Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bellissimo 6
bello 23
ben 26
bene 130
benedetta 2
benedetti 2
benedetto 2
Frequenza    [«  »]
136 mia
132 delle
131 filippo
130 bene
129 signorina
127 altro
126 cosa
Anton Giulio Barrili
Galatea

IntraText - Concordanze

bene

    Capitolo
1 I | del principale: ed egli sa bene che io non amo me stesso. 2 I | sa farne un uso discreto, bene; se no, addio roba. Io non 3 II | la vecchia arte di Cadmo, bene o male continuo a scrivere, 4 II | Giustina. Si sta qui tanto bene, mezzo appoggiati e mezzo 5 II | rosignuolo non canta più così bene come quando faceva all'amore; 6 III | provato, e s'è ritrovato bene; lo ha detto, e lo hanno 7 III | diamante liquido; abbraccia bene, penetra e scioglie, purifica 8 III | purifica e rallegra, canta bene e non istuona mai, salvo 9 III | mi vogliono tutti un gran bene, e vengono volentieri con 10 III | con altri pochi a cui vuol bene; sa ringhiare, per contro, 11 III | proprio simile, ricordatelo bene, è da uomini. Voi siate 12 III | soprassalto. - Dormivo così bene! -~Ma egli non era solo, 13 III | o di garza, non so più bene, certo della medesima stoffa 14 IV | testa....~- Allora, capisco bene, anche un catino basterebbe. 15 IV | Quanto alle passeggiate, vede bene, signorina, che ne faccio.~- 16 IV | bisogna esser forti, respirar bene, muoversi bene....~- Certo; 17 IV | respirar bene, muoversi bene....~- Certo; per ballare, 18 IV | disporsi a morire.~- Ah bene! altre idee... come quelle 19 V | Bravi, ragazzi; così va bene, senza dissonanze tra voi 20 V | impagliate, e i fiaschi bene affondati in grandi ceste 21 V | traverso.~- Come comanda bene! - mormorava frattanto.~- 22 V | risposi. - E Lei obbedisca bene. -~Mi fece il muso lungo 23 VI | fermi , dove si sta così bene. Terenzio Spazzòli è interrogato 24 VI | tutto: non eccessivamente bene, capisco; ma ogni eccesso 25 VI | è molto, poi; ed anche è bene speso quel po' di tempo, 26 VI | passare la musoneria, lo so bene, ci si beve di più; ma allora, 27 VI | quantunque fossero molto bene snodate le lingue. Venne 28 VI | improvvisata." Ahi, questo non è bene. Dunque la signorina Kitty 29 VI | Perchè si adatta così bene a fare il quarto -~Assassina! 30 VII | si ottiene fermezza.~Vedi bene che non ho il capo alle 31 VII | modo di dire, non so più bene a chi, ma in guisa che io 32 VIII | Sì, tutto questo andrà bene, se pure non è un tantino 33 VIII | Questa analisi mi ha fatto bene: posso andarmene a letto 34 IX | mio divo Terenzio, che fa bene ogni cosa.~- Buono, quello! 35 IX | lavorassero a ghermirne, si era bene avveduta della mia generosità, 36 IX | e poi dalla giustizia.~- Bene, mi raccomando, legnate 37 IX | meno; e se non pernunzio bene il suvo riverito nome, pensate 38 IX | mia bein, sì dico, non sta bene in società, alla presenza 39 X | tempo. Mi piace perchè suona bene; non mi piace perchè farà 40 X | questo per l'appunto.~- Bene; sediamoci dunque. E datemi 41 X | felicissima.~- Ci penserò.~- Ah bene. Ma ci verrete, non è vero? 42 X | mai graziosi benigni.~- Bene, bene! Così mi piacete; 43 X | graziosi benigni.~- Bene, bene! Così mi piacete; sincero. 44 X | Molesti animali; avete detto bene, Morelli.~- Veramente, non 45 X | belle, come, se si leggono bene le storie, dovevano piacere 46 X | braccia, mi assicuro di averla bene in equilibrio sul petto, 47 X | non mi lasciarono veder bene davanti a me, pensare 48 XI | vita di società, bisogna bene curvar le spalle e adattarsi 49 XI | soglia del tempio.~- Ah bene! - gridò, stendendomi tutt' 50 XI | di ieri. Tutto è andato bene, non è vero?~- Sì, quantunque, 51 XI | Scherzo, sapete? So bene di non essere il diavolo. 52 XI | delle loro vendette. Spero bene che non ne tremerete neppur 53 XI | discorso.~- Sarà sempre bene, - conchiusi. - Ho visto 54 XI | occhiata dintorno.~- Come siete bene qui! Opera vostra?...~- 55 XI | una casa d'altri. Sapete bene com'è venuta a noi, per 56 XI | che potrete. Scegliendo bene, si possono risparmiare 57 XI | me ne vado, senza saper bene se andrà o non andrà a vedere 58 XII | maggior numero. Veste troppo bene, tanto che vi rifà il figurino 59 XII | pigliare un interprete. Sai bene che d'inglese io non ne 60 XII | munizioni nella valigia; va bene?~- Ottimamente; ci sono 61 XII | rispose Filippo. - Può esser bene come tu dici. Non vedo infatti 62 XII | della colonia villeggiante. Bene si affacciavano alle finestre, 63 XII | con le quali si discorre bene, e non si vuol rinunziare 64 XII | è vero? Ma tu hai fatto bene a contenerti, per la prima 65 XIII | lungo il viaggio un gran bene di voi.~- Ah sì? Filippo 66 XIII | ha il difetto di volermi bene.~- Come! è un difetto? Con 67 XIII | non ci lasciano sperar bene. Scovo più in un "Albergo 68 XIII | hanno aria di gente per bene; non avvezze per altro a 69 XIII | l'edifizio si presenta bene, con una fronte severa; 70 XIII | tutte così; per goderle bene bisogna osservarle di notte, 71 XIII | storiella, incominciata così bene, da accapponar la pelle 72 XIII | compieta, e non vegliando bene che in refettorio. Padre 73 XIII | scenderà sulla terra.~- Parlava bene, povero frate! - esclamò 74 XIII | contessa. Si è stati così bene per la colazione all'Albergo 75 XIII | mia gente. Mi sono trovato bene, come un pesce nell'acqua.~- 76 XIII | ma Lei, come ha parlato bene, Lei!~- Di bene in meglio. 77 XIII | parlato bene, Lei!~- Di bene in meglio. E il terzo?~- 78 XIII | domattina al Roccolo.~- Ah, bene; e ci andrai sulle dieci, 79 XIII | licenza.~- Io? figurati! Sai bene quel che ti ho detto. E, 80 XIV | satelliti, ne ha detto anche bene; poveracci, tanto gentili, 81 XIV | delle cento erbe, che fa bene allo stomaco. Ci siamo accordati 82 XIV | che ne tocco da lui.~- Va bene, va bene ad ogni modo; - 83 XIV | tocco da lui.~- Va bene, va bene ad ogni modo; - mi dice 84 XIV | dice, contessa?~- Credo bene che si ricaverebbe più denaro, 85 XIV | potrebbe incaricarsene lei.~- Bene, sì, Kitty! - gridano le 86 XIV | altre non vogliono, dovrò bene adattarmi a recitarlo io; - 87 XIV | fondo al cortile. Tutto bene, adunque, anzi all right, 88 XIV | eleganza! Ma come c'è cascato bene! come ci son cascati tutti! 89 XIV | domattina, devi lavorar bene a rifarti la mano. Ci hai 90 XIV | un pensiero. Ma già, vedi bene che non ho avuto neanche 91 XIV | alla padrona di casa:~- Ah, bene; sono felice che sia qui 92 XIV | che voi gli diceste assai bene di me, ma con certe restrizioni 93 XIV | fatte di più. Sappiatelo bene; avevo bisogno di voi per 94 XIV | della moda. Tutto vi sta bene egualmente, lo so; ma nel 95 XV | giorni per prepararla. Diceva bene iersera il commendator Matteini, 96 XV | signori vogliono fare del bene, farebbero anche meglio 97 XV | panattiere.~Insomma, tutto è bene quel che finisce bene. Tra 98 XV | è bene quel che finisce bene. Tra il talento di attrice 99 XV | tua nobilitate. -~Lo spero bene. È chiaro come il sole, 100 XV | senza toccarmi mai. Va bene che molte io ne paro, e 101 XV | rischiando poi, se non mi vien bene il colpo, di farmi affettare 102 XV | non ultima quella del gran bene che ha fatto ai suoi tempi. 103 XV | Terenzio, discretamente bene, cogliendo sempre il bersaglio 104 XV | fatto per me....~PS. Ma bene, benissimo! Filippo ha lavorato 105 XVI | cura, quando non mi sento bene. Vedrai che ti passa ogni 106 XVI | quel modo? Si andava così bene d'accordo nelle ragazzate! 107 XVI | dalla macchia. Ho fatto bene a non fidarmi troppo; ecco 108 XVI | signor Morelli? e come è bene riuscito in ogni parte il 109 XVI | consegna è di trovar tutto bene. E frattanto Galatea non 110 XVI | per monti e per valli? È bene saperlo, signorina.~È molto 111 XVI | prender aria, e non m'ha fatto bene.~- Ripòsati, che diamine! - 112 XVII | non mi sono battuto mai.~- Bene! Se ti sentisse quella!...~- 113 XVII | involontariamente sull'attenti.~- Bene; e non hai paura?~- No, 114 XVIII| quanto basta, rimbalzano bene, e dove toccano lasciano 115 XVIII| ce ne siam fatti fuori.~- Bene... - mormorai; - bene! e... 116 XVIII| Bene... - mormorai; - bene! e... il signor Ferri?~- 117 XVIII| una bugia; ma m'è venuta bene, e Filippo si persuade.~- 118 XVIII| avvertimento salutare, di guardar bene casa sua, di mettere al 119 XVIII| io morrò scapolo. Credo bene che la gentile fanciulla 120 XIX | altrimenti non Le vorrà più bene affatto. -~È tutto ciò che 121 XIX | fuga da Corsenna. Sì, tutto bene; ma io ero andato colla 122 XIX | società è quasi sciolta.~- Ho bene inteso; - risposi, dopo 123 XIX | ch'egli è partito. Voglio bene a Filippo, ma non amo sentirmelo 124 XIX | altr'anno. Si è trovata così bene, la sua mamma, tra queste 125 XIX | cane impagabile, io troverò bene uno scultore che voglia 126 XIX | mia buona Nunziata.~- Ah, bene. Ci sono andato ancor io, 127 XIX | le gambe. Bravo, così va bene; avanti sempre.~- E voi 128 XIX | domani. Veda di rammentarsela bene.~- Oh, non dubiti; l'ho 129 XIX | mi conosceva e mi voleva bene, contro i meriti miei, da 130 XX | pensiero di noi? E farà bene, dal canto suo; noi dal


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License