IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Pietro Ardizzone Studi maltesi Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Saggio grigio = Testo di commento
3005 3, pag. 65 | ricevuto solo 500 sterline, di elevare la 2° rata a 1000 sterline. 3006 7, pag. 232 | erano 254 e 132 le suore. Elevata la mortalità infantile maltese: 3007 8, pag. 304 | partire dalla terza.~ ~Più elevate le percentuali maschili; 3008 4, pag. 69(1) | espresso in termini così elevati circa le finalità dell’Istituto 3009 6, pag. 162 | tutti i punti controversi, eliminando ogni possibile futura ragione 3010 4, pag. 69 | secondaria ed all’università, eliminandolo nella scuola elementare, 3011 4, pag. 101 | di aver definitivamente eliminato Viviani e che anzi era dovuto 3012 2, pag. 37(19) | articoli cfr. il saggio di Elisabetta Soletti “Gli scritti di 3013 8, pag. 285(44) | lingua colta di ristrette élites, dei ricchissimi Scicluna 3014 | Ella 3015 1, pag. 28(74) | settembre, 5 ottobre 1911), elogiando la politica di Crispi, che 3016 6, pag. 193 | Canino si era spinto fino ad elogiare l’intervento italiano in 3017 8, pag. 294 | Assemblea legislativa, di elogiarlo per il suo impegno a far 3018 6, pag. 124 | apparente ragionevolezza elogiata da Eden, affiorarono già 3019 2, pag. 46 | dell’isola ed aveva pure elogiato i capi nazionalisti ed il 3020 1, pag. 28(74) | opuscolo Roberto Paribeni elogiava l’opera dei missionari italiani 3021 7, pag. 243 | anni. Memore forse dell’elogio latino della virtù femminile “ 3022 1, pag. 14 | uomo politico britannico elogiò il nuovo responsabile atteggiamento 3023 6, pag. 127 | 26 marzo costituisce un eloquente esempio: lettere che esasperavano 3024 6, pag. 128 | contro di sé…La bellicosa eloquenza mussoliniana, in definitiva, 3025 7, pag. 203 | compagnia italiana, quella di Elsa Merlini. Per l’occasione 3026 6, pag. 172 | che il Governo di Londra emanasse una nuova ~ ~ ./. Costituzione 3027 8, pag. 263 | avallata con le circolari emanate il 20 ottobre, il 1° novembre 3028 1, pag. 1 | colpita dai provvedimenti emanati nel marzo 1899 dal Ministro 3029 1, pag. 28 | conclusione telegrafai al Mizzi di emanciparci dalla Dante. Rinunziammo 3030 7, pag. 246(88) | Lettere dall’Italia di Silvio Emanuel Mizzi, Raffaella Mizzi Cotogni, 3031 Pre, pag. I | corso si era occupata di emarginare o di liquidare e che ora 3032 5, pag. 102 | conto delle proposte di emendamento avanzate da Strickland; 3033 8, pag. 286(45) | permisero in momenti di emergenza di anticipare notevoli fondi 3034 6, pag. 119 | annotati i timori britannici, emersi dagli incontri romani~ ~ ./. 3035 3, pag. 57 | del giornale. Suggeriva di emettere 300 azioni da 10 sterline 3036 6, pag. 117 | ai maltesi che volevano emigrare e che studiare contemporaneamente 3037 2, pag. 52 | idroscalo dell’ “Ala Littoria”; Emilio Ghilo, meccanico dell’ “ 3038 2, pag. 34 | pubblicazione, ad opera di un “eminente italiano antifascista residente 3039 1, pag. 16 | volersi sempre mantenere “eminentemente cattolico”.26~ ~Lo stesso 3040 6, pag. 115 | seguito posto Adrian Dingli, eminenza grigia dell’Ambasciata d’ 3041 3, pag. 58 | dicembre 1936) prevedeva l’emissione di 30 azioni, ognuna dell’ 3042 6, pag. 155 | e Chamberlain indicò le emissioni di radio Bari di tono antibritannico, 3043 7, pag. 202 | opere “dense di contenuto emotivo, sia comico che drammatico”, 3044 1, pag. 4 | jamais été bien vifs, s’émoussaient de jour en jour”.9~ ~ ~ ~ 3045 2, pag. 34 | interest of the British Empire that they important outpost 3046 6, pag. 137 | scriveva difatti: “It would enable me to raise such questions 3047 8, pag. 296 | nazionalisti permanevano le encicliche papali “Rerum novarum” e “ 3048 Pre, pag. IV | tempo della voce Malta nella Encilopedia britannica - i provvedimenti 3049 8, pag. 302 | Salento rappresentano piccole enclaves linguistiche ereditate dal 3050 1, pag. 20 | vecchia calunnia,~ ~già energicamente da lui confutata, di essere 3051 1, pag. 18 | pronti, più copiosi, più energici i ripari?”.37~ ~Inoltre, 3052 7, pag. 250 | 15 marzo un articolo di enfatica esaltazione fin dal titolo: “ 3053 4, pag. 73 | spendono “molto denaro”. Aveva enfatizzato il problema, oggetto di 3054 5, pag. 107 | l’ascesa di un popolo” (“England must not pull the cord too 3055 6, pag. 154 | shelved in other words; the enlarged new Agreement would cover 3056 6, pag. 154 | completely particularised enlargement of the Gentlemen’s Agreement 3057 1, pag. 11 | commotion and trying to enlist the simpaty of Italy” (“ 3058 4, pag. 87 | Deputazione, che fu eretta in ente Morale. Il R.D. del 20 giugno 3059 4, pag. 81 | younger generation, educated entirely in Italian schools, for 3060 6, pag. 160 | approached and solved in its entirety and not partially”.~ ~Fra 3061 8, pag. 303 | televisione. I programmi italiani, entrando in quasi tutte le case, 3062 8, pag. 302 | realtà in cui lingue diverse entrano in contatto. E’ i caso, 3063 8, pag. 276 | carovita e perché Malta entrasse nel piano Marshall. Era 3064 1, pag. 14 | Esecutivo, il governo maltese, entrassero due membri elettivi dell’ 3065 7, pag. 232 | il bilancio pubblico con entrate pari a 1.354.015 sterline ( 3066 6, pag. 152 | avvocato Adriano Dingli, entrato già più volte in contatto 3067 4, pag. 69 | elettorale del giugno 1932, entrò subito in rotta di collisione 3068 6, pag. 148(72) | riflessione di molti di quegli entusiasti gentiluomini che vedevano 3069 6, pag. 165 | Sua Maestà “si dichiarava entusiasticamente a favore delle conversazioni”, 3070 3, pag. 58 | sostenuto la linea politica enunciata dal partito nazionalista 3071 2, pag. 44 | articolo che fin dal titolo enunciava chiaramente la sua posizione: “ 3072 6, pag. 127 | era lasciato andare all’enunciazione di principi favorevoli al 3073 6, pag. 127 | favorevoli al disarmo, ma tali enunciazioni erano contraddette da una 3074 Pre, pag. III | drammatici e non avrà episodi epici, ma resta assai complicata, 3075 7, pag. 241 | maiali”, derivato dall’epiteto con cui, scherzosamente 3076 6, pag. 197 | sociale e culturale dalle epoche classiche e dal Rinascimento 3077 4, pag. 81 | want of any other, seem equally opposed to adopting the 3078 5, pag. 102 | era stata trattata in modo equilibrato, per cui in essa non c’era “ 3079 6, pag. 190 | Monaco il 29 settembre sugli equilibri politici europei, che aveva 3080 7, pag. 248 | tempesta portò via il suo equipaggiamento e lo sfortunato giovane 3081 7, pag. 227 | sottolineando che così Malta era equiparata alle altre terre italiane.~ ~ 3082 8, pag. 274 | sterline, era minima: era l’equivalente di un minuto di guerra e 3083 3, pag. 63 | Jacomo (le 100.000 lire equivalevano a poco più delle 1000 sterline 3084 2, pag. 36(14) | questo ritratto: "tra le più equivoche figure del popolarismo italiano, 3085 1, pag. 26 | polemiche.68~ ~Ma sugli equivoci che potevano nascere dalla 3086 | eravamo 3087 Pre, pag. I | Monsignor Otto d' Asburgo, erede mancato del trono di quell' 3088 8, pag. 274 | agli Stati Uniti, possibili eredi dell’Inghilterra nel Mediterraneo, 3089 2, pag. 42(35) | e contemporanea di Roma, ereditata dalla Biblioteca della R. 3090 7, pag. 203 | Alberto Said, che aveva ereditato dal padre tale attività, 3091 2, pag. 42(35) | un elemento sospetto di eresia non era condivisa dal capo 3092 4, pag. 87 | della Deputazione, che fu eretta in ente Morale. Il R.D. 3093 7, pag. 230 | errore funesto” (“calamitous error”) intestardirsi a difendere 3094 7, pag. 248 | maggio 1942, alla base dell’erto costone roccioso di Casal 3095 2, pag. 41 | gli essudati della pseudo erudizione idiota, impotente, blasfema: 3096 4, pag. 75 | e che era opportuno non esacerbare la situazione.~ ~Ne conveniva 3097 8, pag. 271 | console italiano trovava esagerata l’accusa di comunismo rivolta 3098 4, pag. 73 | Mussolini rispose che trovava esagerati i timori inglesi, che l’ 3099 1, pag. 3 | dal vero e cadendo nell’esagerato, sappia di ostile e di avverso 3100 7, pag. 255 | maltese e idea fascista esaltando suo volontarismo sua fede 3101 6, pag. 124 | Daily Mail” un articolo che esaltasse la potenza militare dell’ 3102 4, pag. 92 | dei fratelli Greco, fosse esaltata la fede cristiana e vilipesa 3103 7, pag. 250 | un articolo di enfatica esaltazione fin dal titolo: “Carmelo 3104 8, pag. 303 | specializzazione, cui si accede per esami, con due indirizzi: linguistico 3105 6, pag. 127 | eloquente esempio: lettere che esasperavano Ciano, ma che Mussolini 3106 1, pag. 7 | Fradeletto chiedeva conferma dell’esattezza dei resoconti del discorso 3107 7, pag. 237 | però ammettere che ciò è esatto”.~ ~Canino ricordava poi 3108 7, pag. 222 | redattore del “Malta”, ed un esattore dello stesso giornale, German; 3109 3, pag. 61 | mi sono sforzato di fare esaudire i suoi desideri di ordine 3110 7, pag. 227 | traboccante gioia di vedere esaudito per vittoriosa potenza delle 3111 3, pag. 55 | capo-gabinetto Jacomoni esaudiva questa richiesta ed il 29 3112 8, pag. 286(45) | conoscenza. Ma la vicenda si esaurì a questo punto e la filiale 3113 8, pag. 297 | ritenuta inevitabile con l’esaurimento dei contributi britannici 3114 6, pag. 185 | Chamberlain il 5 dicembre non esaurirono il dibattito parlamentare 3115 7, pag. 222 | britannico, ancor prima che si esaurisse con lo scambio di note tra 3116 1, pag. 18 | alla dignità nazionale.~ ~Esaurita poi la discussione sulla 3117 4, pag. 98 | porta secondaria.~ ~Non si esauriva così la polemica del “Times 3118 6, pag. 152 | occasione delle nuove e più esaustive trattative con la Gran Bretagna.~ ~ 3119 Pre, pag. II | conflitti e non daranno mai esca a movimenti di carattere 3120 5, pag. 104 | gli effetti contrari delle escandescenze dell’on. Giunta”.10~ ~ ~ ~ 3121 2, pag. 50 | non meno pungenti punti esclamativi che sottolineavano lo scacco 3122 5, pag. 111 | fossero uniformate a quelle escludenti ogni aspirazione irredentista, 3123 4, pag. 74 | ambasciatore: avrebbe potuto escluderli il Governo inglese, ma si 3124 7, pag. 198 | gli accordi anglo-italiani escludessero ingerenze italiane negli 3125 6, pag. 124 | Germania, Gran Bretagna), che escludevano l’Italia “come quantità 3126 6, pag. 194 | Albania” che non erano però esclusivi; e si avanzavano inoltre “ 3127 1, pag. 29 | disposti a riconoscere tale esclusività delle benemerenze verso 3128 6, pag. 150 | è un carosello per uso esclusivo dialettico e tattico con 3129 4, pag. 69 | poteri, sia legislativi che esecutivi, prendendo misure avverse 3130 6, pag. 127 | concentrare truppe o di eseguire fortificazioni nella zona 3131 8, pag. 287 | Brusasca, che dalle ricerche eseguite in archivio non risultava 3132 8, pag. 264(8) | occasione di lavori murari eseguiti nel palazzo, il materiale 3133 8, pag. 293 | significa ordinato ed ancor meno eseguito un qualche ordine” (“authorized… 3134 7, pag. 252 | ordine “e gli ordini si eseguono e non si discutono”. L’importante 3135 4, pag. 81 | italiane, offrendo loro l’esenzione dalle tasse scolastiche 3136 1, pag. 13 | dominio politico altrui esercitano una potente attrazione verso 3137 7, pag. 215 | Sul consolato era quindi esercitata un’intensa vigilanza, non 3138 7, pag. 235 | con la Chiesa, che a Malta esercitava una grande influenza.~ ~ 3139 7, pag. 223 | Le autorità britanniche esercitavano uno stretto controllo, per 3140 7, pag. 240 | questi progetti una pura esercitazione accademica. I bombardamenti 3141 2, pag. 43(38) | sarebbe trovato a Malta, “ove eserciterebbe, al soldo dei fuoriusciti, 3142 4, pag. 94 | lire, da dividersi in più esercizi finanziari: per il 1° anno, 3143 8, pag. 293 | avevano dato “una brillante esibizione della loro disonestà politica 3144 6, pag. 129 | contraddittoria, mal mascherata dalle esibizioni muscolari di potenza militare, 3145 8, pag. 284 | del governo maltese non esimeva Londra dal dovere di prestare 3146 1, pag. 16 | secondo il quale, pur non esistendo una formale condanna da 3147 6, pag. 163 | concludeva Ciano, “non esisterebbe più l’alternativa e noi 3148 2, pag. 41 | amico Donati, negando che esistesse una qualsiasi motivazione 3149 6, pag. 157 | Italia ed Inghilterra non esistessero contrasti di interessi, 3150 8, pag. 261 | documentazione, se mai era esistita, probabilmente era stata 3151 5, pag. 110 | italiano verso Malta non è mai esistito e non esiste.~ ~Sono state 3152 8, pag. 270 | stampa non era da meno nell’esorcizzare il demone comunista. Il 3153 2, pag. 45 | console italiano a Malta ad esortarlo “a mantenersi in una linea 3154 1, pag. 31 | commento di Demofilo, che esortava ad avere invece fiducia 3155 6, pag. 177(125)| di fronte all’aggressivo espansionismo tedesco, che aveva portato 3156 6, pag. 187 | per il riarmo e le mire espansionistiche della Germania.~ ~Mussolini 3157 8, pag. 270 | culminarono nella richiesta di espellerlo dalla “General Workers Union”, 3158 2, pag. 41 | autonomia, si pronunciava esplicitamente Donati: “….l’Impero britannico, 3159 7, pag. 232 | consentiva all’Inghilterra l’esplorazione delle coste italiane, anche 3160 6, pag. 193 | Nell’aprile del 1939 esplose infatti la questione albanese.~ ~ 3161 5, pag. 106 | Malta language “blow” (“L’esplosione del signor Grandi. La lingua 3162 6, pag. 127 | contraddette da una serie di esplosioni oratorie, belliciste e antidisarmiste, 3163 6, pag. 140 | fare un “tour d’horizon”, esponendo altri argomenti da trattare, 3164 6, pag. 178 | all’amico Lanza d’Ajeta esponendogli le preoccupazioni di Mizzi 3165 Pre, pag. I | opposti a quelli auspicati, esponendole, una volta identificate 3166 6, pag. 115 | quello che potremmo avere di esporci ai sospetti e alle antipatie 3167 3, pag. 61 | del timore dei maltesi di esporsi di fronte agli inglesi. 3168 4, pag. 69(1) | Istituto Internazionale dell’esportazione, per coordinare e promuovere 3169 7, pag. 232 | di dollari nel 1936) e le esportazioni (700.000 dollari sempre 3170 2, pag. 49 | ancora maggiore la simpatia espressagli da Mizzi, che non può esser 3171 2, pag. 40 | categoricamente la sua insufficienza espressiva.~ ~Il maltese, scriveva 3172 6, pag. 162 | Incassato il consenso espressogli l’8 febbraio da Ciano, anche 3173 4, pag. 82 | delle altre ragioni. Né le espropriazioni fatte ai maltesi costituivano 3174 | essendogli 3175 4, pag. 99(74) | It is essential that attemps to misrepresent 3176 1, pag. 1 | perché “i Maltesi sono in essenza italiani”. Una ulteriore 3177 1, pag. 13 | conviene mostrare troppo di essercene accorti, per mantenerlo 3178 1, pag. 25 | proseguiva Boselli” – non può non esserle grato della sua buona volontà, 3179 | esserne 3180 2, pag. 41 | sobbollono i detriti e gli essudati della pseudo erudizione 3181 7, pag. 257 | il marchese Calcagnini d’Este; segretario lo stesso Antonio 3182 4, pag. 82 | britannici”); si poteva soltanto estendere ad essi l’assistenza ospedaliera, 3183 4, pag. 101 | richiesta del MAE “con criterio estensivo, lo aveva niente meno che 3184 7, pag. 243 | casa, filò la lana”), l’estensore del pro-memoria così dipingeva 3185 8, pag. 286(45) | le più fiorenti filiali estere dell’Istituto”, avendo avuto 3186 2, pag. 52 | La naturalizzazione era estesa alla moglie e come conseguenza 3187 3, pag. 58 | dell’operazione, ma il MAE estese anche ad altri la richiesta 3188 7, pag. 201 | intrighi dovevano essere molto estesi, dato che la protesta maltese 3189 5, pag. 112 | godevano della pubblica estimazione”.~ ~Insieme a questo testo 3190 Pre, pag. IV | che si accende, che non si estingue, che si ripercuote anche 3191 1, pag. 18 | invasione di altre lingue estirpatrici della lingua nostra, non 3192 4, pag. 72 | protrasse fin dopo la pausa estiva, fino a quando cioè, con 3193 7, pag. 206 | scritturare piuttosto per recite estive all’aperto, anche se la 3194 7, pag. 217 | seguendo almeno i corsi estivi organizzati dall’Università 3195 4, pag. 83 | comunità, avviato nel periodo estivo-autunnale del 1934.~ ~L’ufficio di 3196 6, pag. 184 | sulla Tunisia, era stata estorta dopo la sconfitta italiana 3197 6, pag. 189 | disorientamento, cui ora non è estraneo un senso di disillusione, 3198 8, pag. 279 | anche dalla sordità che estraniava Mizzi dal mondo contemporaneo.29~ ~ 3199 1, pag. 31(81) | i giudizi della stampa (estratto dall’Unità cattolica)”, 3200 7, pag. 218 | cui facevano riscontro gli estremi tentativi britannici per 3201 8, pag. 274 | Mintoff sia uomo di sinistra e estremista per di più, a Malta e a 3202 7, pag. 214 | Strickland sia alla posizione estremistica di quei nazionalisti che 3203 1, pag. 6 | politica “un’isola posta ad una estremità d’Europa ha quasi rinnovato 3204 8, pag. 271 | rappresentata da Mintoff, “giovane esuberante di 32 anni, dotato di forte 3205 7, pag. 220 | fondati su principi da cui esula l’interesse puramente materiale”; 3206 1, pag. 4 | à la verité, ces liens s’étaient depuis longtemps fort rêlachés 3207 1, pag. 4 | sentiments qui, n’ayant jamais été bien vifs, s’émoussaient 3208 2, pag. 42(35) | fu invece coraggiosamente eterodosso, incurante delle conseguenze 3209 2, pag. 44 | concezione laica che ammetta l’eterogenesi dei fini, anche soggetti 3210 6, pag. 163 | fornissero più aiuto ai ribelli etiopici. 97~ ~Ciano sottolineava 3211 4, pag. 82 | trattava solo di una affinità etnica, linguistica, di costumi. 3212 7, pag. 233 | che Malta, pur essendo “etnicamente e storicamente italiana”, 3213 2, pag. 39 | tutti gli altri fattori etnici, storici, sociali, geografici, 3214 Pre, pag. I | formale della esistenza di etnìe minoritarie all'interno 3215 1, pag. 4(9) | Delcassé, Ministre des Affaires Etrangéres ; Rome le 25 août 1901. « … 3216 1, pag. 32 | permanente dei Congressi Eucaristici tenne il discorso introduttivo.84~ ~ 3217 1, pag. 31 | W.Moore, intitolato “The Eucharistic Congress: What does it mean”: 3218 1, pag. 19(39) | in un successivo articolo Eugenio Vaina (“Il francese in Val 3219 6, pag. 158 | restoration of confidence in Europe”. Altra condizione necessaria 3220 7, pag. 224 | predisposto un piano di evacuazione della popolazione civile 3221 1, pag. 19 | nazionale. L’archeologo Evaristo Breccia, delegato di Alessandria 3222 7, pag. 250 | nominato in oggetto”.94~ ~Evasa con linguaggio e distacco 3223 6, pag. 140 | solo qualche settimana: evasivamente Vansittart si era riservato 3224 6, pag. 137 | naval treaty of 1936 and even League questions in a perfectly 3225 5, pag. 111 | vita, per ogni possibile evenienza, l’occasione per un dibattito 3226 7, pag. 221(53) | enemy of Italian people, nor ever at heart the foe of the 3227 6, pag. 122 | indeed he had an election every day”.~ ~ ./. All’obiezione 3228 2, pag. 45 | dell’Educazione Nazionale evitandogli le sanzioni per aver lasciato 3229 8, pag. 270 | Canossa di Vassallo non gli evitò ulteriori attacchi, che 3230 4, pag. 87 | ad un argomento storico (evo antico, medievale, moderno, 3231 8, pag. 277 | una predica in cattedrale, evocando il pericolo che i comunisti, 3232 1, pag. 12 | praticato in Val d’Aosta.~ ~Evocava poi lo spettro della rivolta 3233 6, pag. 140 | opportuno insistere: “His Excellency answered that he could think 3234 7, pag. 211(34) | linguistica”): “…with the exception of the Language question, 3235 6, pag. 167(110)| 1937, and of the ancillary Exchange of notes”.~ ~ ./. 3236 8, pag. 293 | vigliaccheria”. (“….a brilliant exhibition of their political dishonesty 3237 6, pag. 154 | interests. The value of the existing Gentlemen’s Agreement has 3238 6, pag. 122 | on his own initiative to explain the position personally 3239 5, pag. 104(10) | potuto causare al MAE il suo exploit maltese può desumersi dalla 3240 8, pag. 290 | occasion because he had expressed to me his wish to be here”).~ ~ 3241 | extra 3242 2, pag. 42(35) | nell’azione scolastica ed extra-scolastica del Prof. Fabriani un indubbio 3243 4, pag. 69 | nelle elementari in orario extrascolastico come materia facoltativa 3244 4, pag. 69 | Cultura e meno officine per fabbricare armi e munizioni…allora 3245 | facciamo 3246 6, pag. 115 | là delle dichiarazioni di facciata, per le vicende maltesi 3247 | faccio 3248 | facemmo 3249 | facendole 3250 8, pag. 272 | settembre 1949 su queste non facili consultazioni fra il Ministro 3251 6, pag. 162 | secondaria importanza e di facilissima soluzione quando fossero 3252 1, pag. 11 | gli contestano. Ma bisogna facilitargli il modo di cedere con dignità”. 3253 7, pag. 228 | attacco a Malta sarebbe stato facilitato dal fattore sorpresa, scatenandolo 3254 7, pag. 226(66) | contrario di Casertano: “è facoltoso e non ha bisogno di aiuto 3255 7, pag. 206 | che Alberto Said era “de facto” il gestore del Teatro Reale 3256 8, pag. 288 | Mizzi “You are distorting facts. I will not stand your questioning. 3257 2, pag. 37(19) | convegno nazionale di studi – Faenza, 2-4 ottobre 1983, pp. 265- 3258 7, pag. 244(83) | Artiglieria Marittima – E. Failli, Roma 1943.~ ~ 3259 1, pag. 18 | imitano gli italiani le falangi che promuovono altrove simili 3260 7, pag. 223 | manifestazioni antitaliane fallivano, proseguivano invece a ritmo 3261 1, pag. 31 | e servirono ad un grande falò per far divertire i ragazzi”.~ ~ 3262 4, pag. 74 | italiane a Malta, sempre sulla falsariga delle richieste fatte da 3263 1, pag. 28 | mettere in risalto tutte le falsità di questa ricostruzione 3264 1, pag. 30 | la suprema carica, e dal famigerato blocco massonico fu portato 3265 1, pag. 4 | douteux d’un retour à la famille latine. Mais la mesure intempestive 3266 3, pag. 67 | imminenti elezioni”.42~ ~E le famose 1000 sterline alfine partirono 3267 6, pag. 127 | sulle vere intenzioni: i famosi “otto milioni di baionette”, 3268 1, pag. 17 | equivoca e clericalmente fanatica ed intransigente.~ ~“A fine 3269 4, pag. 81 | All the Maltese are here fanatically attacked to their British 3270 4, pag. 81 | maltesi sono qui attaccati fanaticamente alla loro dipendenza britannica. 3271 8, pag. 283 | questi ultimi sottolineava il fanatismo, per cui, a suo dire, si 3272 2, pag. 40(30) | Articolo del 22 maggio 1931 “Fandonie stricklandiane”.~ ~ ./. 3273 8, pag. 287 | che resuscitava i vecchi fantasmi dei rapporti tra Enrico 3274 4, pag. 92 | maltese dal teatro “I mille fantocci” dei fratelli Greco, fosse 3275 3, pag. 59 | forma d’un prestito che farebbe nominalmente il comm. Stilon, 3276 4, pag. 69 | nostra Cultura come tanti fari luminosi”.1~ ~ ~ ~ ~L’apertura 3277 2, pag. 42(35) | con lo pseudonimo di Aldo Farini. La copia custodita presso 3278 | farle 3279 4, pag. 92 | presentato come un personaggio da farsa. Gli studenti (tra egiziani 3280 2, pag. 37 | politiche e non cercano di farteli pesare addosso; gl’Inglesi 3281 4, pag. 85(38) | Gabinetto (a firma Romanelli – Fasano) al console a Malta, 29 3282 2, pag. 51 | a Benedetto Croce: “….i fascio-papisti non mi vogliono e il governo 3283 2, pag. 47 | oppresso dall’ambiente dei “fascio-preti” e dalla sorveglianza cui 3284 5, pag. 106 | Signor Grandi’s statement – Fascist hopes” (“Il giudizio del 3285 6, pag. 137 | friendly, and no-committal fashion. Nor do I see any objection 3286 1, pag. 11 | lettera passò attraverso due fasi di elaborazione (venne scritta 3287 4, pag. 87 | vice presidenti, da Cesare Fassari, amministratore.~ ~Fra i 3288 7, pag. 241 | interessi britannici in Italia, fattagli nel febbraio 1941 per accertare 3289 | fattane 3290 7, pag. 220 | apprezzamento per le comunicazioni fattegli pervenire da Mussolini tramite 3291 1, pag. 27 | Federzoni e di tutti i giovani fattivi di essere cioè avversati 3292 1, pag. 25 | ufficiale delle decisioni prese, fattogli dal Boselli con la suddetta 3293 7, pag. 258 | di Giuseppe Chevalier, ex fattorino dell’ambasciata britannica 3294 4, pag. 79 | Egyptian Mail”, in cui i fautori dell’italiano erano stati 3295 7, pag. 199 | divisione nel campo avversario, favorendo la formazione di un partito 3296 2, pag. 33 | Proposte che Grandi accoglieva favorevolmente, postillando di suo pugno 3297 4, pag. 76(18) | da genitori italiani, si favorì la loro iscrizione a scuole 3298 4, pag. 69(1) | maggiore penetrazione economica favorirebbe una più stretta colleganza 3299 4, pag. 96 | costituire detta associazione e favorisse piuttosto il passaggio dei 3300 7, pag. 204 | radio locale “Rediffusion”, favorita del governo, che avrebbe 3301 6, pag. 142 | seguito dei migliori rapporti favoriti dall’accordo mediterraneo.~ ~ 3302 8, pag. 273 | ciò avrebbe costituito un favoritismo rispetto agli altri possedimenti 3303 8, pag. 299 | cultura italiana a Malta, che favoriva la propaganda irredentista; 3304 5, pag. 102 | e a dividere l’isola in fazioni acerbamente in contrasto”.~ ~ 3305 7, pag. 199 | si fossero mostrati meno faziosi. Scontenti invece si mostravano 3306 2, pag. 47 | difatti a zittire l’attore Febo Mari, che la sera del 21 3307 1, pag. 28 | circostanze, si poteva ottenere e feci nascere a Malta una sezione 3308 6, pag. 165 | collaborazione personale e feconda fra lui e me personalmente”. 104~ ~ 3309 1, pag. 32 | pseudonimo “don Karm” fu pure un fecondo autore di poesie in maltese.87~ ~ ~ ~ 3310 2, pag. 42(35) | 23 giungo 1937).~ ~Il feeling di Fabriani con il regime 3311 7, pag. 249 | in maltese “Il Berqua” si felicitava il 1° dicembre per il rigetto 3312 6, pag. 148 | the earnest gentlemen who felt so shirpy about the agreement 3313 1, pag. 28(74) | la gestione delle scuole femminili di Smirne, su cui sventolò 3314 1, pag. 11 | straniere. Esclusa l’origine fenicia del maltese, lo si definiva “ 3315 4, pag. 74 | di cui dubitava, era un fenomeno esclusivamente maltese, 3316 7, pag. 243 | femminile “domi mansit, lanam ferit” (“restò a casa, filò la 3317 2, pag. 47 | raggiungerlo morente per ferite riportate in guerra?”.~ ~ 3318 7, pag. 224 | 11 giugno 36 morti e 130 feriti.62~ ~Agli intensi bombardamenti 3319 7, pag. 259 | Pasquale Costa, era rimasto ferito.107~ ~ ~ ~ ~Dopo qualche 3320 7, pag. 208 | nostro costante nemico, La Ferla…bollato da Enrico Mizzi 3321 6, pag. 130 | britanniche del Mediterraneo, fermandosi a Malta e Gibilterra. Appena 3322 4, pag. 99 | maltese siano scoraggiati e fermati”.74~ ~Furente la reazione 3323 8, pag. 275 | isola. La situazione era in fermento, la polizia posta in stato 3324 2, pag. 51 | persecuzioni subite e le feroci polemiche con le autorità 3325 8, pag. 292 | dai suoi avversari con una ferocia ancora maggiore, se ci fosse 3326 8, pag. 299 | rimase l’uomo dal carattere ferreo, rimase Maltese, il più 3327 8, pag. 305 | quali il reliquario di Ciro Ferri, la decorazione bronzea 3328 8, pag. 300 | vaso di coccio tra vasi di ferro, umiliata in un ruolo di 3329 7, pag. 212 | nazionalista suscitando utili fervori specie tra giovani.38~ ~ ~ ~ ~ 3330 2, pag. 46 | naturalmente quei quattro fessi del fascio locale, tutti 3331 1, pag. 6 | braccia dalla popolazione festante.~ ~Di questa atmosfera non 3332 4, pag. 92 | Carnevale si organizzarono feste danzanti e, passando dal 3333 6, pag. 164 | febbraio, nonostante la festività, si tenne una seduta pomeridiana 3334 1, pag. 6 | un gelido silenzio alla fiaccolata in onore di Chamberlain. 3335 8, pag. 270 | Gioventù, organizzazione fiancheggiatrice che riuniva giovani comunisti 3336 1, pag. 28(74) | passolina di Grecia e dei fichi secchi…”.~ ~La rete di scuole 3337 4, pag. 84 | stricklandiani”, di cui c’era poco da fidarsi. Elementi favorevoli all’ 3338 4, pag. 100 | fede, per serietà e per fidatezza”). 76~ ~Ma Viviani non era 3339 5, pag. 104 | incontrare Adrian Dingli, il fidato consigliere dell’ambasciata 3340 4, pag. 70 | concessione del deposito in fido di libri delle principali 3341 6, pag. 154 | Agreement would cover the whole field of mutual Mediterranean – 3342 2, pag. 40 | od era men gelosa e men fiera di adesso della sua storia, 3343 1, pag. 1 | popolo boero, che teneva fieramente testa alle soverchianti 3344 4, pag. 71(8) | di sprone al piccolo ma fiero Popolo di Malta” per continuare “ 3345 8, pag. 284 | l’Italia “era sempre più fievole”.41~ ~Ma nella richiesta 3346 4, pag. 81 | nazionality. Only, I believe some fifty individuals have changed 3347 7, pag. 242 | risultati dell’inchiesta figurarono in un pro-memoria del Ministero 3348 6, pag. 161 | Italia avrebbe accettato che figurassero sull’agenda dei lavori.~ ~ 3349 7, pag. 256 | Presidenza del Consiglio (figurerà anche lui nella macabra 3350 8, pag. 286(45) | passato tra “le più fiorenti filiali estere dell’Istituto”, avendo 3351 7, pag. 207 | propaganda antitaliana e filiazione del protestantissimo “British 3352 6, pag. 191 | lasciato andare ad una accesa filippica antitedesca (i sospetti 3353 1, pag. 16 | sorprese dalla Curia, legata a filo doppio col Governo inglese”.30~ ~ 3354 7, pag. 243 | lanam ferit” (“restò a casa, filò la lana”), l’estensore del 3355 7, pag. 199 | perciò da ogni posizione filo-britannica ed accentuava la sua simpatia 3356 2, pag. 50 | oltranzistiche prese di posizione filo-fasciste.~ ~L’attenzione del consolato, 3357 6, pag. 184 | sinistra era però decisamente filo-francese. Chamberlain aveva comunque 3358 8, pag. 271(16) | agli Inglesi: vi sarebbero filo-inglesi, se per avventura Malta 3359 8, pag. 274 | Mintoff, ritenute troppo filocomuniste, poiché non poteva che riferirsi 3360 2, pag. 41 | geologiche, né storiche, né filologiche per cui Malta possa essere 3361 2, pag. 40 | costituire un utile sussidio filologico, a livello superiore e scientifico, 3362 5, pag. 107(13) | affrontava lo stesso tema un filologo acutamente scaltrito come 3363 1, pag. 5 | Malta”, soprattutto, che filtravano le parole d’ordine.~ ~Ma 3364 1, pag. 30 | non disperare delle sorti finali di nessuno, neppure di chi, 3365 8, pag. 306 | studio, alcune delle quali finanziate dal 1996 in base al quarto 3366 3, pag. 53 | italiano Mazzone di aver finanziato giornali in lingua maltese 3367 3, pag. 58 | così alcuni dei possibili finanziatori dell’operazione, ma il MAE 3368 4, pag. 95 | sistemazione”.63~ ~La Deputazione finanziava associazioni culturali maltesi 3369 4, pag. 94 | assegnate in base al merito, finendo per prevalere le ragioni 3370 7, pag. 206 | evidentemente “Lario” ignorava, o fingeva di ignorare, che proprio 3371 8, pag. 285(44) | e in maltese. La nostra finisce per essere una lingua colta 3372 8, pag. 261 | ancor prima che la guerra finisse. Già il 29 marzo 1945, difatti, 3373 8, pag. 286(45) | Istanbul, 19 aprile 1946). Finita la guerra, Italia ed Inghilterra 3374 7, pag. 247(91) | delle edizioni popolari – finito di stampare il 28 dicembre 3375 1, pag. 30 | nomi: “Stringher, Rava, Finocchiaro – Aprile, Nathan, ecc.”79~ ~ 3376 4, pag. 72 | del 1934 continuarono a fioccare i provvedimenti contro l’ 3377 2, pag. 46 | antica civiltà europea, un fiore all’occhiello che sta a 3378 1, pag. 1 | univano altri due delegati fiorentini, Piero Barbera e C. Mario 3379 7, pag. 219 | come la stella polare nel firmamento della politica estera britannica, 3380 2, pag. 37 | pubblicò, ovviamente non firmandosi, numerosi articoli sul problema 3381 4, pag. 93 | altra lettera “di uno dei firmatari del famoso indirizzo musulmano”. 3382 6, pag. 145 | le parti di due lettere, firmate rispettivamente da Ciano 3383 6, pag. 180 | 1938 difatti Ciano e Perth firmavano la dichiarazione che lo 3384 1, pag. 32(84) | Canònigo de la S.I. M. y Fiscal General del Arzobispado 3385 3, pag. 59 | forti tasse da pagare al fisco britannico (circa 18.000 3386 4, pag. 80 | parteciparvi l’ammiraglio Fisher, appositamente venuto da 3387 2, pag. 35 | antifascista”; minato nel fisico dal male che entro breve 3388 6, pag. 139 | un accordo riservato, che fissasse per la firma del “Gentlemen’ 3389 6, pag. 117 | dopo le elezioni maltesi fissate per il prossimo giugno. 3390 1, pag. 26 | i mezzi rispettivamente fissati dagli articoli 1 e 2 del 3391 7, pag. 226(66) | stipendio senza un impiego fisso: in cambio si sarebbe tenuto 3392 1, pag. 29 | incoraggiò resistenze e fissò uno scopo di italianità 3393 3, pag. 54 | abbonamenti e pubblicità fittizia”. Gli abbonamenti avrebbe 3394 5, pag. 107 | cannons in the world, the fleets and the money will not succed 3395 2, pag. 34 | in other senses that it flies the British flag”.6 ~ ~Non 3396 5, pag. 107 | i cannoni del mondo, le flotte e il denaro non riusciranno 3397 7, pag. 221(53) | stop a river of blood from flowing between the British and 3398 7, pag. 228 | catastrofici: l’interruzione del flusso dei rifornimenti dell’Asse 3399 6, pag. 121 | permanesse quindi il maggiore focolaio di contrasto, Eden, ministro 3400 8, pag. 283 | dell’attacco antitaliano del focoso domenicano padre Zarb, che 3401 7, pag. 221(53) | people, nor ever at heart the foe of the Italian law-giver”). 3402 7, pag. 223 | è andata a ingrossare la folla dei poliziotti.~ ~ ~ ~ ./. 3403 4, pag. 86 | che gli inglesi nella loro follia snazionalizzatrice andavano 3404 5, pag. 107 | Chamber of Deputies to day following a question regarding the 3405 7, pag. 223 | da parte di un pubblico foltissimo. 58~ ~Se le manifestazioni 3406 5, pag. 105 | di parlamentari e di un folto pubblico.~ ~L’eccitazione 3407 1, pag. 10 | Osservava pure che erano fondate le lamentele dei maltesi, 3408 1, pag. 9 | mostrava scettico sulla reale fondatezza di tali timori, poiché non 3409 7, pag. 220 | una grande nazione sono fondati su principi da cui esula 3410 1, pag. 32 | italiano parlò il futuro fondatore dell’Università Cattolica 3411 1, pag. 5 | Presidente della Corte d’appello, fondò alla fine del 1901.~ ~Come 3412 4, pag. 71(8) | nelle quali costantemente si fondono le caratteristiche peculiari 3413 8, pag. 288 | your questioning. You are a food and a liar” (“Voi state 3414 6, pag. 148 | disappearing and a melancholy “fooled again” is the reflection 3415 7, pag. 226(66) | stessi ambienti politici e forensi un uomo senza scrupoli e 3416 4, pag. 71(8) | guardaroba, tolette, la foresteria per ospitare gli oratori 3417 5, pag. 107(12) | MAE, con alcune correzioni formali riportate sull’altra copia 3418 Pre, pag. I | via via in ogni paese si formarono gruppi di pressione che 3419 7, pag. 233 | al 1798: si erano così “formate nell’isola molte leggi e 3420 7, pag. 235 | per le materie considerate formative, come la storia per le quali 3421 1, pag. 13 | quale i membri elettivi formavano la maggioranza del Consiglio 3422 6, pag. 160 | lingua italiana a Malta formi oggetto di trattative in 3423 1, pag. 28(74) | abbandonandole indifese alla formidabile concorrenza di tutte le 3424 7, pag. 223 | perquisita la casa di Carlo Formosa, un commerciante noto per 3425 6, pag. 141 | documento, sempre per Ciano, formulato da un funzionario del Gabinetto 3426 8, pag. 263 | maltesi e, con le consuete formule di cortesia diplomatica, 3427 5, pag. 104 | il gioco di Strickland, fornendogli il pretesto per denunciare 3428 7, pag. 248(92) | settembre 1943, De Negri fornì gli elenchi dei collaboratori 3429 4, pag. 79 | corrispondenza che potesse fornirgli notizie sull’isola, onde 3430 6, pag. 163 | Kenia e del Sudan perché non fornissero più aiuto ai ribelli etiopici. 97~ ~ 3431 7, pag. 237 | coincidevano con quelli forniti dal CNR, già ricordati.~ ~ 3432 7, pag. 211 | avvocato penale di questo Foro. Mi viene però dipinto come 3433 1, pag. 4 | étaient depuis longtemps fort rêlachés et la population 3434 4, pag. 71(8) | caratteristiche peculiari delle fortezze e l’armonia e chiarezza 3435 7, pag. 241 | tedeschi causarono perdite fortissime al convoglio: soltanto la 3436 6, pag. 123 | It was no question of a fortnight, but or two or three days”. 21~ ~ 3437 1, pag. 7 | which is also a British fortress” (“Una colonia britannica, 3438 2, pag. 45 | Malta era stata improvvisa e fortuita, avendo letto sui giornali 3439 4, pag. 99 | seccamente Mizzi durante il loro fortuito incontro in Cattedrale. 3440 4, pag. 101 | concludersi la breve stagione fortunata di Leonardo Viviani.~ ~ ~ ~ 3441 1, pag. 17 | della massa ignorante”; ma “fortunatamente non pochi sacerdoti – i 3442 2, pag. 47 | cultura” a cui ci si vorrebbe forzare impedì alla moglie e ai 3443 8, pag. 286(45) | 27 dicembre 1948). Ma il forzato prolungarsi della chiusura 3444 6, pag. 192 | trattava in realtà di una forzatura britannica per sollecitare 3445 3, pag. 61 | punti di vista, ma ormai fossilizzato in una forma mentis antiquata 3446 2, pag. 39(20) | Gabinetto del MAE inviasse la foto richiesta con la dedica: “ 3447 1, pag. 25 | che la relazione Scotti fotografi con precisione ed evidenza 3448 2, pag. 39(20) | di volerci donare una Sua fotografia che sarà gelosamente custodita 3449 7, pag. 223 | armi, binocoli, macchine fotografiche; erano state sequestrate 3450 7, pag. 230(73) | traduzione italiana di Arnaldo Fraccaroli – Garzanti, Milano 1952.~ ~ 3451 7, pag. 248 | Borg dimostrò così una fragilità psicologica, che ancor più 3452 3, pag. 62 | 50 copie del suo volume “Frammenti di vita”, e gli abbonamenti 3453 1, pag. 4(9) | Documents diplomatiques français , 1871-1914; Deuxiéme Série ( 3454 7, pag. 244 | gruppo di suore terziarie francescane del convento romano di via 3455 5, pag. 102 | allontanamento di un religioso francescano, padre Micallef, richiesto 3456 7, pag. 240 | già avveniva in Italia, la franchigia doganale.~ ~Questa puntigliosa 3457 6, pag. 187 | Germania e Francia. La Spagna franchista era una pregiudiziale nei 3458 6, pag. 187 | pregiudiziale nei rapporti franco-italiani e costituiva una barriera 3459 2, pag. 44 | Ma tant’è: “gesta Dei per Francos”. In una visione provvidenziale 3460 6, pag. 155(80) | parere del Governo. Senza frapporre indugi, l’11 ottobre Galeazzo 3461 5, pag. 102 | in essa non c’era “alcuna frase che possa darci noia o ombra”.2~ ~ ~ ~ 3462 1, pag. 9(12) | con questi un rapporto di fraterna amicizia. Svolta che può 3463 5, pag. 104 | inesistente”, costituito da una frazione dei nazionalisti, circa 3464 8, pag. 282 | atteggiamento riservato, se non freddo, nei miei confronti come 3465 6, pag. 127 | italiani avevano sempre frenato le iniziative della conferenza. 3466 6, pag. 122 | general support to their French colleagues, appear to take 3467 8, pag. 279 | due articoli del notaio R. Frendo Randon: “The language question” 3468 5, pag. 106 | Conclusione accolta con scene di frenetico entusiasmo, così descritte: “ 3469 1, pag. 13 | maltesi e la stretta di freni bruscamente impressa da 3470 1, pag. 15 | pseudonimo di Giulio de Frenzi (28 ottobre 1908 e poi giugno-luglio 3471 2, pag. 43(38) | riceveva estranei. L’unico a frequentarla era il cugino Sarri Francesco 3472 6, pag. 117 | secondarie e nell’Università, frequentate dalle classi colte. 6~ ~ 3473 7, pag. 251 | i cui corsi erano stati frequentati dal giovane maltese.~ ~Ed 3474 7, pag. 241 | era divenuto un assiduo frequentatore della R. Deputazione per 3475 2, pag. 42(35) | difatti il 6 luglio 1939 che frequentava “elementi notoriamente avversi 3476 2, pag. 42(35) | causargli quella pericolosa frequentazione. Li accomunava la stessa 3477 7, pag. 210 | contare sull’apporto di forze fresche rappresentate dall’entusiasmo 3478 6, pag. 140 | come una semplice ipotesi frettolosamente accantonata, senza farne 3479 1, pag. 21 | riscrive. Bisogna lasciarli friggere e sbollire: lui e il Console 3480 1, pag. 32(87) | Carmelo Psaila cfr. Oliver Friggieri “La cultura italiana a Malta. 3481 1, pag. 18 | seguì rapidamente lo scontro frontale e risolutivo, a seguito 3482 7, pag. 229 | riportavano successi su tutti i fronti, dalla Russia al Nord Africa.71~ ~ 3483 7, pag. 258 | di Fraschette di Alatri (Frosinone), dove erano internati 1615 3484 8, pag. 284 | ECA, di cui invece poteva fruire l’Italia, responsabile di 3485 8, pag. 306 | università italiane; ogni anno ne fruiscono circa 50 studenti di varie 3486 7, pag. 242 | 1932 e rinnovato nel 1938. Fruiva inoltre del permesso di 3487 4, pag. 82 | per gli altri stranieri. Fruivano dell’assistenza medica ambulatoriale 3488 2, pag. 42(35) | XVIII).~ ~Queste benemerenze fruttavano a Fabriani la definitiva 3489 6, pag. 164 | non tardò a dare i suoi frutti.~ ~Domenica 20 febbraio, 3490 4, pag. 86 | felice esito di questi poco fruttuosi tentativi indirizzati agli 3491 1, pag. 7 | scadenza si rilevò pure fruttuoso.~ ~Nell’accomiatarsi Chamberlain 3492 7, pag. 224 | e sportivi” hanno avuto fucili per combattere i “paracadutisti”, 3493 1, pag. 30 | rappresentante di quella fucina d’imprese fosche e losche, 3494 4, pag. 91 | viventi nell’attimo che fugge”, ma era invece “il prodotto 3495 1, pag. 9(13) | sole parole e di un effetto fuggevole e vano” (p. 6).~ ~ ./. 3496 7, pag. 211(34) | difference – at least in fundamental principles between the Nationalist’ 3497 1, pag. 3 | Cattedrale della Valletta un rito funebre in memoria di Re Umberto 3498 1, pag. 30 | che era stato celebrato un funerale solo civile, escludendo 3499 7, pag. 241 | apostrofato un siluro mal funzionante.79~ ~Malta nell’estate del 3500 4, pag. 72 | alla quale avrebbe dovuto funzionare solo per gli italiani. Si 3501 4, pag. 96 | prevedendo che essa non avrebbe funzionato a causa delle divisioni 3502 2, pag. 43(38) | eserciterebbe, al soldo dei fuoriusciti, una tenace attività antifascista, 3503 2, pag. 45(43) | cultura impressiona gli altri fuorusciti italiani su cui riesce ad 3504 1, pag. 11 | momento opportuno”, concludeva furbescamente Sonnino, “sia per agevolare 3505 2, pag. 51 | svelava pure la piccola furbizia di aver previsto il ritorno 3506 1, pag. 28(74) | preti (ricordiamoci che il G…: M…..: Nathan ebbe a dire 3507 4, pag. 96 | prendendo contatto con il G.M. 23-11-1937”.66 ~ ~Il contatto 3508 Pre, pag. I | mobilitarsi furono i bretoni e i gaelici, ma via via in ogni paese 3509 8, pag. 302 | cui lingua nazionale, il gaelico, è meno diffusa dell’inglese, 3510 2, pag. 39(20) | avanzato di italianità, il suo gagliardetto insieme a quello del Fascio, 3511 1, pag. 18 | Dante Alighieri”, per i suoi gagliardi propositi, per le sue virtuose 3512 2, pag. 40(29) | 18 maggio 1931 “Parole da galantuomo al “Times”.~ ~ 3513 4, pag. 79 | italiano e che il direttore G. Galassi gli aveva scritto il 6 aprile 3514 1, pag. 32 | Eucarestia a Malta”) e avvocato Gallea (“La liturgia della Messa”), 3515 7, pag. 228 | Operazione C3: Malta”: il bacino galleggiante da 60.000 tonnellate, la 3516 1, pag. 12 | ricerche sia a Malta che nel Galles, dove pure c’era un’istruzione 3517 1, pag. 19(39) | al tentativo del partito “gallicizzante-clericale” di imporre l’uso del francese 3518 8, pag. 305 | Patologia del Libro “A. Gallo” di Roma.~ ~Il quarto protocollo 3519 3, pag. 67 | nazionalisti, ma non li galvanizzava.~ ~In un suo telegramma 3520 8, pag. 275 | illustri come quelli di Gandhi, Nerhu, Smuts. Sia Mintoff 3521 7, pag. 211 | attirato i voti dei moderati, garantendoli “contro i cosiddetti eccessi 3522 1, pag. 8 | mezzo al Mediterraneo”, per garantirle le comunicazioni con i suoi 3523 8, pag. 266 | dimostrava così il rispetto del garantismo verso gli imputati) e l’ 3524 6, pag. 174 | il libero transito era garantito in base alla convenzione 3525 6, pag. 170 | lettera, in cui accennava garbatamente alla opportunità di un “ 3526 1, pag. 15 | titolo “Per l’italianità del Garda-See”, pubblicato nel 1909 dall’ 3527 2, pag. 52 | figli Giovanni e Luigi; Gardenio Botti, ex segretario del 3528 4, pag. 87(43) | Repubblica di Salò e morì a Gardone Riviera il 18 maggio 1945.~ ~ ./. 3529 2, pag. 35 | infiltrati nelle legioni garibaldine di Ricciotti Garibaldi e 3530 1, pag. 2 | delegato di Roma, Federico Garlanda, trovava invece inopportuno 3531 7, pag. 230(73) | di Arnaldo Fraccaroli – Garzanti, Milano 1952.~ ~ 3532 2, pag. 33 | Segretario di Stato, cardinal Gasparri, ed il Primate d’Inghilterra, 3533 7, pag. 244 | assieme allo studente Giuseppe Gatt ed al medico Alberto Xeri 3534 7, pag. 224 | siciliani di Catania e di Gela, colpirono l’aeroporto di 3535 1, pag. 6 | dell’isola assistette in un gelido silenzio alla fiaccolata 3536 2, pag. 40 | sentiva italiana od era men gelosa e men fiera di adesso della 3537 2, pag. 39(20) | Sua fotografia che sarà gelosamente custodita insieme a quella 3538 6, pag. 125 | correnti e gli esponenti più gelosi degli interessi imperiali 3539 8, pag. 285 | di Roma come frutto della gelosia delle altre banche, timorose 3540 6, pag. 150 | provvisorio con la Germania; era geloso del prestigio inglese nei 3541 1, pag. 32 | Milano, il padre Agostino Gemelli (“Lourdes e l’Eucarestia”), 3542 7, pag. 244(84) | Gabinetto e alla Direzione gen, P.S. del Ministero dell’ 3543 4, pag. 81 | connection. The younger generation, educated entirely in Italian 3544 4, pag. 73 | la responsabilità di aver generato l’irredentismo.~ ~L’ambasciatore 3545 4, pag. 81 | dipendenza britannica. La generazione più giovane, educata completamente 3546 5, pag. 105 | sono state sempre educate generazioni che hanno dato per più di 3547 6, pag. 157 | informato, se pure in termini generici l’ambasciatore tedesco a 3548 4, pag. 69 | chiaramente rivolta, pur nella sua genericità, all’Italia, l’unico Paese 3549 1, pag. 27(69) | 1914-1918), Volume 7° (1° gennaio-15 maggio 1917), pag. 684, 3550 8, pag. 268 | premier, che lo accolse molto gentilmente, parlando in italiano ed 3551 6, pag. 148(72) | molti di quegli entusiasti gentiluomini che vedevano così di buon 3552 7, pag. 233 | possesso alla nazione che geograficamente, storicamente e per naturale 3553 4, pag. 88 | particolari condizioni geografiche” e dal “corso di vicende 3554 2, pag. 41 | che non vi sono ragioni né geologiche, né storiche, né filologiche 3555 7, pag. 216(42) | La Francia, affermava il gerarca, ci era sempre stata ostile 3556 2, pag. 39 | dalle superiori Autorità gerarchiche”.20~ ~Sul caso Donati il 3557 7, pag. 222 | esattore dello stesso giornale, German; un impiegato del Banco 3558 2, pag. 44 | antifascista.~ ~Ma tant’è: “gesta Dei per Francos”. In una 3559 5, pag. 107(12) | data 30-6-1932.~ ~Lunga la gestazione di questa interrogazione ( 3560 7, pag. 253 | Santo Spirito per poter gestire i relativi conti, di cui 3561 5, pag. 114 | isola numerose attività, gestite attraverso un procuratore, 3562 7, pag. 206 | Alberto Said era “de facto” il gestore del Teatro Reale dell’Opera, 3563 1, pag. 4 | riscontra in fondo l’elemento gesuitico; ed ha lo scopo di far nascere 3564 6, pag. 184 | britannico aveva cercato di gettare acqua sul fuoco, cercando 3565 4, pag. 90 | altro all’occorrenza, può gettarsi allo sbaraglio e concentrare 3566 1, pag. 8 | dell’amicizia dell’Italia, “gettata come un molo in mezzo al 3567 7, pag. 212 | vicende elettorali maltesi gettavano un ombra anche i maggiori 3568 7, pag. 240 | nel caso del toponimo 102 “Ghain Dielen” (“Sorgente della 3569 2, pag. 52 | dell’ “Ala Littoria”; Emilio Ghilo, meccanico dell’ “Ala Littoria”; 3570 7, pag. 253 | di Roma e la BNL, su cui giacevano 66.143,40 lire, utilizzate 3571 Pre, pag. IV | Londra non soffre di furori giacobini, la tolleranza, prima di 3572 5, pag. 108 | Senato, che il senatore Giampiero aderiva “all’interpellanza ( 3573 1, pag. 22 | autore con lo pseudonimo di Gian della Quercia di molti articoli 3574 7, pag. 226(66) | per qualche tempo i titoli giapponesi di sua proprietà, finché 3575 2, pag. 46 | maltese appartiene a un giardino e non al Sahara…E naturalmente 3576 7, pag. 256 | Hanoi, Bangkok, Dwakatra, Giava, Bandung”; una solenne cerimonia 3577 2, pag. 40 | riconosciuto nel volume “Malta and Gibraltar” (Londra, MacMillan editore 3578 6, pag. 184 | le richieste italiane su Gibuti e Suez trovavano una certa 3579 1, pag. 1 | Piero Barbera e C. Mario Gigliucci, presentavano questo ordine 3580 6, pag. 193 | in porti italiani.~ ~ ./. Giocando d’anticipo, navale britannico 3581 7, pag. 258 | alimentare era grave (“il vitto giornaliero è ridotto al solo pane”) 3582 1, pag. 8 | Fradeletto, i resoconti giornalistici italiani sull’incontro di 3583 1, pag. 9(13) | poiché la troppa bontà non giova alle Nazioni più che agli 3584 4, pag. 76 | clima di maggior serenità, giovandosi del sostegno di inglesi 3585 4, pag. 97 | essere “nazione” dall’Ordine Giovannita; perché… se tra i maltesi 3586 4, pag. 97 | riallacciarsi se non ai due secoli giovanniti…”.~ ~Il Gran Maestro, continuava 3587 4, pag. 94(62) | con prefazione di Gustavo Giovannoni, 1940. Aldo Franceschini: “ 3588 8, pag. 283 | della Democrazia Cristiana giovarono ad eliminare, o quanto meno 3589 1, pag. 8 | di Chamberlain, che non giovavano certo a rinsaldare l’amicizia 3590 6, pag. 135 | poteva prendere atto. 46 La girandola di telegrammi continuava 3591 4, pag. 83 | trattarsi di una semplice gita turistica. Al ritorno da 3592 4, pag. 92 | di Malta sull’Aventino, e gite a Tivoli e Grottaferrata. 3593 2, pag. 47 | Calosso non erano andati giù. Non tardò ad arrivare la 3594 4, pag. 80(28) | funzione cattolica per il giubileo d’argento del regno di Giorgio 3595 6, pag. 145 | manifestargli il proprio giubilo e la propria speranza”. 68~ ~ 3596 6, pag. 166 | amicizia franco-britannica, giudicandole “in primo luogo, una netta 3597 6, pag. 175 | esprimendo la riserva di giudicarne gli effetti sulle questioni 3598 8, pag. 266 | importanza, gli imputati furono giudicati anche da una giuria popolare, 3599 8, pag. 275 | degli avversari, che lo giudicavano fermo e coerente, mentre 3600 4, pag. 78 | a snellire le procedure giudiziarie: al contrario, essendo l’ 3601 1, pag. 15 | Frenzi (28 ottobre 1908 e poi giugno-luglio 1909; gli articoli furono 3602 5, pag. 104(10) | del Fascio per la Venezia Giulia e fiduciario di D’Annunzio 3603 7, pag. 259(104)| P.S. (a firma Giovanni di Giura, d’ordine del segretario 3604 6, pag. 167 | Bretagna in Etiopia; fine della giurisdizione extra territoriale in Etiopia, 3605 1, pag. 31 | redenzionisti, assunzionisti, giuseppini, opera Scalabrini, ecc., 3606 1, pag. 24 | trucco e difendere la causa giusta e l’interesse nazionale 3607 2, pag. 37(19) | Annibale Scicluna Sorge, Giusti editore, Livorno 1931, da 3608 7, pag. 249 | sua nazionalità italiana, giustificando così gli atti compiuti contro 3609 2, pag. 39 | possono certamente venir giustificati, poiché non sanzionati dalle 3610 7, pag. 254 | contabili, la documentazione giustificativa delle spese, la somma residua 3611 7, pag. 227 | Perfidia britannica” si giustificava la distruzione di edifici 3612 6, pag. 122 | Italian Delegation, while giving general support to their 3613 6, pag. 120 | di Malta in una visione globale dei rapporti fra i due Paesi 3614 6, pag. 188 | tali rapporti sono stati globalmente e particolarmente definiti 3615 8, pag. 305 | decorazione bronzea del Gloria, dietro l’altare maggiore, 3616 4, pag. 98 | saluto di Malta al “suo glorioso Ordine”, pubblicato sul “ 3617 Pre, pag. I | solo gli archeologi e i glottologi; ci fu chi ritenne - un 3618 5, pag. 107(13) | varie dispense dell’Archivio Glottologico Italiano (a partire dalla 3619 Pre, pag. III | di un paese, cioè, che gode di una ineguagliata esperienza 3620 2, pag. 41 | Crespi, era che Malta potesse godere di quelle libertà civili, 3621 1, pag. 9(13) | di quelle che inspirano e godono larghe simpatie; a ciò, 3622 8, pag. 286(45) | filiale di Malta, la quale godrà, come nel passato, della 3623 8, pag. 266 | Montanari Gauci e Tancredi Gondr. Inoltre, fattore di notevole 3624 8, pag. 301 | andasse al di là di proclami gonfi di retorica. Ha osservato 3625 5, pag. 106 | La lingua di Malta “si gonfia”) e da quanto scriveva: “ 3626 6, pag. 191 | stata molto anzi troppo gonfiata dalla stampa e ciò non ci 3627 6, pag. 156 | Austen, che lo definiva “a good man to do business with” (“ 3628 7, pag. 219 | la sua “buona volontà” (”goodwill”), confermata anche dopo 3629 4, pag. 88 | tende visiblement vers le goût italien” (“non è l’Italia, 3630 2, pag. 41 | maltesi abbiano il diritto di governarsi da sé e di commerciare liberamente”.31~ ~ 3631 Pre, pag. III | il lettore - scorrevole e gradevole, dotata, senza ostentate 3632 7, pag. 235 | parificati a quelli italiani.~ ~Gradualmente si sarebbero sostituite 3633 2, pag. 43(38) | sfacciata ed equivoca letizia le gramaglie”. L’elevato tenore di vita 3634 1, pag. 4(9) | 373, p. 446. M. Albert Le Grand, Chargé d’Affaires de France 3635 4, pag. 69(1) | sterlina “faciliterebbe grandemente lo sviluppo delle nostre 3636 1, pag. 5 | piazze di Malta con una grandiosa manifestazione. Grande si 3637 4, pag. 71(8) | Per dare un’idea della grandiosità del progetto, si può ricordare 3638 4, pag. 71(8) | Tutto bello, attraente, grandioso: ma non se ne fece nulla.~ ~ ./. 3639 1, pag. 12 | Inglesi, cosa egualmente grata ai due popoli”.20~ ~Si deve 3640 4, pag. 100 | Viviani otteneva anche gratifiche economiche: aveva già avuto 3641 3, pag. 67 | Roma la viva e profonda gratitudine dei nazionalisti maltesi 3642 1, pag. 25 | Boselli” – non può non esserle grato della sua buona volontà, 3643 1, pag. 28 | impressione”.71~ ~ ~ ~A parte la gratuita quanto inesatta allusione 3644 4, pag. 83 | censimento era quello di inviar gratuitamente ai maltesi così individuati 3645 8, pag. 290 | patria.~ ~Rifuggendo dalle gratuite accuse di comunismo rivolte 3646 7, pag. 203 | distribuzione dei biglietti gratuiti e sollecitando gli impiegati 3647 3, pag. 67 | sottolineava l’apatia che gravava sulla campagna elettorale; 3648 5, pag. 109 | cultura italiana a Malta, così gravemente colpite dai provvedimenti 3649 7, pag. 224 | dal console era “il danno gravissimo che ci verrebbe da qualsiasi 3650 6, pag. 163 | grande Germania dovesse ormai gravitare sulle nostre frontiere con 3651 7, pag. 218(48) | 1940: “…that he had the greatest regard for the Italian nation 3652 4, pag. 79 | essere la terza, dopo quella greca e quella italiana. A seguito 3653 1, pag. 19(39) | sloveni, gli albanesi, i grecanici, i catalani presenti in 3654 4, pag. 85(40) | pervenire alle autorità greche.~ ~ ./. 3655 1, pag. 31 | militari inglesi e la chiesa greco-scismatica furono anche illuminati 3656 7, pag. 227 | antico voto di rientrare nel grembo della Patria senza avere 3657 4, pag. 96 | dei cavalieri maltesi “in gremio religionis” (cioè presso 3658 5, pag. 105 | 6 maggio 1932 in un’aula gremita di parlamentari e di un 3659 8, pag. 286 | ancora improntato ad un gretto nazionalismo in molti casi 3660 6, pag. 115 | Adrian Dingli, eminenza grigia dell’Ambasciata d’Italia 3661 7, pag. 230 | soltanto di 14 pezzi di grosso calibro, le forze aeree 3662 4, pag. 92 | Aventino, e gite a Tivoli e Grottaferrata. Per Carnevale si organizzarono 3663 8, pag. 286(45) | ricercarsi in un complicato groviglio finanziario derivante dal 3664 8, pag. 285 | delle corvette italiane “Gru” e “Baionetta” nella primavera 3665 7, pag. 226(66) | ricco, perché come avvocato guadagnava da 1000 a 1500 sterline 3666 4, pag. 75 | aveva creato “i peggiori guai” dovunque fosse stato: ma 3667 3, pag. 61 | dovesse sopravvenire qualche guaio al suo attuale direttore”.24~ ~ 3668 1, pag. 19 | proposta di Corradini.~ ~ ./. Gualtiero Castellini, anche lui esponente 3669 8, pag. 278 | più che al PCI sembrava guardare al PSI: all’inviato della “ 3670 6, pag. 165 | sostituito da lord Halifax, già guardasigilli nel governo Chamberlain.~ ~ 3671 6, pag. 132 | così come il ritiro della guardia militare indiana dalla ex 3672 2, pag. 52 | Cosa che Calosso si guardò bene dal fare. Nel gennaio 3673 5, pag. 104(9) | 1932, poiché dell’incontro Guariglia-Dingli esiste un appunto datato 3674 2, pag. 46 | poiché l’isola vive della guarnigione e della flotta…Qui realmente 3675 1, pag. 22 | una corrente massonica che guasta le ragioni nostre.”52~ ~ 3676 1, pag. 4 | tranquillità se si fossero guastati, come accennato nel rapporto 3677 8, pag. 281 | tricolore italiano.~ ~Non aveva guastato gli incipienti buoni rapporti 3678 4, pag. 87 | non regnicoli, iscritti al GUF, discusse nell’anno accademico 3679 7, pag. 251 | aprile dal cons. naz. Umberto Guglielmotti; intitolazione dell’Accademia 3680 6, pag. 148 | partito conservatore ed alla guida del governo.~ ~ ./. Chamberlain 3681 2, pag. 50 | dimostratosi subito falso, G. Guidaglioni.58~ ~Le disavventure universitarie 3682 2, pag. 38 | che soprattutto non fosse guidata nelle sue azioni da rancori 3683 4, pag. 92 | Furono organizzate visite guidate ai monumenti di Roma, fra 3684 7, pag. 221 | col trattato italo-tedesco guidi oggi e domani la politica 3685 7, pag. 255(99) | Affari Politici, a firma Guidotti, comunicava alla Direzione 3686 6, pag. 121 | pienamente: “Gli inglesi a guisa della vecchia Austria asburgica, 3687 5, pag. 104(10) | marina militare italiana Gulli e Rossi, incendiò l’hotel 3688 4, pag. 94(62) | caricature con prefazione di Gustavo Giovannoni, 1940. Aldo Franceschini: “ 3689 Pre, pag. III | colorita anche da aneddoti gustosi organicamente inseriti nel 3690 7, pag. 250(94) | 1943. Nota segreta prot. H.B./238223 del Comando Supremo – 3691 | hai 3692 7, pag. 224 | colpirono l’aeroporto di Hal Far, l’arsenale di Burmola ( 3693 | han 3694 2, pag. 37 | aspetti che tu comprendi handicappato, come si dice, dalla mia 3695 7, pag. 256 | Canton, Manila, Saigon, Hanoi, Bangkok, Dwakatra, Giava, 3696 5, pag. 107 | must not pull the cord too hard, for if she does it will 3697 7, pag. 249(93) | giudici Edgar Ganado e William Harding.~ ~ ./. 3698 7, pag. 221(53) | Italian people, nor ever at heart the foe of the Italian law-giver”). 3699 4, pag. 80(28) | inglese ad Alessandria, Heathcate-Smith, che si scontrò con il presidente 3700 6, pag. 122 | opportunity of saying that the helpful attitude and constructive 3701 2, pag. 47 | pubblicata da “The Malta Herald”, che faceva una decisa 3702 7, pag. 229 | estate 1942 l’operazione Hercules, progettata dal comando 3703 6, pag. 182 | del Sud Africa, generale Hertzorg.~ ~Il fuoco di sbarramento 3704 1, pag. 32 | vescovo di Namur, mons. Heylen, che nella sua qualità di 3705 2, pag. 34 | Times” era: “It is in the highest interest of the British 3706 6, pag. 140 | not think it wise to press him any further, although I 3707 | hoc 3708 6, pag. 122 | instructions to pick as many holes as possible in the technical 3709 6, pag. 128 | siamo sanzionati e che la “Home Fleet” si trova nel Mediterraneo 3710 7, pag. 240(78) | lo stesso cognome (Henry Honijold Strickland) gli riconosceva 3711 6, pag. 122 | sides here and it is our hope that Admiral will soon return 3712 5, pag. 106 | Grandi’s statement – Fascist hopes” (“Il giudizio del signor 3713 6, pag. 180 | egiziano a Roma, Mohamed Hosni Omar, che veniva in tal 3714 6, pag. 154 | Scriveva: “There must, however, be no question or aspect 3715 1, pag. 28(74) | interveniva pure Stefano Iacini in un suo articolo pubblicato 3716 8, pag. 306 | Istituto Affari Internazionali (IAI).63~ ~ ~ ~ ~La presenza 3717 7, pag. 244 | del convento romano di via Iberia 5. Non figurava in questo 3718 6, pag. 181 | partecipato al conflitto iberico. Chiariva poi Chamberlain 3719 5, pag. 111 | Del Croix rimase a lungo ibernata. A distanza di circa 3 anni, 3720 6, pag. 120 | rientravano in un piano più vasto, ideato per controbattere la propaganda 3721 6, pag. 141 | in uno scambio di note, identiche nella sostanza, relative 3722 2, pag. 48 | esprimevano un punto di vista identico a quello dei nazionalisti: 3723 1, pag. 4 | non può esser senz’altro identificata con una tendenza clericale 3724 Pre, pag. I | esponendole, una volta identificate a discriminazioni e a persecuzioni. 3725 1, pag. 9(12) | già compiuto quella svolta ideologica che l’aveva portato, per 3726 2, pag. 44 | insuperabile proprio perché ideologico, e non legato a contingenti 3727 Pre, pag. III | francesi presenti con tre idiomi diversi, segna l'era nella 3728 7, pag. 228 | il pontile di lancio, gli idroscali, l’aeroporto, le fortificazioni 3729 7, pag. 230 | aeree si riducevano a pochi idrovolanti, quelle~ ~ ~ ~ ~ ./. terrestri 3730 1, pag. 5 | manifestazione del 6 maggio 1901: “Ieri comizio per protestare contro 3731 1, pag. 27(70) | Jesi, la Tipografia iesina (Duilio). 1939.~ ~ 3732 2, pag. 51 | detto intorno a questa ignobile figura d’uomo, che transfuga 3733 8, pag. 271 | scavalcando il Parlamento ed ignorando la stampa d’opposizione, 3734 6, pag. 173 | suggerimenti del Console Casertano, ignorate le aperture del governatore 3735 7, pag. 206 | Italia: evidentemente “Lario” ignorava, o fingeva di ignorare, 3736 6, pag. 154 | be no question or aspect ignored or shelved in other words; 3737 5, pag. 112 | mandataria che, trasformando illegalmente il mandato ricevuto il 24 3738 6, pag. 160 | maltesi continuavano ad illudersi che i problemi dell’isola 3739 Pre, pag. III | organicamente inseriti nel testo e illuminanti del contesto storico europeo 3740 1, pag. 31 | greco-scismatica furono anche illuminati con sommo contento dei Maltesi”.83~ ~ 3741 7, pag. 250 | 1943 qualcuno al MAE ebbe l’illuminazione ed informò il Comando Spremo – 3742 7, pag. 228 | Nicola Malizia, “ci si illuse invece di annientare Malta 3743 8, pag. 274 | insistendo in promesse illusorie come quella di offrire lavoro 3744 6, pag. 150 | secondo Grandi, riteneva illusorio sperare nel distacco italiano 3745 8, pag. 273 | bene la situazione e poteva illustrarla.~ ~ ~ ~ ./. Faceva pure 3746 4, pag. 72 | Italiano di Cultura erano illustrate dal console Silenzi nel 3747 4, pag. 70 | Programma che il console aveva illustrato nel rapporto al MAE del 3748 7, pag. 240 | Mizzi”, “per onorare un illustre patriota maltese”.77 ~ ~ 3749 7, pag. 256 | edifici pubblici fossero imbandierati e che ai salariati statali 3750 8, pag. 291 | colloquio che poteva risultare imbarazzante per l’omissione di Malta 3751 6, pag. 117 | Bordonaro, appariva “piuttosto imbarazzato nel replicare che lo studio 3752 6, pag. 175 | non creare “difficoltà o imbarazzi” al mandato britannico e 3753 7, pag. 258 | Cassar si era recato per imbarcarsi alla volta di Malta.~ ~Il 3754 1, pag. 8 | sorvegliare nei porti italiani l’imbarco di persone sospette per 3755 2, pag. 48 | quanti tendono a corrompere e imbastardire i figli di questa terra 3756 1, pag. 30 | evitare che l’italiano “si imbastardisse… proprio in Italia. Opportunamente 3757 4, pag. 97 | perché… se tra i maltesi più imbevuti della cultura italiana l’ 3758 2, pag. 40 | del secolo scorso, e sono imitazione di modelli stilistici generalmente 3759 1, pag. 28(74) | ad inviarvi le Suore dell’Immacolata Concezione, dette Suore 3760 1, pag. 9 | corpo a ciò che la sua mente immagina”.12~ ~Anche se i timori 3761 2, pag. 52 | patriottica, venata dall’immancabile retorica littoria. Già il 3762 1, pag. 16 | Antonio Dalli replicava con immediatezza che la “Dante” esisteva 3763 4, pag. 91 | l’augurio dei Maltesi non immemori della madre gloriosa”.54 ~ ~ 3764 1, pag. 3 | educare, educare la caterva immensa degli arretrati di sviluppo 3765 2, pag. 43(38) | e della Patria potessero immeritatamente beneficiare della generosità 3766 7, pag. 239 | l’incoraggiamento dell’immigrazione italiana a Malta, “ciò che 3767 3, pag. 67 | stesso Ciano “in vista delle imminenti elezioni”.42~ ~E le famose 3768 7, pag. 235 | dell’ingente patrimonio immobiliare ecclesiastico, pari ad un 3769 2, pag. 36 | proprietario di due terzi dei beni immobiliari, aggiungendo: “A questa 3770 7, pag. 210 | ritenuti uno spettacolo immorale, avevano suscitato le proteste 3771 6, pag. 163 | senso di retta, aperta, immutabile ostilità contro le potenze 3772 4, pag. 75 | Istituto. Restava infine immutata l’opposizione alla partecipazione 3773 5, pag. 103 | avrebbe lasciato le cose immutate. Se invece avessero prevalso 3774 6, pag. 119 | Londra consentiva a lasciare immutato rispetto a quello dell’ano 3775 5, pag. 104(10) | con la marcia su Roma, si impadronì di Trieste alla testa di 3776 2, pag. 40 | trame antibritanniche per impadronirsi di Malta, dato che il sentimento 3777 2, pag. 46 | ingenui. Non hanno ancora imparato dal “duce” come si costruiscono 3778 2, pag. 36 | collegio “St. Edward’s” si impartisce un insegnamento orientato 3779 7, pag. 245 | specificare casi singoli, fu impartita dal Gabinetto del MAE il 3780 Pre, pag. IV | preziose "lezioni private" impartitemi allora dagli amici Tullio 3781 4, pag. 69 | dove era stato fin’allora impartito in base alla Costituzione 3782 1, pag. 23 | informato, possa giudicare imparzialmente”.56~ ~E la proposta di inviare 3783 5, pag. 105 | Rispettoso di uno stile di impassibile correttezza diplomatica, 3784 2, pag. 46 | praticamente tutti – furono impauriti di una possibile (?) conquista 3785 4, pag. 95 | accanite contro il figlio, impedendogli di ottenere un impiego, 3786 7, pag. 217 | leader nazionalista di averla impedita “per odio alla nazione italiana”.~ ~ 3787 6, pag. 174 | In un’altra nota Ciano si impegna per un progressivo ritiro 3788 1, pag. 9(12) | ordinamento della produzione, impegnandosi per “Una completa legislazione 3789 6, pag. 137(53) | naturalmente molto attento a non impegnarmi in alcun modo”).~ ~ 3790 1, pag. 10 | un atto irrevocabile che impegnasse il governo.~ ~Con toni ispirati 3791 6, pag. 115 | sostenuto che l’Italia si era impegnata in ogni modo “particolarmente 3792 6, pag. 189 | precisa se non addirittura impegnativa, delle generiche, ma calorose 3793 6, pag. 175 | comunicava che il suo Paese era impegnato in analoghe trattative. 3794 7, pag. 247(91) | urtava contro la muraglia impenetrabile della diffidenza. Con l’ 3795 6, pag. 121 | condizioni~ ~ ./. era certo impensabile poter avviare trattative. 3796 4, pag. 84 | residenti erano per lo più “imperialisti stricklandiani”, di cui 3797 | imperocché 3798 1, pag. 30 | ad essere ateo ed ebreo, impersonava così spiccatamente lo spirito 3799 1, pag. 22 | colà. E pare che il Mizzi impersoni una corrente massonica che 3800 1, pag. 24 | tragiche, nel bel mezzo dell’imperversare delle polemiche che stavano 3801 1, pag. 28(74) | aspetto, secondo cioè che s’impianti in colonie di diretto dominio, 3802 7, pag. 251 | fucilazione, anziché dell’impiccagione, che fu ripreso in tutte 3803 1, pag. 24 | discussione fu rapida ed impietosa.~ ~Il Presidente, ricordato 3804 7, pag. 240 | bombardamenti aerei continuavano implacabili a martellare Malta, che 3805 1, pag. 7 | politica interna, ovvero implicasse un cambiamento nei rapporti 3806 6, pag. 145 | Italia era profondamente implicata a causa del suo intervento 3807 6, pag. 123 | Mussolini certainly agreed by implication with our thesis about the 3808 1, pag. 27 | personaggio profondamente implicato in questa vicenda era il 3809 8, pag. 270 | telegramma al Papa e della implicita conferma rappresentata dalla 3810 5, pag. 111 | di Val Cismon, rimasto ad impolverarsi nell’archivio degli Esteri.~ ~ 3811 1, pag. 6 | irredentismo”). Chamberlain, imponendo ai maltesi l’uso dell’inglese, 3812 4, pag. 100 | realtà una così capillare ed imponente organizzazione, si trattava 3813 1, pag. 5 | lingua inglese e tasse fu imponentissimo per personaggi di molto 3814 7, pag. 221 | negoziati: travolto dall’impopolarità per la sua politica giudicata 3815 2, pag. 34 | British Empire that they important outpost should be British 3816 1, pag. 28 | anacronistica. Quel che può invece importare è chiarire quali e quanto 3817 8, pag. 302 | meno diffusa dell’inglese, importato con il dominio politico 3818 5, pag. 111 | rispetto del regolamento, importava maggiormente mantenere in 3819 7, pag. 232 | Forte lo squilibrio tra le importazioni (12 milioni di dollari nel 3820 6, pag. 179 | fosse sollevata ora da noi importerebbe, molto inopportunamente 3821 1, pag. 21 | e degli indigeni, che le importune, inesatte ed ambigue affermazioni 3822 1, pag. 19 | mondiale ben altri problemi si imposero e si dovette quindi attendere 3823 8, pag. 286(45) | filiale fu messa nella legale impossibilità di effettuare qualunque 3824 1, pag. 26 | prudenza e di moderazione” impostasi, sino al punto di evitare 3825 8, pag. 264 | consigliava un’azione diplomatica impostata sull’aspetto giuridico del 3826 4, pag. 83 | ambizioso ed organicamente impostato da parte del MAE per un’ 3827 4, pag. 98 | dall’Assemblea nazionale ed imposte dal progresso dei tempi; 3828 2, pag. 41 | pseudo erudizione idiota, impotente, blasfema: vi troveranno 3829 Pre, pag. III | della ricerca e un crescente impoverirsi della capacità, e forse 3830 7, pag. 259 | E si riteneva pure impraticabile l’ipotesi di mantenere in 3831 6, pag. 190 | rinviando la discussione ad imprecisati tempi migliori. 144 ~ ~Posizione 3832 3, pag. 67 | il 3 giugno 1939.43 Resta imprecisato se ci fu un unico versamento, 3833 4, pag. 95 | di Fortunato Mizzi (con imprecisione Biscottini faceva il nome 3834 7, pag. 249 | Italia in ritardo ed in modo impreciso, storpiandone perfino il 3835 2, pag. 44 | di statolatria nazionale impregnata di spirito pagano e si è 3836 6, pag. 134 | preferibile. Theodoli non era impreparato ad affrontare l’argomento, 3837 4, pag. 91 | spetta a Malta per diritti imprescrittibili di razza e di storia” e 3838 1, pag. 13 | stretta di freni bruscamente impressa da Chamberlain alle aperture 3839 2, pag. 45(43) | annotando: “La sua cultura impressiona gli altri fuorusciti italiani 3840 1, pag. 15 | Banco di Roma a Malta – Le impressioni della colonia italiana”, 3841 Pre, pag. I | poteva sortire, ove fossero imprevedibilmente mutate le condizioni politiche, 3842 6, pag. 169 | impegnarsi, in vista di possibili imprevisti. Al riguardo c’era però 3843 2, pag. 51 | Calosso che sarebbe stato imprigionato in Italia, se mai ci avesse 3844 7, pag. 205 | Polonia il 1° settembre imprimeva una tragica svolta storica. 3845 1, pag. 18 | efficacemente per mantenere salda l’impronta della stirpe”. Alle continue 3846 8, pag. 292 | e la “linea di condotta improntata alle più rigida indipendenza 3847 1, pag. 13 | dichiarazioni ufficiali furono improntate ad entusiasmo ed a stupore 3848 8, pag. 286 | personali, ma sembra ancora improntato ad un gretto nazionalismo 3849 7, pag. 218(48) | admired the magnificent improvement made in Italy under the 3850 7, pag. 246 | dell’OVRA.~ ~Piuttosto, l’improvviso benessere di cui egli godeva 3851 1, pag. 20 | commetterebbe una grave imprudenza se il Governo italiano dovesse, 3852 1, pag. 31 | protestanti “i seguaci dell’impudico frate di Wittemberg”, ricordando 3853 1, pag. 27 | anche da voi, che correste impulsivamente alla demolizione di un organo 3854 5, pag. 113 | che aveva litigato con l’imputato a causa di un pagamento 3855 7, pag. 258 | donne, bambini e vecchi inabili al lavoro. La situazione 3856 1, pag. 24 | poco prima che la nave si inabissasse.~ ~E quasi analogamente, 3857 7, pag. 248 | della miopia lo rendeva inadatto a quella difficile missione. 3858 8, pag. 285 | Oltre tutto, la somma era inadeguata rispetto alle necessità 3859 8, pag. 276 | favorevoli, definendolo inadeguato come leader del partito 3860 4, pag. 95 | qualità di magistrato egli era inamovibile e non era possibile farlo 3861 6, pag. 143 | torto all’Italia, restasse inapplicato il provvedimento che cancellava 3862 1, pag. 28 | quando sosteneva che, rimasta inascoltata una sua richiesta di finanziare 3863 1, pag. 6 | proseguendo per Roma, dove giunse inaspettato, mettendo in difficoltà 3864 5, pag. 113 | Psaila, anche per evitare di inasprire i rapporti tra i due Paesi.27~ ~ 3865 1, pag. 13 | una decisione che giungeva inattesa.~ ~Ostili si dimostrarono 3866 7, pag. 229 | guerra, rese poi del tutto inattuale ogni piano di invasione.~ ~ 3867 7, pag. 222 | il progetto rimase però inattuato, essendosi trovati pochi 3868 4, pag. 95 | agitazioni del giugno 1919; si inaugurava al Pincio un busto di Fortunato 3869 6, pag. 147 | laburisti e dei liberali, incalzati dal fronte popolare francese, 3870 3, pag. 66 | giornata del 4 maggio Canino incalzava da Malta con una lettera 3871 6, pag. 163 | Gli avvenimenti ormai incalzavano e le comunicazioni di Grandi 3872 7, pag. 212 | dovrà subito dopo, pensare a incanalare e disciplinare”. 37~ ~Molto 3873 1, pag. 5 | di organizzazioni che ne incanalassero l’azione: il partito nazionale 3874 2, pag. 44 | febbraio 1924: senza farsi incantare dalle strumentali aperture 3875 2, pag. 46 | costruire l’impero romano, erano incapaci di capire i più elementari 3876 8, pag. 263 | di questi erano già stati incarcerati ed erano prevedibili provvedimenti 3877 6, pag. 191 | sospettoso alleato tedesco, incaricando l’ambasciatore d’Italia 3878 8, pag. 289 | raccolte da lui, ma da appositi incaricati.~ ~Sosteneva inoltre di 3879 1, pag. 9(12) | del lavoro, la quale venga incarnando i nuovi principi di giustizia 3880 8, pag. 286(45) | un inventario e curare l’incasso dei crediti. Il denaro trovato 3881 8, pag. 297 | avevano giovato neanche le incaute accuse di esser antibritannici 3882 5, pag. 111 | comunque non sarebbero state incendiarie, se si fossero uniformate 3883 5, pag. 104(10) | italiana Gulli e Rossi, incendiò l’hotel Balkan di Trieste, 3884 3, pag. 65 | affare di cui alla lettera incenerita?” (era la lettera inviatagli 3885 1, pag. 29 | lingua italiana a Malta, fu incentivo per sollevare questioni 3886 4, pag. 95 | sempre piuttosto labile ed incerta la distinzione tra l’attività, 3887 7, pag. 199 | elettorali restavano comunque incerte, tanto che Strickland tentava 3888 7, pag. 237 | lire), oltre a numerosi “incerti”. Ricchi erano anche i “ 3889 6, pag. 153 | incunearsi nella “frattura” incipiente fra Eden e Chamberlain e 3890 8, pag. 281 | Non aveva guastato gli incipienti buoni rapporti italo maltesi 3891 7, pag. 223 | Nel frattempo Strickland incitava ad agire contro i traditori 3892 6, pag. 143 | ripetute sollecitazioni ad includerla nell’agenda dei lavori da 3893 6, pag. 144 | riterrebbe opportuno di includervi la questione maltese. S.E., 3894 7, pag. 210 | Nel programma erano stati inclusi molti balletti, che, essendo 3895 1, pag. 19(39) | Della Valle l’accusa di incoerenza: in un altro articolo sulla 3896 4, pag. 94 | archivi italiani. Ma ormai incombeva lo spettro della 2° guerra 3897 1, pag. 9(13) | Inghilterra, dove finalmente si incominciò a comprendere~ ~- ed a riconoscere – 3898 1, pag. 8 | Visconti Venosta a dichiarare l’incompetenza del governo italiano ad 3899 4, pag. 97 | espressa la più completa ed incondizionata disponibilità del Gran Maestro 3900 4, pag. 100 | ne politica.78~ ~Ormai incontenibile, il nostro assumeva la veste 3901 1, pag. 13 | basso Nilo. Del resto l’incontestata amicizia britannica per 3902 1, pag. 24 | a Malta solo poche ore, incontrando Mizzi per un’ora appena.~ ~ 3903 6, pag. 169 | giunto il momento adatto per incontrarlo; pertanto Ciano telegrafava 3904 4, pag. 98 | subito il principe, che incontrarono solo al suo ritorno dalla 3905 6, pag. 127 | di così. Confido che esse incontreranno Tua approvazione. E’ questa 3906 4, pag. 76 | ufficiale presso il Quirinale, incontrò Mussolini il 27 novembre. 3907 5, pag. 104 | incontro non avrebbe causato inconvenienti politici: il tono amichevole 3908 1, pag. 28(74) | dei frati dovevano essere incoraggiate!)”.~ ~Scalabrini, proseguiva 3909 7, pag. 224 | non mancarono coloro che incoraggiavano alla resistenza, anche fra 3910 1, pag. 29 | Alighieri”, che alimentò e incoraggiò resistenze e fissò uno scopo 3911 1, pag. 28(74) | colpevole è la inetta e incredibilmente colpevole burocrazia del 3912 6, pag. 159 | in luglio, né intendeva incrinare l’amicizia italiana con 3913 1, pag. 23 | chiaramente come si fosse incrinato il rapporto di fiducia con 3914 1, pag. 22 | due lettere venivano ad incrociarsi), consigliandogli appunto 3915 1, pag. 11 | in data 8 febbraio si era incrociata con quella spedita da Villari 3916 6, pag. 163 | La lettera di Ciano si incrociava con il telegramma inviatogli 3917 3, pag. 66 | La lettera di Canino si incrociò con quella di Lanza d’Ajeta, 3918 8, pag. 275 | verso la Gran Bretagna, incrollabile nonostante i devastanti 3919 6, pag. 153 | predecessore. Bisognava “quindi incunearsi nella “frattura” incipiente 3920 7, pag. 224 | vie principali in piena incursione, pronto al suo ufficio per 3921 8, pag. 267 | vittoriosamente contrastato sia le incursioni aeree italiane che l’attacco 3922 1, pag. 23 | Prometteva che si sarebbe indagato, dando queste assicurazioni: “ 3923 1, pag. 11 | di carattere generale: l’indebolimento dell’Inghilterra sarebbe 3924 6, pag. 128 | contemporaneamente, quello di indebolire le correnti che in Francia 3925 8, pag. 276 | Malta”.22~ ~Boffa, pur se indebolito dalla scissione operatasi 3926 7, pag. 246 | ovvero rientrare a Malta. Indecisione presto superata, tanto da 3927 7, pag. 246 | nel 1939, Borg era stato indeciso sull’opportunità di restare 3928 6, pag. 122 | upon his public opinion, indeed he had an election every 3929 8, pag. 272 | caro-vita, la sospensione “indefinita” dei 1200 licenziamenti 3930 3, pag. 61 | assicurata per un periodo indefinito, come anche la proprietà 3931 8, pag. 282 | opportuno di rinunziare all’indennità dovuta a Malta, essa deve 3932 8, pag. 296 | entrambi i partiti al “Ceylon Independence Act” del 1948.~ ~Alla base 3933 2, pag. 42(35) | erano annotati i nomi degli indesiderabili, cui erano riservate misure 3934 6, pag. 128 | nostra solidarietà…~ ~Questa indeterminatezza della nostra posizione per 3935 3, pag. 63 | che, qualora si fossero indette nuove elezioni, il Partito 3936 8, pag. 273 | governo maltese avrebbe indetto un referendum per confermare 3937 6, pag. 132 | ritiro della guardia militare indiana dalla ex legazione britannica 3938 4, pag. 92 | erano una decina, più un indiano) erano disposti a scusare 3939 6, pag. 157 | trattative, Grandi rispose indicando Roma e la metà di agosto, 3940 8, pag. 264(7) | Segreteria Generale 1923-43”. Indici dell’Archivio storico del 3941 7, pag. 231 | parere di chi la riteneva indifendibile.75~ ~Ma se mancò l’impegno 3942 1, pag. 28(74) | avvilirle, abbandonandole indifese alla formidabile concorrenza 3943 6, pag. 118 | potevano (sic) lasciare indifferente l’opinione pubblica italiana. 10~ ~ 3944 8, pag. 274(19) | Londra di abbandonarla all’indigenza. Progetta la Gran Bretagna 3945 7, pag. 217 | opportuno lo svolgimento. Indignala la reazione di Strickland, 3946 2, pag. 47 | Tanto io che Cianca siamo indignati per il tuo silenzio!Almeno 3947 5, pag. 106 | commentava tra l’ironico e l’indignato, come può desumersi fin 3948 8, pag. 285 | affermazioni destarono l’indignazione del “Times of Malta”, che 3949 7, pag. 254 | rispetto di tale volontà, indipendentemente dal nome di Borg Pisani.~ ~ 3950 8, pag. 302 | e quindi malvisto dagli indipendentisti, ma comunque accettato per 3951 6, pag. 172 | una specie di accettazione indiretta da parte dell’Italia della 3952 8, pag. 292 | chiesto, direttamente o indirettamente, sovvenzioni né per le elezioni 3953 4, pag. 87 | storici e quindi organi indiretti dello Stato. La Deputazione 3954 7, pag. 214 | suoi seguaci “qualche segno indiretto che dia conforto…quale espressione 3955 2, pag. 48 | autografa in risposta a quella indirizzatagli il 13 delle stesso mese. 3956 6, pag. 193 | questione maltese, erano indirizzate altrove le aspirazioni e 3957 4, pag. 86 | poco fruttuosi tentativi indirizzati agli emigrati maltesi ebbero 3958 2, pag. 45(43) | telespresso riservato 323871/C indirizzato il 25 settembre 1936 al 3959 7, pag. 220 | voler esercitare sull’Italia indiscrete pressioni perché chiarisse 3960 4, pag. 84 | che, dato il pericolo di indiscrezioni, non era opportuno che fosse 3961 2, pag. 39 | amministrativi, restava però indiscusso che “nella lingua italiana 3962 6, pag. 115 | bene con l’Inghilterra è indiscutibilmente assai maggiore di quello 3963 3, pag. 66 | stesso “a sollecitare…quegli indispensabili maggiori mezzi…già indicati”.38~ ~ 3964 1, pag. 7(11) | Roma”, addebitandola ad una indisposizione della moglie ed alla stanchezza 3965 1, pag. 20 | ridimensionati al livello di casi individuali, Colocci passava poi ad 3966 4, pag. 81 | Only, I believe some fifty individuals have changed their national 3967 6, pag. 115 | tutte le altre è un chiaro indizio di un interesse quanto meno 3968 3, pag. 56 | accorto rispondente all’indole del pubblico”: non era stato 3969 2, pag. 43(38) | orfani e la vedova, che indossava “con quasi sfacciata ed 3970 4, pag. 73 | italiani residenti a Malta indossavano la camicia nera e frequentavano 3971 6, pag. 187 | stato di tensione, che aveva indotto il governo italiano a denunciare 3972 Pre, pag. III | diffuse restano il maltese, di indubbia origine africana, e l'italiano 3973 1, pag. 28 | Non è necessario indugiare a mettere in risalto tutte 3974 8, pag. 283 | mentre gli industriali spesso indulgevano a simpatie per i comunisti. 3975 7, pag. 242 | misteriose telefonate per indurlo a riprendere la cittadinanza 3976 8, pag. 283 | masse contadine, mentre gli industriali spesso indulgevano a simpatie 3977 6, pag. 194 | popolazioni, al cui “stato di inedia” il governo fascista prestava “ 3978 7, pag. 239 | politica degli impiegati.~ ~Inedite invece le proposte di reintegrare 3979 4, pag. 72(9) | settembre 1934. Rimasto inedito, è conservato presso l’ASDE . 3980 Pre, pag. III | paese, cioè, che gode di una ineguagliata esperienza di politica coloniale, 3981 7, pag. 199 | sostegno della Chiesa.3~ ~L’ineleggibilità nel Consiglio di Governo 3982 6, pag. 146 | con la sua lettera questa inequivocabile conferma che l’Italia non 3983 4, pag. 80 | Egitto non restavano però inerti: il console a Porto Said, 3984 1, pag. 28 | parte la gratuita quanto inesatta allusione a parentele inglesi 3985 1, pag. 21 | indigeni, che le importune, inesatte ed ambigue affermazioni 3986 7, pag. 251 | insisteva sul particolare inesatto della fucilazione, anziché 3987 7, pag. 232 | suore. Elevata la mortalità infantile maltese: sui 5204 decessi 3988 7, pag. 248 | che era stato suo amico d’infanzia, anche se di opposti sentimenti 3989 4, pag. 100 | compromettenti per Mizzi, che, infastidito chiese a Viviani di non 3990 7, pag. 240 | 1942, fece da prologo l’infelice tentativo di procurarsi 3991 1, pag. 28(74) | località periferiche ed infelici, non si curava la conoscenza 3992 5, pag. 105 | lingua italiana nelle scuole inferiori a Malta”. ~ ~Primo firmatario 3993 1, pag. 3 | Italia e ne segna la stigma d’inferiorità e di vergogna.”~ ~Ma la 3994 1, pag. 28(74) | politico”. Ma poi “…Tittoni le infeudò ai Salesiani e ai preti 3995 7, pag. 222 | arresto dei maltesi ritenuti infidi perché troppo legati all’ 3996 1, pag. 16 | di essere profondamente infiltrata da influenze massoniche, 3997 2, pag. 35 | provocatori fascisti che si erano infiltrati nelle legioni garibaldine 3998 1, pag. 29 | si può ritenere certa l’infiltrazione massonica. Si aggiunga pure 3999 4, pag. 95 | Ma qualsiasi remora o infingimento venne meno con la creazione 4000 7, pag. 203 | che, tenuto conto dell’inflazione, si sarebbero in realtà 4001 5, pag. 114 | 39, non bastò a piegare l’inflessibilità britannica.~ ~ ~ ~Abbreviazioni 4002 5, pag. 113 | espulsione e di ridurre la pena inflitta a Psaila, anche per evitare 4003 2, pag. 48 | della “Umberto I” gli aveva inflitto arbitrariamente, usurpando 4004 2, pag. 48 | Cultura era dovuta al bando inflittogli da Franceschini: era, affermava