Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] file 3 fili 1 filiforme 1 filippo 131 filo 6 filosofia 1 filosofo 4 | Frequenza [« »] 141 tutti 136 mia 132 delle 131 filippo 130 bene 129 signorina 127 altro | Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze filippo |
Capitolo
1 I | I.~ ~Rinaldo a Filippo.~ ~Corsenna, 7 luglio 18...~ ~ 2 III | A quest'età, poi, caro Filippo, vorrei vederlo io l'ideale 3 IV | ho finita la lettera per Filippo Ferri, ed ho tirato giù 4 V | meglio delle mie lettere a Filippo Ferri, vuol riuscire il " 5 VII | VII.~ ~Rinaldo a Filippo.~ ~25 luglio 18...~ ~Che 6 XI | Scriverò prima delle sei a Filippo.~La signora non vorrebbe 7 XI | note. Ora poi, scriviamo a Filippo.~La lettera è fatta. Mi 8 XI | di te, mio dolce e fiero Filippo. Tu non hai niente che ti 9 XII | siamo giunti a quest'oggi. Filippo mi ha telegrafato ieri che 10 XII | luogo, l'arma e l'ora. -~Filippo Ferri è fatto così; tutto 11 XII | di ritardo. La testa di Filippo appariva da un finestrino, 12 XII | benissimo. Tra le originalità di Filippo Ferri c'è questa, di non 13 XII | Nè il luogo; - soggiunse Filippo. - Lasciami dar la valigia 14 XII | portato per te; - mi rispose Filippo, mentre uscivamo dalla stazione. - 15 XII | raccontare minutamente a Filippo tutto ciò ch'era necessario 16 XII | è senza carattere; ma a Filippo non dispiace, forse perchè 17 XII | questo.~- Castagni! - disse Filippo, girando largo. - Castagni 18 XII | supposizioni!~- E sia; - rispose Filippo. - Può esser bene come tu 19 XII | poetica valle; - replicò Filippo, ridendo. - Io non amo il 20 XII | Quando penso, - disse Filippo, mutando registro e mettendo 21 XII | sentita dire; - rispose Filippo. - Di persona non l'ho conosciuta 22 XII | vanno al Roccolo; - dissi a Filippo; - perciò li vedi in istrada 23 XII | esser più felice di così, Filippo mio caro; sei giunto appena, 24 XII | passo d'armi; - conchiuse Filippo. - Intanto, è di buon augurio 25 XII | che il mio villino piace a Filippo anche più della valle, dei 26 XII | di servizio; posso dare a Filippo non una camera, ma due, 27 XII | grave accento il mio amico Filippo. - Ma basti di ciò. Il tuo 28 XII | poi senza burro; - rispose Filippo Ferri, imperturbato. - Dammi 29 XIII | guardata e più studiata di Filippo Ferri sulla piazza maggiore, 30 XIII | conversazione diventa generale. Filippo Ferri è sempre cortese, 31 XIII | sempre assennato; - riprese Filippo. - Mi pare un'ottima donna, 32 XIII | diamine ha inteso di dire Filippo, colla necessità di cambiare 33 XIII | portino il caffè, l'amico Filippo è già in piedi. Quando entro 34 XIII | Kathleen e il mio amico Filippo, prendendo posto con essi 35 XIII | la strada.~Abbandonato da Filippo, dalla signorina Wilson, 36 XIII | raccontate il mio dolce amico Filippo, il beniamino, il cucco 37 XIII | che si fanno al mio amico Filippo.~- Le merita, sapete, ed 38 XIII | gran bene di voi.~- Ah sì? Filippo Ferri ha il difetto di volermi 39 XIII | principii, tanto cari a Filippo Ferri, che ammira la bellezza 40 XIII | porticati?~- Ah! - grida Filippo. - Son forse quelli che 41 XIII | patullarmeli anch'io, se mi riesce. Filippo, per non destar gelosie, 42 XIII | Ricapitoliamo; - ho detto a Filippo, quando finalmente ci siamo 43 XIII | me.~- Lo saprò; - disse Filippo.~- Tu?~- Io, sì; sono invitato 44 XIV | Questa mattina il mio dolce Filippo è uscito di casa alle nove; 45 XIV | soggiunse maliziosamente Filippo, - non ti dispiaccia la 46 XIV | Del resto, - rispose Filippo, - la tua dama è sciocca, 47 XIV | non è vero? - soggiunse Filippo.~- Che dici? Posso ben lavorar 48 XIV | di quercia, sulla quale Filippo ha disegnato a grossi contorni 49 XIV | nel mezzo della testa. Filippo ha messo fuori le pistole, 50 XIV | raffaellesco che mi aveva disegnato Filippo.~La pistola andava a quel 51 XIV | venne alla spada. Ma qui Filippo è troppo più forte di me; 52 XIV | ed esercizio di pistola. Filippo non desidera altro; è nel 53 XIV | rimanente, per andare con Filippo al sorbetto serale. Un po' 54 XIV | ospite fa versi; - risponde Filippo; - ed io gli faccio la corte, 55 XIV | patentino, se mai; - rispose Filippo. - Ma nel fatto, non si 56 XIV | Del resto, - soggiunse Filippo, - non si potrebbe far meglio? 57 XIV | permette, ci penso io; - disse Filippo; - tanto, non ho niente 58 XIV | sentito? - mi bisbiglia Filippo, mentre siamo in cammino 59 XIV | danno tanto sui nervi a Filippo.~Questo prologo è stato 60 XIV | stesso. E l'altro dì, quando Filippo, ritornato dal Roccolo, 61 XV | metter mano all'armi. Discese Filippo Ferri sul tavolato, e lo 62 XV | eguale risultato. Ma qui Filippo Ferri si è mosso a compassione; 63 XV | Animo! - mi bisbiglia Filippo, mentre mi aiuta fraternamente 64 XV | di fioriture accademiche. Filippo Ferri ama i principii a 65 XV | eccoci da capo impegnati. Filippo è un gran cavaliere; mi 66 XV | Non già con me; - risponde Filippo Ferri. - Io sono ora un 67 XV | offre lui, cede la smarra a Filippo, mette la maschera e il 68 XV | Son largo con lui, come Filippo è stato largo con me, e 69 XV | male. -~Spara a sua volta Filippo, e non fa che centri, puntando 70 XV | suonano al cancello. È l'amico Filippo, il buon fratello che arriva, 71 XV | PS. Ma bene, benissimo! Filippo ha lavorato anche lui per 72 XV | dalli col tuo poema; - gridò Filippo, con accento di comica stizza. - 73 XV | niente di niente; - continuò Filippo, infervorato nel suo ragionamento. - 74 XV | Certamente. Ma ecco, - soggiunge Filippo, rìdendo, - senza volerlo, 75 XVI | e non parlo di alzarmi. Filippo è venuto in camera mia, 76 XVI | non fidarmi troppo; ecco Filippo, eccolo là che sale dalla 77 XVI | cosa le dirà ora il signor Filippo degnissimo? Parleranno della 78 XVI | passati appena venti minuti, e Filippo ricomparisce nel viale. 79 XVI | insociabili. Ah, non ci reggo più. Filippo è già in fondo al viale; 80 XVI | ancor calda delle fiamme di Filippo Ferri. Egli stesso vien 81 XVI | buffa ci ha avuta il signor Filippo Ferri! Io.... io? fossi 82 XVI | comparsa prima all'amico Filippo; e Filippo non avrebbe fatto 83 XVI | prima all'amico Filippo; e Filippo non avrebbe fatto quella 84 XVI | ancor io, ma non per imitare Filippo. Son sicuro che Galatea 85 XVI | Che cosa pensa Lei.... di Filippo Ferri? -~La signorina Wilson 86 XVI | Che cos'hai? - mi ha detto Filippo, quando è rientrato per 87 XVII | Ma è qui l'originale, che Filippo Ferri non ha voluto conservare, 88 XVII | quando mi venne davanti Filippo. Grave nell'aspetto, ma 89 XVII | essere insolentissima. -~Filippo Ferri si buttò a sedere 90 XVII | E se potessi, - ripigliò Filippo, - ti direi ancora: non 91 XVII | ne darai soddisfazione. -~Filippo si alzò da sedere. Rideva, 92 XVII | dopo mezzogiorno a dirmi: Filippo, amico mio, avevo fatta 93 XVII | osservazione è crudele; - rispose Filippo. - Io sarei già alloggiato 94 XVII | pare....~- Sicuro, - disse Filippo, - ci si tira al bersaglio, 95 XVII | Alla spada; - rispose Filippo.~Andai subito a cercare 96 XVII | infinito, dunque; - commentò Filippo. - A te non verrà mai, il 97 XVII | io non credessi; - gridò Filippo spazientito. - Va a fartela 98 XVII | neanche di tre che scappino -~Filippo ride; ma non rido io, invelenito 99 XVIII| siamo due matti; - rincalzò Filippo. - Che ci vuoi fare?~- Scusino; - 100 XVIII| Che dici? - esclama Filippo. - Continua. -~Ma l'altro 101 XVIII| giusto.~- È un'idea; - grida Filippo, inuzzolito.~- Le piace?~- 102 XVIII| levarmi di dosso la giacca.~Filippo si affretta ad imitarmi. 103 XVIII| in guardia, io di terza e Filippo di quarta, invitandoci l' 104 XVIII| brontolo io.~- No; - rugghia Filippo.~E vorremmo proseguire; 105 XVIII| come un toro infuriato, o Filippo è gravemente ferito? Certo, 106 XVIII| gli occhi spalancati di Filippo Ferri, che mi sembrano quelli 107 XVIII| bastava per scender da letto. Filippo è venuto al settimo giorno 108 XVIII| cenno.~- Che vuoi? - dice Filippo. - Ah, sì, ho capito; vengo 109 XVIII| ritorno. -~Così dicendo, Filippo esce, e si richiude l'uscio 110 XVIII| si alterna con quella di Filippo. Chi sarà mai? Mi affaccio 111 XVIII| più comodamente" ha detto Filippo; ed esce infatti, e un signore 112 XVIII| gli ha risposto il signor Filippo che Lei era ammalato, perciò 113 XVIII| dell'altro, e il signor Filippo lo ha condotto fuori facendo 114 XVIII| stata dolentissima.... per Filippo.~- Poi, ogni giorno, - continua 115 XVIII| un'ora, ne passano due, e Filippo non ritorna. Che diamine 116 XVIII| accompagnarmi. Ma è inutile; ecco Filippo che ritorna finalmente, 117 XVIII| bugia; ma m'è venuta bene, e Filippo si persuade.~- Poichè lo 118 XVIII| mi si levi da' piedi.~- Filippo! Filippo! Tu sei un eroe; 119 XVIII| levi da' piedi.~- Filippo! Filippo! Tu sei un eroe; ma ci hai 120 XVIII| ho detto tutto; - riprese Filippo. - Io posso avere esagerato; 121 XVIII| Sicuramente, - conchiuse Filippo, - voleva partire col treno 122 XVIII| dire la signorina Wilson. -~Filippo Ferri trasse un profondo 123 XVIII| nostre. -~Ho abbracciato Filippo Ferri (era il meno che potessi 124 XIX | giorno che l'ho dato a balia. Filippo si è mostrato veramente 125 XIX | punto.~A casa m'aspettava Filippo, con una notizia.... come 126 XIX | Fattela suggerire da lui. -~Filippo è un amico eccellente. Se 127 XIX | po' triste, accompagnando Filippo alla stazione. Poveraccio! 128 XIX | necessario di parlarmi di Filippo Ferri; cosa che sarebbe 129 XIX | è partito. Voglio bene a Filippo, ma non amo sentirmelo ricordare 130 XIX | pochino.~- Ah! e quale?~- Filippo Ferri.~- Dopo essersi battuto 131 XX | ai quaranta.~Ha ragione Filippo Ferri. Perchè darsi pensiero