1, pag. 27 | fece il diplomatico, l’astuto, lasciandomi una pessima 1317 6, pag. 195 | greco, poiché il governo di Atene temeva l’occupazione di 1318 7, pag. 229 | britannica aveva spostato nell’Atlantico e nel Mare del Nord il centro 1319 8, pag. 283 | artiglieri maltesi contro gli attaccanti italiani, il console aveva 1320 1, pag. 30 | tornava poi puntualmente ad attaccare la “Dante”, asserendo che 1321 1, pag. 24 | consolato, se avesse smesso di attaccarlo.~ ~Di rincalzo a questa 1322 1, pag. 14 | intransigenti perciò lo attaccarono duramente e si arrivò ad 1323 6, pag. 133 | che la stampa italiana non attaccasse ancora Eden. 42~ ~Difatti 1324 7, pag. 240 | Pisani.~ ~Malta era stata attaccata sempre e soltanto dal cielo: 1325 1, pag. 21 | il Console Carrara aveva attaccato la “Dante”, spingendo alle 1326 8, pag. 270 | legislativa, Enrico Mizzi attaccò il governo, la cui effettiva 1327 4, pag. 81 | Maltese are here fanatically attacked to their British connection. 1328 7, pag. 259 | Salvatore Mallia, Lazzaro Attard, Giuseppe Lanzon; un quarto, 1329 4, pag. 99(74) | It is essential that attemps to misrepresent the mind, 1330 1, pag. 14 | affermava: “It is our duty to attend to the representations of 1331 3, pag. 64 | che “i nostri “amici” si attendano, nonostante che io abbia 1332 6, pag. 172 | prevede, anzi addirittura si attende qualche nostra iniziativa 1333 6, pag. 157 | Chamberlain. 84~ ~Chamberlain attendeva con impazienza la risposta 1334 3, pag. 65 | giugno o luglio 1938 e se ne attendevano altrettante; o si riferivano “ 1335 6, pag. 190 | migliori. 144 ~ ~Posizione attendista che non ebbe però alcun 1336 6, pag. 195 | parti del mondo”. 155~ ~Attenendosi alle istruzioni, Crolla 1337 7, pag. 214 | che la stampa italiana si attenesse alla prudenza, per non peggiorare 1338 7, pag. 215 | in quanto la stampa si atteneva alle istruzioni di sottolineare 1339 5, pag. 104(10) | regnicoli costì residenti si attengano massimo riserbo e rispetto 1340 8, pag. 278 | The Bulletin”, esaminando attentamente problemi storici, più che 1341 1, pag. 8 | vivo, tanto da far temere attentati e gesti di violenza da parte 1342 7, pag. 222 | console Canino il timore di un attentato alla sua vita, ad opera 1343 1, pag. 28(74) | Cose italiane”, n. 2 . “Attenti alla “Dante Alighieri” , 1344 2, pag. 40 | un articolo successivo, attenuando alcune asprezze di linguaggio 1345 7, pag. 213 | seggi); si cercavano poi le attenuanti di quello che, nonostante 1346 8, pag. 283 | elettorale del 1948.~ ~L’attenuarsi del sentimenti antitaliani 1347 6, pag. 158 | perché la stampa italiana attenuasse la sua polemica antifrancese.~ ~ 1348 6, pag. 187 | auspicio di Chamberlain che si attenuassero le polemiche sulla stampa, 1349 8, pag. 273 | Ma anche in questa forma attenuata l’ultimatum non fu accettato 1350 6, pag. 155 | giornalistiche si erano molto attenuate. 80~ ~Mescolando poi le 1351 8, pag. 265 | ritenendo che così si sarebbero attenuati i bombardamenti su Malta; 1352 8, pag. 266 | popolare. Nel 1947 si era attenuato il rancore per i bombardamenti 1353 8, pag. 301 | maltesi per l’italiano, attenuatosi il ricordo del ventennio 1354 1, pag. 24 | potuto dirgli pochissimo. Attenuava poi la sua polemica con 1355 2, pag. 42(35) | 304466/172, 25 marzo 1937). L’attenuazione delle misure previste per 1356 6, pag. 189 | Malta, rendeva i maltesi “atterriti, abbacchiati, e anche ostili” 1357 2, pag. 35 | Donati a Malta. 13~ ~Il libro atteso con tanta trepidazione non 1358 1, pag. 32 | dei maltesi: egli stesso attesta che nel riepilogare i discorsi 1359 8, pag. 302 | chiare prese di posizione attestanti l’interesse per una presenza 1360 7, pag. 245 | rilasciata la carta di identità, attestasse la loro regolare e legittima 1361 3, pag. 54 | pressanti le richieste di Stilon attestate dal successivo appunto in 1362 7, pag. 242 | alla DIE.~ ~Il pro-memoria attestava che Borg Pisani era cittadino 1363 4, pag. 70 | ad un giovane siracusano, Attilio Milazzo, che già vendeva 1364 4, pag. 91 | piccoli uomini viventi nell’attimo che fugge”, ma era invece “ 1365 8, pag. 305 | anni 1990-1994 ed il quarto attinente gli anni 1995-2000.~ ~Con 1366 7, pag. 213 | mezzi finanziari, potendoli attingere dall’ingente patrimonio 1367 6, pag. 193 | notizia il “Malta Chronicle”, attirandosi perciò un rimbrotto dell’ 1368 1, pag. 11 | grande emozione e cercando di attirarsi le simpatie dell’Italia”).16~ ~ 1369 7, pag. 211 | in quanto Mifsud avrebbe attirato i voti dei moderati, garantendoli “ 1370 3, pag. 56 | politica del giornale non attirava certo consensi a Mizzi, 1371 6, pag. 122 | saying that the helpful attitude and constructive cooperation 1372 6, pag. 126 | anormale determinata dall’attitudine sanzionistica, adottata 1373 1, pag. 28 | della “Dante” Villari si era attivamente occupato di Malta fin dal 1374 2, pag. 38 | uno dei migliori e più attivi difensori della cultura 1375 1, pag. 24 | un benemerito per il suo attivismo, di fronte all’inerzia degli 1376 7, pag. 202 | contava 30 orchestrali e 80 attori ed aveva messo in scena 1377 1, pag. 17 | soci, i quali si lasciano attorniare da gente politicamente equivoca 1378 1, pag. 16 | violenza polemica anche attorno alla costituzione del comitato 1379 4, pag. 71(8) | XIII – 1935). Tutto bello, attraente, grandioso: ma non se ne 1380 3, pag. 56 | politica che in quel momento attraversava. In un rapporto al MAE del 1381 1, pag. 13 | altrui esercitano una potente attrazione verso altre culture e altri 1382 6, pag. 129 | tra Germania e Italia. L’attrezzamento e l’efficienza militare 1383 7, pag. 258 | dove non esisteva un campo attrezzato per assistere più di 2500 1384 8, pag. 306 | professionale, oltre che di attrezzature e di macchine utensili. ~ ~ 1385 1, pag. 27 | nazionale Dante Alighieri”, attribuendo l’iniziativa ad un suggerimento 1386 4, pag. 95(63) | Mussolini. Privo di data, ma attribuibile alla fine del 1935-inizio 1387 6, pag. 135(45) | ne discosta solo perché attribuisce a Theodoli la citazione 1388 2, pag. 47 | infuocate polemiche antifasciste attribuitegli, Calosso non poteva certo 1389 6, pag. 165 | tempo, dato il grande valore attribuito ad esse. Ma se il rinvio 1390 6, pag. 178 | la S.V. che non ritengo attualmente opportune trattative con 1391 3, pag. 59 | progetto veniva rapidamente attuandosi: uno scheletrico appunto 1392 7, pag. 231 | Ma se mancò l’impegno per attuare il piano di invasione di 1393 7, pag. 229 | di Malta: ma si tardò ad attuarla, ritenendola superflua, 1394 2, pag. 33 | ampia collaborazione per attuarlo, potendosi pure contare 1395 5, pag. 104 | tono amichevole avrebbe attutito “anzi gli effetti contrari 1396 8, pag. 282 | rallegrandosi del mio ritorno ed augurando di presto rivedermi colà 1397 Pre, pag. IV | sua indipendenza. E' da augurarsi che altri studiosi la prendano 1398 6, pag. 144 | discussione in proposito che mi auguro prossima”. 67~ ~L’opinione 1399 7, pag. 252 | Emanuele III, “la più alta ed augusta espressione della Sovranità 1400 2, pag. 49 | di Scuola e fuori dalle aule scolastiche!!!!”.53~ ~Erano 1401 7, pag. 209 | estero 210.802 sterline, aumentate a 386.500 (circa 30 milioni 1402 1, pag. 9 | manifestazioni contro gli aumenti fiscali e contro l’uso dell’ 1403 7, pag. 233 | sterlina ma priva di copertura aurea, oltre che di corso legale 1404 7, pag. 224 | cono infatti armati, quali ausiliari della polizia, circa 2000 1405 1, pag. 28(74) | femminile alle figlie di Maria Ausiliatrice.~ ~Queste iniziative erano 1406 6, pag. 141 | l’adesione italiana, pur auspicandola.~ ~2) Società delle nazioni: 1407 6, pag. 132 | spagnola) e si spingeva fino ad auspicare un “Gentlemen’s Agreement” 1408 6, pag. 196 | letizia, proprio per quella auspicata, anzi scontata posizione”, 1409 Pre, pag. I | effetti opposti a quelli auspicati, esponendole, una volta 1410 1, pag. 17 | 1913 furono poste sotto gli auspici della Società, i cui fini 1411 4, pag. 91 | apolitico della Deputazione, auspicò che l’Inghilterra fornisse 1412 6, pag. 130 | solutions”. 37~ ~Ed il fratello AustenChamberlain, ex ministro degli Esteri 1413 6, pag. 149 | filo-italiani, come il fratelli Austenche da ministro degli Esteri 1414 6, pag. 164 | 1931 all’unione doganale austro-germanica; l’aiuto prestato al cancelliere 1415 8, pag. 271 | vagheggiare un’impossibile autarchia, particolarmente rappresentata 1416 1, pag. 20 | l’Inghilterra, antica ed autentica maestra di libertà al mondo, 1417 4, pag. 98 | True Maltese” (“Maltese autentico”). L’autore polemizzava 1418 7, pag. 198 | escludendo una forma di autogoverno simile a quella assicurata 1419 Pre, pag. IV | Kéravel, patriarca dell'autonomismo bretone, Riccardo Petrella 1420 1, pag. 28 | Dante Alighieri di Malta, autonomo ed indipendente. – E facemmo 1421 1, pag. 16 | affermazione di Ernesto Nathan, autorevole socio della “Dante”, oltre 1422 5, pag. 103 | Cunliffe ingiustificati ed autoritari.~ ~Le reazioni italiane 1423 1, pag. 12 | di libertà un’abolizione autoritaria dello studio del maltese. 1424 8, pag. 286(45) | Roma, il governo maltese autorizzava la riapertura della filiale. 1425 4, pag. 71 | rilasciava le prescritte autorizzazioni alle istituzioni italiane 1426 3, pag. 53 | data 9 settembre 1938: “autorizzo Casertano a sovvenzionare 1427 6, pag. 189 | facilmente su quanto mi autorizzò ad esprimere l’E.V.”. 142~ ~ 1428 5, pag. 112 | intimidazione” assunto fin dall’autunno del 1935 dalle autorità 1429 8, pag. 263 | stata approvata dal MAE ed avallata con le circolari emanate 1430 4, pag. 96 | seppur silenziosamente avallava questo nuovo corso delle 1431 4, pag. 94 | probabilmente sta per Jacomoni). Avallo ulteriore e supremo era 1432 8, pag. 298 | dichiarazioni che sapevano di “avances” è stato pienamente approvato. 1433 1, pag. 4 | sort présent contre les avantages douteux d’un retour à la 1434 4, pag. 89(46) | inizio del 1935, poiché avanza le stesse proposte degli 1435 6, pag. 194 | erano però esclusivi; e si avanzavano inoltre “le più ampie riserve” 1436 1, pag. 4 | la population maltaise, avec les races diverses qui la 1437 6, pag. 138 | Società delle Nazioni, Joseph Avenal. 55~ ~Successivamente c’ 1438 4, pag. 92 | Cavalieri di Malta sull’Aventino, e gite a Tivoli e Grottaferrata. 1439 | averli 1440 | avevamo 1441 5, pag. 110 | Presidenza del Consiglio, avocando a sé ogni decisione, come 1442 | avranno 1443 | avrei 1444 | avrò 1445 8, pag. 292 | sussidiato o assoldato l’on. Avv. Enrico Mizzi”.~ ~A questa 1446 8, pag. 305 | restauro del libro, che si avvale della cooperazione tecnica 1447 7, pag. 231 | si occupò anche di Malta avvalendosi del contributo di numerosi 1448 8, pag. 292 | da parte sua non si era avvalso di quella autorizzazione 1449 1, pag. 28 | ancora, Colocci affermava: “avvedutomi che da quella parte nulla 1450 8, pag. 294 | Il protrarsi di queste avvelenate polemiche non impedì al 1451 8, pag. 271(16) | sarebbero filo-inglesi, se per avventura Malta divenisse italiana”. (“ 1452 5, pag. 108 | affari esteri sui fatti avvenuti recentemente nello Stato 1453 6, pag. 136 | all’assetto territoriale avvero anche alle situazioni giuridiche, 1454 1, pag. 27 | giovani fattivi di essere cioè avversati in sul primo apparire nella 1455 2, pag. 49 | istintivo di simpatia per chi, avversato e vilipeso dalle autorità 1456 7, pag. 213 | nazionalista, “nonostante gli avvertimenti fatti loro pervenire a varie 1457 1, pag. 10 | tribunali voleva essere solo un avvertimento e non costituiva un atto 1458 1, pag. 1 | anglo-italiani cominciava ad avvertirsi quindi qualche scricchiolio, 1459 2, pag. 40 | britannico”29 ed avevano sempre avvertito e manifestato questa appartenenza 1460 2, pag. 36 | cattolicesimo maltese (“Ti avverto che perfino i libri qui 1461 7, pag. 218 | avvenuto nel luglio 1937 avviando i contatti che si erano 1462 5, pag. 106 | prolungati applausi”).~ ~ ~ ./. Avviandosi alla conclusione, Grandi 1463 7, pag. 235 | Si sarebbero comunque avviate con prudenza la soppressione 1464 5, pag. 111 | quando la legislatura si avviava ormai alla sua conclusione, 1465 8, pag. 286(45) | discrezione, sono state avvicinate e la massima autorità ecclesiastica 1466 8, pag. 286(45) | nominativi che mi hanno avvicinato ci sono stati alcuni che 1467 8, pag. 303 | italiano e francese (come avviene nella scuola secondaria) 1468 1, pag. 28(74) | di farle intisichire, di avvilirle, abbandonandole indifese 1469 2, pag. 33 | difficoltà iniziali, si avviò rapidamente a conclusione.~ ~ 1470 3, pag. 55 | personale del 29 maggio Jacomoni avvisava Ferrante che si~ ~ ./. era 1471 4, pag. 71 | dicembre venivano rimossi gli avvisi in italiano negli uffici 1472 Pre, pag. IV | amicizia. Il suo libro è, a mio avviso, metodologicamente esemplare: 1473 6, pag. 154 | has been largely reduced awing the omission of certain 1474 7, pag. 241 | dal sommergibile italiano “Axum” , e 3 navi mercantili arrivarono 1475 1, pag. 4 | à des sentiments qui, n’ayant jamais été bien vifs, s’ 1476 7, pag. 247 | il responsabile di quella azzardata decisione, secondo Carlo 1477 8, pag. 292(50) | maltese (1949)”. Appunto 1/B01 del Capo Gabinetto MAE per 1478 8, pag. 307 | britannico “Bachelor of Arts” (BA), ovvero al Master (sempre 1479 1, pag. 2 | solo 7 su 120 candidati baccellieri erano stati promossi.~ ~ 1480 8, pag. 307 | titolo analogo al britannico “Bachelor of Arts” (BA), ovvero al 1481 8, pag. 290 | Answer to an attack in the back” (“Risposta ad un attacco 1482 8, pag. 290 | little parte I played in the background on the occasions of the 1483 2, pag. 33 | degli Esteri del Governo Badoglio nel 1943), concordava sull’ 1484 2, pag. 42(35) | perquisizione personale e dei bagagli fino all’arresto. In un 1485 8, pag. 285 | corvette italiane “Gru” e “Baionetta” nella primavera del 1948; 1486 7, pag. 228 | vastissimo, che andava dai Balcani all’URSS, e data la necessità 1487 6, pag. 175 | piccola Intesa e dell’Intesa balcanica.~ ~Seppur esprimendo la 1488 4, pag. 71(8) | tipicamente maltesi (arco con balcone in pietra, superfici curve 1489 4, pag. 71(8) | superfici curve agli angoli, balconi sporgenti in legno o in 1490 2, pag. 42(35) | antifascisti come Donati e Baldassarre Contini e, a causa del suo 1491 4, pag. 96 | nel senso desiderato al Balì presidente della “lingua 1492 7, pag. 248 | aggrappato ad uno scoglio, in balia delle onde, finché per salvarsi 1493 5, pag. 104(10) | Rossi, incendiò l’hotel Balkan di Trieste, sede di organizzazioni 1494 7, pag. 210 | erano stati inclusi molti balletti, che, essendo ritenuti uno 1495 8, pag. 286(45) | non era soltanto questo balletto delle cifre a complicare 1496 1, pag. 30 | il 26 ottobre 1913 (il ballottaggio si ebbe il 2 novembre) Corradini 1497 8, pag. 262 | prima di partire da Del Balzo”.2~ ~Il carteggio tra le 1498 5, pag. 104(10) | veste, ricordando che da bambino rompeva a sassate i vetri 1499 5, pag. 106 | Signor Grandi and Malta – Ban of Italian deplored” – “ 1500 8, pag. 286(45) | i rimborsi dei depositi bancari rimasti congelati. Garante 1501 1, pag. 15 | nostra azione commerciale e bancaria debba integrare i lodevoli 1502 8, pag. 286(45) | Garante di queste operazioni bancarie era il governo italiano 1503 6, pag. 138 | Baldwin in occasione del banchetto offerto dal lord Mayor di 1504 1, pag. 6 | prigioniera dei boeri.~ ~ ./. Bandiere ovunque, sfilata di bande 1505 8, pag. 269 | una parte del mondo che ha bandito Cristo e la sua religione”.~ ~ 1506 1, pag. 6 | Chamberlain si rese conto che il bandolo della matassa da sciogliere 1507 7, pag. 256 | Bangkok, Dwakatra, Giava, Bandung”; una solenne cerimonia 1508 8, pag. 263 | nominativi figuravano: Mario Barbaro di San Giorgio, che era 1509 1, pag. 1 | delegati fiorentini, Piero Barbera e C. Mario Gigliucci, presentavano 1510 1, pag. 25 | fra i suoi concittadini.~ ~Barbero. Ritiene che la relazione 1511 1, pag. 22 | compromessa “dall’opera barbina di un Console spaventato, 1512 7, pag. 248 | aiuto.~ ~Raccolto da una barca di pescatori, fu ricoverato 1513 8, pag. 285 | banche, soprattutto della Barclay’s Bank, dato che l’opinione 1514 7, pag. 242 | prigioniero dagli inglesi a Bardia nel dicembre 1940.~ ~ ~ ~ ./. 1515 2, pag. 40(28) | del 30 aprile 1931 “Ad un baro della storia”.~ ~ 1516 4, pag. 99 | dalla stessa parte della barricata, poiché sembravano perseguire 1517 2, pag. 41(31) | 1931 “Menzogne e arzigogoli bartoleschi”.~ ~ 1518 1, pag. 26 | discorso del prof. Alfredo Bartoli della locale università 1519 6, pag. 115 | tiepidezza: nel 1902 Giacomo Barzellotti aveva scritto sulla “Nuova 1520 6, pag. 181 | una minaccia per la pace, basandosi sulle affermazioni di Hitler 1521 5, pag. 113 | sua condanna non sembrava basata su fatti concreti, poiché 1522 4, pag. 81 | quelle maltesi “relazioni basate sulla reciproca comprensione 1523 8, pag. 293 | political dishonesty and baseness”).~ ~Ricordava di aver già 1524 6, pag. 148 | This being so, the whole basis of the Gentlemen’s Agreement 1525 3, pag. 56 | del “Malta” era sempre più bassa: i lettori, in continua 1526 1, pag. 17 | solleticano “gli istinti più bassi della massa ignorante”; 1527 1, pag. 13 | d’influenza italiana nel basso Nilo. Del resto l’incontestata 1528 2, pag. 37 | tutto. E quando questo non basta, penso alle passerette che 1529 1, pag. 11 | maltese, lo si definiva “a bastard Arabic”, mentre “Italian 1530 4, pag. 78 | Cultura.24~ ~Ma ciò non poteva bastare per eliminare il malumore 1531 7, pag. 224 | paracadutisti”, come se non bastassero le migliaia di soldati inglesi 1532 2, pag. 44 | sentimenti antifascisti”. Tanto bastava perché Inglott, nonostante 1533 6, pag. 159 | ragioni, ma che le parole non bastavano: occorrevano i fatti. 88 ~ ~ 1534 7, pag. 247 | arruolamento, fece parte di un battaglione di Camicie nere destinato 1535 7, pag. 226 | costretto a chiudere i battenti il 31 maggio, subito dopo 1536 7, pag. 230 | adeguati mezzi difensivi: le batterie costiere disponevano soltanto 1537 2, pag. 51 | giovani italiani che si battevano invece “per un alto ideale” 1538 1, pag. 15 | Malta, così solennemente battezzata dall’augurio di tutte le 1539 4, pag. 79 | zona del Canale, “noi ci battiamo, puntando anche sui maltesi, 1540 7, pag. 251 | Guglielmo Oberdan, Cesare Battisti, Nazario Sauro); del Presidente 1541 4, pag. 92 | Ras Tafari…che botte”, con battute che pretendevano essere 1542 6, pag. 152 | patriota maltese che si è battuto sempre per la causa dell’ 1543 8, pag. 290 | only in the latter occasion because he had expressed to me his 1544 6, pag. 148 | Spagna e si affermava: “This being so, the whole basis of the 1545 4, pag. 81 | Italian nazionality. Only, I believe some fifty individuals have 1546 6, pag. 191 | della visita a Malta di Hore Belisha forniva un dettagliato resoconto 1547 6, pag. 188 | presentate dal laburista Bellanger e dal conservatore Micheson. 1548 6, pag. 127 | di esplosioni oratorie, belliciste e antidisarmiste, che le 1549 4, pag. 86 | si era già in pieno clima bellico; l’autore pertanto proseguiva 1550 6, pag. 128 | sinistra contro di sé…La bellicosa eloquenza mussoliniana, 1551 6, pag. 124 | affiorarono già tendenze bellicose a mostrare i muscoli per 1552 1, pag. 17 | 1000 lire.32~ ~Appare poi bellicoso il tono della successiva 1553 6, pag. 165 | rispetto dei diritti dei belligeranti. Chamberlain esaltò l’amicizia 1554 4, pag. 69(1) | definito “mutilato di guerra e bellissima figura di letterato”.~ ~ ./. 1555 4, pag. 71(8) | anno XIII – 1935). Tutto bello, attraente, grandioso: ma 1556 2, pag. 45 | carriera di insegnante) ed a Belveglio, suo paese natale. Ottenuta 1557 1, pag. 17 | Anche la locale società di beneficenza “Umberto I” avrebbe dato 1558 2, pag. 43(38) | potessero immeritatamente beneficiare della generosità del duce.~ ~ 1559 3, pag. 61 | principali, ma non unici beneficiari dei contributi italiani: 1560 1, pag. 25 | lasciare alla Società di beneficienza (sic) Umberto I, che fa 1561 7, pag. 237 | Ricchi erano anche i “benefizi” di alcuni parroci, che 1562 2, pag. 36(15) | Malta” – a cura di Augusto Benelli – Edizione Centro Studi “ 1563 1, pag. 3 | marchesa Tartarini ottenne una benevola accoglienza, come con tinte 1564 4, pag. 81 | compiere qualche atto di benevolenza. 32~ ~Nel rapporto del console 1565 1, pag. 28(74) | volute da Crispi erano state “benevolmente accolte dalle nostre colonie 1566 1, pag. 28(74) | missionari italiani. San Benigno Canadese. Scuola tipografica 1567 7, pag. 241 | della “Vita di Arnaldo” di Benito Mussolini.~ ~Costituitosi 1568 | bensì 1569 2, pag. 50 | elementari.~ ~Era come aggiungere benzina al fuoco, con il risultato 1570 4, pag. 94(62) | Civiltà maltese” (scritti di Bernardy, Bonelli, Carena, Ercole, 1571 6, pag. 192 | Biserta tra l’ammiraglio Bernolti e l’ammiraglio Pound, ed 1572 7, pag. 249 | giornale in maltese “Il Berqua” si felicitava il 1° dicembre 1573 6, pag. 154 | Gentlemen’s Agreement was the best practical method of settling 1574 6, pag. 166 | Eden era sempre stato una “bestia nera”.~ ~Il nuovo ministro 1575 6, pag. 130 | minds from seeking other and better solutions”. 37~ ~Ed il fratello 1576 4, pag. 84 | console a Corfù, Mario Zanotti Bianco, rispondeva che il “Malta” 1577 1, pag. 29 | del congresso di Catania, biasimando gli interventi del Sindaco 1578 4, pag. 94 | uno “Schedario Centrale di bibliografia Maltese” , con caratteristiche 1579 Pre, pag. III | ricerche archivistiche e bibliografiche di prima mano, ma si presenta - 1580 4, pag. 94 | caratteristiche simili al repertorio bibliografico dell’Istituto di Studi romani. 1581 1, pag. 3 | lato erano “strumento dei biechi fini di Preti e Frati, i 1582 7, pag. 251 | Nazionale, Carlo Alberto Biggini (Borg Pisani era accostato 1583 3, pag. 59(19) | a matita sul retro di un biglietto da visita del “comm. Alberto 1584 6, pag. 196 | italiana vorrà mettere nella bilancia dell’attuale conflitto”. 1585 6, pag. 131 | ed al contempo, quasi per bilanciare l’effetto di un simile annuncio, 1586 7, pag. 259 | attribuzione di competenze in bilico tra MAE e Ministero dell’ 1587 1, pag. 12 | materiali e morali”. I Maltesi bilingui sarebbero stati “un anello 1588 1, pag. 19(39) | ricchezza culturale del bilinguismo , utile anche ai fini dell’ 1589 1, pag. 30 | italiani di chiamare i loro bimbi e se stessi, i cavalli e 1590 7, pag. 223 | stato vietato detenere armi, binocoli, macchine fotografiche; 1591 7, pag. 240(78) | Un biografo di Gerald Strickland, che 1592 7, pag. 240(78) | The dictionary of national biography” – volume per gli anni 1931- 1593 2, pag. 41 | dove insegnava italiano al Birkbeck College della locale Università, 1594 5, pag. 109 | dicembre 1934 il sen. Guido Biscaretti, nella sua qualità di segretario, 1595 1, pag. 3(5) | patriota democratico” – bisettimanale – 29 settembre 1900~ ~ 1596 3, pag. 67 | seconda degli effettivi bisogni”.~ ~Da parte sua Lanza d’ 1597 5, pag. 113 | furono, anche se piuttosto blande.~ ~Due cittadini britannici, 1598 2, pag. 45 | nazionale”. Alternando le blandizie alle minacce, il console 1599 2, pag. 41 | erudizione idiota, impotente, blasfema: vi troveranno presto la 1600 2, pag. 41 | Donati ribadiva il carattere “blasfemo” della propaganda contro 1601 2, pag. 46 | soltanto un fatto culturale, un blasone di antica civiltà europea, 1602 2, pag. 42(35) | dal capo di Gabinetto, che bloccava l’invio della nota, per 1603 7, pag. 221(53) | late to stop a river of blood from flowing between the 1604 5, pag. 106 | out burst. Malta language “blow” (“L’esplosione del signor 1605 8, pag. 262(3) | ottobre 1945 ed a matita blu l’annotazione “data una 1606 2, pag. 51 | ricovero nell’ospedale “Blue Sisters” e la richiesta 1607 7, pag. 253 | presso il Banco di Roma e la BNL, su cui giacevano 66.143,40 1608 1, pag. 28(74) | terreno fu ceduto a pezzi e bocconi alle organizzazioni congregazioniste. 1609 1, pag. 5 | caduta prigioniera dei boeri.~ ~ ./. Bandiere ovunque, 1610 1, pag. 1 | piccolo e valoroso popolo boero, che teneva fieramente testa 1611 1, pag. 14 | nazionalisti, che posero fine al boicottaggio parlamentare e ripresero 1612 1, pag. 13 | nelle scuole maltesi” e boicottando i lavori del Consiglio di 1613 8, pag. 286(45) | fascicolo 2 “Relazione a Gino Bolaffi – Direttore generale del 1614 6, pag. 176 | soltanto l’Unione Sovietica, la Bolivia e la Nuova Zelanda; la Cina 1615 6, pag. 187 | necessaria contro la minaccia bolscevica, che Mussolini, a differenza 1616 7, pag. 231 | in volo aerei destinati a bombardare l’Italia. Adesso Malta poteva 1617 1, pag. 13 | In queste parole di Bonaldo Stringher, direttore generale 1618 7, pag. 239 | Istituto Italiano di Cultura; bonifiche agricole per aumentare la 1619 6, pag. 175 | cui ministro degli Esteri, Bonnet, si dichiarava lieto per 1620 4, pag. 95(65) | ottobre 1944 scriveva a Ivanoe Bonomi, presidente del consiglio 1621 5, pag. 111(23) | Dante” di Firenze, Alberto Borgia, al Consiglio Direttivo 1622 4, pag. 100 | di Malta a cura di Franco Borlandi (nuova serie, anno VII, 1623 7, pag. 257 | affidando l’incarico a Carlo Borsani.~ ~La somma di 1.200.000, 1624 1, pag. 28(74) | Scuola tipografica don Bosco 1918.Nello stesso~ ~opuscolo 1625 1, pag. 18 | delegato del comitato di Boston.~ ~Corradini prese la parola 1626 6, pag. 162 | Spagna. 93~ ~In un serrato botta e risposta, l’ambasciatore 1627 7, pag. 243 | insieme all’osteria del Bottaro alla passeggiata di Ripetta 1628 4, pag. 92 | intitolata “Ras Tafari…che botte”, con battute che pretendevano 1629 4, pag. 70 | scolastico femminile e di una bottega d’arte, per vendere prodotti 1630 8, pag. 280 | 1947 un gruppo della “Malta Boy Scout Association” era stato 1631 2, pag. 34(6) | Malta. English College for boys proposed (from a correspondent 1632 6, pag. 176 | il Belgio, la Polonia, il Brasile, l’Irlanda, l’Olanda, oltre 1633 7, pag. 256(100)| Sofia, Budapest, Bucarest, Bratislava, Hsin King, Bangkok, Madrid – 1634 7, pag. 256 | Sofia, Budapest, Bucarest, Bratislavia, Hsin King, Bangkok, Madrid.~ ~ 1635 7, pag. 209 | economici. Rispondendo a lord Breaverbrook il ministro degli Esteri 1636 Pre, pag. IV | patriarca dell'autonomismo bretone, Riccardo Petrella e Alessandro 1637 1, pag. 24 | potuto incontrare troppo brevemente; cronometrava con pignoleria 1638 8, pag. 263 | di 30 nomi, consegnato “brevi manu” dalle autorità britanniche 1639 3, pag. 62 | per 10 abbonamenti.25~ ~Briciole, se paragonata ai contributi 1640 8, pag. 293 | e vigliaccheria”. (“….a brilliant exhibition of their political 1641 6, pag. 187 | sempre attuale.~ ~Nel suo brindisi al pranzo offertogli quello 1642 8, pag. 305 | Ciro Ferri, la decorazione bronzea del Gloria, dietro l’altare 1643 6, pag. 134 | Milano; chiedeva quindi a bruciapelo quale forma di accordo fosse 1644 3, pag. 64 | Canino, chiedendogli di bruciarla dopo averla letta.~ ~Gli 1645 3, pag. 65 | il 26 gennaio da Lanza e bruciata secondo le sue disposizioni).~ ~ 1646 2, pag. 48(49) | ottobre 1979 – a cura di Marco Brunazzi – Marsilio Editore – Venezia 1647 7, pag. 256 | Oslo” comunicava “camerata Brunelleschi rievocata storica data Natale 1648 1, pag. 13 | maltesi e la stretta di freni bruscamente impressa da Chamberlain 1649 1, pag. 9(13) | però che con i suoi modi bruschi Prinetti, aveva ottenuto 1650 4, pag. 79 | discorso, troncato da quel brusco ed ironico “etc. etc.” è 1651 7, pag. 222 | vita, ad opera dei “soliti brutti ceffi che sono al soldo 1652 7, pag. 251 | Gioventù italiana all’estero di Buccine (Arezzo), della scuola della 1653 7, pag. 217 | dichiarava che le parole bugiarde di Mizzi, se non fossero 1654 8, pag. 288 | Voi siete un pazzo ed un bugiardo”).~ ~Più pacato e logicamente 1655 8, pag. 301(59) | Roma, 1-2 giungo 1971; Bulzoni editore, Roma 1973, p. 177.~ ~ 1656 1, pag. 9(13) | avuti in precedenza con il “buonismo”: “e poiché la troppa bontà 1657 4, pag. 70 | di 110 sterline, più una buonuscita di 500 sterline per l’inquilino 1658 7, pag. 216 | disposizione alle Cartiere Burgo di rifornirli.44~ ~ ~ ~ ~ 1659 7, pag. 224 | di Hal Far, l’arsenale di Burmola (La Valletta), l’idroscalo 1660 7, pag. 250 | con linguaggio e distacco burocratici la pratica, per un paio 1661 7, pag. 252 | Malta, continuò il suo iter burocratico.~ ~ ~ ~ ./. Il 30 agosto 1662 5, pag. 106 | dal titolo “Grandi’s out burst. Malta language “blow” (“ 1663 6, pag. 156 | definiva “a good man to do business with” (“un uomo buono per 1664 3, pag. 67 | al Ministero non solo per bussare a quattrini; era pure latore 1665 7, pag. 253 | ad occuparsi. Esisteva un c.c.p. n° 1/27833 intestato “Fascio 1666 2, pag. 48 | stamane la sua lettera del 13 c.m. spedita per errore all’Auberge 1667 7, pag. 246(88) | necessità del sussidio”. (A.C.S. – S.P.D. C.O., busta 1436, 1668 4, pag. 71(8) | galleria di 300 posti, con cabina di proiezione, guardaroba, 1669 8, pag. 261 | dalla parte italiana.~ ~Alla caccia di questi collaborazionisti 1670 6, pag. 160 | avvenimenti spagnoli avevano cacciato i politici italiani e britannici, 1671 7, pag. 224 | migliaia di cosiddetti “cacciatori e sportivi” hanno avuto 1672 6, pag. 193 | Giulio Cesare”, scortate da 4 cacciatorpediniere, al comando dell’ammiraglio 1673 1, pag. 30 | soltanto il trasporto di un cadavere umano differisce da quello 1674 1, pag. 3 | errore come quello in cui cadde la Società, né la trattazione 1675 7, pag. 249 | Fucilato dagli Inglesi cade gridando “Viva l’Italia”.~ ~ 1676 1, pag. 3 | lingua…, uscendo dal vero e cadendo nell’esagerato, sappia di 1677 3, pag. 57 | per evitare che il “Malta” cadesse in mano inglese.~ ~Mizzi 1678 6, pag. 157 | all’Impero e tutto il resto cadeva nel dimenticatoio.~ ~Nella 1679 4, pag. 88 | sito in via Michelangelo Caetani a Roma, dove trovarono pure 1680 1, pag. 14 | assai più che l’italiano, a cagione della grande diversità de’ 1681 8, pag. 306 | Bologna, Milano, Reggio Calabria, Catania, oltre che con 1682 7, pag. 251 | trasferita da Messina a Calambrone (Livorno), di strade in 1683 7, pag. 230 | giudicava un “errore funesto” (“calamitous error”) intestardirsi a 1684 7, pag. 213 | 1939 la percentuale era calata al 75% e gli astenuti, si 1685 1, pag. 32 | signore, trovavasi gran calca di donne popolane, credette 1686 7, pag. 257 | stato scelto il marchese Calcagnini d’Este; segretario lo stesso 1687 6, pag. 189 | convinte mie assicurazioni, calcate facilmente su quanto mi 1688 5, pag. 112(25) | Manca la firma, ma in calce è apposto il timbro “Camera 1689 8, pag. 273 | detto: “Sono stato preso a calci a destra e sinistra”. Nel 1690 6, pag. 120 | dedicava poi a minuziosi calcoli di percentuali e di statistiche 1691 8, pag. 282 | accoglienza è stata assai calda ed aperta e perfino persone 1692 6, pag. 192 | un’intesa italo-francese, caldeggiata dal premier d’oltr’Alpe, 1693 1, pag. 6 | irredentisti italiani “più caldi” si erano gran che occupati 1694 7, pag. 230 | soltanto di 14 pezzi di grosso calibro, le forze aeree si riducevano 1695 7, pag. 236 | Staffa e dal senatore Carlo Calisse.~ ~L’Ordine chiedeva la 1696 2, pag. 46 | Inoltre, da un esame calligrafico risultava esser sua una 1697 7, pag. 224 | pronto al suo ufficio per calmare e incoraggiare”.63~ ~ ~ ~ ~ 1698 6, pag. 189 | impegnativa, delle generiche, ma calorose e convinte mie assicurazioni, 1699 5, pag. 106 | Conclusione accolta dal caloroso consenso dell’assemblea 1700 1, pag. 22 | de “l’Ora” di Palermo, di calunniarlo, come faceva pure per ragioni 1701 1, pag. 17 | fermezza”.~ ~Nonostante le calunnie degli avversari, i soci 1702 8, pag. 293 | Ulteriore replica ad attacchi calunniosi”).~ ~Mizzi si difendeva 1703 8, pag. 302 | nazionali di quei luoghi.~ ~Più calzante appare il paragone istaurato 1704 6, pag. 153 | una volubilità addirittura camaleontica”, aveva “subito messo acqua 1705 1, pag. 5 | novembre 1900; non portò a cambiamenti di linea politica, ma fu 1706 2, pag. 42(35) | novembre 1940).~ ~Le cose però cambiarono dopo pochi mesi. Difatti, 1707 7, pag. 216(42) | la speranza che l’Italia cambiasse campo come era avvenuto 1708 3, pag. 60 | Italiani all’estero.19~ ~Era cambiata la formula di finanziamento 1709 6, pag. 151 | alcun aspetto controverso.~ ~Cambiava quindi la strategia politica: 1710 2, pag. 35 | private e con il lavoro di cameriere presso il ristorante dell’ 1711 1, pag. 31 | francescani, domenicani, camillini, redenzionisti, assunzionisti, 1712 7, pag. 211 | intervenuti delle contrade campagnole, oltre che dai numerosi 1713 1, pag. 30 | massonico fu portato al Campidoglio, l’imposto Sindaco di Roma, 1714 8, pag. 307 | è assicurata dalla “Link Campus University of Malta”, che 1715 1, pag. 28(74) | missionari italiani. San Benigno Canadese. Scuola tipografica don 1716 6, pag. 140 | were Egypt, Malta and Suez Canal I did not think it wise 1717 8, pag. 262 | avanzata attraverso i normali canali diplomatici. Il 10 dicembre 1718 6, pag. 144 | si conduce in Malta per cancellare ogni traccia dell’italiano 1719 5, pag. 106 | italiane, che non potevano cancellarsi con un decreto governativo.~ ~ 1720 8, pag. 295 | motivi non potevano “esser cancellati né dalla guerra né dalla 1721 6, pag. 143 | inapplicato il provvedimento che cancellava la toponomastica italiana, 1722 8, pag. 305 | storico edificio della vecchia cancelleria dell’Ordine di Malta, costruito 1723 7, pag. 246(88) | difficoltà ed era affetto da un cancro alla laringe, che l’aveva 1724 4, pag. 100 | ed un altro appunto sulle candidature preferibili per la successione 1725 1, pag. 30 | se stessi, i cavalli e i cani con nomi stranieri”.~ ~Queste 1726 6, pag. 131(38) | dal fatto che neanche un cannone fosse puntato contro la 1727 5, pag. 107 | it will snap, and all the cannons in the world, the fleets 1728 1, pag. 32(84) | por P. Federico Roblàn. Canònigo de la S.I. M. y Fiscal General 1729 7, pag. 203 | repertorio italiano e con cantanti italiani. L’impresario che 1730 8, pag. 277 | fu accolto da applausi, canti religiosi, grida di “Viva 1731 7, pag. 256 | Tien-tsin, Shanghai, Chefoo, Canton, Manila, Saigon, Hanoi, 1732 1, pag. 13 | me pare che egli tiri a canzonarci, ma non conviene mostrare 1733 8, pag. 281 | Ministero rispose che non era il caos di insistere; uniformandosi 1734 2, pag. 42(35) | elemento veramente pericoloso o capace di iniziative personali”. 1735 2, pag. 36 | amorfi medio-borghesi che capeggiano gli operai dei depositi 1736 8, pag. 274 | corrente antibritannica capeggiata dall’ex premier Mintoff – 1737 4, pag. 100 | già una realtà una così capillare ed imponente organizzazione, 1738 6, pag. 123 | thesis about the size of capital ships. About the 21st he 1739 6, pag. 172 | Italia ed Inghilterra “non capiti nulla che possa pregiudicare 1740 1, pag. 22 | Presidente Boselli, avrebbe capito che l’ordine del giorno 1741 1, pag. 28(74) | diretto dominio, in paesi di “capitolazione” od in istati esteri propriamente 1742 6, pag. 182 | aprì con l’intervento del capogruppo laburista, Greenwood, che 1743 5, pag. 104(10) | slovene. Nel maggio 1921 fu capolista per la Camera a Trieste 1744 6, pag. 168 | nazionalista di Barcellona, ultimo caposaldo dei repubblicani. Chamberlain 1745 1, pag. 11(16) | Villari –corrispondenza con Capponi, Mill, Fiorentino, Chamberlain”. 1746 7, pag. 260 | vestiti e le coperte per farsi cappotti. Si chiedeva quindi alla 1747 5, pag. 108 | l’interrogazione dell’on. Caprino (per l’aumento del fondi 1748 6, pag. 143 | privata al suo amico Filippo Caracciolo, duca di Melito, funzionario 1749 1, pag. 21 | patriottica istituzione la sua caratteristica prettamente italiana, degna 1750 8, pag. 305 | la cornice della tela del Caravaggio “San Giovanni decollato”.~ ~ ~ ~ ./. 1751 7, pag. 220 | in Italia dei carichi di carbone tedesco che erano stati 1752 5, pag. 113 | condannati a 3 anni e 6 mesi di carcere per discorsi antitaliani.~ ~ 1753 7, pag. 253 | Fascio di Malta dal capitano Cardenio Botti, la cui nomina non 1754 2, pag. 33 | avrebbero dovuto essere il cardinale Bourne, il Ministro delle 1755 6, pag. 137 | I shall of cause be most careful not to committ myself in 1756 7, pag. 259 | di Alatri, a causa delle carenze già specificate, che si 1757 4, pag. 94(62) | Paolo Consiglio: “Malta”, 10 caricature con prefazione di Gustavo 1758 7, pag. 220 | autorizzato l’invio in Italia dei carichi di carbone tedesco che erano 1759 2, pag. 40 | quanto ogni altro e a noi carissimo come tutte le buone e vecchie 1760 2, pag. 44 | della fratellanza e della carità”.~ ~Il fascismo come anticristo: 1761 2, pag. 48(49) | St. Edward’s College. Cfr. Carmela Di Benedetto: “Umberto Calosso 1762 7, pag. 208 | da Enrico Mizzi come il carnefice della lingua Italiana e 1763 1, pag. 30 | differisce da quello di una carogna”. Dopo essersi espresso 1764 6, pag. 150 | Tutto ciò, ben inteso, è un carosello per uso esclusivo dialettico 1765 7, pag. 202 | Arriva la posta” del maestro Carpucci.~ ~Un’altra filodrammatica 1766 8, pag. 293 | mean ordered and much less carried out any order”). Conferma 1767 1, pag. 6 | staccati i cavalli della carrozza del governatore, portata 1768 8, pag. 306 | tessuti, di libri e materiale cartaceo.~ ~Questo centro maltese 1769 7, pag. 216 | dava disposizione alle Cartiere Burgo di rifornirli.44~ ~ ~ ~ ~ 1770 3, pag. 65 | singolare cifrario: una cartolina illustrata con la firma 1771 8, pag. 286(45) | ministro plenipotenziario Casto Caruso. Il Banco di Roma si dichiarò 1772 7, pag. 232 | ed al commercio (40). Le casalinghe italiane erano 254 e 132 1773 7, pag. 253 | 89.000 lire depositate in cassaforte.~ ~ ~ ~ ./. Al comm. Livinali 1774 7, pag. 237 | Presidente della Corte di Cassazione.~ ~Ancora più ricche le 1775 1, pag. 19 | Corradini.~ ~ ./. Gualtiero Castellini, anche lui esponente nazionalista 1776 8, pag. 286(45) | ministro plenipotenziario Casto Caruso. Il Banco di Roma 1777 6, pag. 191 | la visita era puramente casuale, non sollecitata da parte 1778 5, pag. 104(10) | Presidenza del Consiglio.~ ~Non casualmente, forse, non ebbe altri incarichi 1779 1, pag. 19(39) | albanesi, i grecanici, i catalani presenti in Italia a parlare 1780 7, pag. 228 | capitali che furono per noi catastrofici: l’interruzione del flusso 1781 2, pag. 44 | nelle scuole elementari il catechismo cristiano, si è pure instaurata 1782 6, pag. 153 | anzitutto convincere e “catechizzare” coloro che gli stanno vicino”.~ ~ 1783 2, pag. 42(35) | lettera 068212 – Gab. – Categ. A9 della R. Questura di 1784 7, pag. 243 | Navona, all’epoca di 2° categoria).~ ~Sistemazione alberghiera 1785 6, pag. 135 | erano “espressione netta e categorica del pensiero del Duce”, 1786 8, pag. 306 | restauro della Chiesa Santa Caterina d’Italia, edificata nel 1787 1, pag. 3 | educare, educare, educare la caterva immensa degli arretrati 1788 8, pag. 270 | due articoli, “Comunism in Catholic Malta”, e, a firma di Enrico 1789 1, pag. 32(84) | Luis Gil Editor. Libreria Catolica Internacional. Barcellona 1790 2, pag. 38 | personali, sia per mettere in cattiva luce il Fascismo”. Citava 1791 6, pag. 154(79) | aspetti dei problemi che causano una reciproca opposizione 1792 2, pag. 42(35) | delle conseguenze che poteva causargli quella pericolosa frequentazione. 1793 7, pag. 239 | promettere il rimborso dei danni causati dai bombardamenti, almeno 1794 6, pag. 137 | about Abissinia. I shall of cause be most careful not to committ 1795 6, pag. 142 | Gran Bretagna era molto cauta al riguardo delle richieste 1796 3, pag. 66 | questo giornale, un deposito cautelare di 200 sterline e si prevedeva 1797 3, pag. 60 | Alighieri”, al cui Presidente, cavalier Felice Felicioni, il solito 1798 4, pag. 86 | particolarità di agire a cavallo di due diversi ordinamenti 1799 6, pag. 181 | a Monaco abbandonando la Cecoslovacchia alla sua sorte: ben presto 1800 2, pag. 34 | del governo inglese, che cedette i locali dell’ex ospedale 1801 1, pag. 28(74) | italiana. Nel 1903 furono cedute all’Associazione anche le 1802 7, pag. 222 | opera dei “soliti brutti ceffi che sono al soldo della 1803 1, pag. 26 | nemici fra cui asseriva celarsi spie del Governo locale, 1804 4, pag. 84 | orientati verso di noi da tener celata la cosa negli ambienti inglesi”.~ ~ 1805 7, pag. 227 | perfidia raffinata” avevano celato gli obiettivi militari “ 1806 1, pag. 20 | sotto questa proposta non si celava alcuna idea di irredentismo.~ ~ 1807 8, pag. 269 | Assemblea, il 26 gennaio 1948, celebrando una messa cui partecipavano 1808 7, pag. 239 | cattedrale di San Giovanni si celebrasse un solenne “Tedeum” di ringraziamento. 1809 8, pag. 266 | italiani.~ ~I processi furono celebrati fra il 1946 ed il 1947: 1810 4, pag. 80 | comunicato dal console d’Italia, celebrava il 10 settembre 1933 con 1811 1, pag. 16 | aiutato le scuole che non celebravano la ricorrenza del XX settembre, 1812 5, pag. 108 | per svolgere con grande celerità il 13 dicembre due interrogazioni 1813 6, pag. 150 | rapidamente, se voleva evitare il cementarsi dell’intesa italo-tedesca. 1814 1, pag. 2 | 1900 dalla marchesa Zina Centa Tartarini sul tema “la cultura 1815 8, pag. 306 | e permanente dal “Malta Center for restoration”, sorto 1816 1, pag. 7(11) | tutto dei « Dante » a pochi centesimi come gl’Inglesi fanno con 1817 8, pag. 287 | qualsiasi forma un solo centesimo.~ ~L’episodio – comunicava 1818 5, pag. 107 | delle agenzie Reuters e Central News, che ricordava le minacciose 1819 8, pag. 304 | professionali (“Opportunity centres”), in cui non si studia 1820 7, pag. 241 | Italia un corso per capo centuria. Era tornato in Italia per 1821 8, pag. 306 | in pietra, in metallo, in ceramica, di tessuti, di libri e 1822 8, pag. 277 | Malta non era occasione di cerimonie pubbliche, in quanto ritenuta 1823 6, pag. 123 | February 18th Mussolini certainly agreed by implication with 1824 | certe 1825 7, pag. 213 | tempestivamente muniti del certificato elettorale. Così non era 1826 1, pag. 4 | francese : “à la verité, ces liens s’étaient depuis longtemps 1827 4, pag. 101 | con personalità maltesi” e cessare quella attività propagandistica 1828 8, pag. 293 | stampa ed in Parlamento non cessarono, neanche a distanza di molti 1829 6, pag. 142 | Inghilterra chiedeva che cessasse quella a lei ostile nel 1830 4, pag. 74 | L’agitazione sarebbe cessata se si fosse ripreso l’insegnamento 1831 4, pag. 73 | italiano; lotte che sarebbero cessate col ripristino dello studio 1832 4, pag. 72 | Istituto.~ ~Alla definitiva cessazione delle attività dell’Istituto 1833 1, pag. 4 | Colonies de Londre a changé cette situation et donné une vie 1834 5, pag. 107 | scenes were witnessed in the Chamber of Deputies to day following 1835 6, pag. 169 | organizzare per Pasqua un incontro Chamberlain-Mussolini in una località vicina al 1836 6, pag. 195 | che “le jeu ne vaut pas la chandelle” dei rapporti tra Italia 1837 1, pag. 4 | des Colonies de Londre a changé cette situation et donné 1838 4, pag. 81 | some fifty individuals have changed their national status since 1839 6, pag. 134(44) | circostanze del caso”. (“The character of that cooperation must 1840 1, pag. 4(9) | 446. M. Albert Le Grand, Chargé d’Affaires de France à Rome, 1841 5, pag. 102 | componente, sir John Francis Charles de Salis.~ ~Le accoglienze 1842 7, pag. 243 | economia senza essere taccagno: chè, non di rado, mentre s’era 1843 7, pag. 256 | Pechino, Tien-tsin, Shanghai, Chefoo, Canton, Manila, Saigon, 1844 6, pag. 157 | residenza di campagna dei Chequers e diretto in Scozia, aveva 1845 7, pag. 207 | sul tema “From Newman to Chesterton”. Canino commentava l’iniziativa 1846 7, pag. 258 | politici) il nome di Giuseppe Chevalier, ex fattorino dell’ambasciata 1847 6, pag. 164 | Inghilterra, aveva fatto solo chiacchiere a proposito dell’Austria.~ ~ 1848 1, pag. 30 | che han molti italiani di chiamare i loro bimbi e se stessi, 1849 1, pag. 18 | Boselli risuonava quasi una chiamata alle armi per la difesa 1850 6, pag. 128 | chi già nel 1936 aveva ben chiari tutti questi elementi di 1851 6, pag. 179 | Il colloquio con Ciano chiarì definitivamente a Mizzi 1852 3, pag. 55(9) | Sottosegretario 20 aprile 1936 (chiarisce a che titolo era dovuto 1853 7, pag. 220 | indiscrete pressioni perché chiarisse la sua posizione: il discorso 1854 2, pag. 48 | all’esule antifascista: “Chiarissimo professore, ho ricevuto 1855 6, pag. 126 | situazione politica sarà chiarita”.~ ~Ancora un no di Grandi: “… 1856 6, pag. 152 | avremmo”: le parole di Ciano chiarivano bene come a Malta neanche 1857 8, pag. 295 | Mizzi esponeva i punti chiave del programma:~ ~1) difesa 1858 1, pag. 9(13) | Londra Alberto Pansa, perché chiedesse al Foreign Office il trasferimento 1859 5, pag. 107 | storico-diplomatico del MAE:~ ~“Chiedo di interrogare il Ministro 1860 1, pag. 28(74) | la protezione straniera chiesero ed ottennero la protezione 1861 4, pag. 100 | direttive politiche non chieste”, che il destinatario trovava “ 1862 7, pag. 247 | sottoporsi ad un intervento chirurgico per non interrompere il 1863 7, pag. 244 | versava nel~ ~ ./. piatto del chitarrista che strimpellava ai nostri 1864 4, pag. 77 | italiana.20~ ~L’anno 1933 si chiudeva il 31 dicembre con un appunto 1865 8, pag. 300 | scomparsa di Enrico Mizzi si chiuse un’epoca, ma non si arrestò 1866 7, pag. 253 | irredentiste. Erano stati perciò chiusi i conti presso il Banco 1867 7, pag. 242 | Scambi e Valute, Dr. Cav. Ciaffei Giuseppe, abitante in Via 1868 2, pag. 47 | rimprovero: “Tanto io che Cianca siamo indignati per il tuo 1869 6, pag. 180 | atmosfera creata dagli accordi Ciano-Perth nei rapporti fra i due Paesi 1870 2, pag. 42(35) | storici maltesi Abela e Ciantar. (“Fiabe. Tradizioni e leggende 1871 | ciascuno 1872 1, pag. 11(16) | Chamberlain, a cura di Maria Luisa Cicalese; sta in “Dai carteggi di 1873 7, pag. 203 | A conclusione del ciclo di recite, Canino comunicava 1874 7, pag. 208 | aprire gli occhi anche ai ciechi volontari come mons. Caruana 1875 6, pag. 160 | vie d’uscita dal vicolo cieco, in cui gli avvenimenti 1876 7, pag. 215 | gran numero di telegrammi cifrati spediti dal consolato italiano 1877 8, pag. 286(45) | soltanto questo balletto delle cifre a complicare la situazione. 1878 Pre, pag. IV | modello e che egli stesso si cimenti in nuove prove in un campo 1879 6, pag. 176 | Bolivia e la Nuova Zelanda; la Cina si era riservata di prendere 1880 7, pag. 223 | arresto del maltese Giuseppe Cini, impiegato dell’agenzia 1881 8, pag. 276 | antipatico, ingiusto e perfino cinico”.~ ~Le polemiche seguite 1882 4, pag. 81 | nazionalità italiana. Soltanto una cinquantina di persone, io credo, ha 1883 | Cinque 1884 8, pag. 306 | restauro dei forti e della cinta muraria posti intorno a 1885 4, pag. 93 | spingendole a correre ai ripari.~ ~Ciononostante, la soddisfazione degli 1886 7, pag. 233 | valuta tradizionalmente circolante a Malta, la sterlina britannica, 1887 8, pag. 263 | dal MAE ed avallata con le circolari emanate il 20 ottobre, il 1888 6, pag. 196 | interesse ed emozione.~ ~Circolarono subito varie voci sulle 1889 7, pag. 229 | come base militare erano circolate già nel 1912, quando la 1890 1, pag. 31 | mean”: Le copie messe in circolazione, affermava mons. Farruggia, 1891 2, pag. 35 | di rancoroso sospetto che circondava gli esuli antifascisti. 1892 7, pag. 236 | colloquio, tenuto conto che una “circoscritta” presenza dell’Ordine di 1893 7, pag. 255(99) | Assemblea Costituente nella circoscrizione Milano –Pavia per la lista 1894 6, pag. 134(44) | arises, according to the circumstance of the case”). Tale impegno 1895 8, pag. 305 | quali il reliquario di Ciro Ferri, la decorazione bronzea 1896 7, pag. 241 | convoglio: soltanto la nave cisterna “Ohio”, benché danneggiata 1897 3, pag. 63(30) | MAE – 26 marzo 1949; si cita la lettera di Casertano 1898 8, pag. 263 | la cittadinanza italiana, citandone alcuni nomi: Carlo Mallia, 1899 4, pag. 101 | ricopiato intere pagine, senza citare la fonte, dell’opera di 1900 8, pag. 276 | corrispondenza da Malta, in cui si citavano senza criticarle le dichiarazioni 1901 6, pag. 135(45) | attribuisce a Theodoli la citazione dei possibili casi specifici 1902 6, pag. 159(86) | 13 settembre 1937 nella cittadina svizzera di Nyon per iniziativa 1903 8, pag. 286(45) | Bretagna (stilata dal dr. Ciulli). Le trattative per la riapertura 1904 8, pag. 266 | togati.~ ~Si arrivò ad una clamorosa assoluzione di massa: per 1905 1, pag. 31 | ricordando un opuscolo del Clarke, stampato a Londra, che 1906 6, pag. 197 | rapporti della cultura italiana classica e del Rinascimento; osservava 1907 6, pag. 197 | e culturale dalle epoche classiche e dal Rinascimento in Italia, 1908 2, pag. 39(21) | o “riservatissimo” per classificare i vari rapporti, pur trattandosi 1909 8, pag. 295 | partito di chiara ispirazione classista, mentre quello nazionalista 1910 2, pag. 51 | fasciste, Calosso e la moglie, Clelia Laiolo, mantennero fino 1911 6, pag. 181 | sostenute dal leader laburista Clemente Attlee.~ ~Il dibattito si 1912 1, pag. 17 | politicamente equivoca e clericalmente fanatica ed intransigente.~ ~“ 1913 1, pag. 4 | causa. Ed è, tale elemento clerico-gesuitico, l’ispiratore del partito 1914 6, pag. 137(51) | nota 1986 di Eden a sir G. Clerk, ambasciatore a Parigi; 1915 8, pag. 286(45) | dispersione di tutta la clientela maltese a seguito della 1916 1, pag. 28(74) | assumeva i docenti con criteri clientelari, senza garanzie di carriera, 1917 8, pag. 286(45) | con relativi interessi ai clienti. Chiusa le sede del Banco 1918 1, pag. 14 | Malta: “The door is not closed upon the Constitutional 1919 8, pag. 305 | insigni opere d’arte della co-cattedrale San Giovanni a La Valletta, 1920 1, pag. 25 | e al Console stesso, di coadiuvare nella esecuzione del voto 1921 8, pag. 266 | presidente Luigi Camilleri, coadiuvato dai giudici Anthony Montanari 1922 8, pag. 300 | maltese il classico vaso di coccio tra vasi di ferro, umiliata 1923 6, pag. 177 | Nonostante questa cocente delusione, i nazionalisti 1924 2, pag. 52 | reggente di Malta J. W. Cocker in base al “British Nationality 1925 4, pag. 98 | maggio, era giudicata un codardo espediente per attentare 1926 4, pag. 95(65) | trentatré giorni al Regina Coeli di Roma”. Deportato successivamente 1927 1, pag. 19(39) | la Vallée d’Aoste”. Per coerenza, osservava il Luciani, Della 1928 8, pag. 302 | esempio, di Alghero, dove coesistono italiano e catalano, o del 1929 3, pag. 60 | MAE allentava la presa sui cofinanziatori già individuati per l’operazione.~ ~ 1930 6, pag. 136 | di minor importanza, può cogliersi anche nel telegramma che 1931 7, pag. 206 | relativo contratto.~ ~Si coglieva questa occasione per accusare 1932 7, pag. 240(78) | Strickland, che portava lo stesso cognome (Henry Honijold Strickland) 1933 2, pag. 49 | bando” dal fascio locale, coincide con un grave, radicale disastro 1934 7, pag. 237 | statistici citati da Canino non coincidevano con quelli forniti dal CNR, 1935 5, pag. 102 | autorità religiose locali, coinvolgendo poi nella disputa il Foreign 1936 6, pag. 142 | enclave di Gambeila occorreva coinvolgere l’Egitto.~ ~d) L’amministrazione 1937 6, pag. 197 | Italia sarebbe stata presto coinvolta.~ ~ ~ ~ ./. 1938 2, pag. 37 | accostò ai nazionalisti, collaborando assiduamente al “Malta” 1939 4, pag. 90 | che con i nazionalisti, collaborasse anche con altri gruppi politici 1940 7, pag. 248 | contro i maltesi che avevano collaborato con l’Italia. 92~ ~ ~ ~ ~ 1941 8, pag. 265 | maltesi con l’accusa di collaborazionismo per la loro adesione al 1942 8, pag. 261 | Alla caccia di questi collaborazionisti si posero subito le autorità 1943 6, pag. 146 | questo scambio di lettere collaterale all’accordo Mediterraneo. 1944 2, pag. 39(20) | l’Italia alla vittoria. Colle glorie del passato, la Sua 1945 6, pag. 122 | support to their French colleagues, appear to take a more reasonable 1946 6, pag. 186 | sarebbe giovato a creare un collegamento tra il territorio libico 1947 2, pag. 34 | Esteri l’arrivo di Donati, collegandolo alle voci insistenti corse 1948 4, pag. 69(1) | favorirebbe una più stretta colleganza dei legami morali e culturali 1949 4, pag. 83 | disappunto”.35~ ~Si doveva collegare a questo problema dei maltesi 1950 6, pag. 139 | quali problemi potessero collegarsi all’accordo mediterraneo: 1951 Pre, pag. II | della lingua non si presenti collegato alla stessa problematica 1952 1, pag. 8 | allusione alla guerra Boera). Collegava pure il problema di Malta 1953 2, pag. 43 | figlie, fece fronte una colletta fra gli amici, cui contribuì 1954 7, pag. 241 | iniziative, come la lettura collettiva della “Vita di Arnaldo” 1955 6, pag. 168 | contrarietà ad un patto collettivo di sicurezza nel Mediterraneo, 1956 4, pag. 69 | entrò subito in rotta di collisione con il governo di Londra 1957 3, pag. 58 | illustrando il piano per collocare le azioni: 100 sarebbero 1958 2, pag. 34 | dell’organico fu presto colmato. Chiavolini, nella stessa 1959 7, pag. 227 | stesso Mallia e di Annibale Colocci-Vespucci, veterano delle iniziative 1960 5, pag. 106 | ridotti alle condizioni di coloni africani” a causa della 1961 1, pag. 4 | prise par le Ministre des Colonies de Londre a changé cette 1962 8, pag. 288 | si era trasferito sulle colonne dei giornali, che riprendevano 1963 1, pag. 14 | Costituzionale”).~ ~Ed il colonnello Seely, subentrato a Churchill 1964 1, pag. 7 | che Malta era “a British colony which is also a British 1965 5, pag. 106 | infiorato da qualche nota di colore per le scene di entusiasmo 1966 8, pag. 299 | pur subendone di tutti i colori, dalla deportazione alla 1967 Pre, pag. III | termini della questione, colorita anche da aneddoti gustosi 1968 6, pag. 177 | Malta “senza alcuna sua colpa, ha dovuto subire le dolorose 1969 7, pag. 224 | siciliani di Catania e di Gela, colpirono l’aeroporto di Hal Far, 1970 4, pag. 93 | cristiano-copti abissini, colpisce la rancorosa suscettibilità 1971 6, pag. 131(38) | a Gibilterra era rimasto colpito dalla scarsezza di artiglierie 1972 1, pag. 10 | oggetto della discordia non colpiva l’insegnamento dell’italiano.~ ~ 1973 1, pag. 20 | diffondere la lingua e la coltura di nostra gente nell’isola 1974 6, pag. 150 | mani per sapere chi deve comandare alla fine nel Mediterraneo”.~ ~ 1975 7, pag. 237 | ufficiali, che “stanno ora combattendo contro di noi, magnificati 1976 2, pag. 42(35) | 1941 che Fabriani come ex combattente si era iscritto al fascio 1977 1, pag. 7 | potenza liberale ed amica” combatteva l’uso dell’italiano a Malta, “ 1978 8, pag. 266 | effettivamente preso parte a combattimenti contro le truppe inglesi: 1979 1, pag. 11 | uomo puntiglioso e pieno di combattività, ma credo che, preso pel 1980 2, pag. 35 | Malta per realizzare in combutta con Crespi misteriosi piani 1981 7, pag. 202 | 1938 aveva dato l’operetta comica “Arriva la posta” del maestro 1982 7, pag. 202 | di contenuto emotivo, sia comico che drammatico”, piuttosto 1983 1, pag. 6 | simpatie eccessive”; ma “cominceranno ora a volgere lo sguardo 1984 1, pag. 7(11) | diffidenze e divisioni. E comincerei con lo spargere da per tutto 1985 1, pag. 22 | Ministro degli Esteri e cominciando prudentemente a prendere 1986 6, pag. 151 | chiarificatrice di ogni punto. A cominciare naturalmente da quello del 1987 8, pag. 263 | stabilito dal R.D. 949, art. 3, comma 3, del 2 agosto 1912.~ ~ 1988 8, pag. 299 | dicembre 1950 così volle commemorarlo all’Assemblea legislativa: “ 1989 1, pag. 14 | Consiglio di governo fosse commemorata soltanto la scomparsa dei 1990 7, pag. 227 | fu scoperta una lapide commemorativa. Al Pincio fu inaugurato 1991 2, pag. 47 | sera del 21 aprile 1933 commemorava l’anniversario del Natale 1992 6, pag. 150 | sproporzionati vantaggi”. ~ ~ ./. Nel commentare le dichiarazioni di Vansittart, 1993 6, pag. 132 | Halifax e di Eden erano commentati positivamente, così come 1994 1, pag. 9(13) | aprile 1956 pp. 575-582.~ ~Un commentatore politico italiano, Primo 1995 7, pag. 215 | continuavano a pubblicare commenti favorevoli alla neutralità 1996 7, pag. 223 | casa di Carlo Formosa, un commerciante noto per la sua fede nazionalista.59~ ~ 1997 1, pag. 20 | Alighieri” in Pallanza, si commetterebbe una grave imprudenza se 1998 7, pag. 234 | antitaliana, “non avendo timore di comminare qualche pena esemplare”.~ ~ 1999 4, pag. 83 | conferma nella espulsione comminata all’inizio del 1936 a 25 2000 7, pag. 233 | al comandante militare un commissariato civile, formato da maltesi 2001 5, pag. 111(23) | prefetti del Regno, all’alto Commissario di Napoli e p.c. alla Presidenza 2002 8, pag. 262(2) | Gabinetto MAE “for the Allied Commission – Liaison Division”, 14 2003 8, pag. 276 | le dichiarazioni dell’ex commissionario generale di Malta a Londra, 2004 6, pag. 137 | cause be most careful not to committ myself in any way”. 53~ ~